Ariston Thermo FM 54 T Manual


Læs gratis den danske manual til Ariston Thermo FM 54 T (42 sider) i kategorien Ovn. Denne vejledning er vurderet som hjælpsom af 12 personer og har en gennemsnitlig bedømmelse på 4.8 stjerner ud af 6.5 anmeldelser. Har du et spørgsmål om Ariston Thermo FM 54 T, eller vil du spørge andre brugere om produktet?

Side 1/42
2
La ringraziamo per aver scelto un prodotto Ariston, sicuro e davvero facile da usare. Per conoscerlo, utilizzarlo al
meglio e a lungo, le consigliamo di leggere questo manuale. Grazie.
Visto da vicino
220
180 140
100
60max
E
BDC
220
180
140
100
60max
A
G
F
H
A. Cruscotto comandi
B. Manopola di selezione funzioni di cottura
C. Manopola per la temperatura di cottura
D. Manopola del contaminuti - Imposta la suoneria che
avvisa dello scadere del tempo e interrompe la cottura
E. Spia di funzionamento del forno (presente solo su
alcuni modelli) - Se accesa indica la fase di riscalda-
mento fino alla temperatura impostata
F. Leccarda o piano di cottura
G. Griglia ripiano del forno
H. Guide di scorrimento di leccarde e griglie
Come utilizzarlo
Il forno multifunzione riunisce in un unico apparecchio i
pregi dei tradizionali forni a convezione naturale: “statici
a quelli dei moderni forni a convezione forzata: ventilati”.
E' un apparecchio estremamente versatile che permette
di scegliere in modo facile e sicuro fra 5 diversi metodi di
cottura. La selezione delle diverse funzioni offerte si ottie-
ne agendo sulle manopole di selezione "B" e del termo-
stato "C" presenti sul cruscotto.
Attenzione: Alla prima accensione consigliamo di far fun-
zionare il forno a vuoto per circa mezz’ora con il termo-
stato al massimo, quindi aprite la porta del forno ed aerare
il locale. L’odore che talvolta si avverte durante questa
operazione è dovuto all’evaporazione delle sostanze usate
per proteggere il forno durante l’intervallo di tempo che
intercorre tra la produzione e l’installazione del prodotto.
Attenzione: Utilizzare il primo ripiano dal basso solamente
nel caso di cotture con girarrosto (ove presente). Per le
altre cotture non utilizzate mai il primo ripiano dal basso e
non appoggiate mai oggetti sul fondo del forno mentre
state cuocendo perchè potreste causare danni allo smal-
to. Ponete sempre i Vostri recipienti di cottura (pirofile,
pellicole di alluminio, ecc. ecc.) sulla griglia in dotazione
con l’apparecchio appositamente inserita nelle guide del
forno.
Forno Statico
Posizione manopola termostato “C”: Tra 60°C e Max.
Si accendono i due elementi riscaldanti inferiore e supe-
riore esterno. Il calore viene distribuito uniformemente dal
basso e dall’alto. Lo statico è consigliato nella prepara-
zione di piatti a base di carni di manzo o vitello che ne-
cessitano di cottura lenta con costante aggiunta di liquidi.
Resta il sistema migliore per la cottura della biscotteria
secca, nonchè per la frutta in generale.
Nella cottura al forno statico utilizzate una sola leccarda
o griglia alla volta, altrimenti si avrebbe una cattiva distri-
buzione della temperatura. Se la cottura necessita di mag-
gior calore dal basso o dall'alto, utilizzate i ripiani superio-
ri o inferiori.
Forno Ventilato
Posizione manopola termostato “C: Tra 60°C e Max.
Si attivano gli elementi riscaldanti ed entra in funzione la
ventola. Poichè il calore è costante ed uniforme in tutto il
forno, l’aria cuoce e rosola il cibo in modo uniforme in tutti
i punti. Potete cuocere contemporaneamente anche pie-
tanze diverse tra loro, purcle temperature di cottura
siano simili. E’ possibile utilizzare fino ad un massimo di 2
3
ripiani contemporaneamente seguendo le avvertenze ri-
portate nel paragrafo “Cottura contemporanea su più ri-
piani”.
Ottimi risultati si ottengono con i piatti che necessitano di
gratinatura e cottura abbastanza lunga.
Negli arrosti di carne la migliore distribuzione del calore
consente di utilizzare temperature più basse che riduco-
no la dispersione degli umori mantenendoli così più mor-
bidi e riducendo il calo di peso.
Il ventilato è particolarmente apprezzato per la cottura dei
pesci che possono essere cucinati con pochissima ag-
giunta di condimenti, mantenendo così inalterato l'aspet-
to e il sapore.
La funzione ventilato può anche essere usata per
scongelare carne bianca o rossa, pesce, pane, impostan-
do una temperatura di 80°-100°C.
Per scongelare cibi più delicati potete impostare 60°C o
usare la sola circolazione di aria fredda impostando la
manopola termostato a 0°C.
Grill
Posizione manopola termostato C: Max.
Si accende l’elemento riscaldante centrale del grill. La cot-
tura è prodotta dall’irradiazione termica unidirezionale dal-
l’alto verso il basso di una resistenza elettrica incande-
scente. La temperatura assai elevata e diretta del grill
consente la immediata rosolatura superficiale delle carni
che ostacolando la fuoriuscita dei liquidi le mantiene più
tenere.
Doppio Grill
Posizione manopola termostato C: Max.
Si accendono entrambi gli elementi riscaldanti del grill.
Un grill più grande dei soliti e con un disegno del tutto
nuovo: il rendimento di cottura è aumentato del 50%. Il
doppio grill elimina le zone angolari di assenza di calore.
Doppio Grill Ventilato
Posizione manopola termostato C: Tra 60°C e 200°C.
Si accendono entrambi gli elementi riscaldanti del grill e
si mette in rotazione la ventola. Unisce all’irradiazione ter-
mica unidirezionale la circolazione forzata dell’aria all’in-
terno del forno. Ciò impedisce la bruciatura superficiale
degli alimenti aumentando il potere di penetrazione del
calore.
La luce forno
Si accende ruotando la manopola “B ”. Illumina il forno e
resta accesa quando sia messo in funzione un qualsivoglia
elemento elettrico riscaldante del forno.
La ventilazione forzata
Al fine di ottenere una riduzione delle temperature ester-
ne, alcuni modelli sono dotati di una ventola di raffredda-
mento che entra in funzione ruotando la manopola di se-
lezione dei programmi B. Durante la cottura la ventola è
sempre accesa ed è possibile sentire un getto d’aria che
esce tra frontalino e porta forno.
A fine cottura è consigliabile mantenere il programma im-
postato per qualche minuto, posizionando la manopola
termostato in posizione "•", in modo da consentire un ra-
pido raffreddamento del forno.
vetro
Al fine di ottenere un' ulteriore diminuzione della tempe-
ratura sulla porta del forno ed un minor consumo di ener-
gia, è disponibile un kit supplementare di protezione. Que-
sto kit dovrebbe essere montato in caso di presenza di
bambini piccoli. Per installare il kit terzo vetro (cod. 039104)
rivolgetevi al più vicino Centro di Assistenza Tecnica
Merloni Elettrodomestici.
Maniglia
Attenzione: dall’asola presente all’estremità destra della
maniglia vengono espulsi i vapori di cottura, non mettere
la mano in questa zona. Nelle versioni con maniglia a
tubo è prevista una protezione da applicare durante la
cottura per allontanare i vapori dalla facciata della cucina.
1
2
Come rimettere l’ora corrente
Il forno deve essere collegato elettricamente.
Tirare la manopola e ruotare in senso antiorario fino ad
Orologio con contaminuti Rustico
impostare l’ora esatta.
N.B.: L’orologio funziona elettricamente, quindi in caso di
mancanza di corrente si fermerà per tutta la durata della
mancanza stessa. Dopodichè sarà necessario ripetere
l’operazione di impostazione dell’ora corrente.
Funzione contaminuti
Nel funzionamento contaminuti viene impostato un tem-
po dal quale comincia un conto alla rovescia. Questa fun-
zione non controlla l’accensione e lo spegnimento del for-
no, emette solamente un allarme acustico a tempo sca-
duto.
Come impostare il contaminuti
Ruotare la manopola in senso antiorario fino a portare


Produkt Specifikationer

Mærke: Ariston Thermo
Kategori: Ovn
Model: FM 54 T

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Ariston Thermo FM 54 T stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig