BEKO BMWU3721A Manual
BEKO
Vaskemaskine
BMWU3721A
Læs gratis den danske manual til BEKO BMWU3721A (80 sider) i kategorien Vaskemaskine. Denne vejledning er vurderet som hjælpsom af 10 personer og har en gennemsnitlig bedømmelse på 4.4 stjerner ud af 5.5 anmeldelser. Har du et spørgsmål om BEKO BMWU3721A, eller vil du spørge andre brugere om produktet?
Side 1/80

Lavatrice
Manuale Utente
Washing Machine
User Manual
BMWU3721A
1911862747/ IT / 09.07.24 10:46
IT
EN

IT / 2
Si prega di leggere prima questo manuale utente!
Caro cliente,
Grazie per aver scelto il prodotto Beko . Il prodotto è di elevata qualità ed è stato fabbricato
con tecnologia all'avanguardia; speriamo dunque che possa ottenere i migliori risultati Per-
tanto, prima di utilizzare il prodotto, ti preghiamo di leggere attentamente questo manuale
utente nella sua interezza e tutti gli altri documenti accessori.
Segui tutte le avvertenze e le informazioni contenute nel manuale utente. Proteggerai te
stesso e il tuo prodotto da possibili pericoli.
Conserva il manuale utente. Se consegni il prodotto a qualcun altro, fornisci anche il ma-
nuale utente. I termini della garanzia, l'uso e i metodi di risoluzione dei problemi del tuo
prodotto sono contenuti nella guida utente.
Simboli e definizioni
Nella guida utente sono utilizzati i seguenti simboli:
Pericolo che potrebbe causare morte o lesioni.
Informazioni importanti o suggerimenti utili sull'uso.
Leggi il manuale utente.
Materiali riciclabili.
Avvertimento: superficie calda.
AVVERTENZA Pericolo che può provocare danni materiali al prodotto o al suo ambiente.

IT / 3
Indice
1 Istruzioni di sicurezza .................... 4
1.1 Uso previsto................................... 4
1.2 Sicurezza dei bambini, delle per-
sone vulnerabili e degli animali
domestici .......................................
4
1.3 Sicurezza elettrica......................... 5
1.4 Gestione in sicurezza.................... 6
1.5 Installazione in sicurezza.............. 6
1.6 Funzionamento in sicurezza......... 8
1.7 Manutenzione e pulizia in sicu-
rezza...............................................
10
2 Istruzioni importanti per l'ambiente 10
2.1 Conformità alla direttiva WEEE..... 10
2.2 Informazioni sull’imballaggio ....... 11
3 Specifiche tecniche........................ 12
4 Installazione .................................. 13
4.1 Luogo di installazione appropria-
to.....................................................
13
4.2 Montaggio dei pannelli del coper-
chio inferiore..................................
13
4.3 Rimozione dei bulloni di sicurez-
za del trasporto .............................
14
4.4 Collegamento alla rete idrica........ 14
4.5 Collegamento del tubo di scarico
allo scarico.....................................
15
4.6 Regolazione dei supporti .............. 15
4.7 Collegamento elettrico.................. 16
4.8 Avvio............................................... 16
5 Preparazione ................................. 16
5.1 Selezione del bucato..................... 16
5.2 Preparazione del bucato da lava-
re.....................................................
16
5.3 Consigli per il risparmio energeti-
co e idrico ......................................
17
5.4 Caricamento del bucato................ 17
5.5 Corretta capacità di carico ........... 17
5.6 Uso di detersivo e ammorbidente 18
5.7 Consigli per un lavaggio efficace . 20
5.8 Durata del programma visualizza-
ta.....................................................
20
6 Funzionamento della lavatrice........ 21
6.1 Pannello di controllo ..................... 21
6.2 Simboli sul display ........................ 22
6.3 Tabella dei programmi e dei con-
sumi................................................
22
6.4 Selezione del programma ............. 24
6.5 Programmi ..................................... 25
6.6 Selezione della temperatura ......... 27
6.7 Selezione velocità centrifuga........ 27
6.8 Selezione di funzioni ausiliarie ..... 28
6.8.1 Funzioni ausiliarie ...................... 28
6.8.2 Funzioni/Programmi seleziona-
bili premendo i relativi pulsanti
per 3 secondi..............................
29
6.9 Ora fine ........................................... 30
6.10 Avvio di un programma ................. 30
6.11 Blocco dello sportello di carico..... 31
6.12 Cambiare le selezioni dopo che il
programma è iniziato ....................
31
6.13 Annullamento di un programma... 32
6.14 Fine del programma ...................... 32
7 Manutenzione e pulizia .................. 32
7.1 Pulizia del cassetto del detersivo. 33
7.2 Pulizia dello sportello di carico e
del cestello .....................................
33
7.3 Pulizia del corpo e del pannello di
controllo .........................................
33
7.4 Pulizia dei filtri d'ingresso dell'ac-
qua..................................................
33
7.5 Scarico dell’acqua restante e puli-
zia del filtro della pompa...............
34
8 Ricerca e risoluzione dei problemi . 35
9 ESCLUSIONE DI RESPONSABILI-
TÀ/ AVVERTIMENTO .....................
39
IT
EN

IT / 4
1 Istruzioni di sicurezza
Questa sezione include le istru-
zioni di sicurezza necessarie per
prevenire il rischio di lesioni per-
sonali o danni alle cose.
La nostra azienda non è respon-
sabile dei danni che potrebbero
verificarsi come conseguenza
del mancato rispetto di queste
istruzioni.
• Le operazioni di installazione e
riparazione dovranno sempre
essere eseguite da un servizio
assistenza autorizzato.
• Usare solo ricambi e accessori
originali.
• Non riparare o sostituire alcun
componente del prodotto a
meno che non sia chiaramente
specificato nel manuale uten-
te.
• Non modificare il prodotto.
1.1 Uso previsto
• Questo prodotto è stato pro-
gettato per l’uso domestico.
Non è per scopi commerciali o
non dovrebbe essere usato al
di fuori del suo uso previsto.
• Il prodotto deve essere utilizza-
to solo per il lavaggio e il ri-
sciacquo della biancheria in
base alle relative indicazioni.
• Questo apparecchio è destina-
to ad essere utilizzato in appli-
cazioni domestiche e simili.
Per esempio;
– Personale di cucine di nego-
zi, uffici e altri ambienti di la-
voro;
– Ranch,
– Dai clienti di hotel, motel e
altre strutture ricettive,
– Bed and breakfast, ambienti
tipo ostello,
– Aree comuni di condomini o
lavanderie.
1.2 Sicurezza dei bam-
bini, delle persone
vulnerabili e degli ani-
mali domestici
• Questo prodotto può essere
utilizzato da bambini di età pa-
ri o superiore a 8 anni e da per-
sone con capacità fisiche, sen-
soriali o mentali ridotte o con
mancanza di esperienza e co-
noscenza, a condizione che
siano sorvegliati o abbiano ri-
cevuto istruzioni sull'uso
dell'apparecchio in modo sicu-
ro e sui pericoli connessi.
• I bambini al di sotto dei 3 anni
devono essere tenuti lontani, a
meno che non siano continua-
mente sorvegliati.
IT
EN

IT / 5
• I prodotti elettrici sono perico-
losi per i bambini e gli animali
domestici. I bambini o gli ani-
mali domestici non devono
giocare, arrampicarsi sopra o
all'interno del prodotto. Con-
trollare l'interno del prodotto
prima dell'uso.
• Usare la funzione di blocco
bambini per evitare che possa-
no influenzare il funzionamen-
to del prodotto.
• Non dimenticare di chiudere lo
sportello di carico quando si
lascia la stanza in cui si trova il
prodotto. I bambini e gli anima-
li domestici possono rimanere
chiusi dentro e annegare.
• I bambini non devono eseguire
lavori di pulizia e di manuten-
zione dell'utente senza la su-
pervisione di un adulto.
• Tenere i materiali di imballag-
gio lontano dalla portata dei
bambini. Rischio di lesioni e
soffocamento.
• Tenere tutti i detersivi e gli ad-
ditivi usati per il prodotto lonta-
no dalla portata dei bambini.
• Per la sicurezza dei bambini,
prima di smaltire il prodotto,
tagliare il cavo di alimentazio-
ne e rompere e disattivare il
meccanismo di bloccaggio del-
lo sportello di carico.
1.3 Sicurezza elettrica
• Il prodotto deve essere scolle-
gato durante le procedure di in-
stallazione, manutenzione, pu-
lizia e riparazione. Scollegare il
prodotto o disattivare il fuisibi-
le.
• I cavi di alimentazione danneg-
giati, per evitare possibili ri-
schi, devono essere sostituiti
dal servizio assistenza autoriz-
zato.
• Non infilare il cavo di alimenta-
zione sotto il prodotto o sul re-
tro del prodotto. Non mettere
oggetti pesanti sul cavo di ali-
mentazione. Non piegare ec-
cessivamente, non schiacciare
e non toccare il cavo di alimen-
tazione con fonti di calore.
• Utilizzare solo il cavo originale.
Non utilizzare cavi rotti o dan-
neggiati.
• Non utilizzare una prolunga,
una spina multipla o un adatta-
tore per far funzionare il pro-
dotto.
• Prolunghe, prese multiple,
adattatori o alimentatori porta-
tili possono surriscaldarsi e
provocare un incendio. Assicu-
rarsi di non posizionare prese
di corrente e alimentatori por-
tatili vicino o dietro al prodotto.
IT
EN

IT / 6
• La spina deve essere facilmen-
te accessibile. Se questo non è
possibile, sull'impianto elettri-
co deve essere disponibile un
meccanismo che soddisfi la le-
gislazione elettrica e che di-
sconnetta tutti i terminali dalla
rete (fusibile, interruttore, inter-
ruttore principale, ecc.).
• Non toccare la spina con le
mani bagnate.
• Quando si scollega l'apparec-
chio, non tenere il cavo di ali-
mentazione, ma la spina.
• Assicurarsi che la spina non
sia bagnata, sporca o polvero-
sa.
• Non collegare mai il prodotto a
dispositivi di risparmio energe-
tico. Tali sistemi sono dannosi
per il prodotto.
1.4 Gestione in sicu-
rezza
• Scollegare il prodotto prima di
spostarlo, rimuovere l'uscita
dell'acqua e le connessioni
principali dell'acqua. Scaricare
l'acqua rimasta all'interno del
prodotto.
• Questo prodotto è pesante,
non maneggiarlo da soli. La
caduta del prodotto potrebbe
provocare lesioni. Non colpire
e far cadere il prodotto durante
il trasporto.
• Non afferrare le parti come lo
sportello di carico della bian-
cheria per sollevare e spostare
il prodotto. Quando si sposta il
prodotto, assicurarsi che il vas-
soio superiore sia ben fissato.
• Trasportare il prodotto in posi-
zione verticale. Se non può es-
sere trasportato in posizione
verticale, inclinarlo verso de-
stra nella vista anteriore.
• Assicurarsi che i tubi e il cavo
di alimentazione non siano pie-
gati, schiacciati o compressi
dopo che il prodotto è stato
messo al suo posto dopo l'in-
stallazione o le procedure di
pulizia.
1.5 Installazione in si-
curezza
• Controllare le informazioni sul
manuale e le istruzioni di in-
stallazione per preparare il pro-
dotto all'installazione e assicu-
rarsi dell’idoneità della rete
elettrica, della rete dell'acqua
pulita e della presa d'acqua. In
caso contrario, contattare un
elettricista e un idraulico quali-
ficato per intraprendere i ne-
cessari provvedimenti. Queste
operazioni sono responsabilità
del cliente.
IT
EN

IT / 7
• Prima di iniziare l'installazione,
assicurarsi di spegnere il fusi-
bile per disattivare l'alimenta-
zione della linea a cui verrà col-
legato il prodotto.
• Questo prodotto è destinato
all'uso ad altitudini non supe-
riori a 2000 metri sopra il livel-
lo del mare.
• Prima dell'installazione, con-
trollare che non vi siano danni
al prodotto. Non far installare il
prodotto se è danneggiato.
• Indossare sempre dispositivi di
protezione individuale (guanti,
ecc.) durante l'installazione, la
manutenzione e la riparazione
del prodotto. Pericolo di lesio-
ni.
• Possono verificarsi lesioni se
le mani vengono messe in fes-
sure non coperte. Chiudere i
fori dei bulloni di sicurezza uti-
lizzati per il trasporto con tappi
di plastica.
• Non installare o lasciare il pro-
dotto in luoghi dove possa es-
sere esposto a condizioni am-
bientali esterne.
• Non installare il prodotto in
luoghi dove la temperatura
scende sotto gli 0 ºC.
• Non mettere il prodotto su un
tappeto o una superficie simi-
le. Si determinerebbe un peri-
colo di incendio poiché il pro-
dotto non può ricevere aria da
sotto.
• Posizionare il prodotto su una
superficie piana e dura e bilan-
ciarlo con le gambe regolabili.
• Collegare il prodotto a una spi-
na di messa a terra protetta da
un fusibile adatto ai valori di
corrente riportati sulla targhet-
ta. Assicurarsi che la messa a
terra sia effettuata da un elet-
tricista esperto. Non utilizzare
il prodotto senza un'adeguata
messa a terra secondo le nor-
me locali/nazionali.
• Inserire il prodotto in una presa
con valori di tensione e fre-
quenza adatti a quelli indicati
sulla targhetta.
• Non collegare il prodotto a pre-
se allentate, rotte, sporche,
grasse o a prese che sono
uscite dalla loro sede o a prese
con rischio di contatto con
l'acqua.
• Utilizzare il nuovo set di tubi
fornito con il prodotto. Non riu-
tilizzare i vecchi set di tubi.
Non fare aggiunte ai tubi.
• Collegare il tubo di ingresso
dell'acqua direttamente al rubi-
netto dell'acqua. La pressione
dal rubinetto deve essere mini-
mo 0,1 MPa (1 bar) e massimo
1MPa (10 bar). Affinché il pro-
dotto funzioni correttamente,
IT
EN

IT / 8
dal rubinetto devono scorrere
da 10 a 80 litri d'acqua in un
minuto. Se la pressione dell'ac-
qua è superiore a 1 MPa (10
Bar), si deve installare una val-
vola di riduzione della pressio-
ne. La temperatura massima
consentita è di 25°C.
• Montare l'estremità del tubo di
scarico dell'acqua allo scarico
dell'acqua sporca, al lavandino
o alla vasca da bagno.
• Posizionare il cavo di alimenta-
zione e gli involucri in luoghi in
cui possa escludersi il rischio
di inciampare.
• Non installare il prodotto dietro
una porta, una porta scorrevole
o in un'altra posizione che im-
pedisca alla porta di aprirsi
completamente.
• Se sul prodotto deve essere
collocato un asciugatore, fis-
sarlo con un dispositivo di col-
legamento adeguato ottenuto
dal servizio assistenza autoriz-
zato.
• Quando i vassoi superiori ven-
gono rimossi c’è il rischio di
contatto con parti elettriche.
Non smontare il vassoio supe-
riore del prodotto.
• Posizionare il prodotto ad al-
meno 1 cm di distanza dai bor-
di dei mobili.
1.6 Funzionamento in
sicurezza
• Quando si usa l’apparecchio,
usare solo detersivi, ammorbi-
denti e integratori adatti alle la-
vatrici.
• Non usare solventi chimici sul
prodotto. Questi materiali pos-
sono provocare esplosioni.
• Non utilizzare prodotti difettosi
o danneggiati. Scollegare il
prodotto (o spegnere il fusibile
a cui è collegato), chiudere il
rubinetto dell'acqua e chiama-
re un servizio assistenza auto-
rizzato.
• Non collocare fonti di accen-
sione (candela accesa, sigaret-
te, ecc.) o fonti di calore (ferri
da stiro, bruciatori, forni, ecc.)
sopra o vicino al prodotto. Non
avvicinare materiali infiamma-
bili/esplosivi al prodotto.
• Non salire sul prodotto.
• Scollegare il prodotto e chiude-
re il rubinetto se non si utilizza
il prodotto per lunghi periodi.
• Se viene aperto mentre la mac-
china è in funzione, il detersi-
vo/materiale di manutenzione
può schizzare fuori dal casset-
to del detersivo; il contatto del
detersivo con la pelle e gli oc-
chi è pericoloso.
IT
EN

IT / 9
• Assicurarsi che gli animali do-
mestici non si arrampichino su
o all'interno del prodotto. Con-
trollare l'interno del prodotto
prima dell'uso.
• Non forzare l'apertura dello
sportello di carico bloccato. Lo
sportello si aprirà una volta
completato il lavaggio. Lo
sportello non si apre, applicare
le soluzioni fornite per l’errore
“Lo sportello di carico non si
apre” nella sezione Ricerca e ri-
soluzione dei problemi.
• Non lavare elementi contami-
nati con benzina, cherosene,
benzene, riduttori, alcool o altri
materiali infiammabili o esplo-
sivi e prodotti chimici indu-
striali.
• Non usare direttamente il de-
tersivo per il lavaggio a secco
e non lavare, risciacquare o
centrifugare la biancheria con-
taminata dal detersivo per il la-
vaggio a secco.
• Non mettere le mani nel cestel-
lo rotante. Attendere che il ce-
stello si fermi.
• Se il bucato viene lavato ad al-
te temperature, l'acqua di la-
vaggio scaricata potrebbe bru-
ciare la pelle se a contatto con
la pelle, per esempio quando il
tubo di drenaggio è collegato
al rubinetto. Non toccare l'ac-
qua di scarico.
• Prendere le seguenti precau-
zioni per prevenire la formazio-
ne di biofilm e di cattivi odori:
– Assicurarsi che la stanza in
cui si trova la lavatrice sia
ben ventilata.
– Alla fine del programma, pu-
lire la guarnizione della porta
e il vetro dello sportello di
carico con un panno asciutto
e pulito.
• Il vetro dello sportello di carico
si riscalda quando si lava ad
alte temperature. Pertanto, non
toccare il vetro dello sportello
di carico durante il lavaggio; ta-
le cautela vale soprattutto per i
bambini.
• Prima di smaltire oggetti usu-
rati e non più utilizzabili:
1. Scollegare la spina di alimen-
tazione e rimuoverla dalla
presa.
2. Tagliare il cavo di alimenta-
zione e scollegarle la spina
dall'apparecchio.
3. Rompere il meccanismo di
bloccaggio dello sportello di
carico per renderlo inutilizza-
bile.
4. Non permettere ai bambini di
giocare con il prodotto obso-
leto.
IT
EN

IT / 10
1.7 Manutenzione e pu-
lizia in sicurezza
• Prima di pulire o effettuare la
manutenzione della lavatrice,
scollegarla o interrompere l'ali-
mentazione al fusibile.
• Se è necessario spostare il
prodotto per la pulizia, non tira-
re il coperchio. Il coperchio
può rompersi e causare lesio-
ni!
• Non mettere mani, piedi e og-
getti metallici sotto o dietro il
prodotto. Ciò potrebbe causa-
re inceppamenti e qualsiasi
bordo tagliente comportare le-
sioni personali.
• Utilizzare un panno pulito e
asciutto per rimuovere corpi
estranei o polvere dalle estre-
mità della spina. Quando si pu-
lisce la spina, non utilizzare un
panno bagnato o umido. In ca-
so contrario, esiste il rischio di
incendio o scossa elettrica.
• Non lavare il prodotto con idro-
pulitrici, spruzzando vapore,
acqua o versando acqua. C’è
rischio di elettrocuzione.
• Non usare strumenti taglienti o
abrasivi per pulire il prodotto.
Non usare detersivi domestici,
sapone, detergenti, gas, benzi-
na, diluente, alcool, vernice,
ecc. durante la pulizia.
• I detersivi che contengono sol-
venti possono emettere fumi
velenosi (per esempio il sol-
vente per la pulizia). Non usare
prodotti per la pulizia conte-
nenti solventi.
• Quando si apre il cassetto del
detersivo per la pulizia, vi po-
trebbero essere residui di de-
tersivo.
• Non smontare il filtro della
pompa di scarico mentre il pro-
dotto è in funzione.
• La temperatura nella macchina
può salire fino a 90ºC. Per evi-
tare il rischio di bruciature, pu-
lire il filtro dopo che l'acqua
nella macchina si è raffredda-
ta.
2 Istruzioni importanti per l'ambiente
2.1 Conformità alla direttiva WEEE
Questo prodotto è conforme al-
la direttiva europea WEEE
(2012/19/EU). Questo prodotto
ha un simbolo di classificazio-
ne per i rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche (WEEE).
Questo prodotto è stato fabbricato con par-
ti e materiali di alta qualità che possono es-
sere riutilizzati e sono adatti al riciclaggio.
Non smaltire il prodotto di scarto con i nor-
mali rifiuti domestici e di altro tipo alla fine
della sua vita utile. Portarlo in un centro di
IT
EN

IT / 11
raccolta per il riciclaggio di apparecchiatu-
re elettriche ed elettroniche. Consultare le
proprie autorità locali per informazioni su
tali centri di raccolta.
Conformità alla direttiva RoHS:
Il prodotto acquistato è conforme alla diret-
tiva europea RoHS (2011/65/EU). Non con-
tiene i materiali nocivi e proibiti specificati
nella direttiva.
2.2 Informazioni sull’imballaggio
I materiali d'imballaggio del prodotto sono
fabbricati con materiali riciclabili in confor-
mità con le nostre norme ambientali nazio-
nali. Non smaltire i materiali di imballaggio
insieme ai rifiuti domestici o di altro tipo.
Portarli nei punti di raccolta di materiale da
imballaggio designati dalle autorità locali.
IT
EN

IT / 12
3 Specifiche tecniche
Nome del fornitore o marchio commerciale Beko
Nome del modello
BMWU3721A
7004740028
Capacità nominale (kg)
7
Velocità di centrifuga massima (ciclo/min)
1200
Da incasso No
Altezza (cm) 84,5
Larghezza (cm) 60
Profondità (cm)
49,6
Ingresso acqua singolo/Ingresso acqua doppio + / -
Collegamento elettrico (V/Hz) 230 V / 50Hz
Corrente totale (A) 10
Potenza totale (W) 2200
Codice del modello principale
1817
Le informazioni sul modello memorizzate nel database
del prodotto possono essere ottenute entrando nel se-
guente sito web e cercando il proprio identificatore di
modello (*) che si trova sull'etichetta energetica.
https://eprel.ec.europa.eu/

IT / 13
4 Installazione
Si prega di leggere anzitutto la se-
zione “Istruzioni di sicurezza”!
La lavatrice rileva automaticamente
la quantità di biancheria all'interno
quando viene selezionato un pro-
gramma.
In fase di installazione del prodotto,
prima di iniziare a servirsene, è op-
portuno eseguire un intervento di
calibrazione al fine di garantire che
la quantità di bucato venga rilevata
nel modo quanto più accurato.
Per eseguire questa operazione, se-
lezionare il programma Pulizia del
cestello* e annullare la funzione di
centrifuga. Avviare il programma
senza biancheria. Attendere la fine
del programma, che richiederà cir-
ca 15 minuti.
*Il nome del programma può varia-
re a seconda del modello. Per la se-
lezione del programma adeguato,
rivedere la sezione delle descrizioni
del programma.
• La preparazione del luogo e delle installa-
zioni elettriche, dell'acqua di rubinetto e
delle acque di scarico nel luogo di instal-
lazione è responsabilità del cliente.
• Assicurarsi che i tubi di entrata e di usci-
ta dell'acqua e il cavo di alimentazione
non siano piegati, schiacciati o compres-
si mentre si spinge il prodotto al suo po-
sto dopo l'installazione o le procedure di
pulizia.
• Prima dell'installazione, controllare visi-
vamente se il prodotto ha dei difetti. Non
far installare il prodotto se è danneggia-
to. I prodotti danneggiati causano rischi
per la sicurezza.
4.1 Luogo di installazione appro-
priato
• Posizionare il prodotto su un pavimento
solido e piano. Non metterlo su un tappe-
to a pelo alto o altre superfici simili. Il po-
sizionamento su un pavimento non ade-
guato causerà rumore e vibrazioni.
• Il peso totale della lavatrice e dell'asciu-
gatrice - a pieno carico - quando sono
messe una sopra l'altra raggiunge circa
180 chilogrammi. Posizionare il prodotto
su un pavimento solido e piano che abbia
una capacità di carico sufficiente.
• Non posizionare il prodotto sul cavo di
alimentazione.
• Non installare il prodotto il luoghi in cui la
temperatura può scendere al di sotto di 0
ºC. Il congelamento potrebbe danneggia-
re il prodotto.
• Lasciare uno spazio minimo di 1 cm tra il
prodotto e i mobili.
• Se si installa il prodotto su una superficie
con gradini, non metterlo mai vicino al
bordo.
• Non posizionare il prodotto su una piatta-
forma.
• Non collocare fonti di calore come fornel-
li, ferri da stiro, forni, stufe ecc. sull'appa-
recchio e non utilizzarli sull’apparecchio.
4.2 Montaggio dei pannelli del co-
perchio inferiore
In alcuni modelli, le parti di base dei
prodotti sono completamente chiu-
se. Questi prodotti non sono dotati
di spine e coperture.
• Al fine di aumentare il comfort sonoro del
prodotto, fissare il coperchio A dopo aver
tolto la schiuma dell’imballaggio.
IT
EN

IT / 14
Coperchio A
Inclinare leggermente la lavatrice all'indie-
tro. Appoggiare le linguette del coperchio A
sul pannello inferiore. Completare il mon-
taggio ruotando il coperchio.
• Il coperchio B e il cappuccio sono opzio-
nali. Ove disponibili, fissare il coperchio B
e il cappuccio.
Coperchio B
Appoggiare le linguette del coperchio B sul
pannello inferiore. Completare il montaggio
ruotando il coperchio.
Tappo
Inserire il tappo spingendolo con un dito.
4.3 Rimozione dei bulloni di sicu-
rezza del trasporto
1. Allentare tutti i bulloni di sicurezza per il
trasporto con una chiave appropriata
finché non girano liberamente.
2. Piegare la parte interna premendola nel-
le zone di presa ed estrarre la parte.
3. Fissare le coperture di plastica fornite
nella borsa del manuale dell'utente nei
fori del pannello posteriore.
AVVISO
Prima di utilizzare il prodotto, ri-
muovere i bulloni di sicurezza per il
trasporto. In caso contrario, il pro-
dotto si danneggerà.
AVVISO
Conservare i bulloni di sicurezza
per il trasporto in un luogo sicuro
per riutilizzarli quando il prodotto
deve essere nuovamente spostato.
Installare i bulloni di sicurezza per il
trasporto nell'ordine inverso alla
procedura di smontaggio.
Non spostare mai il prodotto senza
che i bulloni di sicurezza per il tra-
sporto siano correttamente fissati
al loro posto.
4.4 Collegamento alla rete idrica
AVVISO
I modelli con un unico ingresso per
l'acqua non devono essere collegati
al rubinetto dell'acqua calda. Se co-
sì fosse la biancheria potrebbe dan-
neggiarsi o il prodotto potrebbe
passare in modalità protezione e
non funzionare.
Non utilizzare tubi d’ingresso
dell'acqua vecchi o usati su un pro-
dotto nuovo. Ciò potrebbe causare
perdite d'acqua dalla macchina e
macchiare il bucato.
1. Serrare a mano tutti i dadi dei tubi. Non
utilizzare mai un attrezzo quando si
stringono i dadi.
IT
EN

IT / 15
2. Aprire completamente i rubinetti dopo
aver effettuato il collegamento del tubo
per controllare se ci sono perdite d'ac-
qua nei punti di collegamento. In caso di
perdite, chiudere il rubinetto e rimuovere
il dado. Controllare la guarnizione e ser-
rare nuovamente il dado con cautela.
Per prevenire le perdite d'acqua e i danni
che ne derivano, tenere i rubinetti chiusi
quando non si usa il prodotto.
4.5 Collegamento del tubo di scari-
co allo scarico
1. Collegare l'estremità del tubo di scarico
direttamente allo scarico delle acque re-
flue, al lavandino o alla vasca da bagno.
La casa si allagherà se il tubo di
scarico dell'acqua si stacca durante
lo scarico dell'acqua. C’è anche il ri-
schio di scottature a causa delle al-
te temperature di lavaggio. Per pre-
venire tali situazioni e assicurarsi
che il prodotto esegua i processi di
aspirazione e scarico dell'acqua
senza alcun problema, fissate sal-
damente il tubo di scarico.
2. Collegare il tubo di scarico a un'altezza
minima di 40 cm e massima di 100 cm.
3. Installare il tubo di scarico dell'acqua a
livello del suolo o vicino al pavimento
(40 cm sotto) e poi sollevarlo rende dif-
ficile lo scarico dell'acqua e il bucato po-
trebbe uscire estremamente bagnato.
Attenersi quindi alle altezze indicate in
figura.
4. Per evitare che l'acqua di scarico torni di
nuovo nella lavatrice e per garantire un
facile drenaggio, non immergere l'estre-
mità del tubo nell'acqua di scarico o non
inserirlo nello scarico per più di 15 cm.
Se è troppo lungo, accorciarlo.
5. L'estremità del tubo non deve essere
piegata, non deve essere calpestata e il
tubo non deve essere schiacciato tra lo
scarico e il prodotto. Altrimenti, potreb-
bero emergere problemi di scarico
dell'acqua.
6. Se la lunghezza del tubo è troppo ridot-
ta, usarlo aggiungendo una prolunga ori-
ginale. La lunghezza del tubo non deve
essere superiore a 3,2 m. Per evitare
perdite d'acqua, fissare sempre il colle-
gamento tra la prolunga e il tubo di sca-
rico con una pinza adatta, in modo che
non si stacchi e non causi perdite.
4.6 Regolazione dei supporti
AVVERTENZA
Per garantire un funzionamento più
silenzioso e senza vibrazioni, il pro-
dotto deve stare in verticale e in
equilibrio sui suoi piedini. Assicu-
rarsi che il prodotto sia bilanciato,
regolando i piedini. In caso contra-
rio, il prodotto potrebbe spostarsi
dalla sua posizione e causare pro-
blemi quali urti, rumore e vibrazioni.
Per evitare di danneggiare i contro-
dadi, non usare alcuno strumento
per allentarli.
1. Allentare i controdadi sui piedini con le
mani.
2. Regolare i piedini fino a quando il pro-
dotto non è in piano e bilanciato.
3. Serrare a mano tutti i controdadi.
IT
EN

IT / 16
4.7 Collegamento elettrico
Collegare il prodotto a una presa con mes-
sa a terra protetta da un fusibile da 16 A. La
nostra società non è responsabile dei danni
che si verificheranno a causa dell'utilizzo
del prodotto senza la messa a terra secon-
do le norme locali.
• Il collegamento deve essere conforme ai
regolamenti nazionali.
• L'infrastruttura del cavo di collegamento
elettrico del prodotto deve essere ade-
guata e adatta ai requisiti del prodotto. Si
raccomanda di utilizzare un dispositivo di
corrente residua.
• Dopo l'installazione, la spina del cavo di
alimentazione deve essere facile da rag-
giungere.
• Se la corrente che arriva al fusibile o
all'interruttore della propria abitazione è
inferiore a 16 ampere, fare installare da
un elettricista qualificato un’alimentazio-
ne di corrente da 16 ampere.
• La tensione indicata nella sezione "Speci-
fiche tecniche" deve essere uguale alla
tensione di rete.
• Non effettuare collegamenti tramite cavi
di prolunga o spine multiple. L’utilizzo di
un cavo di collegamento non adeguato
determinerebbe il suo surriscaldamento
e la bruciatura.
I cavi di alimentazione danneggiati,
per evitare possibili rischi, devono
essere sostituiti dal servizio assi-
stenza autorizzato.
4.8 Avvio
Prima di iniziare a usare il prodotto, assicu-
rarsi di seguire le istruzioni descritte nella
sezione "Istruzioni ambientali" e "Installa-
zione". Per preparare il prodotto per il lavag-
gio della biancheria, eseguire la prima ope-
razione nel programma Drum Cleaning (Pu-
lizia cestello). Se questo programma non è
disponibile, applicare il metodo descritto
nella sezione "Pulizia dello sportello di cari-
co e del cestello".
Se è rimasta dell’acqua nella lava-
trice a causa dei processi di con-
trollo della qualità nella produzione,
non preoccuparsi, non è dannosa
per la lavatrice.
5 Preparazione
Si prega di leggere anzitutto la se-
zione “Istruzioni di sicurezza”!
5.1 Selezione del bucato
• Selezionare il bucato in base al tipo di
tessuto, al colore, al livello di sporco e al-
la temperatura di lavaggio consentita.
• Rispettare sempre le istruzioni presenti
sulle etichette dei capi.
5.2 Preparazione del bucato da la-
vare
• Gli indumenti con accessori in metallo,
quali reggiseni, ferretti, fibbie di cinture o
bottoni metallici possono danneggiare il
prodotto. Rimuovere le parti in metallo o
lavare questi capi ponendoli in una borsa
apposita o nella federa di un cuscino.
IT
EN

IT / 17
• Togliere dalle tasche tutti gli oggetti, qua-
li monete, penne e graffette, capovolgere
le tasche e spazzolare. Tali oggetti pos-
sono danneggiare l'elettrodomestico o
provocare problemi dovuti al rumore.
• Mettere i capi piccoli, come i calzini dei
neonati e le calze di nylon, in una borsa
apposita o nella federa di un cuscino.
• Mettere le tende all'interno senza compri-
merle. Rimuovere gli accessori dalle ten-
de. Gli elementi di fissaggio delle tende
possono causare la trazione e lo strappo
della tenda.
• Chiudere le cerniere, cucire i bottoni al-
lentati e sistemare strappi e lacerazioni.
• Lavare i prodotti etichettati "Lavabile in
lavatrice" o "Lavabile a mano" solo con
un programma appropriato.
• Non lavare insieme capi bianchi e colora-
ti. I capi in cotone nuovi o di colori scuri
perdono molto colore. Lavarli separata-
mente.
• Le macchie resistenti devono essere trat-
tate correttamente prima del lavaggio.
• Lavare pantaloni e capi delicati girandoli
al rovescio.
• Il bucato molto sporco di materiale come
farina, polvere di calcare, polvere di latte,
ecc. deve essere scosso prima di metter-
lo nel prodotto. Tali tipi di polvere sul bu-
cato possono raccogliersi nelle parti in-
terne dell'elettrodomestico nel tempo e
possono provocare danni.
5.3 Consigli per il risparmio energe-
tico e idrico
Le informazioni che seguono aiutano ad
usare l'elettrodomestico in modo ecologico
e con risparmio energetico.
• Utilizzare l'elettrodomestico alla massi-
ma capacità consentita dal programma
selezionato, ma non sovraccaricarlo.
Consultare la tabella “Programmi e con-
sumi”
• Seguire sempre le istruzioni per la tempe-
ratura sulla confezione del detersivo.
• Lavare il bucato poco sporco a tempera-
ture basse.
• Usare programmi più veloci per piccole
quantità di bucato poco sporco.
• Non usare prelavaggio e temperature alte
per bucato poco sporco o macchiato.
• Se si desidera asciugare il bucato
nell'asciugatrice, selezionare la velocità
di centrifuga più alta consigliata durante
il programma di lavaggio.
• Non utilizzare più detersivo di quanto
consigliato sulla confezione del detersivo
stesso.
5.4 Caricamento del bucato
1. Aprire lo sportello di carico.
2. Collocare i capi di bucato nel prodotto in
modo sciolto.
3. Chiudere lo sportello di carico fino a
sentire un suono di blocco. Fare atten-
zione a che non vi siano capi impigliati
nello sportello. Durante l'esecuzione dei
programmi, lo sportello di carico è bloc-
cato. Il blocco sportello si aprirà una vol-
ta completato il lavaggio. Solo allora
aprire lo sportello di carico. Se lo spor-
tello non si apre, applicare le soluzioni
fornite per l’errore “Lo sportello di carico
non può essere aperto” nella sezione Ri-
cerca e risoluzione dei problemi.
5.5 Corretta capacità di carico
La capacità massima di carico dipende dal
tipo di bucato, dal grado di sporco e dal
programma di lavaggio desiderato.
L'elettrodomestico regola automaticamen-
te la quantità di acqua secondo il peso del
bucato che viene posto all'interno.
Seguire le istruzioni della "Tabella
dei programmi e dei consumi". In
caso di sovraccarico la qualità del
lavaggio peggiorerà. Inoltre posso-
no verificarsi problemi di rumore e
vibrazioni.
IT
EN

IT / 18
5.6 Uso di detersivo e ammorbiden-
te
AVVERTENZA
Leggere le istruzioni del produttore
sulla confezione quando si usano
detersivi, ammorbidenti, amido,
candeggina e decoloranti, antical-
care e seguire le informazioni sul
dosaggio fornite. Usare un misuri-
no, se disponibile.
Il cassetto dei detersivi è composto da tre
scomparti:
(1) per il prelavaggio,
(2) per il lavaggio principale,
(3) per l'ammorbidente,
( ) un pezzo di sifone nello scomparto
dell'ammorbidente,
( ) c'è un apparecchio per l'uso del deter-
sivo liquido nello scomparto principale di
lavaggio.
Detersivo, ammorbidente e altri detergenti
• Aggiungere il detersivo e l’ammorbidente
prima di avviare il programma di lavag-
gio.
• Non lasciare il cassetto del detersivo
aperto quando il programma di lavaggio
è in corso.
• Se si usa un programma senza prelavag-
gio, non mettete il detersivo nello scom-
parto di prelavaggio (scomparto n. "1").
• Se si utilizza un programma con prela-
vaggio, avviare la macchina dopo aver
aggiunto il detersivo in polvere negli
scomparti del prelavaggio e del lavaggio
principale (scomparti 1 e 2).
• Non selezionare un programma con pre-
lavaggio se si sta usando una cialda di
detersivo o una pallina dosatrice. Mettere
la cialda di detersivo o la pallina diretta-
mente tra il bucato nella lavatrice.
• Se si sta usando un detersivo liquido, se-
guire le indicazioni sotto "Uso del detersi-
vo liquido" e non dimenticare di portare lo
strumento per il detersivo liquido nella
posizione corretta.
Scelta del tipo di detersivo
Il tipo di detersivo da utilizzare dipende dal
programma di lavaggio, dal tipo di tessuto
e dal colore.
• Utilizzare detersivi diversi per il bucato
colorato e bianco.
• Lavare gli indumenti delicati solo con de-
tersivi speciali (detersivo liquido, sham-
poo di lana, ecc.) destinati esclusivamen-
te ai capi delicati e secondo i programmi
suggeriti.
• Per il lavaggio di abiti e trapunte di colore
scuro si consiglia l'uso di detersivo liqui-
do.
• Lavare la lana al programma suggerito
con uno speciale detersivo specifico per
la lana.
• Per i programmi suggeriti per i diversi
tessuti, si prega di consultare la parte re-
lativa alle descrizioni del programma.
• Tutte le raccomandazioni sui detersivi
sono valide per la gamma di temperature
selezionabili dei diversi programmi.
Si devono usare solo detersivi, am-
morbidenti e additivi adatti alle la-
vatrici.
Non utilizzare sapone in polvere.
Regolazione della quantità di detersivo
La quantità di detersivo dipende dalla quan-
tità di bucato, da quanto è sporco e dalla
durezza dell'acqua.
IT
EN

IT / 19
• Per eliminare l'eccessiva schiuma e i pro-
blemi di risciacquo, per risparmiare dena-
ro e proteggere l'ambiente, non superare i
valori di dosaggio raccomandati sulla
confezione del detersivo.
• Usare meno quantità di detersivo per un
bucato in quantità minore o meno spor-
co.
Uso degli ammorbidenti
Mettere l'ammorbidente nello scomparto
dell'ammorbidente del cassetto del detersi-
vo.
• Non superare il segno di livello (>max<)
nello scomparto dell'ammorbidente.
• Se l'ammorbidente non è fluido, diluire
con acqua prima di metterlo nel suo
scomparto.
AVVERTENZA
Non usare detersivi liquidi o altri
materiali con proprietà detersivi a
meno che non siano destinati
all'uso in lavatrice per ammorbidire
il bucato.
Uso di detersivi liquidi
Se l’elettrodomestico ha in dotazione uno
strumento per il detersivo liquido
• Quando si desidera utilizzare detersivi li-
quidi, premere e ruotare lo strumento nel
punto in cui è indicato. La parte che cade
sotto servirà da barriera per il detersivo li-
quido.
• Pulire con acqua o rimuoverlo quando è
necessario. Dopo la pulizia, non dimenti-
care di mettere gli strumenti nello scom-
parto principale di lavaggio (scomparto
n. "2").
• Lo strumento dovrebbe essere sollevato
se si usa un detersivo in polvere.
Uso di detersivi in gel e pastiglie
• Se il detersivo è fluido e non c'è uno
scomparto per il detersivo liquido, mette-
re il detersivo in gel nello scomparto prin-
cipale del detersivo di lavaggio nella pri-
ma presa d'acqua. Se l’elettrodomestico
ha uno scomparto per il detersivo liquido,
riempire lo scomparto di detersivo prima
di avviare il programma.
• Se il detersivo in gel non è fluido o è in
pastiglie liquide in capsule, metterlo diret-
tamente nel cestello prima del lavaggio.
• Mettere il detersivo in pastiglie nello
scomparto principale di lavaggio (scom-
parto n. "2") o direttamente nel cestello
prima del lavaggio.
Uso dell'amido
• Mettere l'amido liquido, l'amido in polvere
o il colorante per tessuti nello scomparto
dell'ammorbidente.
• Non utilizzare contemporaneamente
l'ammorbidente e l'amido nello stesso
programma di lavaggio.
• Dopo aver usato l'amido, pulire l'interno
del prodotto con un panno umido e puli-
to.
Uso dell'anticalcare
• Se necessario, usare solo anticalcare
prodotti per lavatrici.
Uso di candeggina e decoloranti
• Selezionare un programma con prelavag-
gio e aggiungere la candeggina all'inizio
del prelavaggio. Non versare detersivo
nello scomparto del pre-lavaggio. Come
applicazione alternativa, selezionare un
programma con risciacquo supplementa-
re e aggiungere la candeggina mentre il
prodotto riceve l'acqua nello scomparto
del detersivo nella prima fase di risciac-
quo.
• Non mescolare e non usare candeggina e
detersivo insieme.
• Poiché la candeggina può causare irrita-
zioni alla pelle, usare solo piccole quanti-
tà (1/2 tazze di tè - circa 50 ml e sciac-
quare bene il bucato.
• Non versare la candeggina direttamente
sul bucato.
IT
EN

IT / 20
• Non usare la candeggina per i vestiti co-
lorati.
• Selezionare un programma con lavaggio
a bassa temperatura mentre si usano de-
coloranti a base di ossigeno.
• I decoloranti a base di ossigeno possono
essere usati insieme ai detersivi. Tutta-
via, se non ha la stessa viscosità del de-
tersivo, mettere prima il detersivo nello
scomparto n. "2" nel cassetto del detersi-
vo e attendere che il prodotto sciacqui
via il detersivo durante l'aspirazione
dell'acqua. Aggiungere il decolorante nel-
lo stesso scompartimento mentre la lava-
trice continua a prendere acqua.
5.7 Consigli per un lavaggio efficace
Indumenti
Colori chiari e capi bian-
chi
Colori
Capi Neri/colori
scuri
Delicati/lana/seta
(Intervallo di temperatura
consigliata basato sul li-
vello di sporco: 40-90 °C)
(Intervallo di temperatu-
ra consigliata basato sul
livello di sporco: fred-
do-40 °C)
(Intervallo di tem-
peratura consiglia-
ta basato sul livello
di sporco: fred-
do-40 °C)
(Intervallo di tem-
peratura consi-
gliata basato sul
livello di sporco:
freddo-30 °C)
Livello di sporco
Molto sporco
(macchie diffi-
cili come erba,
caffè, frutta e
sangue.)
Potrebbe essere necessa-
rio pretrattare le macchie
o eseguire il prelavaggio.
I detersivi in polvere e li-
quidi consigliati per i bian-
chi possono essere utiliz-
zati a dosaggi consigliati
per i capi molto sporchi.
Per pulire le macchie di
argilla e di terra e le mac-
chie sensibili alle candeg-
gine si consiglia di utiliz-
zare detersivi in polvere.
Per i vestiti molto spor-
chi possono essere usa-
ti i detersivi in polvere e
liquidi consigliati per i
colori possono e ai do-
saggi indicati. Per pulire
le macchie di argilla e di
terra e le macchie sensi-
bili alle candeggine si
consiglia di utilizzare de-
tersivi in polvere. Devo-
no essere utilizzati de-
tersivi che non conten-
gono candeggina.
Per i vestiti molto
sporchi posso es-
sere utilizzati deter-
sivi liquidi adatti
per capi colorati e
colori scuri.
Preferire i detersi-
vi liquidi prodotti
per i capi delicati.
I capi in lana e se-
ta devono essere
lavati con speciali
detersivi per la la-
na.
Sporco norma-
le
(Per esempio,
macchie natu-
rali su colletti e
polsini)
I detersivi in polvere e li-
quidi consigliati per i bian-
chi possono essere utiliz-
zati a dosaggi consigliati
per i capi normalmente
sporchi.
Per i capi normalmente
sporchi possono essere
utilizzati i detersivi in
polvere e liquidi consi-
gliati per i capi colorati e
ai dosaggi indicati. De-
vono essere utilizzati de-
tersivi che non conten-
gono candeggina.
Per i vestiti mode-
ratamente sporchi
posso essere utiliz-
zati i detersivi liqui-
di adatti per capi
colorati e colori
scuri e ai dosaggi
indicati.
Preferire i detersi-
vi liquidi prodotti
per i capi delicati.
I capi in lana e se-
ta devono essere
lavati con speciali
detersivi per la la-
na.
Sporco legge-
ro
(Non sono pre-
senti macchie
visibili).
Per i capi leggermente
sporchi, possono essere
utilizzati i detersivi in pol-
vere e liquidi consigliati
per i capi bianchi e ai do-
saggi indicati.
Per i capi colorati/colori,
possono essere utilizza-
ti i detersivi in polvere e
liquidi consigliati per i
colori e ai dosaggi indi-
cati. Devono essere uti-
lizzati detersivi che non
contengono candeggina.
Per i capi legger-
mente sporchi pos-
so essere utilizzati i
detersivi liquidi
adatti e raccoman-
dati per capi colora-
ti e colori scuri e ai
dosaggi indicati.
Preferire i detersi-
vi liquidi prodotti
per i capi delicati.
I capi in lana e se-
ta devono essere
lavati con speciali
detersivi per la la-
na.
5.8 Durata del programma visualiz-
zata
Sul display della lavatrice risulta possibile
visualizzare la durata del lavaggio del pro-
gramma selezionato. A seconda della
quantità di bucato caricata nella lavatrice,
della formazione di schiuma, delle condi-
zioni di carico sbilanciate, delle fluttuazioni
nell'alimentazione, della pressione dell'ac-
qua e delle impostazioni del programma, la
IT
EN

IT / 21
durata del programma viene regolata auto-
maticamente mentre il programma è in cor-
so.
CASO SPECIALE: All'inizio dei programmi
Cotoni e Cotone Eco, il display mostra la
durata di mezzo carico. È il caso d'uso più
comune. Dopo l'avvio del programma, in
20-25 minuti la lavatrice rileva il carico ef-
fettivo. Se il carico rilevato è superiore alla
metà del carico; il programma di lavaggio
verrà regolato di conseguenza e la durata
del programma aumenterà automaticamen-
te. È possibile seguire questa modifica sul
display.
6 Funzionamento della lavatrice
Si prega di leggere anzitutto la se-
zione “Istruzioni di sicurezza”!
6.1 Pannello di controllo
1 2 3 4
5
67
1 Pulsante di selezione del programma 2 Display
3 Pulsante funzione ausiliaria 4 Pulsante di impostazione dell’ora di
fine
5 Pulsante avvio/pausa 6 Pulsante di impostazione della tem-
peratura
7 Pulsante di regolazione della velocità
di centrifuga
IT
EN

IT / 22
6.2 Simboli sul display
1 2 3 4 5
6
78910
11
12
1 Indicatore funzione ausiliaria 2 Indicatore assenza acqua
3 Simbolo Blocco sportello inserito 4 Indicatore Avvio con ritardo attivato
5 Indicatore avvio / pausa 6 Informazioni sulla durata
7 Simbolo di temperatura 8 Simbolo Blocco bambini abilitato
9 Indicatore funzione ausiliaria 10 Indicatore di velocità centrifuga
11 Indicatore Nessuna centrifuga 12 Indicatore Trattieni risciacquo
Le grafiche utilizzate in questa se-
zione a fini descrittivi sono sche-
matiche e non corrispondono con
esattezza alle caratteristiche
dell'elettrodomestico.
6.3 Tabella dei programmi e dei consumi
Funzioni ausiliarie
Programma
Temperatura (°C)
Carico massimo (kg)
Consumo d'acqua (l)
Consumo di energia
(kWh)
Velocità massima
Rapido
Risparmio di acqua
Vapore
Risciacquo extra
Temperatura (°C)
Cotone
90
7 94
2,35 1200 • • • • Freddo - 90
60
7 94
1,56 1200 • • • • Freddo - 90
40
7 92
1,00 1200 • • • • Freddo - 90
Eco 40-60
40***
7 53,0
0,652 1200 40-60
40*** 3,5
42,0
0,381 1200 40-60
40***
2 30,0 0,215 1200
40-60
IT
EN
IT

IT / 23
Sintetici
60 3
65
1,19
1200 • • • • Freddo - 60
40 3
63 0,55
1200 • • • • Freddo - 60
Cotone con prelavaggio 60
7
104 1,60 1200
• • • • Freddo - 90
Xpress/Super Xpress
90
7 66
2,15 1200
• • • Freddo - 90
60
7 66
1,14 1200
• • • Freddo - 90
30
7 66
0,17 1200
• • • Freddo - 90
Xpress/Super Xpress + Rapido
30 2
39
0,10
1200
• • • Freddo - 90
Delicati/Lana/Lavaggio a Mano 40 1,5
53 0,49
800 • Freddo - 40
Mix 40
3
68
0,81
800 • • Freddo - 40
Pulizia Cestello 90 -
73
2,21
600 * 90
Capi Scuri/Jeans 40
3
75
0,80
1200 • • * Freddo - 40
Antimacchia 60
3,5
85 1,55
1200
• 30-60
Camicie 60 3
57
1,20
800 • • * • Freddo - 60
Hygiene+ 90
7
120 2,80 1200
* * 20-90
ColdWash -
3,5
40
0,30
1200
-
• : Selezionabile.
* : Selezione automatica, non può essere
annullata.
*** : Il programma Eco 40-60 è un program-
ma di test in base alla selezione della tem-
peratura di 40°C e in conformità al regola-
mento EU / 2019/2014 e alla norma EN
60456: 2016/A11: standard 2020.
- : Vedere la descrizione del programma per
conoscere il carico massimo.
Si prega di leggere la sezione In-
stallazione del manuale utente pri-
ma del primo utilizzo.
Le funzioni ausiliarie nella tabella
possono variare in funzione del mo-
dello della lavatrice.
Il consumo d’acqua e di energia po-
trebbe variare in base a differenze
di pressione, durezza e temperatura
dell'acqua, alle condizioni ambien-
tali, al tipo e quantità di bucato, alla
selezione delle funzioni ausiliarie,
della velocità di centrifuga e alle va-
riazioni nella tensione elettrica.
Gli schemi di selezione delle funzio-
ni ausiliarie potrebbero subire mo-
difiche da parte del produttore.
Nuovi schemi di selezione possono
essere aggiunti o quelli esistenti
possono essere rimossi.
La velocità di centrifuga dell'elettro-
domestico può variare a seconda
del programma, anche se questa
velocità non può superare la veloci-
tà massima dell'elettrodomestico.
Il livello di rumorosità e umidità va-
ria a seconda della velocità di cen-
trifuga; quando viene selezionata la
velocità di centrifuga più alta duran-
te la fase di centrifuga, alla fine del
programma il bucato contiene me-
no umidità ma il livello di rumorosi-
tà è più alto.
IT
EN

IT / 24
Sul display della lavatrice risulta
possibile visualizzare la durata del
lavaggio del programma seleziona-
to. A seconda del carico di bucato,
potrebbe verificarsi una differenza
di 1-1,5 ore tra la durata mostrata
sul display e quella effettiva del ci-
clo di lavaggio. La durata sarà ag-
giornata automaticamente subito
dopo l'avvio del lavaggio.
Selezionare sempre la temperatura
più bassa appropriata. I programmi
più efficienti in termini di consumo
energetico sono in genere quelli
che lavano a temperature più basse
e sono più lunghi.
La velocità di strizzatura mostrata
nella tabella del programma indica
l'opzione della velocità di strizzatu-
ra mostrata nel pannello di coman-
do.
Valori di consumo (IT)
Selezione
della tem-
peratura
(°C)
Velocità di
rotazione
(ciclo/min)
Capacità
(kg)
Durata del
programma
(ore:min)
Consumo
di energia
(kWh/ciclo)
Consumo
d'acqua (li-
tro/ciclo)
Temperatu-
ra bucato
(°C)
Percentua-
le di umidi-
tà residua
(%)
Eco 40-60
40
1151 7,0 03:27 0,652 53,0
34
53,0
40
1151 3,5 02:41 0,381 42,0 29 53,0
40
1151 2,0 02:41 0,215 30,0
24
55,9
Cotone 20
1200 7,0 03:15 0,390 92,0
20 53,9
Cotone
60
1200 7,0 03:15 1,560 94,0
60 53,9
Sintetici 40 1200 3,0 02:10 0,550 63,0 40 40,0
Xpress/Su-
per Xpress
30
1200 7,0
00:28
0,170 66,0
23 62,0
I valori di consumo indicati per i programmi diversi dal programma Eco 40-60 sono solo indicativi.
6.4 Selezione del programma
1. Selezionare il programma adatto a tipo,
quantità e livello di sporco del bucato
secondo la tabella "Programmi e consu-
mi".
I programmi sono dotati di limitato-
re per la velocità di centrifuga ap-
propriata per quel particolare tipo di
tessuto.
Quando si seleziona un program-
ma, considerare sempre il tipo di
tessuto, il colore, il livello di sporco
e la temperatura dell’acqua adegua-
ta.
2. Selezionare il programma desiderato
con la manopola di selezione del pro-
gramma.
IT
EN

IT / 25
6.5 Programmi
• EnergySpin
Garantisce un uso più efficace del detersi-
vo con un elevato movimento meccanico
durante il lavaggio. Pertanto, preserva la
qualità del lavaggio senza bisogno di riscal-
dare il bucato per lungo tempo e riduce il
consumo di energia.
Questa tecnologia viene utilizzata nei pro-
grammi che contengono i simboli o i colori
visualizzati sul pannello.
• Eco 40-60
Con il programma Eco 40-60 si può lavare il
bucato di cotone normalmente sporco
quando specificatamente indicato un la-
vaggio possibile misto a 40°C o 60°C. Que-
sto programma è il programma di prova
standard secondo le norme UE sul design
ecologico e l'etichettatura energetica.
Anche se questo programma lava più a lun-
go degli altri programmi di lavaggio, è più
efficiente in termini di consumo di energia
e acqua. La temperatura effettiva dell'ac-
qua può essere diversa dalla temperatura
di lavaggio indicata. Quando si carica la la-
vatrice con meno bucato (es. ½ carico o
meno), la durata delle fasi del programma
può accorciarsi in maniera automatica. In
questo modo, il consumo di energia e di ac-
qua sarebbe molto inferiore.
• Cotone
Programma utilizzabile per capi di cotone
resistenti (lenzuola, biancheria da letto,
asciugamani, accappatoi, biancheria inti-
ma, ecc). Selezionando la funzione di lavag-
gio rapido, la durata del programma si ridu-
ce notevolmente, conservando tuttavia le
effettive prestazioni di lavaggio grazie
all’intensità dei movimenti. Se la funzione
di lavaggio rapido non è selezionata, i buca-
ti molto sporchi saranno lavati e risciacqua-
ti in maniera molto efficace.
• Sintetici
Con questo programma è possibile lavare
capi come camicie e camicette, tessuti mi-
sti sintetico/cotone, ecc. Se si preme il pul-
sante della funzione di lavaggio rapido, la
durata del programma si ridurrà notevol-
mente e si otterrà un lavaggio efficace per
il bucato non molto sporco. Se la funzione
di lavaggio rapido non è selezionata, i buca-
ti molto sporchi saranno lavati e risciacqua-
ti in maniera molto efficace.
• Delicati/Lana/Lavaggio a Mano
Da usare per lavare il bucato di lana e i deli-
cati. Selezionare la temperatura idonea in
base a quanto riportato sulle etichette dei
capi. Il bucato sarà lavato con un’azione
molto delicata, in modo che non ne risulti
danneggiato.
• Cotone con prelavaggio
Scegliere questo programma solo per bu-
cato di cotone molto sporco. Mettere il de-
tersivo nello scomparto del prelavaggio.
• Hygiene+
L'esecuzione di un passaggio con vapore
all'inizio del programma consente di am-
morbidire lo sporco con facilità.
Utilizzare questo programma per il bucato
(indumenti per neonati, lenzuola, biancheria
da letto, biancheria intima, ecc. articoli in
cotone) che necessita di un lavaggio antial-
lergico e igienico ad alta temperatura con
un ciclo di lavaggio intenso e lungo. L'ele-
vato livello di igiene è garantito grazie
all'applicazione del vapore prima del pro-
gramma, alla lunga durata del riscaldamen-
to e alla fase di risciacquo supplementare.
• Centrifuga + Scarico
È possibile usare questo programma per ri-
muovere l'acqua dall'indumento/all'interno
della lavatrice.
• Risciacquo
Utilizzarlo quando si desidera risciacquare
o inamidare separatamente.
• Camicie
Questo programma è indicato per lavare in-
sieme camicie di cotone, sintetiche e miste.
Riduce le pieghe. Viene applicato del vapo-
IT
EN

IT / 26
re alla fine del programma per aiutare la
funzione di riduzione delle grinze. Lo spe-
ciale profilo di centrifuga e il vapore appli-
cato alla fine del programma riducono le
grinze sulle camicie. Quando si seleziona la
funzione di lavaggio rapido, sarà eseguita
la procedura di pre-trattamento.
• Applicare il prodotto chimico di pretratta-
mento sui capi direttamente o aggiungilo
insieme al detersivo nello scomparto del
detersivo in polvere. In tal modo, risulta
possibile ottenere le stesse prestazioni
offerte da un lavaggio normale in un tem-
po molto più breve. Questo procedimento
estende la vita utile delle camicie. Non
usare il detersivo di prelavaggio se si ha
intenzione di usare la funzione di ritardo
della lavatrice. Il detersivo di prelavaggio
potrebbe colare sui vestiti e causare
macchie.
** Per ridurre al minimo il livello di grinze
delle camicie con questo ciclo, si racco-
manda di utilizzarlo con non più di 6 cami-
cie. Se il lavaggio venisse effettuato con
più di 6 camicie, alla fine del ciclo ci potreb-
bero essere differenze nei livelli di grinze e
di umidità sulle camicie.
• Xpress/Super Xpress
Usare questo programma per lavare i vestiti
di cotone leggermente sporchi o senza
macchie in poco tempo, ma non per asciu-
gamani o cotoni pesanti. La durata del pro-
gramma potrebbe ridursi fino a 14 minuti
quando viene selezionata la funzione di la-
vaggio rapido. Quando si seleziona la fun-
zione di lavaggio rapido, si possono lavare
massimo 2 (due) kg di bucato.
• Capi Scuri/Jeans
Usare questo programma per proteggere il
colore dei propri capi con tonalità scure o i
jeans. Anche se a bassa temperatura, com-
pie lavaggi ad alte prestazioni con uno spe-
ciale movimento del cestello. Si consiglia di
utilizzare detersivo liquido o per lana per il
bucato di colore scuro. Non utilizzare per
capi delicati contenenti lana, ecc.
• Pulizia Cestello
Pulire regolarmente (una volta ogni 1 o 2
mesi) il cestello per garantire l'igiene ne-
cessaria. Prima del programma viene appli-
cato del vapore per ammorbidire i residui
nel cestello. Azionare il programma quando
la lavatrice è completamente vuota. Per ot-
tenere risultati migliori, quando è seleziona-
ta la funzione di detersivo in polvere, utiliz-
zare materiali anticalcare in polvere (per la
pulizia del cestello) adatti alle lavatrici. La-
sciare lo sportello di carico semichiuso do-
po la fine del programma per far asciugare
l'interno della lavatrice.
Questo non è un programma di la-
vaggio. Si tratta di un programma
di manutenzione.
Non eseguire questo programma
quando è presente qualcosa all’in-
terno della lavatrice. Quando si ten-
ta di eseguirlo, la lavatrice rileva au-
tomaticamente che c'è del carico
all'interno, e potrebbe interrompere
o riprendere il programma secondo
il modello. Non si ottiene una puli-
zia efficace se si riprende il pro-
gramma.
• Mix
Usare per lavare i capi di cotone insieme ai
sintetici, senza separarli.
• ColdWash
Da usare per lavare il bucato in cotone/sin-
tetico mediamente sporco e resistente.
Grazie all'algoritmo di lavaggio apposita-
mente sviluppato per il programma, viene
garantito un lavaggio efficace senza espor-
re il bucato ad alte temperature.
• Antimacchia
La lavatrice è dotata di uno speciale pro-
gramma che consente la rimozione di di-
versi tipi di macchie nella maniera più effi-
cace. Usare questo programma solo per
capi di cotone resistenti al lavaggio. Non
utilizzare con indumenti delicati e colorati.
Prima del lavaggio, assicurarsi di controlla-
re le etichette dei capi (consigliato per ca-
micie in cotone, pantaloni, pantaloncini,
IT
EN

IT / 27
magliette, abiti per bambini, pigiami, grem-
biuli, tovaglie, lenzuola, copri-piumoni, len-
zuola, federe, teli mare, asciugamani, calzi-
ni e biancheria intima di cotone che possa-
no essere lavati ad alte temperature e per
un tempo prolungato). Con il programma
automatico per le macchie, è possibile lava-
re 24 tipi di macchie, suddivise in due grup-
pi differenti a seconda della selezione della
funzione di “lavaggio rapido”. A seconda
del gruppo di macchie selezionato, viene
abbinato un programma di lavaggio specia-
le per il quale sono modificati la durata
dell'arresto risciacquo, l'azione di lavaggio,
la durata del lavaggio e del risciacquo.
È possibile vedere i gruppi di macchie
che possono essere selezionati con il
pulsante "Lavaggio rapido".
Senza attivazione della funzione “Lavag-
gio rapido”;
Burro, erba, fango, cola, sudore, sporcizia
del colletto, cibo, maionese, condimenti per
l'insalata, trucco, olio per macchine, cibo
per bambini.
Quando viene selezionata la funzione
“Lavaggio rapido”;
Sangue, cioccolata, budino, uova, thè, caffè,
succo, ketchup, vino rosso, curry, marmella-
ta, carbone.
1. Selezionare il programma per le mac-
chie.
2. Selezionare la macchia da eliminare
all’interno dei gruppi precedenti, poi se-
lezionare il gruppo corrispondente con il
pulsante della funzione di lavaggio rapi-
do.
3. Leggere con attenzione l'etichetta dei
capi e assicurarsi di selezionare tempe-
ratura e velocità di centrifuga corrette.
6.6 Selezione della temperatura
Ogni volta che viene selezionato un nuovo
programma, dopo un certo periodo di tem-
po, sull’indicatore della temperatura appare
la temperatura consigliata. È possibile che
la temperatura consigliata non sia il valore
massimo selezionabile per il programma
corrente.
Premere il pulsante di regolazione della
temperatura per cambiare la temperatura.
La temperatura diminuisce in modo gra-
duale.
Premere il pulsante di regolazione della
temperatura per visualizzare la temperatura
attualmente selezionata.
Non è possibile apportare modifi-
che ai programmi in cui non è con-
sentita la regolazione della tempe-
ratura.
Si può modificare la temperatura anche do-
po l'avvio del lavaggio. Tali modifiche pos-
sono essere effettuate solo se le fasi di la-
vaggio lo permettano.
6.7 Selezione velocità centrifuga
Quando si seleziona un nuovo programma,
la velocità di centrifuga consigliata del pro-
gramma selezionato è visualizzata sull’indi-
catore velocità di centrifuga. È possibile ta-
le valore consigliato non sia la velocità di
centrifuga massima selezionabile per il pro-
gramma corrente.
Premere il pulsante di regolazione della ve-
locità di centrifuga per cambiare la velocità
di centrifuga. La velocità di centrifuga dimi-
nuisce in modo graduale.
Poi, a seconda del modello del prodotto,
compaiono sul display le opzioni “Trattieni
risciacquo ” e “No centrifuga ”.
Se non si intende scaricare il bucato subito
dopo il completamento del programma, è
possibile utilizzare la funzione di manteni-
IT
EN

IT / 28
mento del risciacquo per evitare che il bu-
cato si stropicci quando non c'è acqua nel-
la macchina.
Questa funzione trattiene il bucato nell'ac-
qua del risciacquo finale. Se si desidera
centrifugare il bucato dopo aver utilizzato
la funzione Trattieni risciacquo:
1. Regolare la Velocità di centrifuga.
2. Premere il pulsante avvio/pausa. Il pro-
gramma riprenderà. L'elettrodomestico
scarica l'acqua e centrifuga il bucato.
Se si desidera scaricare l'acqua alla fine del
programma senza centrifugare, usare la
funzione Nessuna centrifuga
Non risulta possibile effettuare mo-
difiche ai programmi che non pre-
vedono la regolazione della velocità
di centrifuga.
Si può anche cambiare la velocità di centri-
fuga dopo l’avvio, se le fasi del lavaggio lo
consentono. Le modifiche non possono es-
sere effettuate se gli incrementi non le fasi
non lo consentono.
Trattieni risciacquo
Nel caso in cui non si intenda rimuovere i
capi dalla lavatrice subito dopo il completa-
mento del programma, è possibile usare
questa funzione per mantenere il bucato
nell'acqua di risciacquo finale in modo che
non si riempia di pieghe quando non c’è ac-
qua nella lavatrice. Dopo questa procedura,
se si desidera scaricare l’acqua senza cen-
trifugare il bucato, premere il pulsante Av-
vio/Pausa. Il programma riprenderà e si
completerà dopo lo scarico dell'acqua.
Se si desidera centrifugare il bucato tratte-
nuto in acqua, regolare Velocità centrifuga
e premere il pulsante Avvio/Pausa. Il pro-
gramma riprenderà. L'acqua viene scarica-
ta e il bucato centrifugato, dopodiché il pro-
gramma sarà completato.
6.8 Selezione di funzioni ausiliarie
Selezionare le funzioni ausiliarie desiderate
prima di avviare il programma. Ogni volta
che si seleziona un programma, si illumine-
ranno anche i simboli delle funzioni ausilia-
rie selezionabili.
Quando si preme un pulsante di
una funzione ausiliaria che non può
essere selezionata con il program-
ma corrente, la lavatrice emette un
suono di avvertimento.
Alcune funzioni non possono esse-
re selezionate insieme. Se prima di
avviare la macchina viene selezio-
nata una seconda funzione ausilia-
ria in conflitto con la prima, la pri-
ma funzione selezionata sarà an-
nullata e la seconda selezione ri-
marrà attiva.
Non è possibile selezionare una
funzione ausiliaria che non sia
compatibile con un programma
(Vedere “Tabella dei programmi e
dei consumi”.
Alcuni programmi presentano fun-
zioni ausiliarie da azionarsi con-
temporaneamente. Tali funzioni
non possono essere annullate.
6.8.1 Funzioni ausiliarie
• Rapido
La durata dei programmi può ridursi del
50% quando si seleziona questa funzione.
Grazie alle fasi di lavaggio ottimizzate,
all'elevata agilità meccanica e al consumo
d'acqua ottimale, si ottengono elevate pre-
stazioni di lavaggio nonostante la durata
più breve.
IT
EN

IT / 29
Per selezionare o annullare questa funzio-
ne, premere i tasti funzione marcati sul
pannello contemporaneamente o premerne
uno mentre si preme l’altro.
• Tipologia di acqua
Questo tasto di funzione ausiliaria consen-
te di selezionare le funzioni aggiuntive di Ri-
sparmio Acqua, Prelavaggio ed Extra Ri-
sciacquo o Extra acqua a seconda del mo-
dello di elettrodomestico. Informazioni det-
tagliate sulla selezione sono disponibili nel-
la descrizione della rispettiva funzione ausi-
liaria.
• Risparmio di acqua
Selezionare questa funzione premendo una
volta il tasto funzione aggiuntiva WaterMo-
de per tutti i programmi indicati come sele-
zionabili nella tabella Programmi e Consu-
mi.
Questa funzione è destinata a biancheria
poco sporca che richiede solo una piccola
quantità di detersivo (vedere “Consigli per
un lavaggio corretto”). Consente un lavag-
gio ecologico riducendo la quantità di ac-
qua utilizzata, senza scendere a compro-
messi a livello delle prestazioni di lavaggio.
• Risciacquo aggiuntivo
È possibile utilizzare questa funzione per
tutti i programmi indicati come selezionabi-
li nella tabella Programmi e Consumi. Sele-
zionare questa funzione premendo due vol-
te il tasto WaterMode per i programmi in
cui è possibile selezionare la funzione ag-
giuntiva Risparmio di acqua, oppure pre-
mendo una volta il tasto WaterMode per i
programmi in cui non è possibile seleziona-
re la funzione aggiuntiva Risparmio acqua.
Questa funzione consente al prodotto di ef-
fettuare un altro risciacquo oltre a quello
già effettuato dopo il lavaggio principale. In
questo modo si riducono i rischi per le pelli
sensibili (neonati, pelli allergiche, ecc.) e far
sì che i residui minimi di detersivo presenti
sul bucato possano essere ridotti.
6.8.2 Funzioni/Programmi seleziona-
bili premendo i relativi pulsanti
per 3 secondi
• Vapore
Questa funzione può essere selezionata te-
nendo premuto il relativo pulsante di fun-
zione ausiliaria per 3 secondi.
Questa funzione aiuta a ridurre le pieghe
sui vestiti in cotone, sintetici e misti, ad ac-
corciare i tempi di stiratura e a rimuovere le
macchie ammorbidendole.
* Quando la funzione vapore viene applica-
ta alla fine del programma, il bucato potreb-
be essere più caldo. Si tratta di una condi-
zione prevista nell'ambito delle condizioni
operative del programma.
• Blocco bambini
Usare la funzione di blocco bambini per evi-
tare che i bambini possano interferire con il
funzionamento dell'elettrodomestico. In
questo modo, si potrà evitare qualsiasi va-
riazione al programma in corso.
Quando il blocco bambini è attivo, è
possibile accendere e spegnere il
prodotto con l’apposito pulsante.
Alla riaccensione dell'elettrodome-
stico, il programma riprende dal
punto in cui era stato interrotto.
Con il blocco bambini attivato, alla
pressione di un pulsante viene
emesso un segnale acustico. Tale
suono di avviso si annullerà pre-
mendo i pulsanti cinque volte di se-
guito.
Per attivare il blocco bambini:
Tenere premuto il pulsante della funzione
ausiliaria corrispondente per 3 secondi. Al
termine del conto alla rovescia “3-2-1”, sul
display comparirà il simbolo del Blocco
bambini. Quando l’avviso viene visualizzata,
si può rilasciare il pulsante Funzione ausi-
liaria 3.
IT
EN

IT / 30
Per disattivare il blocco bambini:
Tenere premuto il pulsante della funzione
ausiliaria corrispondente per 3 secondi.
Quando il conto alla rovescia “3-2-1" sul di-
splay termina, il simbolo del Blocco bambi-
ni scompare.
6.9 Ora fine
Display del tempo
Quando è selezionata la funzione ora di fi-
ne, il tempo rimanente da quando il pro-
gramma è stato avviato è mostrato in ore,
come 1h, 2h, e il tempo rimanente per com-
pletare il programma dopo il suo avvio è
mostrato in ore e minuti come nell'esempio
01:30.
La durata di un programma può dif-
ferire dai valori indicati nella tabella
“Programmi e consumi” a seconda
di vari fattori: pressione, durezza e
temperatura dell'acqua, temperatu-
ra ambientale, tipo e quantità di bu-
cato, selezione di funzioni ausiliarie
e variazioni di tensione elettrica.
Dopo un certo periodo di tempo
dall'attivazione della funzione ora di
fine, l’elettrodomestico va in moda-
lità standby e alcuni LED sullo
schermo si spengono. In caso di in-
put dell'utente, i LED si accendono
di nuovo.
Con la funzione Impostazione dell’Ora di fi-
ne (End Time), l'ora di fine del programma
potrà essere impostata fino a 24 ore. Dopo
aver premuto il pulsante ora di fine, la fine
del programma stimata è visualizzata sul
display. Impostando la funzione Ora di fine,
si illuminerà l'indicatore dell’Ora finale.
Perché la funzione ora di fine sia attivata e
il programma sia completato alla fine del
tempo specificato, bisogna premere il pul-
sante Avvio/Pausa dopo aver regolato il
tempo.
Se si desidera annullare la funzione Ora di
fine, ruotare la manopola di accensione/
spegnimento sulla posizione On/Off (acce-
so/spento).
Quando si attiva la funzione Ora di
fine, non aggiungere detersivo liqui-
do nello scomparto per detersivo in
polvere n. 2. C’è il rischio che gli in-
dumenti si macchino
1. Aprire lo sportello di carico, posizionare
il bucato, introdurre il detersivo, ecc.
2. Selezionare il programma di lavaggio, la
temperatura, la velocità di centrifuga e
se necessario, le funzioni ausiliarie.
3. Impostare l’ora di fine desiderata pre-
mendo il pulsante ora di fine. L'indicato-
re dell'ora finale si accende.
4. Premere il pulsante avvio/pausa. Si av-
via il conto alla rovescia.
Durante il conto alla rovescia
dell’ora finale è possibile aggiunge-
re ulteriore bucato nella lavatrice.
Al termine del conto alla rovescia,
l’indicatore Ora finale si spegne, si
avvia il ciclo di lavaggio e sul di-
splay compare la durata del pro-
gramma selezionato.
6.10 Avvio di un programma
1. Per avviare il programma, premere il pul-
sante Avvio/Pausa
IT
EN

IT / 31
2. La spia del pulsante Avvio/Pausa che
era prima spenta, ora resta accesa in
modo fisso, indicando che il programma
è avviato.
3. Lo sportello di carico è bloccato. Quan-
do ciò avviene, compare sul display l’ap-
posito simbolo di blocco dello sportello.
6.11 Blocco dello sportello di carico
Sullo sportello di carico della lavatrice è
presente un sistema di blocco che serve
per impedirne l'apertura quando il livello
dell'acqua non risulta adeguato.
In tali condizioni, sul pannello si illuminerà
l’indicatore “Sportello bloccato”.
Aprire lo sportello di carico in caso di in-
terruzione della corrente:
In caso di interruzione di corrente, è
possibile usare la maniglia di emer-
genza dello sportello di carico sotto
il tappo del filtro della pompa per
aprire manualmente lo sportello di
carico.
Per evitare qualsiasi fuoriuscita di
acqua prima di aprire lo sportello di
carico, accertarsi che non sia pre-
sente acqua all’interno della mac-
china.
1. Spegnere e scollegare la lavatrice.
2. Aprire il coperchio del filtro della pompa.
3. Tirare in basso la maniglia di emergenza
dello sportello di carico con un utensile
e rilasciare. Quindi, aprire lo sportello di
carico.
4. Se lo sportello di carico non si apre, ripe-
tere il passaggio precedente.
6.12 Cambiare le selezioni dopo
che il programma è iniziato
Aggiunta di bucato dopo l'inizio del pro-
gramma:
Se il livello di acqua nell'elettrodomestico è
adatto, quando si premere il pulsante Av-
vio/Pausa, il blocco dello sportello viene di-
sattivato e lo sportello si apre, consentendo
così di aggiungere indumenti. L’icona di
“Blocco sportello" sul display si spegne
quando il blocco dello sportello viene disat-
tivato. Dopo avere aggiunto gli indumenti,
chiudere lo sportello e premere nuovamen-
te il pulsante Avvio/Pausa per riprendere il
ciclo di lavaggio.
IT
EN

IT / 32
Finché che il livello dell’acqua non sarà ade-
guato, premendo il pulsante Avvio/Pausa, il
blocco dello sportello non potrò essere di-
sattivato e l’icona del blocco sportello re-
sterà accesa sul display.
Il blocco dello sportello non si di-
sattiva se la temperatura dell'acqua
nell'elettrodomestico è superiore a
50° anche se il livello dell'acqua è
adeguato.
Mettere in pausa la lavatrice:
Per mettere in pausa la lavatrice, premere il
pulsante Avvio/Pausa. Il simbolo di pausa
lampeggia sul display.
Modificare la selezione del programma do-
po il suo avvio:
Il cambio di programma è consentito quan-
do il programma corrente è in corso, a me-
no che non sia abilitato il Blocco Bambini.
Ciò comporterà l’annullamento del pro-
gramma in esecuzione.
Il programma selezionato partirà
dal suo inizio.
Modificare le funzioni ausiliarie, velocità e
temperatura:
A seconda della fase raggiunta dal pro-
gramma, si possono annullare o attivare
delle funzioni ausiliarie. Consultare la se-
zione “Selezione di funzioni ausiliarie”.
Risulta inoltre possibile variare le imposta-
zioni della temperatura e della velocità.
Consultare le sezioni “Selezione della tem-
peratura della centrifuga” e “Selezione della
velocità di centrifuga”.
Lo sportello di carico non si aprirà,
nel caso la temperatura dell’acqua
al suo interno sia alta oppure il suo
livello oltrepassi l’apertura stessa.
6.13 Annullamento di un program-
ma
Il programma viene cancellato quando la
manopola di selezione del programma vie-
ne girata su un programma diverso o la
macchina viene spenta e riaccesa usando
la manopola di selezione del programma.
Se si gira la manopola di selezione
del programma quando il Blocco
Bambini è attivato, il programma
non verrà cancellato. Si dovrebbe
prima disattivare il Blocco Bambini.
Se si desidera aprire lo sportello di
carico dopo aver cancellato/annul-
lato il programma, ma se non è
possibile aprire lo sportello di cari-
co perché il livello dell'acqua nella
macchina è al di sopra della linea di
base dello sportello di carico, allora
girare la manopola di selezione del
programma sul programma Pum-
p+Spin e scaricare l'acqua nella
macchina.
6.14 Fine del programma
Una volta completato un programma, com-
pare sul display il simbolo Fine.
Se non si preme alcun pulsante, la lavatrice
si spegnerà automaticamente dopo 10 mi-
nuti. Il display e tutti gli indicatori si spen-
gono.
Premendo il pulsante di Acceso/Spento, sa-
ranno visualizzate le fasi del programma
completate.
7 Manutenzione e pulizia
Si prega di leggere anzitutto la se-
zione “Istruzioni di sicurezza”!
La pulizia effettuata a intervalli regolari al-
lunga la vita utile della lavatrice e riduce la
frequenza dei problemi più comuni.
IT
EN

IT / 33
7.1 Pulizia del cassetto del detersi-
vo
Per evitare l'accumulo di detersivo in polve-
re, pulire il cassetto del detersivo a intervalli
regolari (una volta ogni 4 o 5 lavaggi) come
indicato di seguito.
Pulire il sifone se nello scomparto dell'am-
morbidente rimane una quantità eccessiva
di acqua e di miscela di ammorbidente.
1. Premere la parte marcata del sifone
all'interno dello scomparto dell'ammor-
bidente e poi tirare il cassetto verso di
sè per estrarlo.
2. Sollevare e rimuovere il sifone da dietro
come mostrato.
3. Sciacquare il cassetto e il sifone nel la-
vandino con molta acqua calda. Per evi-
tare il contatto dei residui del cassetto
con la pelle, usare dei guanti o una spaz-
zola adatta.
4. Montare saldamente il sifone e il casset-
to dopo la pulizia.
7.2 Pulizia dello sportello di carico
e del cestello
Per i prodotti con programma di pulizia del
cestello, vedere la sezione Funzionamento
del prodotto.
Ripetere la pulizia del cestello ogni
2 mesi.
AVVISO: Usare un anticalcare adat-
to alle lavatrici.
Dopo ogni lavaggio assicurarsi che non ri-
manga alcuna sostanza estranea nella la-
vatrice.
Se i fori della guarnizione dello sportello
mostrata in figura sono bloccati, aprire i fo-
ri con uno stuzzicadenti.
Le sostanze metalliche estranee causeran-
no macchie di ruggine nel cestello. Pulire le
macchie sulla superficie del cestello utiliz-
zando detersivi per acciaio inossidabile.
Non usare mai lana d'acciaio o lana metalli-
ca. Queste danneggiano le superfici verni-
ciate, cromate e di plastica.
Alla fine del programma, raccomandiamo
di pulire la guarnizione dello sportello con
un panno asciutto e pulito. In questo modo,
si rimuoveranno i residui sulla guarnizione
dello sportello della lavatrice e si preverrà
la formazione di cattivi odori.
7.3 Pulizia del corpo e del pannello
di controllo
Pulire il corpo della lavatrice con acqua sa-
ponata o detersivi in gel non corrosivi, se
necessario, e asciugare con un panno mor-
bido.
Per pulire il pannello di controllo, usare solo
un panno morbido e umido. Non usare pro-
dotti pulitori contenenti candeggina
7.4 Pulizia dei filtri d'ingresso
dell'acqua
Alla fine di ogni valvola di ingresso dell'ac-
qua sul retro della lavatrice e anche alla fi-
ne di ogni tubo di ingresso dell'acqua colle-
gato al rubinetto, si trova un filtro. Questi
filtri impediscono alle sostanze estranee e
allo sporco dell'acqua di entrare nella lava-
trice. I filtri devono essere puliti se sporchi.
IT
EN

IT / 34
1. Chiudere i rubinetti.
2. Rimuovere i dadi dei tubi di ingresso
dell'acqua per accedere ai filtri delle val-
vole di aspirazione dell'acqua e pulirli
con una spazzola appropriata. Se i filtri
sono troppo sporchi, toglierli dalla loro
sede con una pinza e pulirli in questo
modo.
3. Togliere i filtri alle estremità piatte dei
tubi di ingresso dell'acqua insieme alle
guarnizioni e pulire accuratamente sotto
l'acqua corrente.
4. Rimettere con cura le guarnizioni e i filtri
e stringere i loro dadi manualmente.
7.5 Scarico dell’acqua restante e
pulizia del filtro della pompa
Il sistema di filtraggio della lavatrice evita
che oggetti solidi come bottoni, monete e
fibre di tessuto ostruiscano la girante della
pompa durante lo scarico dell'acqua di la-
vaggio. Così, l'acqua sarà drenata senza
problemi e la durata della pompa si allun-
gherà.
Se la lavatrice non riesce a scaricare l'ac-
qua al suo interno, il filtro della pompa è in-
tasato. Il filtro deve essere pulito ogni volta
che è intasato o ogni 3 mesi. Per pulire il fil-
tro della pompa, prima è necessario scari-
care l'acqua.
Inoltre, prima di trasportare la lavatrice (ad
esempio, quando si trasferisce in un'altra
abitazione), l’acqua dovrebbe essere scari-
cata completamente.
NOTA:
Le sostanze estranee lasciate nel
filtro della pompa potrebbero dan-
neggiare la lavatrice o causare pro-
blemi di eccessiva rumorosità.
Se si vive in zone soggette al gelo,
ricordarsi di chiudere il rubinetto
dell'acqua, scollegare il tubo princi-
pale e scaricare l'acqua dal prodot-
to quando non è in uso.
Dopo ogni uso, chiudere il rubinetto
a cui è collegato il tubo di rete.
Per pulire il filtro sporco e scaricare l'ac-
qua:
1. Scollegare la lavatrice per interrompere
l'alimentazione.
La temperatura dell'acqua all'inter-
no della lavatrice può salire fino a
90 ºC. Per evitare il rischio di scot-
tature, pulire il filtro dopo che l'ac-
qua all'interno della lavatrice si è
raffreddata.
2. Aprire il coperchio del filtro.
3. Per scaricare l'acqua, seguire le seguen-
ti procedure.
Se la lavatrice ha un tubo di scarico
d'emergenza, per scaricare l'acqua:
• Estrarre il tubo di scarico di emergenza
dalla sua sede.
• Mettere l'estremità del tubo in un grande
contenitore. Scaricare l'acqua nel conte-
nitore estraendo il tappo all'estremità del
tubo. Quando il contenitore è pieno, chiu-
dere l'estremità del tubo con il tappo.
IT
EN

IT / 35
Drenare tutta l'acqua ripetendo la proce-
dura specificata sopra dopo aver svuota-
to il contenitore.
• Quando lo scarico dell'acqua è finito,
chiudere di nuovo l'estremità con il tappo
e fissare il tubo al suo posto.
• Svitare il filtro della pompa.
1. Pulire i residui all'interno del filtro e le fi-
bre, se presenti, intorno all’area della gi-
rante della pompa.
2. Sostituire il filtro.
3. Se il tappo del filtro è composto da due
pezzi, chiudere il tappo del filtro premen-
do la linguetta. Se è un pezzo unico,
mettere prima le linguette della parte in-
feriore al loro posto e poi premere la
parte superiore per chiudere.
8 Ricerca e risoluzione dei problemi
Si prega di leggere anzitutto la se-
zione “Istruzioni di sicurezza”!
I programmi non partono dopo la chiusura
dello sportello di carico.
• Il pulsante Avvio/Pausa/Annulla non è
stato premuto. >>> Premere il pulsante
Avvio/Pausa/Annulla.
• In caso di carico eccessivo, potrebbe es-
sere difficile chiudere lo sportello di cari-
co. >>> Ridurre la quantità di bucato e as-
sicurarsi che lo sportello di carico sia
chiuso correttamente.
Il programma non può essere avviato o se-
lezionato.
• Il prodotto è andato in modalità di prote-
zione automatica a causa di un problema
di alimentazione (tensione di linea, pres-
sione dell’acqua, ecc.). >>> A seconda del
modello del prodotto, selezionare un altro
programma girando il pulsante di selezio-
ne del programma o tenendo premuto il
pulsante On/Off per 3 secondi per annul-
lare il programma. Il programma prece-
dente verrà annullato. Vedere Annulla-
mento di un programma [}32]
Acqua all'interno della lavatrice.
• Se è rimasta dell’acqua nella lavatrice a
causa dei processi di controllo della qua-
lità nella produzione, >>> Questo non è
un guasto; l'acqua non è dannosa per la
lavatrice.
La lavatrice non prende acqua.
• Il rubinetto è chiuso. >>> Aprire i rubinetti.
• Il tubo di ingresso dell'acqua è piegato.
>>> Appiattire il tubo.
• Il filtro d'ingresso dell'acqua è intasato.
>>> Pulire il filtro.
• Lo sportello di carico non è chiuso. >>
Chiudere lo sportello.
La lavatrice non scarica l’acqua.
• Il tubo di scarico dell'acqua è intasato o
attorcigliato. >>> Pulire o appiattire il tu-
bo.
• Il filtro della pompa è intasato. >>> Pulire
il filtro della pompa.
La lavatrice vibra o fa rumore.
• La lavatrice è posizionata in modo non bi-
lanciato. >>> Regolare i supporti per bi-
lanciare la lavatrice.
• Una sostanza dura è entrata nel filtro del-
la pompa. >>> Pulire il filtro della pompa.
• I bulloni di sicurezza per il trasporto non
sono rimossi. >>> Rimuovere i bulloni di
sicurezza per il trasporto.
• La quantità di bucato nella lavatrice è
troppo poca. >>> Aggiungere bucato.
• La lavatrice è stata caricata con una
quantità eccessiva di bucato. >>> Toglie-
re una parte del bucato dalla lavatrice o
distribuire il carico manualmente per bi-
lanciarlo in modo omogeneo.
• La lavatrice è appoggiata su un elemento
rigido. >> Assicurarsi che il prodotto non
sia appoggiato su nulla.
IT
EN

IT / 36
C'è una perdita d'acqua dal fondo della la-
vatrice.
• Il tubo di scarico dell'acqua è intasato o
attorcigliato. >>> Pulire o appiattire il tu-
bo.
• Il filtro della pompa è intasato. >>> Pulire
il filtro della pompa.
La lavatrice si è fermata poco dopo l'inizio
del programma.
• La lavatrice si è fermata temporanea-
mente a causa della bassa tensione. >>>
La lavatrice riprenderà a funzionare quan-
do la tensione tornerà al livello normale.
La lavatrice drena direttamente l'acqua che
aspira.
• Il tubo di drenaggio non è all'altezza ade-
guata. >>> Collegare il tubo di scarico
dell'acqua come descritto nel manuale
d'uso.
Durante il lavaggio non si vede acqua nella
lavatrice
• L'acqua è all'interno della parte invisibile
della lavatrice. >>> Non si tratta di un di-
fetto.
Impossibile aprire lo sportello di carico.
• Il blocco dello sportello di carico si attiva
a causa del livello dell'acqua nella lavatri-
ce. >>> Scaricare l'acqua eseguendo il
programma Pompa o Centrifuga.
• La lavatrice sta riscaldando l'acqua o è in
fase di centrifuga. >>> Aspettare il com-
pletamento del programma.
• Lo sportello di carico potrebbe essere
bloccato a causa della pressione a cui è
sottoposto. >>> Per sbloccarlo e aprirlo,
afferrare la maniglia e spingere e tirare lo
sportello di carico.
• Se non c'è corrente, lo sportello di carico
della lavatrice non si aprirà. >>> Per apri-
re lo sportello di carico, aprire il tappo del
filtro della pompa e tirare verso il basso
la maniglia d’emergenza posizionata sul
lato posteriore del tappo. Vedere Blocco
dello sportello di carico [}31]
Il lavaggio richiede più tempo di quanto
specificato nel manuale d'uso. (*)
• La pressione dell'acqua è bassa. >>> La
lavatrice aspetta di prendere una quantità
d'acqua adeguata per evitare una cattiva
qualità di lavaggio dovuta alla ridotta
quantità d'acqua. Pertanto, il tempo di la-
vaggio si estende.
• La tensione è bassa. >>> Quando la ten-
sione di alimentazione è bassa, il tempo
di lavaggio è prolungato per evitare risul-
tati scadenti.
• La temperatura dell'acqua in ingresso è
bassa. >>> Nelle stagioni fredde, il tempo
necessario per riscaldare l'acqua si
estende. Inoltre, il tempo di lavaggio può
essere esteso anche per evitare risultati
scadenti.
• Il numero di risciacqui e/o la quantità di
acqua di risciacquo sono aumentati. >>>
La lavatrice aumenta la quantità di acqua
di risciacquo quando è necessario un
buon risciacquo e aggiunge una fase di
risciacquo supplementare se necessario.
• Si è creata una quantità eccessiva schiu-
ma e il sistema automatico di assorbi-
mento della schiuma è stato attivato a
causa di un uso eccessivo di detersivo.
>>> Usare la quantità di detersivo racco-
mandata.
Il timer del programma non esegue il conto
alla rovescia. (Sui modelli con display) (*)
• Il timer potrebbe fermarsi durante l'in-
gresso dell'acqua. >>> L'indicatore del ti-
mer non farà il conto alla rovescia finché
la lavatrice non avrà assorbito una quan-
tità sufficiente di acqua. La lavatrice
aspetterà di prendere una quantità d'ac-
qua sufficiente per evitare una cattiva
qualità di lavaggio dovuta alla mancanza
di acqua. Al raggiungimento del livello di
acqua adeguato, l'indicatore del timer ri-
prenderà il conto alla rovescia.
• Durante la fase di riscaldamento, il timer
potrebbe fermarsi. >>> L'indicatore del ti-
mer non farà il conto alla rovescia finché
la lavatrice non avrà raggiunto la tempe-
ratura selezionata.
IT
EN

IT / 37
• Durante la fase di centrifuga, il timer po-
trebbe fermarsi. >>> Il sistema automati-
co di rilevamento del carico sbilanciato si
attiva a causa della distribuzione sbilan-
ciata del bucato nella lavatrice.
Il timer del programma non esegue il conto
alla rovescia. (*)
• Nella lavatrice il carico è sbilanciato. >>>
Il sistema automatico di rilevamento del
carico sbilanciato si attiva a causa della
distribuzione sbilanciata del bucato nella
lavatrice.
Il prodotto non passa alla fase di centrifu-
ga. (*)
• Nella lavatrice il carico è sbilanciato. >>>
Il sistema automatico di rilevamento del
carico sbilanciato si attiva a causa della
distribuzione sbilanciata del bucato nella
lavatrice.
• La lavatrice non centrifuga se l'acqua non
viene scaricata completamente. >>> Con-
trollare il filtro e il tubo di scarico.
• Si è creata una quantità eccessiva schiu-
ma e il sistema automatico di assorbi-
mento della schiuma è stato attivato a
causa di un uso eccessivo di detersivo.
>>> Usare la quantità di detersivo racco-
mandata.
Le prestazioni di lavaggio sono scadenti: Il
bucato diventa grigio. (**)
• È stata usata una quantità insufficiente di
detersivo per un lungo periodo di tempo.
>>> Usare la quantità di detersivo consi-
gliata per la durezza dell'acqua e il buca-
to.
• Il lavaggio è stato fatto per molto tempo
a basse temperature. >>> Selezionare la
temperatura appropriata per il bucato da
lavare.
• É stata utilizzata una quantità insufficien-
te di detersivo con acqua dura. >>> L'uso
di una quantità insufficiente di detersivo
con acqua dura fa sì che lo sporco si at-
tacchi al vestito e questo, con il tempo, lo
fa diventare grigio. Una volta creato, è dif-
ficile eliminare tale ingrigimento. Usare la
quantità di detersivo consigliata e che sia
adeguata alla durezza dell'acqua e al tipo
di bucato.
• Si è utilizzata una quantità eccessiva di
detersivo. >>> Usare la quantità di deter-
sivo consigliata per la durezza dell'acqua
e il bucato.
Le prestazioni di lavaggio sono scadenti:
Le macchie persistono o il bucato non vie-
ne sbiancato. (**)
• Si è utilizzata una quantità insufficiente
di detersivo. >>> Usare la quantità di de-
tersivo consigliata per la durezza dell'ac-
qua e il bucato.
• È stata caricata una quantità eccessiva di
bucato. >>> Non caricare troppo la lava-
trice. Caricare con le quantità raccoman-
date nella "Tabella programma e consu-
mi".
• Sono stati selezionati un programma e
una temperatura sbagliati. >>> Seleziona-
re il programma e la temperatura adegua-
ti al tipo di bucato da lavare.
• Si è utilizzato un tipo di detersivo sbaglia-
to. >>> Usare il detersivo originale adatto
alla lavatrice.
• Si è utilizzata una quantità eccessiva di
detersivo. >>> Mettere il detersivo nello
scomparto giusto. Non mescolare l'agen-
te sbiancante e il detersivo.
Le prestazioni di lavaggio sono scadenti:
Sul bucato sono comparse delle macchie
oleose. (**)
• Non è stata effettuata una pulizia regola-
re del cestello. >>> Pulire regolarmente il
cestello. >>> Per questa procedura, vede-
re Pulizia dello sportello di carico e del
cestello [}33]
Le prestazioni di lavaggio sono scadenti: I
vestiti hanno un odore sgradevole. (**)
• Il lavaggio continuo a temperature più
basse e/o secondo programmi brevi può
provocare odori sgradevoli e la formazio-
ne di batteri sul cestello >>> Dopo ogni
lavaggio, lasciare il cassetto del detersi-
vo e lo sportello di carico della lavatrice
IT
EN

IT / 38
socchiusi. In questo modo si creerà un
ambiente meno umido e che quindi impe-
disce la formazione dei batteri
Il colore dei vestiti è sbiadito. (**)
• È stata caricata una quantità eccessiva di
bucato. >>> Non caricare troppo la lava-
trice.
• Il detersivo in uso è umido. >>> Conserva-
re i detersivi chiusi in un ambiente privo
di umidità e non esporli a temperature ec-
cessive.
• È stata selezionata una temperatura più
alta. >>> Selezionare il programma e la
temperatura adeguati in base al tipo e al
grado di sporco del bucato.
La lavatrice non risciacqua bene.
• La quantità, la marca e le condizioni di
conservazione del detersivo usato sono
inadeguate. >>> Usare un detersivo adat-
to alla lavatrice e al tipo di bucato da la-
vare. Conservare i detersivi chiusi in un
ambiente privo di umidità e non esporli a
temperature eccessive.
• Il detersivo è stato messo nello scompar-
to sbagliato. >>> Se il detersivo è messo
nello scomparto di prelavaggio anche se
il ciclo di prelavaggio non è selezionato,
la lavatrice potrebbe prendere quel deter-
sivo durante il risciacquo o la fase di am-
morbidimento. Mettere il detersivo nello
scomparto giusto.
• Il filtro della pompa è intasato. >>>Con-
trollare il filtro.
• Il tubo di scarico è piegato. >>> Controlla-
re il tubo di scarico.
Il bucato si è indurito dopo il lavaggio. (**)
• Si è utilizzata una quantità insufficiente
di detersivo. >>> L'uso di una quantità di
detersivo insufficiente per la durezza
dell'acqua può causare l'irrigidimento, nel
tempo, del bucato. Usare una quantità
appropriata di detersivo secondo la du-
rezza dell'acqua.
• Il detersivo è stato messo nello scompar-
to sbagliato. >>> Se il detersivo è messo
nello scomparto di prelavaggio anche se
il ciclo di prelavaggio non è selezionato,
la lavatrice potrebbe prendere quel deter-
sivo durante il risciacquo o la fase di am-
morbidimento. Mettere il detersivo nello
scomparto giusto.
• Il detersivo è stato mescolato con l'am-
morbidente. >>> Non mescolare l'ammor-
bidente con il detersivo. Lavare e pulire il
cassetto con acqua calda.
Il bucato non ha l'odore dell'ammorbidente.
(**)
• Il detersivo è stato messo nello scompar-
to sbagliato. >>> Se il detersivo è messo
nello scomparto di prelavaggio anche se
il ciclo di prelavaggio non è selezionato,
la lavatrice potrebbe prendere quel deter-
sivo durante il risciacquo o la fase di am-
morbidimento. Lavare e pulire il cassetto
con acqua calda. Mettere il detersivo nel-
lo scomparto giusto.
• Il detersivo è stato mescolato con l'am-
morbidente. >>> Non mescolare l'ammor-
bidente con il detersivo. Lavare e pulire il
cassetto con acqua calda.
Residui di detersivo nel cassetto del deter-
sivo. (**)
• Il detersivo è stato messo nel cassetto
umido. >>> Asciugare il cassetto del de-
tersivo prima di metterci il detersivo.
• Il detersivo si è inumidito. >>> Conserva-
re i detersivi chiusi in un ambiente privo
di umidità e non esporli a temperature ec-
cessive.
• La pressione dell'acqua è bassa. >>>
Controllare la pressione dell'acqua.
• Il detersivo nello scomparto principale di
lavaggio si è bagnato mentre prendeva
l'acqua di prelavaggio. I fori dello scom-
parto del detersivo sono bloccati. >>>
Controllare i fori e pulirli se sono intasati.
• C'è un problema con le valvole del cas-
setto del detersivo. >>> Contattare l’agen-
te del servizio assistenza autorizzato.
• Il detersivo è stato mescolato con l'am-
morbidente. >>> Non mescolare l'ammor-
bidente con il detersivo. Lavare e pulire il
cassetto con acqua calda.
IT
EN

IT / 39
• Non è stata effettuata una pulizia regola-
re del cestello. >>> Pulire regolarmente il
cestello. >>> Per questa procedura, vede-
re Pulizia dello sportello di carico e del
cestello [}33]
Si forma troppa schiuma all'interno della
lavatrice. (**)
• Sono stati usati detersivi non adatti alla
lavatrice. >>> Usare detersivi adatto alla
propria lavatrice.
• Si è utilizzata una quantità eccessiva di
detersivo. >>> Usare un quantitativo di
detersivo sufficiente.
• Il detersivo è stato conservato in modo
non corretto. >>>Conservare il detersivo
in un posto chiuso e asciutto. Non con-
servare in luoghi eccessivamente caldi.
• Alcuni tessuti a rete come il tulle potreb-
bero fare troppa schiuma a causa della
loro consistenza. >>>Per questo tipo di
tessuti, usare quantità di detersivo mino-
ri.
• Il detersivo è stato messo nello scompar-
to sbagliato. >>>Assicurarsi di aver mes-
so il detersivo nello scomparto adeguato.
• L'ammorbidente viene preso in anticipo
dalla lavatrice. >>> Potrebbe esserci un
problema nelle valvole o nel cassetto del
detersivo. Contattare l’agente del servizio
assistenza autorizzato.
La schiuma trabocca dal cassetto del de-
tersivo.
• È stato usato troppo detersivo. >>> Me-
scolare 1 cucchiaio di ammorbidente e ½
l di acqua e versarlo nello scomparto
principale del cassetto del detersivo. >>>
Mettere nella lavatrice il detersivo adatto
ai programmi e ai carichi massimi indica-
ti nella "Tabella programmi e consumi".
Quando si utilizzano altri prodotti chimici
(smacchiatori, candeggine e così via), ri-
durre la quantità di detersivo.
Alla fine del programma il bucato rimane
bagnato. (*)
• Si è creata una quantità eccessiva schiu-
ma e il sistema automatico di assorbi-
mento della schiuma è stato attivato a
causa di un uso eccessivo di detersivo.
>>> Usare la quantità di detersivo racco-
mandata.
(*) Per evitare qualsiasi danno alla lavatrice
e all'ambiente, la lavatrice non passa alla
fase di centrifuga se il bucato non è distri-
buito uniformemente nel cestello. Il bucato
dovrebbe essere risistemato e nuovamente
centrifugato.
(**) Non è stata effettuata una pulizia rego-
lare del cestello. Pulire regolarmente il ce-
stello. Vedere Pulizia dello sportello di cari-
co e del cestello [}33]
Se non si riesce ad eliminare il pro-
blema pur seguendo le istruzioni di
questa sezione, consultare il pro-
prio rivenditore o l'agente del servi-
zio assistenza autorizzato. Non cer-
care mai di riparare da soli un pro-
dotto non funzionante.
9 ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ/ AVVERTIMENTO
Alcuni guasti (semplici) possono essere
adeguatamente gestiti dall'utente finale
senza che sorga alcun problema di sicurez-
za o di uso non sicuro, a condizione che
vengano eseguiti entro i limiti e in confor-
mità alle seguenti istruzioni (vedere la se-
zione "Riparazione autonoma").
Pertanto, al fine di evitare problemi di sicu-
rezza, se non diversamente autorizzato nel-
la sezione "Riparazione autonoma" qui di
seguito, la richiesta di riparazioni dovranno
essere indirizzate a riparatori professionisti
registrati. Un riparatore professionale regi-
strato è un riparatore professionale che ha
avuto accesso alle istruzioni e alla lista dei
pezzi di ricambio di questo elettrodomesti-
co da parte del produttore secondo i meto-
di descritti negli atti legislativi ai sensi della
direttiva 2009/125/CE.
Tuttavia, possono fornire assistenza se-
condo i termini della garanzia, solo l'agen-
te del servizio assistenza (cioè i riparatori
professionali autorizzati), che è possibile
raggiungere attraverso il numero di telefo-
IT
EN

IT / 40
no indicato nel manuale utente/scheda di
garanzia o attraverso il proprio rivenditore
autorizzato. Pertanto, informiamo che le
riparazioni effettuate da riparatori profes-
sionisti (che non sono autorizzati da Beko )
annulleranno la garanzia.
Riparazione autonoma
La riparazione autonoma può essere ese-
guita dall'utente finale per quanto riguarda i
seguenti pezzi di ricambio: sportello, cer-
niera e guarnizioni dello sportello, altre
guarnizioni, gruppo di chiusura dello spor-
tello e periferiche in plastica come i dispen-
der di detersivo (una lista aggiornata è di-
sponibile anche su support.beko.com a
partire dal 1° marzo 2021)
Inoltre, per garantire la sicurezza del pro-
dotto e prevenire il rischio di lesioni gravi, la
riparazione autonoma menzionata deve es-
sere effettuata seguendo le istruzioni del
manuale utente per la riparazione autono-
ma o che sono disponibili su support.be-
ko.com Per la propria sicurezza, scollegare
il prodotto prima di tentare qualsiasi ripara-
zione in autonomia.
I tentativi di riparazione e ripristino da parte
degli utenti finali per parti non incluse in ta-
le elenco e/o non seguendo le istruzioni
contenute nei manuali d'uso per la ripara-
zione autonoma o che sono disponibili su
support.beko.com , potrebbero dare luogo
a problemi di sicurezza non imputabili a
support.beko.com , e annulleranno la ga-
ranzia del prodotto.
Pertanto, si raccomanda vivamente agli
utenti finali di astenersi dal tentativo di ef-
fettuare riparazioni per elementi che non
rientrano nella lista dei pezzi di ricambio
menzionati, contattando in tali casi ripara-
tori professionali autorizzati o riparatori
professionali registrati. Al contrario, tali
tentativi da parte degli utenti finali potreb-
bero causare problemi di sicurezza e dan-
neggiare il prodotto e di conseguenza pro-
vocare incendi, inondazioni, folgorazioni e
gravi lesioni personali.
A titolo di esempio, ma non limitativo, devo-
no essere indirizzate a riparatori professio-
nali autorizzati o a riparatori professionali
registrati le riparazioni dei seguenti elemen-
ti: motore, gruppo pompa, scheda principa-
le, scheda motore, scheda display, riscalda-
tori ecc.
Il produttore/venditore non può essere rite-
nuto responsabile nel caso in cui gli utenti
finali non rispettino le precedenti indicazio-
ni
La disponibilità dei pezzi di ricambio della
lavatrice o dell'asciugatrice acquistate è di
10 anni. Durante questo periodo, per far
funzionare correttamente la lavatrice o
l'asciugatrice saranno disponibili pezzi di ri-
cambio originali.
IT
EN

Quando l'apparecchio è spento, tenendo premuti a lungo i pulsanti di funzione ausiliaria 1 e 2, viene visualizzato un
conto alla rovescia 3-2-1 e viene visualizzato anche il totale dei cicli di lavaggio completati sull'apparecchio.
Dopo la visualizzazione del ciclo di lavaggio totale, vengono visualizzati i codici di guasto, ove presenti. Vericare le
informazioni sullo schermo attraverso la tabella seguente.
Informazioni a video Causa Soluzione
Err
Viene eseguito l’algoritmo di sicurezza
sull’apparecchiatura.
Attendere che la scritta scompaia. Dopo aver premuto i pulsanti
di funzione ausiliaria 1 e 2, controllare le informazioni a video.
SC
La segnalazione non viene risolta durante il
controllo.
Contattare l’agente di servizio autorizzato.
E5 Il ltro della pompa potrebbe essere ostruito.
Pulire il ltro della pompa.
Cfr. la sezione “Scarico dell’acqua restante e pulizia del ltro
della pompa”.
Provare il ciclo di centrifuga. Qualora il problema non venga
risolto, contattare l'assistenza.
E8 La macchina potrebbe non ricevere acqua.
• Aprire il rubinetto.
• Vericare che non ci siano perdite di acqua.
• Controllare il collegamento di ingresso dell’acqua, qualora vi
siano delle pieghe sul tubo essibile, raddrizzarlo.
• Pulire il ltro della pompa. Cfr. la sezione “Scarico dell’acqua
restante e pulizia del ltro della pompa”.
• Chiudere la parte anteriore della macchina. Vericare che il
coperchio sia bloccato.
Mettere in funzione la macchina una volta. Qualora il problema
non venga risolto, contattare l'assistenza.
E29
Il prodotto si è spento ed è andato in
modalità di protezione automatica a causa
di un problema di alimentazione (tensione di
linea, pressione dell’acqua, ecc.).
Per annullare il programma, ruotare la manopola di Selezione
Programma per selezionare un altro programma. Il programma
precedente verrà annullato. Cfr. la sezione: “Annullamento del
programma”.
Qualora il problema persista, contattare l'assistenza.
E17
Dopo il completamento del ciclo, nella
macchina c’è troppa schiuma.
• Conservare il detersivo in una posizione chiusa e asciutta. Non
conservare in luoghi eccessivamente caldi.
• Usare quantitativi di detergente più piccoli per i tessuti porosi,
come ad esempio il tulle.
• Usare un quantitativo di detersivo adeguato alla quantità di bucato
e al livello di sporcizia.
• Usare un quantitativo di detersivo sufciente.
• Vericare di mettere il detersivo nello scomparto adeguato.
• Eseguire il programma di Pulizia del Cestello con la macchina
vuota. Cfr. il programma “Pulizia del cestello”
Se la macchina non comprende il programma di Pulizia del cestello
sarà possibile usare Cotone 90C.
• Dopo aver eseguito un programma breve senza detersivo,
controllare la macchina. Qualora il problema persista, contattare
l'assistenza.
E18
Il ciclo di centrifuga non è stato avviato a
causa di uno sbilanciamento della macchina.
Controllare il bucato all’interno dell’apparecchiatura. Il
quantitativo di bucato potrebbe non essere sufciente. Provare
ad aumentare il quantitativo di bucato.
Il bucato potrebbe causare uno sbilanciamento - ordinare
il bucato a mano e distribuire in modo uniforme all’interno
dell’apparecchiatura.
Riprovare il ciclo di centrifuga.
E12
Ci potrebbe essere acqua all’interno
dell’apparecchiatura.
Scollegare l’apparecchiatura.
Ci potrebbe essere acqua sotto all’apparecchiatura. Pulire
l’acqua sotto all’apparecchiatura.
Ri-collegare l’apparecchiatura.
Provare a eseguire un ciclo breve.
Qualora il problema persista, o qualora ci siano perdite di
acqua da uno dei fori, chiudere le valvole e contattare il servizio
assistenza.
E27
Controllare lo scarico dell’acqua
dell’apparecchiatura.
Cfr. la sezione “Collegamento del tubo di scarico allo scarico”.
E84 Impossibile eseguire il collegamento BLE.
Controllare ed eventualmente ricollegarlo. Cfr. “Funzionalità e
funzione di controllo remoto HomeWhiz”. Qualora il problema
persista, contattare l'assistenza.


Washing Machine
User Manual
BMWU3721A
1911862747/ EN / 09.07.24 10:46
EN

EN / 42
Please read this user manual first!
Dear Customer,
Thank you for choosing Beko product. We hope that you get the best results from your
product which has been manufactured with high quality and state-of-the-art technology.
Therefore, please read this entire user manual and all other accompanying documents
carefully before using the product.
Follow all warnings and information in the user manual. Thus, you protect yourself and
your product against possible dangers.
Keep the user manual. If you hand over the product to someone else, provide the user
manual as well. Warranty terms, usage and troubleshooting methods of your product are in
user guide.
Symbols and Definitions
The following symbols are used in the user guide:
Danger that could result in death or injury.
Important information or useful hints about usage.
Read the user manual.
Recyclable materials.
Hot surface warning.
WARNING Danger that may result in property damage to the product or its environment.

EN / 43
Table of Contents
1 Safety Instructions......................... 44
1.1 Intended Use.................................. 44
1.2 Safety of Children, Vulnerable
Persons and Pets ..........................
44
1.3 Electrical Safety............................. 45
1.4 Handling Safety ............................. 46
1.5 Installation Safety.......................... 46
1.6 Operational Safety......................... 48
1.7 Maintenance and Cleaning Safety 49
2 Important Instructions for Environ-
ment ..............................................
50
2.1 Compliance with WEEE Directive . 50
2.2 Package Information..................... 50
3 Technical Specifications ................ 51
4 Installation..................................... 52
4.1 Appropriate Installation Location. 52
4.2 Assembly of Bottom Panel Cov-
ers...................................................
52
4.3 Removing Transportation Safety
Bolts ...............................................
53
4.4 Connecting to Water Supply ......... 53
4.5 Connecting the Drain Hose to the
Drain ...............................................
54
4.6 Adjusting the Stands..................... 54
4.7 Electrical Connection .................... 54
4.8 Start Up .......................................... 55
5 Preliminary Preparation ................. 55
5.1 Sorting the Laundry ....................... 55
5.2 Preparing Laundry for Washing.... 55
5.3 Tips for Energy and Water Saving 56
5.4 Loading the Laundry...................... 56
5.5 Correct Load Capacity .................. 56
5.6 Using Detergent and Softener ...... 56
5.7 Tips for Efficient Washing ............ 58
5.8 Displayed Programme Duration ... 59
6 Operating the Product.................... 59
6.1 Control Panel ................................. 60
6.2 Symbols on the Display................. 60
6.3 Programme and Consumption
Table...............................................
61
6.4 Programme Selection ................... 63
6.5 Programmes.................................. 63
6.6 Temperature Selection.................. 65
6.7 Spin Speed Selection .................... 65
6.8 Auxiliary Function Selection.......... 66
6.8.1 Auxiliary Functions..................... 66
6.8.2 Functions/Programmes Selec-
ted by Pressing the Function
Keys for 3 Seconds ....................
67
6.9 End Time ........................................ 67
6.10 Starting the Programme................ 68
6.11 Loading Door Lock......................... 68
6.12 Changing the Selections After
Programme has Started ................
69
6.13 Cancelling the Programme ........... 70
6.14 End of Programme......................... 70
7 Maintenance and Cleaning............. 70
7.1 Cleaning the Detergent Drawer..... 70
7.2 Cleaning the Loading Door and
the Drum.........................................
71
7.3 Cleaning the Body and Control
Panel...............................................
71
7.4 Cleaning the Water Intake Filters.. 71
7.5 Draining Remaining Water and
Cleaning the Pump Filter...............
71
8 Troubleshooting ............................ 72
9 DISCLAIMER / WARNING ............... 76
IT
EN

EN / 44
1 Safety Instructions
This section includes the safety
instructions necessary to pre-
vent the risk of personal injury or
material damage.
Our company shall not be held
responsible for damages that
may occur if these instructions
are not observed.
• Installation and repair opera-
tions shall always be per-
formed by Authorised Service.
• Use original spare parts and
accessories only.
• Do not repair or replace any
component of the product un-
less it is clearly specified in the
user manual.
• Do not modify the product.
1.1 Intended Use
• This product has been de-
signed for domestic use. It is
not for commercial purposes
or it should not be used out of
its intended use.
• The product must only be used
for washing and rinsing of
laundry that are marked ac-
cordingly
• This appliance is intended to
be used in household and sim-
ilar applications. For example;
– Personnel kitchens of stores,
offices and other work envir-
onments;
– Ranches,
– By customers of hotels, mo-
tels and other accommoda-
tion facilities,
– Bed and breakfasts, hostel-
like environments,
– Common areas of apartment
blocks or laundries.
1.2 Safety of Children,
Vulnerable Persons
and Pets
• This product may be used by
children aged 8 years and
older and persons with under-
developed physical, sensory or
mental capabilities or lack of
experience and knowledge if
they have been given supervi-
sion or instruction concerning
use of the appliance in a the
product safe way and the haz-
ards involved.
• Children under the age of 3
should be kept away unless
continuously supervised.
• Electrical products are danger-
ous for children and pets. Chil-
dren or pets should not play
with, climb on top or inside the
product. Check inside the
product before use.
• Use child lock to prevent chil-
dren from intervening with the
product.
IT
EN

EN / 45
• Do not forget to close the load-
ing door when leaving the
room where the product is loc-
ated. Children and pets may
get locked inside and drown.
• Children should not perform
cleaning and user mainten-
ance works without an adult’s
supervision.
• Keep the packaging materials
away from children. Risk of in-
jury and suffocation.
• Keep all detergents and addit-
ives used for the product away
from children’s reach.
• Cut the power cable and break
and deactivate the locking
mechanism of the loading
door before disposing of the
product for children’s safety.
1.3 Electrical Safety
• Product should be unplugged
during installation, mainten-
ance, cleaning and repair pro-
cedures. Unplug the product or
turn off the fuse.
• Damaged power cables should
be replaced by the authorised
service in order to prevent pos-
sible danger.
• Do not tuck the power cord un-
der the product or to the rear
of the product. Do not put
heavy items on the power
cord. Do not over bend, crush
and touch the power cable to
sources of heat.
• Only use the original cable. Do
not use cut or damaged
cables.
• Do not use an extension cord,
multi-plug or adaptor to oper-
ate your product.
• Extension cords, multi-socket
outlets, adapters or portable
power supplies can overheat
and cause a fire. Make sure
not to place power sockets
and portable power supplies
near or behind the product.
• The plug shall be easily ac-
cessible. If this is not possible,
a mechanism that meets the
electrical legislation and that
disconnects all terminals from
the mains (fuse, switch, main
switch, etc.) shall be available
on the electrical installation.
• Do not touch the plug with wet
hands.
• When unplugging the appli-
ance, don't hold the power
cord, but the plug.
• Make sure the plug is not wet,
dirty or dusty.
• Never connect your product to
electricity saving devices. Such
systems are harmful to the
product.
IT
EN

EN / 46
1.4 Handling Safety
• Unplug the product before
moving, remove the water out-
let and water main connec-
tions. Drain any water left in-
side the product.
• This product is heavy, do not
handle it by yourself. It may
cause injuries if your product
falls on you. Do not hit and
drop the product while carry-
ing.
• Do not hold parts such as the
laundry loading door to lift and
move the product. The upper
tray should be tightly fixed for
moving.
• Carry the product in an upright
position. If it cannot be carried
upright, tilt it to the right side in
frontal view.
• Make sure that the hoses as
well as the power cable are not
folded, pinched or crushed
after the product is fitted into
its place after installation or
cleaning procedures.
1.5 Installation Safety
• Check the information on the
manual and installation in-
structions to prepare the
product for installation and
make sure the electrical mains,
clean water mains and water
outlet are suitable. If not, call a
qualified electrician and
plumber to have them make
the necessary arrangements.
These operations are the re-
sponsibility of the customer.
• Prior to commencing the in-
stallation, be sure to switch off
the fuse to deactivate the
power supply for the line to
which the product will be con-
nected.
• This product is intended for
use at altitudes not exceeding
2000 meters above sea level.
• Check for any damage on the
product before installing it. Do
not have the product installed
if it is damaged.
• Always wear personal protect-
ive equipment (gloves, etc.)
during product installation,
maintenance and repair. There
is a risk of injury.
• Injuries may occur if hands are
put into uncovered slots. Close
the holes of the transportation
safety bolts with plastic plugs.
• Do not install or leave the
product at locations where it
may be exposed to external en-
vironment conditions.
• Do not install the product at
locations where the temperat-
ure drops below 0 ºC.
IT
EN

EN / 47
• Do not place the product on a
carpet or similar surface. It
would create fire hazard since
it cannot receive air from un-
derneath.
• Place the product on a level
and hard surface and balance
with the adjustable legs.
• Connect the product to a
grounding plug protected by a
fuse suitable to the current val-
ues on the type label. Make
sure the grounding is carried
out by an expert electrician. Do
not use the product without
suitable grounding to local/na-
tional regulations.
• Plug the product in a socket
with voltage and frequency val-
ues suitable to those indicated
on the type label.
• Do not plug the product to
loose, broken, dirty, greasy
sockets or sockets that has
come out their seats or sock-
ets with a risk of water con-
tact.
• Use the new hose set provided
with the product. Do not re-use
old hose sets. Do not make ad-
ditions to the hoses.
• Connect the water inlet hose
directly to the water tap. The
pressure from the tap should
be minimum 0.1 MPa (1 bar)
and maximum 1MPa (10 bars).
10 to 80 litres of water should
be running from the tap in a
minute in order for the product
to function properly. If the wa-
ter pressure is above 1 MPa
(10 Bars), a pressure-reducing
valve should be fitted. The
maximum allowed temperat-
ure is 25°C.
• Fit the end of the water dis-
charge hose to the dirty water
discharge drain, the sink or the
bathtub.
• Place the power cable and
hoses in locations without risk
of tripping.
• Do not install the product be-
hind a door, a sliding door or at
another location that will pre-
vent the door from opening
completely.
• If a drier is to be placed on the
product, fix with a suitable con-
nection apparatus obtained
from the authorised service.
• There is a risk of contact with
electrical pieces when the up-
per trays is removed. Do not
dismantle the upper tray of the
product.
• Place the product at least 1 cm
away from the edges of fur-
niture.
IT
EN

EN / 48
1.6 Operational Safety
• When you are using the appli-
ances, use only detergents,
softeners and supplements
suitable for washing ma-
chines.
• Do not use chemical solvents
on the product. These materi-
als contain an explosion risk.
• Do not operate defective or
damaged products. Unplug the
product (or turn off the fuse it
is connected to), turn off the
water tap and call an author-
ised service.
• Do not place sources of igni-
tion (burning candle, cigar-
ettes, etc.) or sources of heat
(irons, furnaces, ovens, etc.) on
top of or near the product. Do
not put inflammable/explosive
materials near the product.
• Do not get on the product.
• Unplug the product and turn
off the tap if you will not be us-
ing the product for long peri-
ods.
• Detergent/maintenance mater-
ials may splash out of the de-
tergent drawer if it is opened
while the machine is working
Contact of the detergent with
your skin and eyes is danger-
ous.
• Make sure pets do not climb
inside the product. Check in-
side the product before use.
• Do not force open the locked
loading door. The door will
open once the washing is com-
pleted. If the door does not
open, use the solutions for
“loading door does not open”
error in the Troubleshooting
section.
• Do not wash elements contam-
inated with gasoline, kerosene,
benzene, reducers, alcohol or
other inflammable or explosive
materials and industrial chem-
icals.
• Do not directly use dry clean-
ing detergent and do not wash,
rinse or spin laundry contamin-
ated with dry cleaning deter-
gent.
• Do not place your hands into
the rotating drum. Wait until
the drum no longer rotates.
• If washing laundry at high tem-
peratures, the discharged
washing water would burn your
skin if in contact with your
skin, for ex. when the draining
hose is connected to the tap.
Do not touch the discharge wa-
ter.
• Take the following precautions
to prevent formation of biofilm
and malodours:
IT
EN

EN / 49
– Make sure the room where
the washing machine is
placed is well ventilated.
– Wipe the door gasket and
loading door glass with a dry
and clean cloth at the end of
the programme.
• The glass of the loading door
will heat up when washing at
high temperatures. Therefore,
do not touch the loading door
glass while washing, especially
children.
• Before disposing of worn out
and no longer usable items:
1. Unplug the power plug and
remove it from the socket.
2. Cut the power cable and dis-
connect it with the plug from
the appliance.
3. Break the locking mechanism
of the loading door to render
it inoperable.
4. Do not allow children to play
with the outdated product.
1.7 Maintenance and
Cleaning Safety
• Before cleaning or servicing
the washing machine, unplug it
or cut the power at the fuse.
• If you need to move the
product for cleaning, do not
pull on the cover. The cover
can break and cause injury!
• Do not put hands, feet and
metal objects under or behind
your product. This can cause
jams, and any sharp edge can
cause personal injury.
• Use a clean, dry cloth to wipe
foreign material or dust from
the plug ends. When cleaning
the plug, do not use a wet or
damp cloth. Otherwise, there is
a risk of fire or electric shock.
• Do not wash the product with
pressure washers, by spraying
vapour, water or pouring water.
There is a risk of electrocution.
• Do not use sharp or abrasive
tools to clean the product. Do
not use household cleaners,
soap, detergent, gas, gasoline,
thinner, alcohol, varnish, etc.
while cleaning.
• Cleaning agents containing
solvents might reek poisonous
fumes( for ex. cleaning
solvent. Do not use cleaning
products containing solvents.
• There may be detergent
residues in the detergent
drawer when you open it for
cleaning.
• Do not dismantle the filter of
the discharge pump while the
product is running.
• The temperature in the ma-
chine may rise up to 90ºC.
Clean the filter after the water
IT
EN

EN / 50
in the machine cools down in
order to avoid risk of getting
burnt.
2 Important Instructions for Environment
2.1 Compliance with WEEE Direct-
ive
This product complies with EU
WEEE Directive (2012/19/EU).
This product bears a classifica-
tion symbol for waste electrical
and electronic equipment
(WEEE).
This product has been manufactured with
high quality parts and materials which can
be reused and are suitable for recycling. Do
not dispose of the waste product with nor-
mal domestic and other wastes at the end
of its service life. Take it to the collection
center for the recycling of electrical and
electronic equipment. Please consult your
local authorities to learn about these collec-
tion centers.
Compliance with RoHS Directive:
The product you have purchased complies
with EU RoHS Directive (2011/65/EU). It
does not contain harmful and prohibited
materials specified in the Directive.
2.2 Package Information
Packaging materials of the product are
manufactured from recyclable materials in
accordance with our National Environment
Regulations. Do not dispose of the pack-
aging materials together with the domestic
or other wastes. Take them to the pack-
aging material collection points designated
by the local authorities.
IT
EN

EN / 51
3 Technical Specifications
Supplier’s name or commercial brand Beko
Model name
BMWU3721A
7004740028
Nominal Capacity (kg)
7
Maximum spin speed (cycle/min)
1200
Built-In No
Height (cm) 84,5
Width (cm) 60
Depth (cm)
49,6
Single Water inlet / Double Water inlet + / -
Electrical connection (V/Hz) 230 V / 50Hz
Total current (A) 10
Total power (W) 2200
Main model code
1817
The model information as stored in the product database
can be reached by entering following website and search-
ing for your model identifier (*) found on energy label.
https://eprel.ec.europa.eu/
IT
EN

EN / 52
4 Installation
Please read the “Safety Instruc-
tions” section first!
Your washing machine automatic-
ally detects the amount of laundry
placed inside when selecting a pro-
gram.
While installing the product, before
the first use, calibration should be
done to ensure that the laundry
amount is detected in the most ac-
curate way.
To do this, select the Drum Clean-
ing* program and cancel the spin
function. Start the program without
laundry. Wait for the program to fin-
ish, which will take about 15
minutes.
*The program name may vary de-
pending on the model. For the ap-
propriate program selection, review
the program descriptions section.
• Preparation of the location and electrical,
tap water and waste water installations
at the place of installation is under cus-
tomer's responsibility.
• Make sure that the water inlet and dis-
charge hoses as well as the power cable
are not folded, pinched or crushed while
pushing the product into its place after
installation or cleaning procedures.
• Prior to installation, visually check if the
product has any defects on it. Do not
have the product installed if it is dam-
aged. Damaged products cause risks for
your safety.
4.1 Appropriate Installation Loca-
tion
• Place the product on a hard and level
floor. Do not place it onto a carpet with
high pile or other similar surfaces. Pla-
cing on an improper floor shall cause
noise and vibration problems.
• Total weight of the washing machine and
the dryer -with full load- when they are
placed on top of each other reaches to
approx. 180 kilograms. Place the product
on a solid and flat floor that has suffi-
cient load carrying capacity.
• Do not place the product on the power
cable.
• Do not install the product at places where
temperature may fall below 0 ºC. Freez-
ing might damage your product.
• Leave a minimum space of 1 cm
between the product and the furniture.
• If you will install the product on a surface
with steps, never place it close to the
edge.
• Do not place the product on any platform.
• Do not place heat sources such as
cooker, irons, ovens, heater etc. on the
appliance and do not use them on the
product.
4.2 Assembly of Bottom Panel Cov-
ers
With some models, the base parts
of the products are completely
closed. These products do not have
plugs and covers.
• In order to increase the sound comfort of
the product, attach cover A after remov-
ing the package foam.
Cover A
Tilt the machine back slightly. Rest the tabs
of Cover A against the lower panel. Com-
plete the assembly by rotating the cover.
IT
EN

EN / 53
• Cover B and the Cap are optional. If avail-
able, attach cover B and the Cap.
Cover B
Rest the tabs of Cover B against the lower
panel. Complete the assembly by rotating
the cover.
Cap
Insert the cap by pushing it with your finger.
4.3 Removing Transportation Safety
Bolts
1. Loosen all transportation safety bolts
with an appropriate wrench until they
turn freely.
2. Bend the inner part by pressing it at the
grip areas and pull the part out.
3. Attach the plastic covers supplied in the
User Manual bag into the holes on the
rear panel.
NOTICE
Remove the transportation safety
bolts before operating the product.
Otherwise, the product will get
damaged.
NOTICE
Keep the transportation safety
bolts in a safe place to reuse when
the product needs to be moved
again in the future.
Install the transportation safety
bolts in reverse order of the disas-
sembly procedure.
Never move the product without the
transportation safety bolts properly
fixed in place.
4.4 Connecting to Water Supply
NOTICE
Models with a single water inlet
shall not be connected to the hot
water tap. In such a case the laun-
dry will get damaged or the product
will switch to protection mode and
will not operate.
Do not use old or used water inlet
hoses on a new product. It may
cause water leakage from your ma-
chine and stain your laundry.
1. Tighten all hose nuts by hand. Never use
a tool when tightening the nuts.
2. Open the taps completely after making
the hose connection to check for water
leaks at the connection points. If any
leak occurs, turn off the tap and remove
the nut. Check the gasket and tighten
the nut carefully again. In order to pre-
vent the water leaks and resultant dam-
ages, keep the taps closed when you do
not use the product.
IT
EN

EN / 54
4.5 Connecting the Drain Hose to
the Drain
1. Attach the end of the drain hose directly
to waste water drain, washbasin or
bathtub.
Your house will be flooded if the
water draining hose is dislocated
during water draining. There is also
a risk of burning due to the high
washing temperatures. In order to
prevent such situations and make
sure that the product performs wa-
ter intake and drain processes
without any problem, fix the drain
hose securely.
2. Connect the drain hose to a minimum
height of 40 cm and a maximum height
of 100 cm.
3. Installing the water draining hose at
ground level or close to the floor (40 cm
below) and then raising it makes water
discharge difficult and the laundry may
come out extremely wet. Thus, follow
the heights provided in the figure.
4. To prevent the waste water to go back
into the product again and to ensure
easy drainage, do not immerse the end
of the hose into the waste water or do
not insert it into the drain for more than
15 cm. If it is too long, cut it short.
5. The end of the hose should not be bent,
it should not be stepped on and the
hose must not be pinched between the
drain and the product. Otherwise, water
discharge issues may emerge.
6. If the length of the hose is too short, use
it by adding an original extension hose.
The overall length of the hose shall not
be longer than 3.2 m. To prevent water
leaks, always secure the connection
between the extension hose and the
draining hose of the product with a suit-
able clamp so that it does not come off
and cause leaks.
4.6 Adjusting the Stands
WARNING
In order to ensure that the product
operates more silently and vibra-
tion-free, it must stand level and
balanced on its feet. Ensure that
the product is balanced by adjust-
ing the feet. Otherwise, the product
may move from its place and cause
crushing, noise and vibration prob-
lems.
To avoid damaging the lock nuts,
do not use any tools to loosen the
nuts.
1. Loosen the lock nuts on the feet by
hand.
2. Adjust the feet until the product stands
level and balanced.
3. Tighten all lock nuts again by hand.
4.7 Electrical Connection
Connect the product to a grounded outlet
protected by a 16 A fuse. Our company
shall not be responsible for the damages
that shall be incurred due to using the
product without grounding according to
local regulations.
• Connection must comply with national
regulations.
• The electrical connection cable infra-
structure of the product must be ad-
equate and suitable for product require-
ments. It is recommended to use a resid-
ual current device.
• Power cable plug must be within easy
reach after installation.
IT
EN

EN / 55
• If the current supply to the fuse or
breaker in the house is less than 16
Amps, have a qualified electrician install
a 16 amp supply.
• The voltage specified in the "Technical
specifications" section must be equal to
your mains voltage.
• Do not make connections via extension
cables or multi-plugs. Overheating and
burning may occur due to the connecting
cable.
Damaged power cables should be
replaced by the authorised service
in order to prevent possible danger.
4.8 Start Up
Before starting to use the product make
sure that the preparations described in sec-
tion “Environmental instructions” and “In-
stallation”. To prepare the product for
washing laundry, perform first operation in
Drum Cleaning programme. If this pro-
gramme is not available in your product, ap-
ply the method which is described in sec-
tion "Cleaning the loading door and the
drum".
Some water has remained in the
product due to the quality control
processes in the production. It is
not harmful for the product.
5 Preliminary Preparation
Please read the “Safety Instruc-
tions” section first!
5.1 Sorting the Laundry
• Sort laundry according to type of fabric,
colour, and degree of soiling and allow-
able water temperature.
• Always observe the instructions given on
the garment care labels.
5.2 Preparing Laundry for Washing
• Laundry items with metal attachments
such as, underwiring, belt buckles or
metal buttons will damage the product.
Remove the metal pieces or wash such
clothes by putting them in a laundry bag
or pillow case.
• Take out all substances in the pockets
such as coins, pens and paper clips, and
turn pockets inside out and brush. Such
objects may damage the product or
cause noise problem.
• Put small size clothes such as infant’s
socks and nylon stockings in a laundry
bag or pillow case.
• Place curtains in without compressing
them. Remove curtain attachment items.
Curtain attachment items may cause
pulling and tearing on the curtain.
• Fasten zippers, sew loose buttons and
mend rips and tears.
• Wash “Machine washable” or “Hand
washable” labelled products only with an
appropriate programme.
• Do not wash colours and whites together.
New, dark coloured cottons release a lot
of dye. Wash them separately.
• Tough stains must be treated properly
before washing.
• Wash trousers and delicate laundry
turned inside out.
• Laundry that are subjected to materials
such as flour, lime dust, milk powder, etc.
intensely must be shaken off before pla-
cing into the product. Such dusts and
powders on the laundry may build up on
the inner parts of the product in time and
can cause damage.
IT
EN

EN / 56
5.3 Tips for Energy and Water Sav-
ing
Following information will help you use the
product in an ecological and energy/water-
efficient manner.
• Operate the product in the highest load
capacity allowed for the programme you
have selected, but do not overload. See
"Programme and consumption table"
• Observe the temperature instructions on
the detergent packaging.
• Wash slightly soiled laundry at low tem-
peratures.
• Use faster programmes for small quantit-
ies of lightly soiled laundry.
• Do not use prewash and high temperat-
ures for laundry that is not heavily soiled
or stained.
• If you plan to dry your laundry in a dryer,
select the highest spin speed recommen-
ded during washing process.
• Do not use more detergent than the re-
commended amount on the detergent
packaging.
5.4 Loading the Laundry
1. Open the loading door.
2. Put the laundry items into the product in
a loose manner.
3. Push the loading door to close until you
hear a locking sound. Ensure that no
items are caught in the door. The load-
ing door is locked while a programme is
running. The door lock will open once
the programme is completed. Then you
can open the loading door. If the door
does not open, apply the solutions
provided for “Loading door cannot be
opened” error in the Troubleshooting
section.
5.5 Correct Load Capacity
The maximum load capacity depends on
the type of laundry, the degree of soiling
and the desired washing programme.
The product automatically adjusts the wa-
ter amount according to the weight of the
laundry put inside it.
Follow the instructions in “Pro-
gramme and consumption table”.
When the appliances is overloaded
product’s washing performance will
drop. Moreover, noise and vibration
problems may occur.
5.6 Using Detergent and Softener
WARNING
Read the manufacturer instructions
on the package while using deter-
gents, softeners, starch, bleach and
decolourants, anti-lime scale and
follow the dosage information
provided. Use a measuring cup, if
any.
The detergent drawer comprises of three
compartments:
(1) for prewash,
(2) for main washing,
(3) for softener,
( ) a syphon piece in the softener com-
partment,
( ) there is a liquid detergent apparatus
for liquid detergent use in the main wash-
ing compartment.
Detergent, Softener and Other Cleaning
Agents
• Add detergent and softener before start-
ing the washing programme.
• Do not leave the detergent drawer open
when the washing programme is on.
IT
EN

EN / 57
• If you are using a programme without
pre-washing, do not put detergent in the
pre-wash compartment (compartment
no. “1”).
• If you are using a program with prewash,
start the machine after adding powder
detergent to the prewash and main wash
compartments (compartments 1 and 2).
• Do not select a programme with pre-
washing if you are using a detergent pod
or dispensing ball. Place the detergent
pod or the dispensing ball directly among
the laundry in the product.
• If you are using a liquid detergent, follow
the directions under “Liquid detergent
use” and do not forget to bring the liquid
detergent apparatus to the correct posi-
tion.
Choosing the Detergent type
Detergent type to be used depends on the
washing programme, fabric type and col-
our.
• Use different detergents for coloured and
white laundry.
• Wash your delicate clothes only with spe-
cial detergents (liquid detergent, wool
shampoo, etc.) intended solely for delic-
ate clothes and at suggested pro-
grammes.
• When washing dark coloured clothes and
quilts, it is recommended to use liquid
detergent.
• Wash woollens at suggested programme
with special detergent made specifically
for woollens.
• Please review the programme descrip-
tions part for suggested programme for
different textiles.
• All recommendations about detergents
are valid for selectable temperature
range of programmes.
Only detergents, softeners and ad-
ditives suitable for washing ma-
chines should be used.
Do not use soap powder.
Adjusting the Detergent Amount
The amount of detergent depends on the
amount of laundry, how soiled they are and
the water hardness.
• Do not exceed the recommended dosage
values on the detergent packaging in or-
der to eliminate excessive foam and poor
rinsing problems, to save money and pro-
tect the environment.
• Use less amounts of detergent for fewer
or less soiled laundry.
Using Softeners
Put the softener in the softener compart-
ment of the detergent drawer.
• Do not exceed the (>max<) level sign in
the softener compartment.
• If the softener is not fluid, dilute with wa-
ter before placing in the softener com-
partment.
WARNING
Do not use liquid detergents or
other materials with cleaning prop-
erties unless they are intended for
use in washing machines for
softening the laundry.
Using Liquid Detergents
If the Product Has a Liquid Detergent Ap-
paratus
• Press and rotate the apparatus at where
it is shown when you want to use liquid
detergents. The part falling below will
serve as a barrier for liquid detergent.
• Clean with water at its place or by remov-
ing from its place when it is necessary.
Do not forget to place the apparatus in
the main washing compartment (com-
partment no. “2”) after cleaning.
• The apparatus should be up if you will
use a powder detergent.
IT
EN

EN / 58
Use of Gel and Tablet Detergents
• If the detergent is fluid and there is no li-
quid detergent compartment in your
product, place the gel detergent in the
main washing detergent compartment in
first water intake. If your product has a li-
quid detergent compartment, fill the com-
partment with detergent before starting
the programme.
• If the gel detergent is not fluid or is in a
capsule liquid tablet, place directly inside
the drum before washing.
• Put the tablet detergent in the main
washing compartment (compartment no.
“2”) or directly inside the drum before
washing.
Using Starch
• Put in the liquid starch, powder starch or
fabric dye in the softener compartment.
• Do not use softener and starch in the
same washing programme simultan-
eously.
• Wipe the inside of the product with a
damp and clean cloth after using starch.
Using Anti-Limescale
• When necessary, only use anti-limescale
produced for washing machines.
Using Bleach and Decolourants
• Select a programme with pre-washing
and add bleach at the start of pre-wash-
ing. Do not put detergent in the pre-wash
compartment. As an alternative applica-
tion, select a programme with additional
rinsing and add the bleach while the
product is receiving water to the deter-
gent compartment in the first rinsing
step.
• Do not mix and use bleach and detergent
together.
• As bleach may cause skin irritation use
only small amounts (1/2 tea cups - ap-
proximately 50 ml and rinse the laundry
well.
• Do not pour bleach directly onto the laun-
dry.
• Do not use bleach for coloured clothes.
• Select a programme with low temperat-
ure washing while using oxygen-based
decolourants.
• Oxygen-based decolourants can be used
together with detergents. However, if it
does not have the same viscosity as the
detergent, first place the detergent in
compartment no. “2” in the detergent
drawer and wait for the product to rinse
away the detergent during water intake.
Add the decolourant to the same com-
partment while the machine continues
taking in water.
5.7 Tips for Efficient Washing
Clothes
Light Colours and Whites Colours Black/Dark Colours
Delicates/Wool-
lens/Silks
(Recommended temperat-
ure range based on soil
level: 40-90 °C)
(Recommended temper-
ature range based on
soil level: cool -40 °C)
(Recommended
temperature range
based on soil level:
cool -40 °C)
(Recommended
temperature
range based on
soil level: cool -30
°C)
IT
EN

EN / 59
Soiling Level
Heavily Soiled
(difficult stains
such as grass,
coffee, fruits
and blood.)
It may be necessary to
pre-treat the stains or per-
form prewash.
Powder and liquid deter-
gents recommended for
whites can be used at
dosages recommended
for heavily soiled clothes.
It is recommended to use
powder detergents to
clean clay and soil stains
and the stains that are
sensitive to bleaches.
Powder and liquid deter-
gents recommended for
colours can be used at
dosages recommended
for heavily soiled
clothes. It is recommen-
ded to use powder de-
tergents to clean clay
and soil stains and the
stains that are sensitive
to bleaches. Detergents
which do not contain de-
colourant should be
used.
Liquid detergents
suitable for colours
and black/dark col-
ours can be used at
doses recommen-
ded for heavily
soiled clothes.
Prefer liquid deter-
gents produced
for delicate
clothes. Woollen
and silk clothes
must be washed
with special wool-
len detergents.
Normally
Soiled
(For example,
stains caused
by body on col-
lars and cuffs)
Powder and liquid deter-
gents recommended for
whites can be used at
dosages recommended
for normally soiled
clothes.
Powder and liquid deter-
gents recommended for
colours can be used at
dosages recommended
for normally soiled
clothes. Detergents
which do not contain de-
colourant should be
used.
Liquid detergents
suitable for colours
and black/dark col-
ours can be used at
doses recommen-
ded for moderately
soiled clothes.
Prefer liquid deter-
gents produced
for delicate
clothes. Woollen
and silk clothes
must be washed
with special wool-
len detergents.
Lightly Soiled
(No visible
stains exist.)
Powder and liquid deter-
gents recommended for
whites can be used at
dosages recommended
for lightly soiled clothes.
Powder and liquid deter-
gents recommended for
colours can be used at
dosages recommended
for lightly soiled clothes.
Detergents which do not
contain decolourant
should be used.
Liquid detergents
suitable for colours
and black/dark col-
ours can be used at
doses recommen-
ded for lightly
soiled clothes.
Prefer liquid deter-
gents produced
for delicate
clothes. Woollen
and silk clothes
must be washed
with special wool-
len detergents.
5.8 Displayed Programme Duration
You can view the programme duration on
the display of your machine while selecting
a programme. Depending on the amount of
laundry you have loaded into your machine,
foaming, unbalanced load conditions, fluc-
tuations in power supply, water pressure
and programme settings, the programme
duration is automatically adjusted while the
programme is running.
SPECIAL CASE: At programme start of Cot-
tons and Cotton Eco programmes, display
shows the duration of half load. It is the
most common use case. After programme
starts, in 20-25 minutes actual load is de-
tected by the machine. And if the detected
load is higher than half load; washing pro-
gramme will be adjusted accordingly and
programme duration increased automatic-
ally. You can follow this change on the dis-
play.
6 Operating the Product
Please read the “Safety Instruc-
tions” section first!
IT
EN

EN / 60
6.1 Control Panel
1 2 3 4
5
67
1 Programme Selection Button 2 Display
3 Auxiliary Function Button 4 End Time Setting Button
5 Start / Pause Button 6 Temperature Setting Button
7 Spin Speed Adjustment Button
6.2 Symbols on the Display
1 2 3 4 5
6
78910
11
12
1 Auxiliary Function Indicators 2 No Water Indicator
3 Door Lock Is Engaged Symbol 4 Delayed Start Enabled Indicator
5 Start / Pause Indicator 6 Duration Information
7 Temperature Symbol 8 Child Lock Enabled Symbol
9 Auxiliary Function Indicator 10 Spin Speed Indicators
11 No Spin Indicator 12 Rinse Hold Indicator
IT
EN

EN / 61
The visuals used for machine de-
scription in this section are schem-
atic and may not match exactly
with the features of your machine.
6.3 Programme and Consumption Table
Auxiliary functions
Program
Temperature (°C)
Maximum load (kg)
Water
consumption
(lt)
Energy
consumption
(kWh)
Max RPM
Rapido
Water Saving
Steam
Extra Rinse
Temperature (°C)
Cotone
90
7 94
2,35 1200
• • • • Cold - 90
60
7 94
1,56 1200
• • • • Cold - 90
40
7 92
1,00
1200
• • • • Cold - 90
Eco 40-60
40***
7 53,0
0,652 1200
40-60
40***
3,5
42,0
0,381 1200
40-60
40***
2 30,0 0,215 1200
40-60
Sintetici
60 3
65
1,19
1200 • • • • Cold - 60
40 3
63 0,55
1200 • • • • Cold - 60
Cotone con prelavaggio 60
7
104 1,60 1200
• • • • Cold - 90
Xpress/Super Xpress
90
7
66
2,15 1200
• • • Cold - 90
60
7
66
1,14 1200
• • • Cold - 90
30
7
66
0,17 1200
• • • Cold - 90
Xpress/Super Xpress + Rapido
30 2
39
0,10
1200
• • • Cold - 90
Delicati/Lana/Lavaggio a Mano 40 1,5
53 0,49
800 • Cold - 40
Mix 40
3
68
0,81
800 • • Cold - 40
Pulizia Cestello 90 -
73
2,21
600 * 90
Capi Scuri/Jeans 40
3
75
0,80
1200 • • * Cold - 40
Antimacchia 60
3,5
85 1,55
1200
• 30-60
Camicie 60 3
57
1,20
800 • • * • Cold - 60
Hygiene+ 90
7
120 2,80 1200
* * 20-90
ColdWash -
3,5 40
0,30
1200
-
• : Selectable.
* : Automatically selected, cannot be can-
celled.
*** : Eco 40-60 programme is a test pro-
gramme according to 40 ° C temperature
selection, EU regulation EU / 2019/2014
and EN 60456: 2016 / A11: 2020 standard.
- : See the programme description for max-
imum load.
IT
EN
EN

EN / 62
Please read Installation section of
the user manual before first use.
The auxiliary functions in the table
may vary according to the model of
your machine.
Water and energy consumption
may vary subject to the changes in
water pressure, water hardness and
temperature, ambient temperature,
type and amount of laundry, selec-
tion of auxiliary functions, spin
speed, and changes in electric
voltage.
Selection patterns for auxiliary
functions can be changed by the
manufacturer company. New selec-
tion patterns can be added or the
existing ones can be removed.
The spin speed of your machine
may vary according to the pro-
gramme; this spin speed cannot ex-
ceed the max. spin speed of your
machine.
The amount of noise and humidity
varies according to the spin speed;
when the higher spin speed is se-
lected during the spinning phase,
the laundry contains less moisture
at the end of the programme but
higher noise occurs.
You can see the washing duration
on the display of your machine
while selecting a programme. De-
pending on the amount of laundry
you have loaded into your machine,
there may be a difference of 1-1.5
hours between the duration shown
on the display and the actual dura-
tion of the wash cycle. Duration will
be automatically updated soon
after the washing starts.
Always select the lowest appropri-
ate temperature. The most efficient
programmes in terms of energy
consumption are generally those
that wash at low temperatures for a
long time.
The spin speed information given
at the program table indicates spin
speed option shown on the control
panel.
Consumption values (EN)
Temperat-
ure Selec-
tion (°C)
Tightening
Speed
(rpm)
Capacity
(kg)
Program
duration
(h:min)
Energy con-
sumption
(kWh/
cycle)
Water con-
sumption
(litres/
cycle)
Laundry
temperat-
ure (°C)
% Of re-
maining hu-
midity (%)
Eco 40-60
40
1151 7,0 03:27 0,652 53,0
34
53,0
40
1151 3,5 02:41 0,381 42,0 29 53,0
40
1151 2,0 02:41 0,215 30,0
24
55,9
Cotone 20
1200 7,0 03:15 0,390 92,0
20 53,9
Cotone
60
1200 7,0 03:15 1,560 94,0
60 53,9
Sintetici 40 1200 3,0
02:10 0,550 63,0
40 40,0
Xpress/Su-
per Xpress
30
1200 7,0
00:28
0,170 66,0
23 62,0
The consumption values given for programs other than the Echo 40-60 program are indicative only.
IT
EN

EN / 63
6.4 Programme Selection
1. Determine the programme suitable for
the type, quantity and soiling level of the
laundry in accordance with "Programme
and consumption table".
Programmes are limited with the
highest spin speed appropriate for
that particular type of fabric.
When selecting a programme, al-
ways consider the type of fabric,
colour, degree of soiling and per-
missible water temperature.
2. Select the desired programme with the
Programme Selection knob.
6.5 Programmes
• EnergySpin
It ensures more effective use of your deter-
gent with high mechanical movement dur-
ing washing. Thus, it preserves your wash-
ing quality without the need to apply to heat
your laundry for a long time and reduces
your energy consumption.
This technology is used in programs that
contain symbols or colours displayed on
the panel.
• Eco 40-60
In the Eco 40-60 programme, you may
wash normally soiled cotton laundry that
are specified to be washed together at
40°C or 60°C. This programme is the stand-
ard test programme according to the EU
environmentally friendly design and energy
labelling regulations.
Although this programme washes longer
than other washing programmes, it is more
efficient in terms of energy and water con-
sumption. Actual water temperature may
be different from the stated wash temper-
ature. When you load the machine with less
laundry (e.g. ½ capacity or less), periods in
programme stages may automatically get
shorter. In this way, energy and water con-
sumption would be much less.
• Cotone
You can wash your durable cotton laundry
(sheets, bedlinen, towels, bathrobes, under-
wear etc.) in this programme. When the
quick wash function button is pressed, pro-
gramme duration becomes notably shorter
but effective washing performance is en-
sured with intense washing movements. If
the quick wash function is not selected, ef-
fective washing and rinsing performance is
ensured for your heavily soiled laundry.
• Sintetici
You can wash your laundry (such as shirts,
blouses, synthetic/cotton blended fabrics
etc.) in this programme. When the quick
wash function button is pressed, the pro-
gramme duration will be shortened signific-
antly and effective washing performance is
provided for your laundry that is not very
dirty. If the quick wash function is not se-
lected, effective washing and rinsing per-
formance is ensured for your heavily soiled
laundry.
• Delicati/Lana/Lavaggio a Mano
Use to wash your woollen/delicate laundry.
Select the appropriate temperature comply-
ing with the tag of your clothes. Your laun-
dry will be washed with a very gentle wash-
ing action in order not to damage the
clothes.
• Cotone con prelavaggio
Choose this program only for heavily soiled
cotton laundry. Put detergent in the pre-
wash compartment.
• Hygiene+
Applying a steam step at the beginning of
the programme allows to soften the dirt
easily.
Use this programme for your laundry (baby
clothes, bed sheets, bedlinen, underwear,
etc. cotton items) that requires an anti-al-
lergic and hygienic washing at high temper-
ature with intensive and long washing
cycle. The high level of hygiene is ensured
IT
EN

EN / 64
thanks to the steam application before the
programme, long heating duration and ad-
ditional rinsing step.
• Centrifuga + Scarico
You can use this program to remove the
water on the garment/inside the machine.
• Risciacquo
Use when you want to rinse or starch sep-
arately.
• Camicie
This programme is used to wash the shirts
made from cotton, synthetic and synthetic
blended fabrics altogether. It reduces
wrinkles. Steam is applied at the end of the
programme to help the wrinkle reducing
function. The special spin profile and
steam applied at the end of the programme
reduce the wrinkles on your shirts. When
the quick wash function is selected, the
Pre-treatment algorithm is executed.
• Apply the pre-treatment chemical on your
garments directly or add it together with
the detergent in the powder detergent
compartment. Thus, you can obtain the
same performance as you obtain with
normal washing in a much shorter period
of time. Usage life of your shirts in-
creases. Do not use pre-wash detergent
if you are planning to use delay function
of your machine. Prewash detergent may
pour out on your clothes and cause
stains.
** It is recommended to operate the cycle
with no more than 6 shirts to minimize
wrinkles in your shirts using this cycle.
When washing more than 6 shirts, there
may be differences on the wrinkle levels
and humidity on shirts at the end of cycle.
• Xpress/Super Xpress
Use this programme to wash your lightly
soiled or unspotted cotton clothes in a
short time but not for towels or heavy cot-
tons. The programme duration can be re-
duced down to 14 minutes when the quick
wash function is selected. When the quick
wash function is selected, maximum 2
(two) kg of laundry must be washed.
• Capi Scuri/Jeans
Use this programme to protect the colour
of your dark-coloured garments or jeans. It
performs high performance washing with
special drum movement even if the temper-
ature is low. It is recommended to use li-
quid detergent or woollen shampoo for
dark coloured laundry. Do not wash your
delicate clothes containing wool or etc.
• Pulizia Cestello
Regularly clean (once every 1 to 2 months)
the drum for ensuring the required hygiene.
Steam is applied before the programme to
soften the residues in the drum. Turn on
the programme when the machine is com-
pletely empty. For better results, use
powder anti-limescale (drum cleaning ma-
terials) suitable for washing machines
when the powder detergent function is se-
lected. Leave the loading door half closed
after the programme ends for the inside of
the machine to dry.
This is not a washing programme.
This is a maintenance programme.
Do not turn this programme on
when there is something inside the
machine. When you attempt to op-
erate, the machine automatically
senses that there is load inside, and
may quit or resume the programme
as per the model of your machine.
An effective cleaning is not
achieved if the programme is re-
sumed.
• Mix
Use to wash your cotton and synthetic
clothes together without sorting them.
• ColdWash
Use to wash your medium dirty and durable
cotton/synthetic laundry. Thanks to the
washing algorithm specially developed for
the program, effective washing is ensured
without exposing the laundry to high tem-
peratures.
• Antimacchia
IT
EN

EN / 65
The machine has a special stain pro-
gramme which enables the removal of dif-
ferent types of stains in the most effective
way. Use this programme only for durable
colourfast cotton laundry. Do not wash del-
icate and pigmenting clothes and laundry in
this programme. Before washing, make
sure to check garment tags (recommended
for cotton shirts, trousers, shorts, t-shirts,
baby clothes, pyjamas, aprons, table
clothes, bed sheets, duvet covers, pillow-
cases, bath-beach towels, towels, socks,
cotton underwear that are suitable for
washing at high temperature and for a long
time). In the automatic stain programme,
you can wash 24 types of stains divided
into two different groups according to
"Quick wash" function selection. Depending
on the selected stain group, a special wash-
ing programme for which duration of rinse
hold, washing action, washing and rinsing
duration are modified.
You can see stain groups that can be
selected with the “Quick Wash” button.
When “Quick Wash” is not selected;
Butter, grass, mud, cola, sweat, collar dirt,
food, mayonnaise, salad dressing, make-up,
machine oil, baby food.
When “Quick Wash” is selected;
Blood, chocolate, pudding, eggs, tea, cof-
fee, juice, ketchup, red wine, curry, jam,
coal.
1. Select the stain programme.
2. Select the stain you want to clean by
locating it in the groups above and se-
lecting the related group with the quick
auxiliary function button.
3. Read the garment tag carefully and en-
sure that correct temperature and spin
speed are selected.
6.6 Temperature Selection
Whenever a new programme is selected,
after a certain period of time the recom-
mended temperature info for the pro-
gramme appears on the duration indicator.
It is possible that the recommended tem-
perature value is not the maximum temper-
ature that can be selected for the current
programme.
Press the Temperature Adjustment button
to change the temperature. Temperature
decreases gradually.
Press the Temperature Adjustment button
to see the currently selected temperature
value.
No change can be made in pro-
grammes where temperature ad-
justment is not allowed.
You can also change the temperature after
the washing starts. This change can be
made only if the washing steps allow it.
6.7 Spin Speed Selection
Whenever a new programme is selected,
the recommended spin speed of the selec-
ted programme is displayed on the Spin
Speed indicator. It is possible that the re-
commended spin speed value is not the
maximum spin speed that can be selected
for the current programme.
Press the Spin Speed Adjustment button to
change the spin speed. Spin speed de-
creases gradually.
Then, depending on the model of the
product, "Rinse Hold " and "No Spin
" options appear on the display.
If you are not going to unload your laundry
immediately after the programme com-
pletes, you can use Rinse Hold function in
order to prevent your laundry from getting
wrinkled when there is no water in the ma-
chine.
IT
EN

EN / 66
This function holds the laundry in the final
rinsing water. If you want to spin your laun-
dry after the Rinse Hold function:
1. Adjust the Spin Speed.
2. Press Start/Pause button. The pro-
gramme will resume. Machine drains
the water and spins the laundry.
If you want to drain the water at the end of
the programme without spinning, use No
Spin function.
No change can be made in pro-
grammes where spin speed adjust-
ment is not allowed.
You can change the spin speed after the
washing starts if the washing steps allow it.
Changes cannot be made if the steps do
not allow it.
Rinse Hold
If you are not going to unload your clothes
immediately after the programme com-
pletes, you can use rinse hold function to
keep your laundry in the final rinsing water
in order to prevent them from getting
wrinkled when there is no water in the ma-
chine. Press Start/Pause button after this
process if you want to drain the water
without spinning your laundry. Programme
will resume and complete after draining the
water.
If you want to spin the laundry held in wa-
ter, adjust the Spin Speed and press Start/
Pause button. The programme will resume.
Water is drained, laundry is spun and the
programme is completed.
6.8 Auxiliary Function Selection
Select the desired auxiliary functions be-
fore starting the programme. Whenever a
programme is selected, icons of the auxili-
ary function symbol that is selected to-
gether with it illuminate.
When an auxiliary function button
that cannot be selected with the
current programme is pressed, the
washing machine will make a warn-
ing sound.
Some functions cannot be selected
together. If a second auxiliary func-
tion conflicting with the first one is
selected before starting the ma-
chine, the function selected first
will be cancelled and the second
auxiliary function selection will re-
main active.
An auxiliary function that is not
compatible with the programme
cannot be selected (See "Pro-
gramme and consumption table")
Some programmes have auxiliary
functions that must be operated
simultaneously. Those functions
cannot be cancelled.
6.8.1 Auxiliary Functions
• Rapido
The duration of programs shortens by 50%
when this function is selected.
Thanks to optimized washing steps, high
mechanical agility and optimal water con-
sumption, high washing performance is
achieved despite the shorter duration.
To select or cancel this function, press the
function keys marked on the panel simul-
taneously or press one while the other is
pressed.
• Water Mode
This auxiliary function key allows you to se-
lect the additional functions of Water Sav-
ing, Pre-Wash, and Extra Rinse or Extra wa-
ter depending on the model of your ma-
chine. You can find detailed information
about the selection in the description of the
respective auxiliary function.
IT
EN

EN / 67
• Water Saving
Select this function by pressing the Water
Mode auxiliary function key once for all pro-
grams indicated as selectable in the Pro-
gram and Consumption table.
This function is intended for lightly soiled
laundry that requires only a small amount
of detergent (see “Tips for Correct Wash-
ing”). It enables environmentally friendly
washing by reducing the amount of water
used, without compromising on washing
performance.
• Extra Rinse
You can use this function for all programs
indicated as selectable in the Program and
Consumption table. Select this function by
pressing the Water Mode key twice for pro-
grams where the additional Water Saving
function can be selected, or by pressing the
Water Mode key once for programs where
the additional Water Saving function can-
not be selected.
This function enables the product to make
additional rinsing in addition to the one
already made after the main wash. Thus,
the risk for sensitive skins (babies, allergic
skins, etc.) to be effected by the minimal
detergent remnants on the laundry can be
reduced.
6.8.2 Functions/Programmes Selec-
ted by Pressing the Function
Keys for 3 Seconds
• Steam
This function can be selected by pressing
and holding the related auxiliary function
button for 3 seconds.
This function helps to reduce the creases
of your cotton, synthetic and mixed clothes,
shorten the ironing time and remove the
dirt by softening.
*Your laundry may be hotter at the end of
the washing cycle when the steam function
is applied at the end of the programme.
This is an expected condition within the op-
erating conditions of the programme.
• Child Lock
Use Child Lock function to prevent children
from tampering with the machine. Thus you
can avoid any changes in a running pro-
gramme.
You can switch on and off the ma-
chine with On / Off button when the
Child Lock is active. When you
switch on the machine again, pro-
gramme will resume from where it
has stopped.
When the Child Lock is enabled, an
audio warning will be given if the
buttons are pressed. Audio warning
will be cancelled if the buttons are
pressed five times consecutively.
To activate the child lock:
Press and hold the related auxiliary func-
tion button for 3 seconds. After the count-
down as “3-2-1" on the display is over, Child
Lock symbol appears on the display. When
this warning is displayed, you can release
the Auxiliary Function button 3.
To deactivate the child lock:
Press and hold the related auxiliary func-
tion button for 3 seconds. After the count-
down as “3-2-1" on the display is over, Child
Lock symbol disappears.
6.9 End Time
Time display
When the end time function is selected, the
remaining time until the programme starts
is shown in hours such as 1h, 2h, and the
remaining time to complete the programme
after your programme starts is shown in
hours and minutes as in the 01:30 example.
IT
EN

EN / 68
Programme duration may differ
from the values in section "Pro-
gramme and consumption table"
depending on the water pressure,
water hardness and temperature,
ambient temperature, amount and
the type of laundry, auxiliary func-
tions selected and the changes at
the mains voltage.
After a certain period of time after
the end time function is activated,
the machine goes into standby
mode and some LEDs on the
screen turn off. If there is any user
input, the LEDs will turn on again.
With the End Time function, the end time of
the programme may be set up to 24 hours.
After pressing End Time button, the pro-
gramme's estimated ending time is dis-
played. If the End Time is set, End Time in-
dicator is illuminated.
In order for the End Time function is activ-
ated and the programme is completed at
the end of the specified time, you must
press Start/Pause button after adjusting
the time.
If you want to cancel the End Time func-
tion, turn the machine off and on by turning
the program selection knob to the On/Off
position.
When you have activated the End
Time function, do not add liquid de-
tergent in the powder detergent
compartment no 2. There is the risk
of staining of the clothes
1. Open the loading door, place the laundry
and put detergent, etc.
2. Select the washing programme, temper-
ature, spin speed and, if required, the
auxiliary functions.
3. Set the End Time of your choice by
pressing the End Time button. End Time
indicator lights.
4. Press Start/Pause button. Time count-
down starts.
Additional laundry can be added
into the machine during the End
Time countdown. At the end of the
countdown, End Time indicator
turns off, washing cycle starts and
the time of the selected pro-
gramme appears on the display.
6.10 Starting the Programme
1. Press Start / Pause button to start the
programme.
2. The Start / Pause button's light which
was off before starts to illuminate
steadily now, indicating that the pro-
gramme has started.
3. Loading door is locked. The door lock
symbol appears on the display after the
loading door is locked.
6.11 Loading Door Lock
There is a locking system on the loading
door of the machine that prevents opening
of the loading door in cases when the water
level is unsuitable.
"Door Locked" symbol appears on the dis-
play when the loading door is locked.
IT
EN

EN / 69
Opening the loading door in case of power
failure:
In case of power failure, you can
use the loading door emergency
handle under the pump filter cap to
open the loading door manually.
To avoid any water overflow before
opening the loading door, make
sure there is no water left inside the
machine.
1. Turn off and unplug the appliance.
2. Open the pump filter lid.
3. Pull down the loading door emergency
handle with a tool and release. Then
open the loading door.
4. If the loading door does not open then
repeat the previous step.
6.12 Changing the Selections After
Programme has Started
Adding laundry after the programme has
started:
If the water level in the machine is suitable
when you press Start/Pause button, the
door lock will be deactivated and the door
will open, allowing you to add garments.
The door lock icon on the display goes off
when the door lock is deactivated. After
adding garments, close the door and press
Start/Pause button once again to resume
the washing cycle.
If the water level in the machine is not suit-
able when you press Start/Pause button,
the door lock cannot be deactivated and
the door lock icon on the display remains
on.
If the temperature of the water in-
side the machine is above 50°C,
you cannot deactivate the door lock
for safety reasons, even if the water
level is suitable.
Switching the machine to pause mode:
Press the Start/Pause button to switch the
machine to pause mode. Pause symbol will
flash on the display.
Changing the programme selection after
programme has started:
The programme change is allowed when
the current programme is running unless
the Child Lock is enabled. This action will
cancel the current programme.
IT
EN

EN / 70
The selected programme starts
anew.
Changing the auxiliary function, speed and
temperature:
Depending on the step the programme has
reached, you can cancel or activate the aux-
iliary functions. See “Auxiliary function se-
lection”
You can also change the speed and tem-
perature settings. See ‘’Spin speed selec-
tion" and "Temperature selection".
The loading door will not open if the
water temperature in the machine
is high or the water level is above
the loading door baseline.
6.13 Cancelling the Programme
The programme is cancelled when pro-
gramme selection knob is turned to a dif-
ferent programme or machine is turned off
and on again using the programme selec-
tion knob.
If you turn the programme selection
knob when the Child Lock is en-
abled, the programme will not be
cancelled. You should cancel the
Child Lock first.
If you want to open the loading
door after you have cancelled the
programme but if it is not possible
to open the loading door since the
water level in the machine is above
the loading door baseline, then turn
the Programme Selection knob to
Pump+Spin programme and drain
the water in the machine.
6.14 End of Programme
End symbol appears on the display when
the programme is completed.
If you do not press any button for 10
minutes, the machine will switch to OFF
mode. Display and all indicators are turned
off.
Completed programme steps will be dis-
played if you press On/Off button.
7 Maintenance and Cleaning
Please read the “Safety Instruc-
tions” section first!
Service life of your product extends and fre-
quently experienced problems will be re-
duced if it is cleaned at regular intervals.
7.1 Cleaning the Detergent Drawer
Clean the detergent drawer at regular inter-
vals (once every 4 to 5 wash) as mentioned
below to prevent accumulation of powder
detergent.
Clean the syphon if excess amounts of wa-
ter and fabric softener mixture remains in
the softener compartment.
1. Press the marked part of the syphon
within the softener compartment and
then pull the drawer towards yourself to
take it out.
2. Lift and remove the syphon from behind
as shown.
3. Rinse drawer and syphon in the sink
with plenty of warm water. Use gloves
or suitable brush to prevent contact of
residues in the drawer with your skin.
4. Firmly fit the syphon and the drawer
back after cleaning.
IT
EN

EN / 71
7.2 Cleaning the Loading Door and
the Drum
For products with drum cleaning pro-
gramme, please see the Operating the
product section.
Repeat Drum Cleaning process in
every 2 months.
NOTICE: Use an anti-limescale suit-
able for the washing machines.
After every washing make sure that no for-
eign substance is left in the product.
If the holes on the door gasket shown in the
figure is blocked, open the holes using a
toothpick.
Foreign metal substances will cause rust
stains in the drum. Clean the stains on the
drum surface by using cleaning agents for
stainless steel.
Never use steel wool or wire wool. These
will damage the painted, chrome coated
and plastic surfaces.
We recommend you to wipe the door gas-
ket with a dry and clean cloth at the end of
the programme. This will remove residues
on the door gasket in your machine and
prevent formation of malodours.
7.3 Cleaning the Body and Control
Panel
Wipe the body of the product with soapy
water or non-corrosive mild gel detergents
as necessary, and dry with a soft cloth.
Use only a soft and damp cloth to clean the
control panel. Do not use cleaning products
that contain bleach
7.4 Cleaning the Water Intake Fil-
ters
There is a filter at the end of each water in-
take valve at the rear of the product and
also at the end of each water intake hose
where they are connected to the tap. These
filters prevent foreign substances and dirt
in the water to enter the product. Filters
should be cleaned if they are dirty.
1. Close the taps.
2. Remove the nuts of the water intake
hoses to access the filters on the water
intake valves and clean them with an ap-
propriate brush. If the filters are too
dirty, remove them from their places
with a pliers and clean in this way.
3. Take out the filters on the flat ends of
the water intake hoses together with the
gaskets and clean thoroughly under run-
ning water.
4. Replace the gaskets and filters carefully
and tighten their nuts by hand.
7.5 Draining Remaining Water and
Cleaning the Pump Filter
The filter system in your product prevents
solid items such as buttons, coins and fab-
ric fibres clogging the pump impeller during
draining of washing water. Thus, the water
will be drained without any problem and the
service life of the pump will extend.
If the product fails to drain water inside it,
the pump filter is clogged. Filter must be
cleaned whenever it is clogged or in every 3
months. Water must be drained off first to
clean the pump filter.
In addition, prior to transporting the product
(e.g., when moving to another house) water
should be drained completely.
IT
EN

EN / 72
NOTE:
Foreign substances left in the
pump filter may damage your
product or may cause noise prob-
lem.
If you live in areas prone to frost, re-
member to turn off the water tap,
disconnect the main hose, and
drain the water from the product
when it's not in use.
After each use, turn off the tap to
which the mains hose is connected.
In order to clean the dirty filter and drain
the water:
1. Unplug the product to cut off the supply
power.
Temperature of the water inside the
product may rise up to 90 ºC. To
avoid the risk of scalding, clean the
filter after the water inside the
product is cooled down.
2. Open the filter cover.
3. Follow the below procedures in order to
drain water.
If the product has an emergency water
draining hose, in order to drain the water:
• Pull the emergency draining hose out of
its seat.
• Place the end of the hose in a large con-
tainer. Drain the water into the container
by pulling out the plug at the end of the
hose. When the container is filled, close
the end of the hose with the plug. Drain
all water by repeating the procedure spe-
cified above after draining the container.
• When the water drain is finished, close
the end with the plug again and fix the
hose in its place.
• Unscrew the pump filter.
1. Clean any residues inside the filter as
well as fibres, if any, around the pump
impeller region.
2. Replace the filter.
3. If the filter cap is composed of two
pieces, close the filter cap by pressing
on the tab. If it is one piece, seat the
tabs in the lower part into their places
first, and then press the upper part to
close.
8 Troubleshooting
Please read the “Safety Instruc-
tions” section first!
Programmes do not start after the loading
door is closed.
• Start / Pause / Cancel button is not
pressed. >>> Press Start / Pause / Cancel
button.
• It may be difficult to close the loading
door in case of excessive loading. >>>
Reduce the amount of laundry and make
sure that the loading door is closed prop-
erly.
Programme cannot be started or selected.
• The product has switched to self-protec-
tion mode due to a supply problem (line
voltage, water pressure, etc.). >>> De-
pending on the product model, select an-
other program by turning the Program Se-
lection button or pressing and holding
the On/Off button for 3 seconds to can-
cel the program. Previous programme
will be cancelled. See Cancelling the Pro-
gramme [}70]
IT
EN

EN / 73
Water inside the product.
• Some water has remained in the product
due to the quality control processes in
the production. >>> This is not a failure;
water is not harmful to the product.
The product does not take water in.
• Tap is turned off. >>> Turn on the taps.
• Water inlet hose is bent. >>> Flatten the
hose.
• Water inlet filter is clogged. >>> Clean the
filter.
• Loading door is not closed. >>> Close the
door.
The product does not drain water.
• Water drain hose is clogged or twisted.
>>> Clean or flatten the hose.
• Pump filter is clogged. >>> Clean the
pump filter.
Product vibrates or makes noise.
• Product is standing unbalanced. >>> Ad-
just the stands to balance the product.
• A hard substance has entered into the
pump filter. >>> Clean the pump filter.
• Transportation safety bolts are not re-
moved. >>> Remove the transportation
safety bolts.
• Laundry quantity in the product is too
little. >>> Add more laundry to the
product.
• Excessive laundry is loaded in the
product. >>> Take out some of the laun-
dry from the product or distribute the
load by hand to balance it homogen-
eously in the product.
• Product is leaning on a rigid item. >>>
Make sure that the product is not leaning
on anything.
There is water leaking from the bottom of
the product.
• Water drain hose is clogged or twisted.
>>> Clean or flatten the hose.
• Pump filter is clogged. >>> Clean the
pump filter.
Product stopped shortly after the pro-
gramme started.
• Machine has stopped temporarily due to
low voltage. >>> Product will resume run-
ning when the voltage restores to the nor-
mal level.
Product directly drains the water it takes
in.
• Draining hose is not at adequate height.
>>> Connect the water draining hose as
described in the user manual.
No water can be seen in the product during
washing.
• Water is inside the invisible part of the
product. >>> This is not a failure.
Loading door cannot be opened.
• Loading door lock is activated because
of the water level in the product. >>>
Drain the water by running the Pump or
Spin programme.
• Product is heating up the water or it is at
the spinning cycle. >>> Wait until the pro-
gramme completes.
• Loading door may be stuck because of
the pressure it is subjected to. >>> Grab
the handle and push and pull the loading
door to release and open it.
• If there is no power, loading door of the
product will not open. >>> To open the
loading door, open the pump filter cap
and pull down the emergency handle po-
sitioned at the rear side of the said cap.
See Loading Door Lock [}68]
Washing takes longer than specified in the
user manual. (*)
• Water pressure is low. >>> Product waits
until taking in adequate amount of water
to prevent poor washing quality due to
the decreased amount of water. There-
fore, the washing time extends.
• Voltage is low. >>> Washing time is pro-
longed to avoid poor washing results
when the supply voltage is low.
• Input temperature of water is low. >>>
Required time to heat up the water ex-
tends in cold seasons. Also, washing
time can be lengthened to avoid poor
washing results.
IT
EN

EN / 74
• Number of rinses and/or amount of rins-
ing water have increased. >>> Product in-
creases the amount of rinsing water
when good rinsing is needed and adds an
extra rinsing step if necessary.
• Excessive foam has occurred and auto-
matic foam absorption system has been
activated due to too much detergent us-
age. >>> Use recommended amount of
detergent.
Programme duration does not countdown.
(On models with display) (*)
• Timer may stop during water intake. >>>
Timer indicator will not countdown until
the product takes in adequate amount of
water. The product will wait until there is
sufficient amount of water to avoid poor
washing results due to lack of water.
Timer indicator will resume countdown
after this.
• Timer may stop during heating step. >>>
Timer indicator will not countdown until
the product reaches the selected temper-
ature.
• Timer may stop during spinning step. >>>
Automatic unbalanced load detection
system is activated due to the unbal-
anced distribution of the laundry in the
product.
Programme duration does not countdown.
(*)
• There is unbalanced load in the product.
>>> Automatic unbalanced load detection
system is activated due to the unbal-
anced distribution of the laundry in the
product.
Product does not switch to spinning step.
(*)
• There is unbalanced load in the product.
>>> Automatic unbalanced load detection
system is activated due to the unbal-
anced distribution of the laundry in the
product.
• The product will not spin if water is not
drained completely. >>> Check the filter
and the draining hose.
• Excessive foam has occurred and auto-
matic foam absorption system has been
activated due to too much detergent us-
age. >>> Use recommended amount of
detergent.
Washing performance is poor: Laundry
turns gray. (**)
• Insufficient amount of detergent has
been used over a long period of time. >>>
Use the recommended amount of deter-
gent appropriate for water hardness and
the laundry.
• Washing has been made at low temperat-
ures for a long time. >>> Select the
proper temperature for the laundry to be
washed.
• Insufficient amount of detergent is used
with hard water. >>> Using insufficient
amount of detergent with hard water
causes the soil to stick on the cloth and
this turns the cloth into gray in time. It is
difficult to eliminate graying once it hap-
pens. Use the recommended amount of
detergent appropriate for water hardness
and the laundry.
• Excessive amount of detergent is used.
>>> Use the recommended amount of de-
tergent appropriate for water hardness
and the laundry.
Washing performance is poor: Stains per-
sist or the laundry is not whitened. (**)
• Insufficient amount of detergent is used.
>>> Use the recommended amount of de-
tergent appropriate for water hardness
and the laundry.
• Excessive laundry is loaded in. >>> Do
not load the product in excess. Load with
amounts recommended in the "Pro-
gramme and consumption table".
• Wrong programme and temperature were
selected. >>> Select the proper pro-
gramme and temperature for the laundry
to be washed.
• Wrong type of detergent is used. >>> Use
original detergent appropriate for the
product.
IT
EN

EN / 75
• Excessive amount of detergent is used.
>>> Put the detergent in the correct com-
partment. Do not mix the bleaching agent
and the detergent with each other.
Washing performance is poor: Oily stains
appeared on the laundry. (**)
• Regular drum cleaning is not applied. >>>
Clean the drum regularly. For this proced-
ure, see Cleaning the Loading Door and
the Drum [}71]
Washing performance is poor: Clothes
smell unpleasantly. (**)
• Odours and bacteria layers are formed on
the drum as a result of continuous wash-
ing at lower temperatures and/or in short
programmes. >>> Leave the detergent
drawer as well as the loading door of the
product ajar after each washing. Thus, a
humid environment favourable for bac-
teria cannot occur in the machine
Colour of the clothes faded. (**)
• Excessive laundry was loaded in. >>> Do
not load the product in excess.
• Detergent in use is damp. >>> Keep deter-
gents closed in an environment free of
humidity and do not expose them to ex-
cessive temperatures.
• A higher temperature was selected. >>>
Select the proper programme and tem-
perature according to the type and soiling
degree of the laundry.
Washing machine does not rinse well.
• The amount, brand and storage condi-
tions of the detergent used are inappro-
priate. >>> Use a detergent appropriate
for the washing machine and your laun-
dry. Keep detergents closed in an envir-
onment free of humidity and do not ex-
pose them to excessive temperatures.
• Detergent was put in the wrong compart-
ment. >>> If detergent is put in the pre-
wash compartment although prewash
cycle is not selected, the product can
take this detergent during rinsing or
softener step. Put the detergent in the
correct compartment.
• Pump filter is clogged. >>> Check the fil-
ter.
• Draining hose is folded. >>> Check the
drain hose.
Laundry became stiff after washing. (**)
• Insufficient amount of detergent is used.
>>> Using insufficient amount of deter-
gent for the water hardness can cause
the laundry to become stiff in time. Use
appropriate amount of detergent accord-
ing to the water hardness.
• Detergent was put in the wrong compart-
ment. >>> If detergent is put in the pre-
wash compartment although prewash
cycle is not selected, the product can
take this detergent during rinsing or
softener step. Put the detergent in the
correct compartment.
• Detergent was mixed with the softener.
>>> Do not mix the softener with deter-
gent. Wash and clean the drawer with hot
water.
Laundry does not smell like the softener.
(**)
• Detergent was put in the wrong compart-
ment. >>> If detergent is put in the pre-
wash compartment although prewash
cycle is not selected product, the can
take this detergent during rinsing or
softener step. Wash and clean the drawer
with hot water. Put the detergent in the
correct compartment.
• Detergent was mixed with the softener.
>>> Do not mix the softener with deter-
gent. Wash and clean the drawer with hot
water.
Detergent residue in the detergent drawer.
(**)
• Detergent was put in wet drawer. >>> Dry
the detergent drawer before putting in de-
tergent.
• Detergent has gotten damp. >>> Keep de-
tergents closed in an environment free of
humidity and do not expose them to ex-
cessive temperatures.
• Water pressure is low. >>> Check the wa-
ter pressure.
IT
EN

EN / 76
• The detergent in the main wash compart-
ment got wet while taking in the prewash
water. Holes of the detergent compart-
ment are blocked. >>> Check the holes
and clean if they are clogged.
• There is a problem with the detergent
drawer valves. >>> Call the Authorised
Service Agent.
• Detergent was mixed with the softener.
>>> Do not mix the softener with deter-
gent. Wash and clean the drawer with hot
water.
• Regular drum cleaning is not applied. >>>
Clean the drum regularly. For this proced-
ure, see Cleaning the Loading Door and
the Drum [}71]
Too much foam forms inside the product.
(**)
• Improper detergents for the washing ma-
chine is used. >>> Use detergents appro-
priate for the washing machine.
• Excessive amount of detergent is used.
>>> Use only sufficient amount of deter-
gent.
• Detergent was stored under improper
conditions. >>> Store detergent in a
closed and dry location. Do not store in
excessively hot places.
• Some meshed laundry such as tulle may
foam too much because of their texture.
>>> Use smaller amounts of detergent for
this type of item.
• Detergent was put in the wrong compart-
ment. >>> Make sure you place the de-
tergent in the appropriate compartment.
• Softener is being taken early by the
product. >>> There may be problem in the
valves or in the detergent drawer. Call the
Authorised Service Agent.
Foam is overflowing from the detergent
drawer.
• Too much detergent is used. >>> Mix 1
tablespoonful softener and ½ l water and
pour into the main wash compartment of
the detergent drawer. >>> Put detergent
into the product suitable for the pro-
grammes and maximum loads indicated
in the “Programme and consumption
table”. When you use additional chemic-
als (stain removers, bleaches and etc.),
reduce the amount of detergent.
Laundry remains wet at the end of the pro-
gramme. (*)
• Excessive foam has occurred and auto-
matic foam absorption system has been
activated due to too much detergent us-
age. >>> Use recommended amount of
detergent.
(*) The product does not switch to spinning
step when the laundry is not evenly distrib-
uted in the drum to prevent any damage to
the product and to its surrounding environ-
ment. Laundry should be rearranged and re-
spun.
(**) Regular drum cleaning is not applied.
Clean the drum regularly. See Cleaning the
Loading Door and the Drum [}71]
If you cannot eliminate the problem
although you follow the instructions
in this section, consult your dealer
or the Authorised Service Agent.
Never try to repair a nonfunctional
product yourself.
9 DISCLAIMER / WARNING
Some (simple) failures can be adequately
handled by the end-user without any safety
issue or unsafe use arising, provided that
they are carried out within the limits and in
accordance with the following instructions
(see the “Self-Repair” section).
Therefore, unless otherwise authorized in
the “Self-Repair” section below, repairs
shall be addressed to registered profes-
sional repairers in order to avoid safety is-
sues. A registered professional repairer is a
professional repairer that has been granted
access to the instructions and spare parts
list of this product by the manufacturer ac-
IT
EN

EN / 77
cording to the methods described in legis-
lative acts pursuant to Directive 2009/125/
EC.
However, only the service agent (i.e. au-
thorized professional repairers) that you
can reach through the phone number given
in the user manual/warranty card or
through your authorized dealer may
provide service under the guarantee terms.
Therefore, please be advised that repairs
by professional repairers (who are not au-
thorized by Beko ) shall void the guaran-
tee.
Self-Repair
Self-repair can be done by the end-user
with regard to the following spare parts:
door, door hinge and seals, other seals,
door locking assembly and plastic peripher-
als such as detergent dispensers (an up-
dated list is also available in sup-
port.beko.com as of 1st of March 2021)
Moreover, to ensure product safety and to
prevent risk of serious injury, the mentioned
self-repair shall be done following the in-
structions in the user manual for self-repair
or which are available in support.beko.com
For your safety, unplug the product before
attempting any self-repair.
Repair and repair attempts by end-users for
parts not included in such list and/or not
following the instructions in the user manu-
als for self-repair or which are available in
support.beko.com , might give raise to
safety issues not attributable to sup-
port.beko.com , and will void the warranty
of the product.
Therefore, it is highly recommended that
end-users refrain from the attempt to carry
out repairs falling outside the mentioned
list of spare parts, contacting in such cases
authorized professional repairers or re-
gistered professional repairers. On the con-
trary, such attempts by end-users may
cause safety issues and damage the
product and subsequently cause fire, flood,
electrocution and serious personal injury to
occur.
By way of example, but not limited to, the
following repairs must be addressed to au-
thorized professional repairers or re-
gistered professional repairers: motor,
pump assembly, main board, motor board,
display board, heaters etc.
The manufacturer/seller cannot be held li-
able in any case where end-users do not
comply with the above
The spare part availability of the washing
machine or washer-dryer that you pur-
chased is 10 years. During this period, ori-
ginal spare parts will be available to oper-
ate the washing machine or washer-dryer
properly.
IT
EN

When the appliance is turned off, pressing 1 and 2 auxiliary function buttons are pressed for a long time, a 3-2-1
countdown, and the total washing cycles completed on the appliance is displayed.
After the total washing cycle is displayed, the failure codes, if any, are displayed. Check the information on the screen
through the table below.
On-screen Information Cause Solution
Err Safety algorithm is run on the appliance.
Wait for the writing to pass. After pressing the auxiliary function
buttons 1 and 2, check the on-screen information.
SC
Your complaint is not solved during the
check.
Call the authorised service agent.
E5 Pump filter may be clogged.
Clean the pump filter.
See “Draining remaining water and cleaning the pump filter”
section.
Try in spin cycle. If the issue is not resolved, call the service.
E8 The machine may not be taking in water.
• Turn on the taps.
• Make sure there is no water outage.
• Check the water inlet hose connection, if there is any folding
on the hose, straighten it.
• Clean the pump filter. See “Draining remaining water and
cleaning the pump filter” section.
• Close the front cover of the machine. Make sure that the
cover is locked.
Run the machine one more time. If the issue is not resolved, call
the service.
E29
The product has switched to self protection
mode due to a supply problem (line voltage,
water pressure, etc.).
To cancel the programme, turn the Programme Selection knob
to select another programme. Previous programme will be
cancelled. See “Cancelling the programme” section.
If the issue persists, call the service.
E17
Excess foam is present in the machine after
the completed cycle.
• Store detergent in a closed and dry location. Do not store in
excessively hot places.
• Use smaller amounts of detergent for porous laundry like
tulle.
• Use amount of detergent appropriate to the amount of
laundry and the level of stain.
• Use only sufficient amount of detergent.
• Make sure you place the detergent in the appropriate
compartment.
• Run the Drum Cleaning programme with the machine empty.
See "Drum Cleaning" programme
If your machine does not include Drum Cleaning programme,
you can use Cotton 90C.
• After running a short programme without detergent, check the
machine. If the issue persists, call the service.
E18
Spin cycle is not initiated due to an
imbalance of the machine.
Check the laundry inside the machine. The amount of laundry
may not be sufficient. Try by increasing the amount of laundry.
The laundry may be causing an imbalance; sort out the laundry
by hand and distribute evenly inside the appliance.
Retry in spin cycle.
E12 There may be water inside the machine.
Unplug the machine.
There may be water under the machine. Clean the water under
the machine.
Plug the machine again.
Try running a short cycle.
If the issue persists or you see water leaking from one of the
hoses, close the valves and call the service.
E27 Check the water drain of the machine. See “Connecting the drain hose to the drain” section.
E84 BLE connection cannot be established.
Check it, try connecting it. See “HomeWhiz Feature and Remote
Control Function” section. If the issue persists, call the service.
1911862747_AA_IT_EN
Produkt Specifikationer
Mærke: | BEKO |
Kategori: | Vaskemaskine |
Model: | BMWU3721A |
Har du brug for hjælp?
Hvis du har brug for hjælp til BEKO BMWU3721A stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig
Vaskemaskine BEKO Manualer
20 August 2025
20 August 2025
20 August 2025
20 August 2025
20 August 2025
20 August 2025
20 August 2025
20 August 2025
20 August 2025
19 August 2025
Vaskemaskine Manualer
- SIBIR
- Simplicity
- VOX
- Café
- Logik
- Tisira
- Vivax
- Mio Star
- Flavel
- Companion
- Kleenmaid
- KIN
- De Dietrich
- Bluesky
- Ocean
Nyeste Vaskemaskine Manualer
22 August 2025
22 August 2025
22 August 2025
22 August 2025
22 August 2025
22 August 2025
22 August 2025
22 August 2025
22 August 2025
22 August 2025