Beper 50.948 Manual

Beper Jern 50.948

Læs gratis den danske manual til Beper 50.948 (48 sider) i kategorien Jern. Denne vejledning er vurderet som hjælpsom af 20 personer og har en gennemsnitlig bedømmelse på 4.9 stjerner ud af 10.5 anmeldelser. Har du et spørgsmål om Beper 50.948, eller vil du spørge andre brugere om produktet?

Side 1/48
• FERRO DA STIRO - MANUALE DI ISTRUZIONI
• STEAM IRON - USE INSTRUCTIONS
• FER A REPASSER - MANUEL D’INSTRUCTIONS
• BÜGELEISEN - BETRIEBSANLEITUNG
PLANCHA DE VAPOR - MANUAL DE INSTRUCCIONES
R
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ESPAÑOL
pag. 4
pag. 14
pag. 23
pag. 33
pag. 40
4
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
AVVERTENZE GENERALI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO.
Prima e durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire alcune precauzioni elementari.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio non utiliz-
zare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualicato. Gli elementi dell’imbal-
laggio (sacchetti di plastica, polistirolo, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini, in
quanto potenziali fonti di pericolo.
Si raccomanda di non gettare nei riuti domestici i materiali costituenti l’imballaggio, ma consegnarli
negli appositi centri di raccolta o smaltimento dei riuti, chiedendo eventualmente informazioni al
gestore della nettezza urbana del proprio comune di residenza.
Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale a quella indicata nell’etichetta dati
tecnici e che l’impianto sia compatibile con la potenza dell’apparecchio.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire la presa con una altra
di tipo adatto da personale professionalmente qualicato. Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche
accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla presa di corrente elettrica.
Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con superci calde o taglienti.
Non utilizzare l’apparecchio con il cavo danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal Costruttore o dal suo
Servizio Assistenza Tecnica o comunque da una persona con qualica similare, in modo da preve-
nire ogni rischio.
Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente elettrica alternata.
In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso
si rendesse indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori e prolunghe conformi alle
vigenti norme di sicurezza.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepi-
to. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso, nonché far decadere la garanzia.
Il costruttore non pessere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere in tutta la sua lunghezza il cavo di
alimentazione e di staccare la spina dalla rete di alimentazione elettrica quando l’apparecchio non
è utilizzato.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla
rete di alimentazione elettrica.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Non toccare l’apparecchio con mani e piedi bagnati o umidi.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, etc.).
Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. termosifone).
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) con capacità si-
che, sensoriali o mentali ridotte; da persone che manchino di esperienza e conoscenza dell’appa-
recchio, a meno che siano attentamente sorvegliate o ben istruite relativamente all’utilizzo dell’ap-
parecchio stesso da parte di una persona responsabile della loro sicurezza.
Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
Allorché si decida di smaltire come riuto questo apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliandone il cavo di alimentazione. Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti dell’ap-
parecchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi
dell’apparecchio per i propri giochi.
5
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
AVVERTENZE D’USO
Vericare che il voltaggio della rete elettrica corrisponda a quello indicato sull’etichetta.
In caso di danneggiamento al cavo, alla spina o di cortocircuiti, non utilizzare il ferro da stiro e farlo
riparare da un centro di assistenza autorizzato.
Al primo utilizzo del ferro da stiro rimuovere la pellicola di protezione dalla piastra.
Al primo utilizzo la piastra può emettere un leggero fumo causa l’evaporazione dell’olio protettivo,
applicato in fase di fabbricazione; ciò non deve destare alcuna preoccupazione e dopo pochi utilizzi
il fumo sparirà.
E’ possibile che nel serbatoio rimangano residui in fase di fabbricazione; al primo utilizzo del ferro
da stiro fare fuoriuscire più volte il vapore lontano dal capo da stirare per eliminare i residui interni.
Il cavo elettrico deve sempre essere libero da nodi o grovigli.
Non afferrare il cavo per scollegare la spina.
Non avvolgere il cavo elettrico attorno al ferro da stiro.
Mantenere il cavo di alimentazione a debita distanza dalla piastra, specialmente quando è calda.
Nei momenti di pausa lavoro e quando non si utilizza il ferro da stiro riporlo sempre in posizione
verticale.
Prima di riempire o svuotare il serbatoio scollegare sempre la spina dalla presa elettrica.
Non riempire il serbatoio con quantità d’acqua maggiori della capienza massima.
Non introdurre nel serbatoio miscele smacchianti, aceto, agenti disincrostanti o chimici in genere.
La piastra del ferro da stiro diventa molto calda; attenzione a non scottarsi.
Attenzione a non avvicinare il viso al vapore che fuoriesce dalla piastra.
Scegliere sempre la temperatura più idonea al capo da stirare. Non utilizzare il ferro da stiro come
unità riscaldante. Non sottoporre il ferro da stiro ad urti.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia scollegare sempre la spina dalla presa elettrica.
Se si decide di non utilizzare più il prodotto è necessario collocarlo lontano dal raggiungimento dei
bambini ed in modo da non costituire pericolo alcuno.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1 – Beccuccio spruzzo d’acqua
2 – Sportellino serbatoio acqua
3 – Controllo vapore
4 – Tasto getto di vapore
5 – Tasto getto d’acqua
6 – Perno rotazione cavo
7 – Cavo di alimentazione
8– Serbatoio acqua trasparente
9 – Controllo della temperatura
10 – Tasto auto pulizia
11 – Indicatore livello massimo dell’acqua
12 – Piastra in ceramica
13 – Misurino acqua
8
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
STIRATURA A VAPORE
Assicurarsi, prima di collegare la spina alla presa di corrente, che nel serbatoio sia presente una
quantità d’acqua sufciente per stirare.
Vericare che il controllo di vapore sia posizionato sul simbolo del vapore per abilitare la fuo-
riuscita del vapore.
Al primo utilizzo del ferro da stiro, esercitare più volte la pressione sul tasto getto di vapore, in modo
che vengano espulse quelle impurità che in fase di costruzione del ferro si sono depositate all’in-
terno dei fori.
La stiratura a vapore è possibile regolando il termostato nella posizione contrassegnata dal simbolo
(•); aumentando la temperatura aumenta anche il getto di vapore, no al massimo contrassegnato
dal simbolo (•••).
La spia di funzionamento si accende e quando la piastra è in temperatura (temperatura che permet-
te la fuoriuscita del vapore) si spegne.
Premendo il tasto getto di vapore e uscirà il vapore.
Impostare l’indicatore del regolatore di temperatura almeno sulla posizione “•••”.
Rispettare un intervallo di 5 secondi tra un colpo di vapore e l’altro.
Se il tasto getto di vapore viene premuto prima del raggiungimento della temperatura impo-
stata, l’acqua non uscirà vaporizzata ma gocciolerà dalla piastra; questo può causare delle
macchie di stiratura sul capo.
Lo sgocciolamento dell’acqua può essere causato anche dalla prolungata pressione, per più di 5
secondi, del tasto getto di vapore.
Per avere un getto di vapore continuo, tenere posizionato su il controllo vapore e il vapore
continuerà ad uscire.
ATTENZIONE: dirigere sempre il getto di vapore nella direzione del capo da stirare, mai verso
il viso.
Terminata la stiratura svuotare sempre il serbatoio dall’acqua rimasta, dopo aver scollegato
la spina della presa elettrica.
SPRUZZO D’ACQUA
Dopo aver vericato che nel serbatoio ci sia acqua, rivolgere il beccuccio per spruzzo verso il capo
da stirare. Successivamente premere il tasto spruzzo d’acqua.
Al primo utilizzo del ferro da stiro è opportuno premere alcune volte il tasto spruzzo d’acqua prima di
ottenere uno spruzzo adeguato, poiché l’acqua deve poter riempire i condotti di circolazione prima
di fuoriuscire.
Attenzione: lo spruzzo d’acqua non deve essere usato con la seta.
10
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
PULIZIA DEL FERRO DA STIRO
Togliere la spina dalla presa di corrente elettrica.
Per rimuovere incrostazioni o resti di amido dalla piastra del ferro, utilizzare un panno umido o con
un detersivo non abrasivo quando la piastra è ancora calda.
Per le macchie ostinate esistono detersivi speciali.
Asciugare sempre la piastra del ferro dopo ogni pulitura.
Pulire il corpo del ferro da stiro con un panno umido senza detersivi.
Non utilizzare pagliette metalliche o detersivi abrasivi.
AUTO-PULIZIA
Regolare la temperatura massima della piastra mediante il controllo temperatura.
Premendo il Tasto auto pulizia viene espulso un getto continuo di vapore per eliminare i residui e
i depositi di calcare all’interno della piastra. Contemporaneamente escono anche delle gocce per
eliminare più efcacemente i depositi della piastra.
Mantenere premuto il tasto per alcuni secondi no a che la spia di funzionamento non si accende.
Ripetere per 3 o 4 volte.
RIPORRE IL FERRO DA STIRO
Svuotare sempre il serbatoio dall’acqua rimasta in eccesso dopo ogni stiratura.
Scollegare la spina dalla presa elettrica e lasciare raffreddare il ferro da stiro.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
La maggior parte dell’energia consumata da un ferro da stiro è dovuta alla produzione del vapore.
Per ridurre il consumo, tenere presente i seguente consigli:
• Cominciare a stirare sempre i tessuti che hanno bisogno di una temperatura minore di stiratura.
• Regolare il vapore secondo la temperatura di stiratura impostata seguendo le istruzioni di questo
manuale.
Stirare solamente quando è strettamente necessario. Se è possibile, usare la funzione spray al
posto del vapore.
Cercare di stirare i tessuti mentre sono ancora umidi, riducendo l’uso del vapore del ferro. Il vapore
sarà generato principalmente dai tessuti invece che dal ferro. Se utilizza una asciugatrice prima
della stiratura, selezionare il programma adeguato per l’asciugatura con stiratura successiva.
Se i tessuti sono sufcientemente umidi, collocare il regolatore del vapore nella posizione di “zero”
vapore.
• Durante le pause in fase di stiratura, collocare il ferro in posizione verticale appoggiato sul tallone.
11
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
Anomalia Probabile causa Rimedio
Il ferro da stiro non si scalda. 1. Il regolatore di temperatura
è su una posizione molto bas-
sa.
2. Mancanza di alimentazione.
1. Ruotare su una posizione
più alta.
2. Controllare con un altro ap-
parecchio o collegare il ferro
da stiro a un’altra presa di cor-
rente.
La spia luminosa non si
accende.
1. Il ferro da stiro si raffredda.
2. Il ferro da stiro non si scalda.
1. Attendere che il ciclo di ri-
scaldamento sia completato.
2. Vedi paragrafo precedente.
Gli indumenti tendono ad
attaccarsi.
1. La temperatura è molto alta. 1. Ruotare l’indicatore del re-
golatore di temperatura su una
temperatura più bassa e atten-
dere che il ferro si raffreddi.
Esce dell’acqua insieme al
vapore.
1. Il regolatore di temperatura
è su una posizione molto bas-
sa.
2. Il regolatore di vapore è su
una posizione molto alta ma
con bassa temperatura.
1. Regolare l’indicatore del re-
golatore di temperatura su una
posizione più alta e attendere
che la spia luminosa si spenga.
2. Posizionare il regolatore di
vapore su una posizione più
bassa
Non esce vapore. 1. Il regolatore di vapore sulla
posizione di chiuso.
2. Serbatoio vuoto.
3. La temperatura è troppo
bassa. Il sistema antigocciola-
mento è attivato.
1. Ruotare il regolatore di va-
pore su una posizione di aper-
tura.
2. Riempire il serbatoio.
3. Regolare la temperatura più
alta se il tessuto lo consente.
Lo spray non funziona. 1. Serbatoio vuoto.
2. Meccanismo ostruito.
1. Riempire il serbatoio.
2. Contattare l’assistenza tec-
nica.
Fuoriesce acqua dalla piastra
stirante.
1. Il regolatore di vapore non è
chiuso correttamente.
1. Vericare che il regolatore di
vapore sia sulla posizione
Terminata la stiratura, ricordar-
si di svuotare il serbatoio.
Escono dei fumi quando si
collega il ferro da stiro per la
prima volta.
1. Lubricazione di alcune parti
interne.
1. Non è rilevante. Scompari-
ranno in breve tempo.
DOMANDE FREQUENTI
12
Ferro da stiro Manuale di istruzioni
DATI TECNICI
Potenza: 2000-2400W
Alimentazione: 220-240V ~ 50Hz
In un’ottica di miglioramento continuo Beper si riserva la facoltà di apportare modiche e
migliorie al prodotto in oggetto senza previo preavviso.
TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Il prodotto al termine del suo ciclo di vita deve essere smaltito seguendo le norme vigenti relative allo smaltimen-
to differenziato e non può essere trattato come un semplice riuto urbano.
Il prodotto deve essere smaltito presso i centri di raccolta dedicati o deve essere restituito al rivenditore nel caso
si voglia sostituire il prodotto con un altro equivalente nuovo.
Il costruttore si farà carico delle spese necessarie allo smaltimento del prodotto secondo quanto prescritto dalla
legge.
Il prodotto è composto da parti non biodegradabili e sostanze che possono inquinare l’ambiente circostante se
non opportunamente smaltite. Inoltre parte di questi materiali possono essere riciclati evitando l’inquinamento
dell’ambiente. E’ vostro e nostro dovere contribuire alla salute dell’ambiente.
Il simbolo indica che il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive introdotte a tutela del
l’ambiente (2011/65/EU) e che deve essere smaltito in modo appropriato al termine del suo ciclo di vita.
Chiedere informazioni alle autorità locali in merito alle zone dedicate allo smaltimento dei riuti.
Chi non smaltisce il prodotto seguendo quanto indicato in questo paragrafo ne risponde secondo le norme
vigenti.
CERTIFICATO DI GARANZIA
Questo apparecchio è stato controllato in fabbrica. La garanzia di applicazione è valida 24 mesi
dalla data di acquisto per difetti di materiale o di fabbricazione. Lo scontrino di acquisto e il certicato
di garanzia si devono presentare assieme nel caso di reclami.
Se l’apparecchio dovesse richiedere assistenza tecnica rivolgersi al venditore o presso la nostra
sede. Questo per conservare inalterata l’efcienza del vostro apparecchio e per NON invalidare la
garanzia. Eventuali manomissioni dell’apparecchio da parte di personale non autorizzato invalide-
ranno automaticamente la garanzia.
Condizioni di garanzia
Se ci sono guasti a causa di difetti di materiale e/o fabbricazione durante il periodo di garanzia,
garantiamo la riparazione del prodotto gratuitamente, a patto che:
- l’apparecchio sia stato usato in modo corretto ed ai ni per cui è stato costruito;
- l’apparecchio sia stato riparato da esperti, cioè da persone incaricate dal fornitore;
- venga presentato lo scontrino;
- non rientrano in garanzia le parti che dimostrano un normale logoramento.
Sono quindi escluse tutte le parti che hanno subito rotture accidentali o che sono soggette ad usura
(tra le quali lampade, batterie, resistenze) e difetti derivanti da un utilizzo non domestico dell’appa-
recchio, negligenza nell’uso o nella manutenzione, danni da trasporto e tutti quei danni non imputa-
bili direttamente al produttore.
Se entro il periodo di garanzia emerge un difetto che non può essere riparato, l’apparecchio viene
cambiato gratuitamente.
Assistenza tecnica
Anche dopo il periodo di garanzia prestiamo molta attenzione alle riparazioni.
Per l’assistenza tecnica e/o riparazioni fuori dal periodo di garanzia ci si privolgere direttamente
all’indirizzo sottostante.
BEPER SRL
Via Salieri, 30
37050 - Vallese di Oppeano - Verona
Tel. 045/7134674 – Fax 045/6984019
e-mail: assistenza@beper.com
16
Steam iron Use instructions
USE INSTRUCTION
HOW TO USE IT
During the rst use, a light smoke caused by the evaporation of the protective oil applied in manu-
facture may appear; this is normal and after some use, the smoke will disappear.
Before using the iron make sure to remove all stickers or protective lm, if necessary use a soft cloth.
Pay attention not to scratch the soleplate with mettalic objects such as zip, butons, etc.
Check if the tank is full of water ; to use steam system ll the tank with water (see paragraph below).
Before connecting the cord supply on the socket, please check the main voltage.
ATTENTION : THE SOLEPLATE ISVERY HOT, DO NOT TOUCH WHEN USING !
KEEP AWAY FROM CHILDREN.
IRONING
1 – Set the temperature on position “MIN”.
2 – Fill the tank with the desired quantity of water.
3 – Put the iron on vertical position, the soleplate must not touch objects or other.
4 – Plug the cord supply on the socket.
5 – Set the temperature on the desired temperature, and refer to symbols on the temprature button.
6 – Start ironing
7 – When complete, put the iron in vertical position and unplug the cord supply from the socket.
The iron must always be in movement on the cloth to avoid any risk of burns on it.
TEMPERATURE SETTING
Always consult the labels of washing and sharpening inside clothing. If you cannot nd them and if
you do not know the type of fabric, please refer to the table below:
The numbers of points on the iron temperature adjustment button (1) indicate the lower (•) and
higher (•••) temperature.


Produkt Specifikationer

Mærke: Beper
Kategori: Jern
Model: 50.948

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Beper 50.948 stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig




Jern Beper Manualer

Beper

Beper 50.931 Manual

21 August 2024
Beper

Beper 50.937 Manual

20 August 2024
Beper

Beper 50.933 Manual

19 August 2024
Beper

Beper 50.929 Manual

19 August 2024
Beper

Beper 50.943 Manual

18 August 2024
Beper

Beper 50.946 Manual

18 August 2024
Beper

Beper 50.949 Manual

17 August 2024
Beper

Beper 50.947 Manual

17 August 2024
Beper

Beper 50.945 Manual

16 August 2024
Beper

Beper 50.948 Manual

16 August 2024

Jern Manualer

Nyeste Jern Manualer