Bimar FR42 Manual

Bimar Fryser FR42

Læs gratis den danske manual til Bimar FR42 (32 sider) i kategorien Fryser. Denne vejledning er vurderet som hjælpsom af 56 personer og har en gennemsnitlig bedømmelse på 4.8 stjerner ud af 28.5 anmeldelser. Har du et spørgsmål om Bimar FR42, eller vil du spørge andre brugere om produktet?

Side 1/32
1/ 32
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
Friggitrice ad aria
Air Fryer
t - ) ype FR42 (mod. LQ 4203
(Istruzioni originali)
2/ 32
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni prima dell’uso
dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi, se necessario. Conservare
il libretto per ulteriori consultazioni e per l’intera durata di vita dell’apparecchio.
Se nella lettura di queste istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili nella
comprensione o se sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto contattare
l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
Questo simbolo evidenzia istruzioni e avvertenze per un impiego sicuro.
Avvertenze, installazione, uso, pulizia e manutenzione dellapparecchio
potrebbero subire lievi aggiornamenti rispetto al presente manuale; per
maggiori dettagli si consiglia di collegarsi al sito
www.bimaritaly.it, per
consultare il manuale aggiornato on- line.
ATTENZIONE: superfice calde.
Questo simbolo avverte che la temperatura
delle superfici accessibili può essere elevata
quando lapparecchio è in funzione.
AVVERTENZE
Questo apparecchio è destinato solo alluso domestico
(quindi non professionale), per cuocere alimenti solidi
come in frittura, ma senza immergerli in olio, e secondo
le modalità indicate in queste istruzioni. La cottura
avviene per circolazione daria molto calda allinterno
de alimenti l cestello: questa consente di cuocere gli
solidi anche come al forno, o per stufatura, o alla griglia,
o di scaldarli. Questo apparecchio non deve essere
utilizzato per cuocere o scaldare alimenti liquidi,
neppure per cuocere cibi solidi in immersione (es.:
bollitura, o al vapore).
3/ 32
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono
apparecchi per tipiche funzioni domestiche, usati in
ambito domestico, che possono essere utilizzati anche
da persone non esperte:
- in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
- in aziende agricole o similari;
- da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo
residenziale;
- in ambienti del tipo bed and breakfast.
Verificare costantemente la friggitrice durante la cottura.
In caso di fiamme emanate dai cibi o altre parti, non
tentare in nessun caso di spegnerle con acqua, ma
mantenere la vaschetta inserita nella propria sede, per
prima cosa disattivare la presa di corrente spegnendo
linterruttore del quadro elettrico, e solo dopo togliere la
spina dalla presa di corrente e soffocare la fiamma con
un panno ignifugo. Aerare lambiente.
Utilizzare lapparecchio solo in ambienti interni, in
appoggio su superfici solide, ignifughe, orizzontali e
sicure e in conformità alle indicazioni del paragrafo
installazioni. Non lasciare lapparecchio esposto agli
agenti atmosferici (sole, pioggia ecc..). Ogni altro uso è
da considerarsi improprio e pericoloso. Il costruttore
4/ 32
non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali
danni derivanti da uso improprio, erroneo e
irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da personale
non qualificato.
L'utilizzatore non deve lasciare lapparecchio senza
sorveglianza quando è collegato all'alimentazione.
Le parti accessibili potranno diventare molto calde
durante lutilizzo, tenere i bambini lontano
dallapparecchio. Non toccare mai le parti metalliche,
maneggiare solo manopole e maniglia della vaschetta.
Non toccare mai linterno dellapparecchio quando è
collegato alla presa di corrente. Durante il
funzionamento la sede della vaschetta diventa molto
calda: assicurarsi che sia completamente raffreddata
prima di toccarla.
Non inserire carta, cartone, plastica, oggetti metallici
(es. forchette) o altri utensili allinterno della friggitrice e
della vaschetta. Se si usano stampi (es. quelli di silicone
per muffin, ecc.), accertarsi che siano termoresistenti e
idonei alla cottura di alimenti. Utilizzare sempre guanti o
dispositivi di protezione durante linserimento o
lestrazione dei contenitori. Non inserire alimenti oltre il
livello massimo della vaschetta al fine di evitare rischi di
5/ 32
incendio o di scosse elettriche; per gli alimenti che
lievitano, tale livello non deve essere superato al
termine della lievitazione. Per rimuovere gli alimenti
dalla vaschetta, o la griglia dal suo fondo, utilizzare
utensili da cucina resistenti al calore e privi di asperità,
al fine di non graffiare il rivestimento antiaderente.
Inserire gli alimenti unicamente allinterno della
vaschetta.
La vaschetta deve sempre avere la propria griglia
inserita sul fondo. Inserire la vaschetta nella propria
sede, correttamente e a fondo: se ciò non avvenisse, il
dispositivo di sicurezza della friggitrice non avvia il
funzionamento, e/o lo interrompe non appena la
vaschetta viene rimossa.
Non appoggiare nulla al di sopra della friggitrice.
Non versare olio o alcun liquido allinterno
dellapparecchio.
Non versare olio o alcun liquido nella vaschetta.
Non coprire le aperture di circolazione daria
dellapparecchio: evitano che lapparecchio si
surriscaldi quando è in funzione. Attraverso tali aperture
fuoriesce anche un po di vapore: tenere eventuali
oggetti o attrezzi a debita distanza.
6/ 32
Quando si estrae la vaschetta impugnare unicamente
la maniglia, ed evitare il contatto di parti calde;
allapertura, fare attenzione alluscita di vapore: per
evitarlo sfilare la vaschetta di pochi centimetri (5 circa) e
dopo qualche istante estrarla dalla propria sede.
Tenere le mani e viso a debita distanza dalla vaschetta.
Se lapparecchio non è in funzione togliere la spina dalla
presa di corrente.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile
in modo da poter disinserire con facilità la spina in caso
di emergenza. Collocare lapparecchio in un ambiente
sufficientemente illuminato e pulito.
Lapparecchio non deve essere posizionato
immediatamente al di sotto di una presa di corrente.
Non spostare lapparecchio quando è in funzione.
Non coprire lapparecchio mentre è in uso.
Non utilizzate l'apparecchio come fonte di calore.
Lapparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della
necessaria conoscenza, purchè sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative alluso sicuro dellapparecchio e alla
7/ 32
comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini
non devono giocare con lapparecchio. La pulizia e la
manutenzione destinata ad essere effettuata
dallutilizzatore non deve essere effettuata da bambini
senza sorveglianza.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini
dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di
esperienza o conoscenza se a loro è stata assicurata
unadeguata sorveglianza oppure se hanno ricevuto
istruzioni circa luso in sicurezza dellapparecchio e
hanno compreso i pericoli correlati. I bambini non
devono giocare con lapparecchio. Le operazioni di
pulizia e di manutenzione non devono essere
effettuate da bambini a meno che non abbiano più di 8
anni e siano sorvegliati.
Mantenere lapparecchio e il suo cavo fuori dalla
portata dei bambini con meno di 8 anni.
Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici,
occorre sempre rispettare le precauzioni di sicurezza
di base per evitare i rischi di incendio, di scosse
elettriche e di lesioni fisiche.
8/ 32
Quando lapparecchio viene utilizzato in presenza di
bambini occorre unattenzione particolare dato che le
pareti, la vaschetta e la griglia in metallo diventano
molto calde.
Non tirare il cavo per spostare lapparecchio.
Non toccare lapparecchio con mani o piedi bagnati o
umidi.
In caso di caduta o cattivo funzionamento, scollegare
immediatamente il cordone elettrico. Verificare che
nessuna parte sia danneggiata, e dopo questi
accertamenti accenderlo: in caso di dubbio rivolgersi a
personale professionalmente qualificato.
Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non
immergere mai la spina, il cordone elettrico e
lapparecchio nellacqua od in nessun altro liquido.
Non tirare il cavo di alimentazione o lapparecchio per
disinserire la spina dalla presa di corrente.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica
similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Questo apparecchio non è destinato a essere fatto
funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno o
9/ 32
con un sistema di comando a distanza separato, per
evitare il rischio di incendio nel caso lapparecchio sia
coperto o sia posizionato in modo non corretto.
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio non
utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi di imballaggio
(sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata di
mano di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo; smaltirli secondo le norme vigenti.
Attenzione: eventuali adesivi o fogli pubblicitari applicati sullo sportello, o film protettivi, devono
essere rimossi prima dell’uso dell’apparecchio.
Tutti gli elementi dell’imballaggio vanno conferiti alla raccolta differenziata e destinati nei contenitori
pertinenti alla materia prima dell’elemento (essa è identificata dall’apposito simbolo), e secondo le
disposizioni del proprio Comune.
Gli elementi secondari dell’imballaggio con peso esiguo (es : nastro adesivo) sono privi di marcatura
e così pure i sacchetti di ridotte misure, la pellicola protettiva di superfici : essi vanno destinati alla
raccolta nelle modalità vigenti nel proprio Comune.
Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla targa dati
corrispondano a quelli della rete elettrica, e che la presa sia dotata di efficace messa a terra (la casa
costruttrice declina ogni responsabilità derivante dalla mancata osservazione di questa norma). In
caso di incompatibilitra la presa e la spina dellapparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo
adatto da personale professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi della presa
sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. Verificare che sulla linea elettrica non siano
collegati altri apparecchi ad elevato assorbimento, per evitare sovraccarichi e rischi di incendio. In
generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile,
devono essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non
deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non sia
danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Posizionare l’apparecchio:
- lontano da altre fonti di calore (ad es. altri forni, fornello gas, ecc.), da materiali infiammabili
(tappezzerie, ecc.), materiale esplosivo (bombolette spray) e da materiali che possono deformarsi
con il calore
- su un piano d’appoggio orizzontale e ben stabile, la cui superficie sia resistente al calore e
sufficientemente robusta, in posizione dove non possa subire urti, e a debita distanza dal bordo
del mobile in modo che non possa cadere
- lontano da contenitori di liquidi, ad esempio lavelli ecc. Nel caso dovesse inavvertitamente
bagnarsi o immergersi in un liquido, per prima cosa disattivare la presa di corrente spegnendo
l’interruttore del quadro elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla presa di corrente, farlo
raffreddare, asciugarlo con cura, e verificare che le parti elettriche non si siano bagnate; in caso
di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato
- a d una altezza di almeno di 85cm, fuori dalla portata dei bambini
L’apparecchio deve avere uno spazio libero di almeno 35cm dalla parte superiore, 20cm nella
parte posteriore e 10 cm ai lati.
10 32/
Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti calde o
spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso e non si impigli, onde
evitare una caduta dell’apparecchio. Verificare che non vi si possa inciampare, per evitare cadute
accidentali o danni alle persone.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da personale
professionalmente qualificato.
USO
L’apparecchio è dotato dei seguenti elementi di regolazione e accessori:
Manopola termostato (1). Regola la temperatura interna (80-
200°C, circa); ruotare in senso orario la manopola in
corrispondenza al valore di temperatura desiderato: la
resistenza si accende e raggiunta la temperatura impostata, si
spegne; si riattiva non appena questa diminuisce.
Manopola Timer (2). Regola il tempo di cottura 0 6(max
minuti). Ruotare la manopola in senso orario in corrispondenza
al valore del tempo desiderato; al termine del tempo
l’apparecchio si spegne, la manopola torna gradualmente nella
posizione “0” (contemporaneamente emette un segnale
acustico). Se si decide di interrompere il ciclo è sufficiente
ruotare la manopola in senso nella posizione “0”. Se antiorario
la manopola è in pos. “0” l’apparecchio accende. non si
Dispositivo di sicurezza: interrompe il funzionamento se la
vaschetta non è alloggiata correttamente nella propria sede o se
è rimossa.
11 32/
L e uc spia (3): è accesa durante il riscaldamento, e si spegne allorché viene raggiunta la
temperatura impostata.
Vaschetta (4) con
impugnatura (5): capacità di
circa 4,2 litri, è corredata
dalla griglia estraibile (6). Per
rimuovere o inserire la
vaschetta dalla propria sede,
afferrare solo l’impugnatura
e agire in modo che la
vaschetta scorra
orizzontalmente e lungo
linea centrale
dell’apparecchio.
La vaschetta è molto calda
durante l’uso della friggitrice,
quindi prestare molta
interporre una sottopentola). La griglia deve essere sempre alloggiata sul fondo della vaschetta
per evitare che gli alimenti vadano a contatto con liquidi, ecc.; per estrarla impugnare l’apposita
presa centrale, e per inserirla prestare attenzione alla freccia in prossimità del bordo frontale,
e che risulti orientata verso il lato frontale della vaschetta. La griglia è dotata di gommini
Inserire gli alimenti nella vaschetta non oltre il livello massimo
“MAX” indicato su un suo lato.
Le superfici della vaschetta e della griglia hanno un
rivestimento antiaderente: fare attenzione a non graffiarle.
Primo utilizzo
Vaschetta e griglia: pulirli e lavarli come indicato nel paragrafo Pulizia e Manutenzione.
Far funzionare “a vuoto” l’apparecchio, per eliminare “l’odore di nuovo” e/o eventuali oli residui che
potrebbero emettere del fumo.
Inserire la spina nella presa di corrente, selezionare il termostato alla posizione “200°C” e timer “20
minuti; durante questa operazione è bene aerare l’ambiente.
Terminato il ciclo, disinserire la spina dalla presa di corrente ed attendere che si sia l’apparecchio
raffreddato, prima di rimuovere gli accessori.
12 32/
Utilizzo
Attenzione: non riempire la vaschetta di olio . o altri liquidi
Estrarre la vaschetta afferrando la sua impugnatura, verificare che la griglia sia inserita sul suo fondo
e in modo corretto.
Inserire gli alimenti nella vaschetta, e non oltre il livello massimo “MAX” indicato su suo lato.
Reinserire la vaschetta nella propria sede, posizionandola correttamente e a fondo (percepirete il
“click” . dei sensori di sicurezza)
Inserire la spina nella presa di corrente.
Ruotare la manopola del termostato in corrispondenza della temperatura idonea.
Ruotare il timer in corrispondenza del tempo desiderato.
Alcuni cibi girati durante la cottura in questo caso è bene che devono essere scossi o ri : la quantità
di alimenti sia inferiore del livello massimo. Estrarre la vaschetta afferrando l’impugnatura (i sensori
di sicurezza interrompono il funzionamento), scuotere energicamente quanto serve, reinserire la
vaschetta a fondo ( percepirete il “click” dei sensori) e così riprende la cottura.
Allo scadere del tempo il timer emette un segnale acustico e spegne l’apparecchio: attendere circa
5-10 secondi prima di estrarre la vaschetta, facendo attenzione ad eventuali vapori che fuoriescono
all’apertura.
Nel caso il tempo risultasse insufficiente, riarmare il timer per il tempo ancora necessario.
Terminata la cottura regolare il termostato nella pos. min (I) e togliere la spina dalla presa di corrente.
Rimuovere la vaschetta afferrando l’impugnatura, versare il contenuto in un recipiente: se si
utilizzano utensili accertarsi che siano resistenti al calore e privi di asperità per non scalfire
l’antiaderente delle superfici Non capovolgere il cestello. per evitare di versare sul cibo olii o grassi
o briciole che si sono depositate sul fondo.
Attenzione: non toccare la vaschetta, la griglia e tutte le parti interne metalliche dell’apparecchio
durante il funzionamento o nei minuti seguenti il suo spegnimento. Attendere il raffreddamento delle
parti calde.
Attenzione: quando l’apparecchio non è in funzione, togliere la spina dalla presa di corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di procedere alla pulizia dell’apparecchio disinserire la spina dalla presa di corrente
e attendere che sia completamente raffreddato. L’apparecchio e tutti i suoi elementi a contatto con gli
alimenti (vaschetta e griglia) necessitano di pulizia accurata e al termine di ogni utilizzo.
Non immergere l’apparecchio in acqua o in altro liquido, non lavarlo sotto il getto d’acqua o in
lavastoviglie.
Estrarre la vaschetta e : per la pulizia utilizzare una spugnetta griglia dalla friggitrice, rimuoverli
morbida con acqua tiepida e un normale detersivo per stoviglie, risciacquare poi con acqua
abbondante, e asciugare con cura Non utilizzare pagliette metalliche o prodotti abrasivi. . Possono
essere lavati in lavastoviglie.
La superfice esterna deve essere pulita con un panno morbido. Non
usare detergenti abrasivi che potrebbero rovinare la superficie.
Per rimuovere eventuali residui di cibo, pulire la resistenza con una
spazzolina con setole in nylon.
Per la pulizia interna (della friggitrice la sede della vaschetta) non utilizzare mai prodotti corrosivi e
non grattare le pareti con oggetti appuntiti o taglienti. Non utilizzare pagliette metalliche o prodotti
13 32/
abrasivi. Pulire con una spugna umida di acqua e di un normale detersivo liquido per stoviglie. Prima
di impiegarlo verificare che sia perfettamente asciutto. Non versare liquidi all’interno.
Quando non si utilizza l’apparecchio, coprirlo e riporlo in un luogo asciutto.
Se si decide di non utilizzare p l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante tagliando il
cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa di corrente), e di rendere
innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate per gioco dai bambini.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea direttiva
2011/65/UE.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i
materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia e di risorse. Per
rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del
contenitore di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente
comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
Tabella dei cibi
Nella tabella sottostante sono riportati i parametri di cottura (quantità, tempo, temperatura,
informazioni aggiuntive). I tempi di cottura sono indicativi, poiché possono variare a seconda del
peso e della temperatura iniziale del singolo alimento (per esempio, temperatura ambiente, di
frigorifero, freezer, ecc.). Si consiglia di verificare costantemente il cibo durante la cottura, soprattutto
nei primi impieghi; con l’esperienza riuscirete ad impostare correttamente i tempi e le funzioni
dell’apparecchio.
Suggerimenti utili
Pre-riscaldare lapparecchio prima di cuocere gli alimenti ottimizza il risultato finale.
Per ottenere risultati migliori girare regolarmente il cibo durante la cottura. Consultare la tabella
come guida generale (Bimar declina ogni responsabilità per eventuali risultati negativi di ricette).
Cottura delle patatine fresche e surgelate: per ottenere un risultato migliore e per assaporare gusti
diversi a seconda delle vostre preferenze aggiungere un cucchiaio dolio (senza riutilizzarlo), potete
usare diverse qualità:
- Oli standard: oliva, girasole, arachidi, ecc.
- Oli aromatizzati: peperoncino, erbe aromatiche, ecc.
Per evitare un eccesso di fumo, durante la cottura di cibi naturalmente ricchi di grassi, come ali di
pollo o salsicce, potrebbe essere necessario svuotare il grasso durante il funzionamento.
Non cuocere ingredienti estremamente grassi nella friggitrice ad aria.
Assicurarsi che i cibi preparati siano di colore giallo dorato e non scuri o marroni. Rimuovere i residui -
bruciati (per ridurre al minimo la produzione di acrilammide).
Una quantità maggiore di ingredienti richiede un tempo di preparazione leggermente più lungo
rispetto ad una quantità minore.
Gli ingredienti più piccoli necessitano di un tempo di cottura leggermente più breve rispetto a
ingredienti più grossi.
La quantità ottimale per preparare le patatine croccanti è di circa 500 grammi.
14 32/
Per ottenere risultati ottimali, riempire il cestello solo a metà con gli alimenti, ad esempio le patatine.
È inoltre possibile utilizzare la friggitrice ad aria per riscaldare il cibo. Per riscaldare il cibo, impostare
la temperatura su 150°C per un massimo di 10 minuti.
Gli snack che possono essere cotti al forno possono essere cotti anche nella friggitrice ad aria
Utilizza l'impasto già pronto per preparare snack ripieni in modo facile e veloce. Inoltre l'impasto
preconfezionato richiede un tempo di cottura più breve rispetto all'impasto fatto in casa.
Quantit
à
(g)
Tempo
(minuti)
Temperatu
ra
(°C)
Girare Aggiunta
informazioni
Patate e patatine fritte
Patatine fritte surgelate
300 700-
9- 16
200
Patatine fritte surgelate
spesse
300 700 11 20 200- -
Patatine fritte, fatte in casa
(8×8)mm
300 800 16 10 200- -
Aggiungere ½
cucchiaio olio
Spicchi di patate fatte in
casa
300 800 18 22 180- -
Aggiungere ½
cucchiaio olio
Cubetti di patate fatte in
casa
300 750 12 18 180- -
Aggiungere ½
cucchiaio olio
Roti
250
15 18-
180
Patate gratinate
500
15 18-
200
Carne & Pollame
Bistecca
100 500-
8- 12
180
Costolette di maiale
100 500-
10 14-
180
Hamburger
100 500-
7- 14
180
Rotolo di salsiccia
100 500-
13 15-
180
Ali di pollo
100 500-
18 22-
180
Petto di pollo
100 500-
10 15-
180
Snacks
Involtini “primavera” fatti in
casa
100 400 10 200- 8-
Preriscaldo di 3
minuti, circa.
Bocconcini di pollo surgelati 100 500 10 200- 6-
Preriscaldo di 3
minuti, circa.
Bastoncini di pesce
congelati
100 400 10 200- 6-
Preriscaldo di 3
minuti, circa.
Crocchette di patate e/o al
formaggio
100 400 10 180- 8-
Preriscaldo di 3
minuti, circa.
Verdure ripiene
100 400-
10
160
Cottura
Utilizzare una teglia o uno stampo rotondo resistente al calore. Il
diametro dell’accessorio deve essere inferiore al diametro della
vaschetta. L’altezza deve essere inferiore alla scritta MAX.
Torta
300
20 25-
160
Torta salata
400
20 22-
180
Muffins 300 15 18 200 -
Utilizzare stampi in
silicone resistenti
al calore per
muffin.
Spuntini dolci
400
20
160
15 32/
RISOLUZIONE DEL PROBLEMA
Problema Causa possibile Rimedio
L’apparecchio non
funziona.
La spina di corrente non è
inserita.
Inserire la spina nella presa di corrente.
La vaschetta non è inserit a
correttamente nella propria
sede.
Inserire correttamente la vaschetta.
Il Timer non è selezionato.
Ruotare la manopola del Timer al valore
del tempo desiderato.
I cibi non sono cotti.
La quantità di cibo inserita
nel cestello è eccessiva.
Ridurre le quantità.
I piccoli pezzi vengono cotti in modo più
uniforme.
La temperatura impostata è
troppo bassa.
Regolare la temperature ad un valore più
alto.
Consultare la tabella dei cibi.
Il cibo è fritto, ma non in
modo uniforme.
Alcuni tipi di cibo devono
essere girati a metà della
cottura.
Alcuni cibi (ad esempio patatine fritte)
devono essere girati regolarmente sempre
durante la cottura.
Gli snack fritti non sono
croccanti.
Tipo di cibo utilizzato non è
corretto.
Fare riferimento ai tempi di cottura
consigliati nelle confezioni dei prodotti.
Cestello sovraccarico Non riempire il cestello oltre l'indicazione
MAX.
Esce del fumo bianco
dall'apparecchio.
Sono stati utilizzati alimenti
ad alto contenuto di olio. E’
stato aggiunto troppo olio per
la cottura.
Non utilizzare tipi di alimenti con un alto
contenuto di olio o aggiungere olio extra
che non è necessario. Questa friggitrice
cuoce senza olio o solo un cucchiaio di olio
quando richiesto.
La vaschetta contiene
ancora residui di olio o
grasso dall'uso precedente.
Il fumo bianco è causato dal grasso che si
surriscalda nella vaschetta. Assicurati di
pulire regolarmente la vaschetta dopo ogni
utilizzo.
16 32/
Traduzione delle istruzioni originali
This symbol tells you to read these instructions carefully before using the
appliance, and to inform any third parties if necessary. Keep the instruction
booklet for further reference throughout the lifetime of the appliance. If when
reading these instructions you find any parts difficult to understand or have any
doubts, contact the manufacturer at the address provided on the back page
before using the product.
This symbol highlights instructions and precautions for safe use. Warnings and
appliance installation, use, cleaning and maintenance procedures may be
updated slightly from those described in this manual; for further details, please
consult the updated on-line manual at
www.bimaritaly.it.
WARNING: hot surfaces.
This symbol warns users that the accessible
surfaces may be at high temperatures when
the appliance is in operation.
SAFETY NOTICES
This appliance is intended for domestic use only
(therefore not professional), for frying without immersing
food in oil, according to the methods indicated in these
instructions. Cooking takes place by circulating very hot
air inside the basket: this allows solid foods to be cooked
as if in the oven, or by stewing, or on the grill, or to be
heated. This appliance must not be used to cook or heat
liquid foods, nor to cook solid foods by immersion (e.g.
boiling or steaming).
Examples of household appliances are appliances for
typical household functions, used in the home, which may
17 32/
be used for typical household functions even by unskilled
personnel:
- in shops, offices and other similar workplaces;
- on farms and in similar locations;
- by the customers of hotels, motels and other residential
environments;
- in bed and breakfast establishments.
Constantly check the fryer while cooking. In the event of
flames coming from food or other parts, never try to
extinguish them with water. Keep the basket inserted in
its seat, first turn off the power socket by turning off the
switch on the electrical panel, and then remove the plug
from the socket and smother the flame with a fire blanket.
Ventilate the room.
Use the appliance only indoors, resting on solid, fireproof,
horizontal and safe surfaces and in accordance with the
instructions in the installation paragraph. Don't leave the
device exposed to atmospheric agents (sun, rain, etc.).
Any other use is to be considered improper and
dangerous. The manufacturer cannot be held liable for
any damage arising from misuse or incorrect or
irresponsible use, and/or from repairs carried out by
unqualified persons.
18 32/
The user must not leave the appliance unattended when
it is connected to the power supply.
Accessible parts may become very hot during use; keep
children well away from the appliance. Never touch the
metal parts, only handle the knobs and the pan handle.
Never touch the inside of the appliance when it's
connected to the power outlet. The basket seat becomes
very hot during operation: make sure it has completely
cooled before touching it.
Never put paper, cardboard, plastic, metal parts (es.
Forks) or other items inside the fryer and the basket. If it's
necessary (example: silicone molds for muffins, see food
table), use heat-resistant containers suitable for cooking
food. Always use gloves or protective equipment when
inserting or removing containers. Do not insert bulky food
as it may cause a fire or risk of electric shock.
Do not insert food above the maximum level of the basket
to avoid the risk of fire or electric shock; for foods that rise,
this level must not be exceeded at the end of the
leavening. To remove food from the basket, or the grid
from its bottom, use heat-resistant and smooth kitchen
utensils, so as not to scratch the non-stick coating.
Insert food only into the tray.
19 32/
The basket must always have its grid inserted into the
bottom. Insert the basket into its seat, correctly and
completely: if this does not happen, the fryer's safety
device will not start operation, and/or will stop it as soon
as the tray is removed.
Do not place anything above the fryer.
Do not fill the basket with oil or other liquids to avoid the
danger of fire.
Do not pour oil or any liquid into the basket.
Do not cover the air circulation openings of the appliance:
they prevent the appliance from overheating when it is in
operation. Some steam also comes out through these
openings: keep any objects or tools at a safe distance.
When removing the basket, only hold the handle, and
avoid contact with hot parts; when opening, be careful of
steam coming out: to avoid this, slide the tray out a few
centimeters (about 5) and after a few moments remove it
from its seat. Keep your hands and face at a safe distance
from the tray.
Unplug the appliance from the socket when not in use.
The power socket must be easily accessible so that the
plug can be removed easily in an emergency. Place the
appliance in a sufficiently lit and clean environment.
20 32/
The appliance must not be placed just below a power
socket.
Never move the appliance when in operation.
Do not cover the appliance when in use.
Do not use the appliance as a heater.
This appliance can be used by children aged from 8 years
and above and persons with reduced physical, sensory
or mental capabilities or lack of experience or the
necessary knowledge providing they are supervised or
have been instructed on the safe use of the appliance and
understand the hazards involved. Children must not play
with the appliance. Cleaning and maintenance intended
to be carried out by the user should not be done by
children unless they are supervised.
This appliance may be used by children from 8 years
and above and persons with reduced physical, sensory
or mental capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given supervision or
instruction concerning use of the appliance in a safe way
and have understood the hazards involved. Children
must not play with the appliance. Cleaning and
maintenance shall not be made by children unless they
are over 8 years old and are supervised.
21 32/
Keep the appliance and its cord out of reach of children
less than 8 years of age.
Warning: when using electrical appliances, always
comply with the basic safety precautions to avoid the
risks of fire, electric shock and physical injury.
When the appliance is used in the presence of children,
special attention is required since the inside and the
metal basket of the fryer become very hot.
Do not pull the cable to move the appliance.
Do not touch the appliance with wet or damp hands or
feet.
In the event of a fall or malfunction, disconnect the
electrical cord immediately. Check that no part is
damaged, and after this switch it on: in case of doubts
contact professionally qualified personnel.
In order to avoid any risk of electric shock, never immerse
the plug, the electric cord and the appliance in water or
any other liquid.
Do not pull the power cord or the appliance to remove the
plug from the power socket.
If the power cable is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its technical support service, or by a
person with similar qualifications, to prevent all risks.
22 32/
This appliance is not intended for operation by means of
an external timer or with a separate remote control
system, to avoid the risk of fire if the appliance is covered
or not correctly positioned.
INSTALLATION
After removing the packaging, check that the appliance is intact; if in doubt, do not use it and call in
qualified staff. Packaging components (plastic bags, expanded polystyrene, nails, etc.) must not be
left within reach of children since they are potentially hazardous; dispose of them in accordance with
the current law.
Warning: any stickers or advertising leaflets applied to the door, or protective film, must be removed
before the appliance is used.
All packaging elements must be disposed of according to their raw material (see the symbol stamped
on each one) and according to the provisions of their municipality. The secondary elements of the
packaging with low weight (es: packing tape) are unmarked its small size packing materials, as are
the protective film of surfaces: therefore you have to follow the procedures for the disposal in force
in your municipality.
Before connecting the appliance, check that the voltage values marked on the nameplate are the
same as those of the electrical mains, and that the power socket is properly earthed (the
manufacturer declines all responsibility arising from failure to comply with this rule). If the appliance's
plug is not compatible with the socket, have the socket replaced with another of suitable type by
qualified staff, who must ensure that the socket's wire gauge is suitable for the appliance's power
draw. Check that there are no other appliances drawing large amounts of power on the electrical
line, to avoid overloads and fire risks. In general, the use of adapters and/or extension leads is not
recommended; if their use is unavoidable, they must comply with current safety regulations and their
current rating (amps) must be no lower than the maximum current draw of the appliance.
Before each use, check that the appliance is in good condition and ensure that the power cord is not
damaged and do not switch it on unless certain it is intact: if in doubt, call in qualified personnel.
Before each use, check that the appliance is in good condition and ensure that the power cord
is not damaged and do not switch it on unless certain it is intact: if in doubt, call in qualified
personnel.
Place the appliance:
- well away from other heat sources (e.g. other ovens, gas hob, etc.), flammable materials
(upholstery, etc.), explosive materials (spray cans) and materials which may warp in heat
- on a firm, horizontal worktop with a heat-resistance, sufficiently strong surface, in a position where
it cannot be knocked, and far enough from the edge of the unit to ensure that it cannot fall off
- well away from containers holding liquids, such as sinks, etc. If it accidentally gets wet or is
immersed in a liquid, first deactivate the power socket by turning off the switchboard switch, and
only then remove the plug from the power socket at once, leave it to cool, dry it carefully and
check that the electrical parts are not wet; if in doubt, call in qualified personnel
- at a height of at least 85 cm, out of reach of children
Gaps of at least 35 cm above the appliance, 20 cm behind it and 0 cm at its sides must be 1
ensured.
23 32/
Make sure that the cable is correctly positioned and is not in contact with hot parts or sharp edges,
or wound around the appliance or twisted, and does not become entangled, to prevent the
appliance from falling. Check that no-one can trip over it, to avoid accidental falls or injuries.
In case of a fault or malfunction, switch the appliance off and have it checked by qualified
personnel.
USE
The appliance is equipped with the following adjustment elements and accessories:
Thermostat knob (1). It regulates the internal temperature
(80 200- ° C, approximately); turn to the the knob clockwise
desired temperature value: the resistance switches on and
when the set temperature is reached, it switches off; it is
reactivated as soon as this decreases.
Timer Knob (2). It adjusts the oven operating time (max 60
minutes). Turn the knob clockwise to match the desired
time value; at the end of the time the device switches off,
and the knob gradually returns to the "0" position (at the
same time it beeps). If you decide to interrupt the cycle,
simply turn the knob anticlockwise to the “0” position. If the
knob is in position ” 0 " the appliance does not turn on.
Safety device: it stops the operation if the basket is not
inserted properly in the seat or if it is removed.
Indicator light (3): is On during the function, "in temperature". The indicator light turns off when
the set temperature is reached.
24 32/
Basket (4) with handle (5):
capacity of approximately 4.2
litres, also composed of the
removable grill (6). To remove
the basket from the appliance,
grasp only the plastic handle an
pull horizontally outwards.
Always place on a heat-
resistan
work surface (e.g.
a trivet, etc.)
when removing it from the
appliance.
To extract the grill, use the
appropriate central grip.
To re- insert the grid (note: the direction of the “arrow must be outwards, as in the image
above) and the tray, repeat the operations in reverse. d The gri is equipped with anti-scratch
rubber pads: do not remove them.
The grid on the bottom prevents food from coming into contact with any liquids or crumbs
Never maximum fill with more food than the level
“MAX” indicated onthe basket.
First use
Basket and grill: clean them and wash them as indicated in the Cleaning and Maintenance
paragraph Run the appliance "empty" to eliminate any smell and / or any residual oils that
could emit smoke.
Insert the plug into the socket, select the thermostat at the “200 ° C” position and the timer at “20”
minutes; during this operation it's good to ventilate the environment.
At the end of the cycle, disconnect the plug from the socket and wait for the appliance to cool down
before removing the accessories.
Use
Warning: do not fill the basket with oil or other liquids.
If a you want you can preheat the appliance for few minutes without food inside.
Extract the basket and check that the grill is assembled correctly on the bottom.
Put the ingredients in the basket: never fill with more food than the maximum level “MAX” indicated
on the basket.
Put the container back into the appliance correctly, correct insertion occurs with a “click”.
25 32/
Insert the plug into the power outlet.
Turn the thermostat knob to the appropriate temperature.
Turn the timer at the desired time.
Some foods require shaking or turning during cooking (see food table). Pull the basket out
completely and shake vigorously a few times. Remove the basket to check that the food is ready.
Then insert the and reposition it inside its seat fully and correctly; the cooking will resume basket
and it will end when the set time finishes.
If the time is insufficient, reset the for timer the time necessary.
After cooking, adjust the thermostat in the position min (I) and remove the plug from the power outlet.
Wait 5-about 10 seconds before removing the container from the fryer.
Always remove the basket from its side . Pour the contents into a container or plate, or use heat-
resistant kitchen utensils to remove the food (do not use metal utensils). Never turn the basket with
the grill upside down; excess hot oil or melted fat from the ingredients collects at the bottom of the
pan.
Warning: do not touch the tray, the grill and all the internal metal parts of the appliance during
operation or in the minutes after it is turned off. Wait for the hot parts to cool.
Warning: when the appliance is not in operation, remove the plug from the socket.
CLEANING AND MAINTENANCE
Warning: before cleaning the appliance, remove the plug from the power socket and wait for it to cool
completely. The appliance and all its components in contact with foods (basket and grill) need thorough
cleaning after each use.
Do not immerse the appliance in water or any other liquid and do not wash it under running water or
in a dishwasher.
Extract the container (basket and grill) from the fryer and remove them. For cleaning, use a soft
sponge water normal dishwashing with warm a and detergent, then rinse with plenty of water and
dry carefully. not use Do scourers or abrasive products. be They can washed in the dishwasher.
The outer surface should be cleaned with a soft cloth. Do not use
abrasive detergents that may damage the surface.
To remove brush a any food residues, clean the resistance with with
nylon . bristles
To clean the inside of the fryer (the container seat) never use corrosive products and do not scratch
the walls with pointed or sharp objects. Do not use metal scouring pads or abrasive products. Clean
with a sponge wet with water and ordinary washing-up liquid. Before using it, check that it is perfectly
dry. Do not pour liquids into the appliance.
When the appliance is out of use, cover it and store it in a dry place.
If you decide not to use the appliance any more, it must be rendered unusable by cutting off the
power supply cord (first making sure that the plug has been removed from the power socket), and
any parts which are hazardous if used as children's playthings must be rendered harmless.
26 32/
Information for correct disposal of the product under the European Directive directive
2011/65/EU.
At the end of its lifetime, the product must not be disposed of with ordinary urban waste.
It can be consigned to the special waste recycling centres provided by local government, or by the
retailers who provide this service.
Proper disposal of a household appliance prevents possible detrimental effects on the environment or
health arising from its incorrect disposal and allows the recovery of its constituent materials, generating
major savings of energy and resources. The product bears the crossed-out symbol of a wheeled
rubbish bin to indicate that it must be disposed of separately. Illegal dumping of the product by the
user will be subject to prosecution under the relevant law.
Table of foods
The table below shows the cooking parameters (quantity, time, temperature, additional information).
Cooking times are indicative, as they may vary according to the weight and initial temperature of the
individual food (for example, room temperature, refrigerator, freezer, etc.). It's advisable to constantly
check the food during cooking, especially in the first uses; with experience you will be able to
correctly set the times and functions of the appliance.
Useful suggestions
For get better results turn the food regularly when cooking. See the table for general guidance
(Bimar declines all responsibility for any negative recipe results). Cooking fresh and frozen chips: to
get a better result and to savour different flavors according to your preferences, add tablespoon a of
oil (without reusing it). You can use different qualities:
- Standard oils: olive, sunflower, peanut, etc.
- Flavored oils: chilli, aromatic herbs, etc.
To avoid excessive smoke, when cooking naturally high-fat foods such as chicken wings or
sausages, it may be necessary to drain the fat during the operation.
Make sure that the prepared foods have a golden-yellow colour and not dark or brown. Remove
burnt residues (to minimize acrylamide production).
Smaller ingredients require usually a slightly shorter cooking time than larger ingredients.
A larger amount of ingredients only requires a slightly longer cooking time, a smaller amount
of ingredients only requires a slightly shorter cooking time.
Shaking smaller halfway ingredients through the cooking improves time the end result and can
help prevent unevenly fried ingredients.
Add some oil a to fresh potatoes for crispy your result. Fry ingredients in the air fryer within a
few minutes after you added the oil.
Do not cook extremely greasy ingredients in the air fryer.
Snacks can be cooked an oven can be cooked the that in also in air . fryer
The optimal amount for cooking crispy fries is approximately 500 grams.
Use - pre made dough to prepare filled snacks quickly and easily. Pre- made dough also requires
a shorter cooking time than made dough.home-
Place baking a tin or oven dish in air the fryer basket if you want to bake a cake or quiche or if you
want to fry fragile ingredients or filled ingredients.
You can also use the air fryer to reheat food. reheat To food, set temperature the to 150ºC for up to
10 minutes.


Produkt Specifikationer

Mærke: Bimar
Kategori: Fryser
Model: FR42

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Bimar FR42 stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig