
TM: Riding Time  0H00M00S-19H59M59S, 1 Second, +/- 0.05%
The TM totals the riding time from the last RESET operation.
AVG: Average Speed  0.0–199.9KM/h (120.0 M/h), 0.1KM/h (M/h), +/- 0.1%
1. It is calculated from the DST divided by the TM; the average data counted is from the last 
RESET to current points.
2. It displays an "Err" symbol when either the TM is over 100 hours or the DST is over 
1,000 km (or miles). Reset the unit in order to restart.
MAX: Maximum Speed  0.0–199.9KM/h (120.0 M/h), 0.1KM/h (M/h), +/- 1%
It shows the highest speed from the last RESET operation.
TTM: Total Riding Time  0H00M–1999H59M, 1 Minute, +/- 0.05%
The TTM totals the riding time from the last ALL CLEAR operation.
ODO: Odometer  0.0–19999.9Km (Miles), 0.1Km (Mile), +/- 0.1%
The ODO accumulates the total distance as long as the bike is moving. The ODO data can be 
cleared by ALL CLEAR operation only.
       : SCAN 
1. Auto-Scanning Display Mode
Press the MODE button  till the “        ” symbol is displayed. The computer will change the 
DST,       , TM, AVG, MAX, TTM and ODO display modes in a loop sequence automatically 
every 6 seconds.
2. Fixed Display Mode
Press the MODE button  to turn off the “        ” symbol and select a desired display mode; the 
computer will stop the auto-scanning display operation and the display mode is set.
   /    : Speed Pacer
It flashes the “   ” speed pacer arrow while the current speed is higher than the average speed 
and the down arrow “    ” flickers conversely.
  BUTTON AND OPERATIONS 
AUTOMATIC START/STOP
1. The computer will automatically begin counting       , ODO, DST, MAX, TTM, TM and AVG 
data upon riding and stop counting data when riding is stopped.
2. The flickering symbol “       ” indicates that the computer is at START status.
4403005200_20070515#六文_N1
2s
2s 4s 6s 2s 4s 6s
DST                            CLOCK                              TM                                AVG                               MAX                                TTM                        ODO /                                   ODO
6s
BRI-1 has 5 FUNCTIONS: SPD, DST, ODO, CLK, SCAN.
BRI-2 has 8 FUNCTIONS: SPD, DST, ODO, CLK, AVG, MAX, TM, SCAN.
BRI-3 has 10 FUNCTIONS: SPD, DST, ODO, CLK, AVG, MAX, TM, TTM, SCAN, SPEED PACER.
  MAIN UNIT SETUP (Fig.1)                                                          English
INITIATE THE COMPUTER
1. Be sure to press the All Clear (AC) key „ to clear all stored data and initiate the 
computer before using it or when replacing battery. Otherwise the unit may malfunction.
2. The LCD segments will be tested automatically after the All Clear key is pressed.
3. Press the “MODE” button  to stop the LCD test, then the flickering “KM/h” and 
“c2155” will be displayed.
   CALIBRATION
1. UNIT SELECTION
1). Press the “MODE” button  to select “KM/h” or “M/h”(Mile/h).
2). Hold the “MODE” button  till the flickering digit is changed to the digit “2” of the 
c2155 to recognize either KM/h or M/h as desired.
2. CIRCUMFERENCE DATA SETTING
1). The default is set at 2155mm. Measure the value for your wheel (Fig. a) or refer to 
the quick table provided in the manual for your bicycle. (Fig. b)
2). A quick press of the “MODE” button  advances the flickering digit by 1.
3). To change the flickering digit, hold down the “MODE” button  till the flickering digit 
moves to the next digit.
  FUNCTIONS (Fig. 2)
     : Current Speed  0.0–199.9KM/h (120.0 M/h), 0.1KM/h (M/h), +/- 1%
The current speed is always displayed on the 4 digits set when riding.
DST: Trip Distance  0.00–999.99Km (Miles), 0.01Km (Mile), +/- 0.01%
The DST function accumulates the distance data from the last RESET operation as long 
as the bicycle is being ridden.
     : 12HR Clock  1H00M00S-12H59M59S, 1 Second, +/- 0.05%
It displays the current time in 12HR clock.
POWER AUTO ON/OFF
To preserve battery, this computer will automatically switch off when it has not been used for about 
10 minutes. The power will be turned on automatically by riding the bicycle or by pressing the button.
MODE BUTTON 
Quickly press this button to move in a loop sequence from one basic function screen to another. 
(Fig. 2)
ALL CLEAR OPERATION (Initiate the Computer)
Press the ALL CLEAR (AC) „ key to initiate the computer or use ALL CLEAR if any irregular 
data appears. It will clear all stored data.
RESET OPERATION
1. Hold down the “MODE” button  till the LCD digit is blank, then release it. The computer 
will RESET the DST, TM, AVG, MAX.
2. It cannot reset       , TTM and ODO data.
RECALIBRATION (Fig. 3)
1. Change the LCD display to ODO screen, hold down the “MODE” button  till (about 6 
seconds) it jumps into the calibrating screen.  
2. Refer to the main unit setup process to adjust the circumference.
3. Hold down the “MODE” button  till (about 6 seconds) it jumps out the recalibration mode to 
store the desired data and complete recalibration.
12HR CLOCK SETTING (Fig. 4)
1. Change the LCD display to “      ” screen.
2. Press the “MODE” button  till (about 6 seconds) it jumps into the clock adjusting screen to 
set the clock.
3. A quick press of the “MODE” button  advances the flickering digit by 1.
4. To change the flickering digit, hold down the “MODE” button  till the flickering digit moves 
to the next digit.
5. Hold down the “MODE” button  till (about 6 seconds) it jumps out the setting to store the 
desired data and complete clock setting.
BATTERY CHANGE (Fig. c)
1. When the brightness of the LCD display is dim, it means that the battery is nearly exhausted.
2. Replace a new LR44 (Cross reference type A76, AG13 or V13GA) battery in the 
compartment on the back of the computer with the positive (+) pole toward the battery cap.
TM: Riding time (Durata del percorso)  0H00M00S-19H59M59S, 1 Second, +/- 0.05%
La funzione TM calcola la durata del percorso dall’ultima operazione di RESET (azzeramento).
AVG: Average Speed (Velocità media)  0.0–199.9Km/h (120.0M/h), 0.1 Km/h (M/h), +/- 0.1%
1. La velocità media viene calcolata dividendo la DST (distanza del percorso) per TM (durata 
del percorso). La media viene quindi calcolata dall’ultima operazione di RESET 
(azzeramento) fino al punto attuale.
2. Quando TM è superiore alle 100 ore oppure DST è superiore a 1.000 km (o miglia), sul 
display compare il simbolo "Err" (che significa Errore). Azzerare l’unità per ricominciare il 
conteggio.
MAX: Maximum speed (velocità massima)  0.0–199.9Km/h (120.0M/h), 0.1Km/h (M/h), +/- 1%
La funzione MAX visualizza la velocità più elevata raggiunta dopo l’ultima operazione di 
RESET (azzeramento).
TTM: Total Riding Time (Durata del percorso totale)  0H00M–1999H59M, 1 Minute, +/- 0.05%
La funzione totalizza la durata del percorso totale dall’ultima operazione ALL CLEAR (AC).
ODO: Odometro(contachilometri)  0.0–19999.9Km (miglia), 0.1Km (miglia), +/- 0.1%
La funzione ODO totalizza la distanza totale percorsa dalla bicicletta. Questi dati possono 
essere cancellati solo con la funzione ALL CLEAR (AC).
       : SCAN
1. Auto-scanning display Mode (display con scansione automatica)
Tenere premuto il pulsante “MODE”  finché sullo schermo a cristalli liquidi non compare il 
simbolo “        ”. Il computer visualizzerà le funzioni DST,      , TM, AVG, MAX, TTM e ODO 
automaticamente in successione ogni 6 secondi.
2. Fixed display mode (display fisso)
Premere il pulsante MODE  per eliminare il simbolo “        ” e selezionare la funzione display 
desiderata. Il computer interromperà la scansione automatica, mostrando solamente la 
funzione selezionata.
    /    : Speed Pacer (Indicatore di velocità)
Se la velocità istantanea è superiore rispetto alla velocità media, lampeggerà il simbolo “    ”.
Se invece è inferiore, lampeggerà il simbolo “   ”.
  PULSANTI  E  OPERAZIONI
START / STOP AUTOMATICO
1. Il computer comincerà automaticamente il suo conteggio di       , ODO, DST, MAX, TTM, TM 
e AVG nel momento in cui si inizia la corsa, mentre smetterà di conteggiare appena ci si ferma.
2. Il simbolo “      ” lampeggiante significa che il computer si trova nello stato di START (avvio).
BRI-1 ha 5 funzioni: SPD, DST, ODO, CLK, SCAN.
BRI-2 ha 8 funzioni: SPD, DST, ODO, CLK, AVG, MAX, TM, SCAN.
BRI-3 ha 10 funzioni: SPD, DST, ODO, CLK, AVG, MAX, TM, TTM, SCAN, SPEED PACER (conta passi).
  PREPARAZIONE DEL COMPUTER (Fig. 1)                               Italiano
AVVIO DEL COMPUTER (azzeramento)
1. Accertarsi che venga premuto il pulsante AC (All clear) „ per cancellare tutti i dati e 
che vengano effettuate tutte le operazioni di avviamento del computer prima di 
utilizzarlo o quando si sostituisce la batteria, altrimenti l’unità potrà fornire risultati errati.
2. Quando si preme il pulsante AC, il computer effettua una scansione automatica dei 
segmenti del display a cristalli liquidi.
3. Premere il pulsante “MODE”  per interrompere la scansione. Di seguito compaiono le 
scritte lampeggianti “KM/h” e “c2155”.
 CALIBRATURA
1. SCELTA DELL’UNITA’ DI MISURA
1). Premere il pulsante “MODE”  per selezionare “KM/h” (chilometri all’ora) o “M/h” 
(miglia all’ora).
2). Tenere premuto il pulsante MODE  finché a lampeggiare è la cifra “2” della scritta 
c2155, quindi verificare la selezione desiderata "KM/h" o "M/h" (miglia/h").
2. IMPOSTAZIONE DELLA CIRCONFERENZA
1). Il valore standard della circonferenza è fissato a 2155 mm. Misurare la 
circonferenza della vostra ruota (Fig. a) o consultare la tabella fornita dal manuale 
d’istruzioni della vostra bicicletta. (Fig. b)
2). Una rapida pressione del pulsante “MODE”  fa avanzare di 1 unità la cifra 
lampeggiante.
3). Per cambiare la cifra lampeggiante, tenere premuto il pulsante “MODE”  finché 
non compare la cifra successiva.
  FUNZIONI (Fig. 2)
      : Current Speed
 (velocità di corsa o istantanea) 
0.0–199.9Km/h (120.0M/h), 0.1Km/h (M/h), +/- 1%
La velocità di corsa viene sempre visualizzata con quattro cifre durante la corsa.
DST: Trip distance (distanza del percorso) 
0.00–999.99Km (miglia), 0.01Km (miglia), +/- 0.01%
La funzione DST calcola la distanza dall’ultima operazione di RESET (azzeramento) fino 
a quando la bicicletta non si ferma.
         : Orologio a 12 ore  1H00M00S-12H59M59S, 1 Second, +/- 0.05%
Visualizza l’ora esatta in un orologio a 12 ore.
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO AUTOMATICO
Per non consumare la batteria, il computer si spegne quando non viene utilizzato per circa 10 
minuti. Si accenderà automaticamente quando si riprende la corsa o si preme il pulsante.
PULSANTE MODE 
Premere questo pulsante per spostarsi in sequenza dal display di una funzione a un altro.
OPERAZIONI AC (ALL CLEAR) (per avviare il computer)
Premere il pulsante AC „ per avviare il computer oppure per cancellare qualsiasi dato 
irregolare, se dovessero comparirne.
OPERAZIONE RESET (azzeramento)
1. Tenere premuto il pulsante “MODE”  finché sullo schermo a cristalli liquidi non sarà 
visualizzato alcun dato, quindi lasciare il pulsante. Il computer azzererà i dati memorizzati di 
DST, TM, AVG, MAX.
2. Il pulsante RESET non può azzerare i dati       , TTM e ODO.
RICALIBRATURE (Fig. 3)
1. Modificare lo schermo di visualizzazione a cristalli liquidi fino a posizionarsi sulla funzione 
ODO, tenere premuto il pulsante “MODE”  (per circa 6 secondi), finché non compare lo 
schermo di calibratura.
2. Fare riferimento alla sezione D (Preparazione del computer) per regolare la circonferenza.
3. Tenere premuto il pulsante “MODE”  (per circa 6 secondi) per uscire dallo schermo di 
calibratura, memorizzare i dati desiderati e completare le calibrature.
OROLOGIO A 12 ORE (Fig. 4)
1. Visualizzare la funzione “      ” (clock, orologio) sul display a cristalli liquidi.
2. Premere il pulsante “MODE”  (per circa 6 secondi) finché per accedere al display di 
regolazione dell’orologio.
3. Premere velocemente il pulsante “MODE”  per far avanzare di una unità il valore 
lampeggiante.
4. Per cambiare la cifra lampeggiante, tenere premuto il pulsante “MODE”  finché non 
compare la cifra successiva.
5. Tenere premuto il pulsante “MODE”  (per circa 6 secondi) per uscire dallo schermo di 
calibratura, memorizzare i dati desiderati e completare la regolazione dell’orologio.
INDICATORE DI BATTERIA SCARICA (Fig. c)
1. Quando i caratteri del display LCD sono deboli, allora la batteria è quasi esaurita.
2. Sostituire la batteria vecchia con una nuova batteria LR44 (tipo A76, AG13 o V13GA) e 
collocarla 
nel vano situato nella parte posteriore del computer con il polo positivo (+) verso il 
coperchio del vano.
 TROUBLE SHOOTING
    Check the following before taking unit for repair.
 PRECAUTIONS
1. This computer can be used in the rain but should not be used under water.
2. Don’t leave the main unit exposed to direct sunlight when not riding the bike.
3. Don’t disassemble the main unit or it’s accessories.
4. Check relative position and gap of sensor and magnet periodically.
5. Clean the contacts of the bracket and the bottom of the main unit periodically.
6. Don’t use thinner, alcohol or benzine to clean the main unit or its accessories when they 
become dirty.
7. Remember to pay attention to the road while riding.
  IDENTIFICAZIONE DEI GUASTI
Prima di portare l’unità a riparare, effettuare i seguenti controlli:
 PRECAUZIONI
1. Questo computer può essere usato in caso di pioggia ma non dovrebbe essere utilizzato sott’acqua.
2. Non lasciare l’unità principale sotto l’esposizione diretta dei raggi solari a meno che non 
si stia utilizzando la bicicletta.
3. Non smontare l’unità principale o i suoi accessori.
4. Controllare periodicamente la posizione e la distanza del sensore e del magnete.
5. Pulire periodicamente i contatti del supporto e la parte inferiore dell’unità principale.
6. Non fare uso di diluenti, alcool o benzina per pulire l’unità principale o i suoi accessori 
quando sono sporchi.
7. Ricordarsi di prestare attenzione alla strada durante la corsa.
PROBLEM                     
CHECK ITEMS                                         SOLUTION
1. Replace the battery.
2. Be sure that the positive pole of 
    the battery is facing the battery cap.
1. Refer to the adjusting procedure 
    and complete the adjustment.
2. Wipe contacts clean.
3. Refer to (Fig. B3) and (Fig. B4) and 
    readjust data correctly.
4. Repair or replace wire.
5. Refer to "CALIBRATION" and enter 
    correct value.
Refer to the "MAIN UNIT SETUP" and 
initiate the computer again.
Place main unit in the shade to return 
to normal state.
No adverse effect on data.
Unit will return to normal state when 
the temperature rises.
1. Is the battery dead?
2. Is there incorrect battery 
    installation?
1. Is it at the recalibrating or 12HR 
    clock setting screen?
2. Are the contacts between the 
    main unit and the bracket poor?
3. Are the relative positions and gap 
    of sensor and magnet correct?
4. Is the wire broken?
5. Is the circumference correct?
Did you leave main unit under 
direct sunlight when not riding 
the bike for a long time?
Is the temperature below 0°C 
(32°F)? 
No display
No current 
Speed or
incorrect 
data
Irregular 
display
LCD is 
black
Display is 
slow  
Nessuna
indicazione
sul display
Non 
compare 
la velocità di 
corsa o i 
dati 
non sono 
corretti
Visualizzazio 
ne irregolare
Il display è 
scuro
La
visualizzazione 
è troppo lenta
PROBLEMA         COSA CONTROLLARE                                 RIMEDIO
1. La batteria è scarica?
2. La batteria è stata installata in 
    modo corretto?
1. Si è allo schermo di regolazione 
    dell’unità principale odell’orologio?
2. I contatti tra l’unità principale e 
    il supporto sono deboli?
3. Le posizioni del magnete e del sensore 
    e la loro distanza sono corrette?
4. Il cavo è rotto?
5. La circonferenza impostata è 
    corretta? 
L’unità principale è stata esposta ai 
raggi diretti del sole per un periodo in 
cui la bicicletta non era in movimento?
La temperatura è inferiore agli 
0°C (32°F)?
1. Sostituire la batteria.
2. Assicurarsi che il polo positivo della batteria 
    sia rivolto verso il coperchio della batteria.
1. Fare riferimento alle istruzioni di 
    regola-zione ed effettuare le 
    operazioni in modo corretto.
2. Pulire i contatti.
3. Fare riferimento alle fig. B3 e B4 e 
    impostare i dati correttamente.
4. Riparare o sostituire il cavo.
5. Fare riferimento al paragrafo “CALIBRA-
    TURA” ed inserire il dato corretto.
Fare riferimento al paragrafo riparazione 
del “Computer” e riavviare il computer.
Riporre l’unità principale all’ombra per riportarla 
allo stato di normalità. Questo fenomeno non 
compromette in alcun modo i dati.
L’unità tornerà allo stato di normalità 
quando la temperatura aumenta.
AC
4
c.
Tire Size
Circumference
Number
Tire Size
Circumference 
Number
Tire Size
Circumference 
Number
18 Inch  1436 mm
20x1.75  1564
20 Inch  1596
22 Inch  1759
ATB 24x1.75  1888
24 Inch  1916
24x 13/8  1942
ATB 26x1.40  1995
ATB 26x1.50  2030 mm
ATB 26x1.75  2045
26Inch (650A)  2073
ATB26x2.0(650B)  2099
700C TUBULAR  2117
700x20C  2092
700x25C  2124
700x28C  2136
POPULAR TIRE CIRCUMFERENCE REFERENCE TABLE
b.
27 Inch (700x32c)  2155 mm
700x35C  2164
700x38C  2174
27.5 Inch  2193
28 Inch (700B)  2234
28.6 Inch  2281
1~3~11~3~1