Indesit OS 1A 250 H Manual

Indesit Fryser OS 1A 250 H

Læs gratis den danske manual til Indesit OS 1A 250 H (44 sider) i kategorien Fryser. Denne vejledning er vurderet som hjælpsom af 29 personer og har en gennemsnitlig bedømmelse på 4.8 stjerner ud af 15 anmeldelser. Har du et spørgsmål om Indesit OS 1A 250 H, eller vil du spørge andre brugere om produktet?

Side 1/44
ISTRUZIONI PER L’USO
IT
SCHEMA DELL’APPARECCHIO (Fig. 1)
A. Maniglia.
B. Chiusura di sicurezza (ove prevista).
C. Guarnizione.
D. Separatore (ove previsto).
E. Tappo del canale di scolo dell’acqua di sbrinamento.
F. Pannello comandi.
G. Griglia di ventilazione motore laterale.
SCHEMA DEL PANNELLO DI CONTROLLO (Fig. 2)
1. Termostato di regolazione della temperatura.
2. Spia rossa (ove prevista): quando si accende, indica
che la temperatura interna del prodotto non è ancora
sucientemente fredda.
3. Spia verde (ove prevista): quando è accesa, indica
che il prodotto è in funzione.
4. Pulsante luminoso giallo/arancio (ove previsto):
inserisce/disinserisce la funzione di congelamento
rapido.
Quando è acceso, indica che la funzione di congelamento
rapido è attiva.
La funzione di congelamento rapido si disinserisce
automaticamente dopo circa 50 ore.
La congurazione del pannello comandi può variare a
seconda dei modelli.
PRIMA DI USARE IL PRODOTTO
L’apparecchio che avete acquistato è stato sviluppato per
essere impiegato in ambito domestico ed anche:
- nelle aree cucina di luoghi di lavoro, negozi e/o uci
- nelle fattorie
- in hotels, motels, residences, bed & breakfast ad uso del
singolo cliente.
Il prodotto deve essere utilizzato solo per la conservazione
di alimenti surgelati, il congelamento di alimenti freschi e la
produzione di ghiaccio.
La messa a terra del prodotto è obbligatoria a termini
di legge. Il fabbricante declina ogni responsabilità per
eventuali danni subiti da persone, animali o cose a
causa della mancata osservanza delle norme indicate.
1. Dopo aver disimballato il prodotto, assicurarsi che non
sia danneggiato e che la porta si chiuda perfettamente
e che la guarnizione non sia deformata. Eventuali danni
devono essere comunicati al rivenditore entro 24 ore
dalla consegna del prodotto.
2. Consigliamo di attendere almeno due ore prima di
mettere in funzione il prodotto, per dar modo al circuito
refrigerante di raggiungere una perfetta ecienza.
3. Accertarsi che l’installazione e il collegamento elettrico
siano eettuati da un tecnico qualicato secondo le
istruzioni del fabbricante e in conformità alle norme locali
sulla sicurezza.
4. Pulire l’interno del prodotto prima di utilizzarlo.
Prima di collegare il prodotto alla rete elettrica, assicurarsi
che il voltaggio corrisponda alle indicazioni fornite sulla
targhetta matricola posta sul retro del prodotto.
I collegamenti elettrici devono essere conformi alle
normative locali.
INSTALLAZIONE
Rimuovere il prodotto dall’imballo.
Rimuovere i 4 distanziali inseriti tra la porta e il
prodotto. (Fig. 3)
Assicurarsi che il tappo del canale di scolo dell’acqua
di sbrinamento (ove previsto) sia correttamente
posizionato (E).
Per ottenere le massime prestazioni ed evitare danni
quando si apre la porta del prodotto, mantenere una
distanza di almeno 7 cm dalla parete posteriore e uno
spazio di 7 cm a ogni lato. (Fig. 4)
Inserire gli accessori (ove previsti).
MESSA IN FUNZIONE DEL PRODOTTO
La temperatura del prodotto è già stata preregolata
in fabbrica per il funzionamento alla temperatura
consigliata di -18°C.
Collegare il prodotto
Si accende la spia verde (ove prevista).
Si attiva anche la spia rossa (ove prevista), in quanto
all’interno del prodotto non è ancora presente una
temperatura sucientemente fredda per inserire gli
alimenti. Tale spia di norma si spegne entro le sei ore
successive all’avviamento.
Dopo aver collegato il prodotto e raggiunto la
temperatura corretta necessaria circa un’ora, e la
porta durante questa fase non si apre), assicurarsi
che la funzione di congelamento rapido sia disinserita
(laspia gialla, ove prevista, è spenta).
Riporre gli alimenti solo quando la spia rossa (ove
prevista) si è spenta.
Essendo la guarnizione a tenuta, non è possibile riaprire
la porta del prodotto immediatamente dopo averla
chiusa. E’ necessario attendere alcuni minuti prima di
riaprire la porta del prodotto.
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
Selezionare la temperatura corretta attraverso il termostato.
Per regolare la temperatura del prodotto, procedere come
segue:
Ruotare la manopola termostato sulla posizione 1 se si
desidera avere una temperatura di conservazione meno
fredda.
Ruotare la manopola termostato sulla posizione 6 se si
desidera avere una temperatura di conservazione più
fredda.
In caso di carico parziale, ovvero quando il carico è
posizionato al di sotto del simbolo “eindicato all’interno
del prodotto, si consiglia di regolare il termostato su
posizioni più basse (sulla posizione “e” quando indicata
sulla scala di regolazione del termostato).
CONGELAMENTO DEGLI ALIMENTI
Preparazione degli alimenti freschi da congelare
Avvolgere e sigillare gli alimenti freschi da congelare
in: fogli di alluminio, pellicola trasparente, sacchetti
impermeabili di plastica, contenitori di polietilene con
coperchio, purchè idonei per alimenti da congelare.
Gli alimenti devono essere freschi, maturi e della migliore
qualità.
Frutta e verdura fresca devono essere congelate per
quanto possibile subito dopo la raccolta, per conservare
intatte le sostanze nutritive, la consistenza, il colore e il
gusto di tali alimenti.
Lasciar sempre rareddare gli alimenti caldi prima di
introdurli nel prodotto.
Congelamento degli alimenti freschi
Collocare gli alimenti da congelare a diretto contatto con
le pareti verticali del prodotto (Fig. 5):
A) - alimenti da congelare,
B) - alimenti già congelati.
Evitare di sistemare gli alimenti da congelare a diretto
contatto con gli alimenti già congelati.
Per ottenere un migliore e più rapido congelamento,
dividere gli alimenti in piccole porzioni; questo
accorgimento sarà utile anche al momento dell’utilizzo
dei cibi congelati.
1. Almeno 24 ore prima di riporre alimenti da congelare
nell’apparecchio, premere il pulsante di congelamento
rapido (4).
2. Riporre gli alimenti da congelare e tenera la porta
dell’apparecchio chiusa per 24 ore. La funzione di
congelamento rapido si disinserisce automaticamente
dopo circa 50 ore.
CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Consultare la tabella sul prodotto.
Classicazione degli alimenti congelati
Riporre e classicare gli alimenti congelati; si consiglia
di indicare la data di conservazione sulle confezioni, per
garantire un consumo puntuale entro la scadenza riportata
in mesi in Fig. 6 per ogni tipologia di cibo.
Consigli per la conservazione degli alimenti surgelati
Al momento dell’acquisto di alimenti surgelati, accertarsi
che:
La confezione sia intatta, poichè l’alimento in contenitori
danneggiati può essersi deteriorato. Se una confezione
è gona o presenta macchie di umidità, signica che il
prodotto non è stato conservato nelle condizioni ottimali
e può aver subito un inizio di scongelamento.
Acquistare gli alimenti surgelati per ultimi e usare borse
termiche per il trasporto.
Appena a casa, porre immediatamente gli alimenti
surgelati nel prodotto.
Evitare o ridurre al minimo le variazioni di temperatura.
Rispettare la data di scadenza riportata sulla confezione.
Seguire sempre le istruzioni sull’imballo per la
conservazione degli alimenti congelati.
Nota:
Consumare immediatamente gli alimenti scongelati
o parzialmente scongelati. Non congelare di nuovo
un alimento scongelato, eccetto nel caso in cui tale
alimento sia utilizzato per preparare un piatto che
ne preveda la cottura. Una volta cotto, l’alimento
può essere di nuovo congelato.
In caso di interruzione prolungata dell’elettricità:
non aprire la porta del prodotto se non per
posizionare gli accumulatori di freddo (ove previsti)
sopra i cibi congelati sul lato destro e sinistro del
prodotto. In questo modo, sarà possibile rallentare
la velocità di incremento della temperatura.
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI
Durante l’installazione, accertarsi che
l’apparecchio non danneggi il cavo di
alimentazione.
Non conservare liquidi in contenitori di vetro nel
prodotto in quanto potrebbero rompersi.
Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli subito
dopo averli tolti dal prodotto, poichè potrebbero causare
bruciature da freddo.
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia,
disinserire la spina dalla presa di corrente o scollegare
l’alimentazione elettrica.
Non installare il prodotto in luoghi direttamente esposti
ai raggi solari o in prossimidi fonti di calore, poichè
questo determinerebbe un aumento del consumo
energetico.
Non introdurre nell’apparecchio bombolette spray
o recipienti che contengano propellenti o sostanze
inammabili.
Non conservare o usare benzina o altri gas e liquidi
inammabili nelle vicinanze del prodotto o di altri
elettrodomestici. I vapori che si sprigionano possono
causare incendi o esplosioni.
Installare il prodotto e posizionarlo in perfetto piano
orizzontale su un pavimento in grado di sostenere il suo
peso e in un ambiente adatto alle sue dimensioni e al
suo utilizzo.
Collocare il prodotto in un ambiente secco e ben
ventilato. Il prodotto è predisposto per il funzionamento
in ambienti con temperatura compresa nei seguenti
intervalli deniti in base alla classe climatica
riportata sulla targhetta matricola posta sul retro del
prodotto (Fig. 7). Il prodotto potrebbe non funzionare
correttamente se lasciato per lungo periodo a una
temperatura superiore o inferiore all’intervallo previsto.
È consigliabile lasciare il prodotto collegato, anche se
vuoto per brevi periodi.
Nello spostare il prodotto, fare attenzione per evitare
di danneggiare i pavimenti (es. parquet). Al ne di
agevolare la movimentazione del prodotto, si consiglia
di svuotarlo, se possibile, in precedenza.
Nota: La movimentazione e l’installazione dell’apparecchio
devono essere eettuate da due o più persone.
Per accelerare il processo di sbrinamento, non usare
dispositivi meccanici o altri mezzi diversi da quelli
raccomandati dal costruttore.
Non usare apparecchi elettrici all’interno, se non del tipo
raccomandato dal costruttore.
La lampadina utilizzata nell’apparecchio è specica per
elettrodomestici e non è adatta per l’illuminazione di
ambienti domestici (Regolamento (CE) 244/2009).
Questo apparecchio non é destinato ad essere
utilizzato da bambini di einferiore a 8 anni e da


Produkt Specifikationer

Mærke: Indesit
Kategori: Fryser
Model: OS 1A 250 H

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Indesit OS 1A 250 H stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig