Vimar ELVOX 6681 Manual


Læs gratis den danske manual til Vimar ELVOX 6681 (32 sider) i kategorien Ikke kategoriseret. Denne vejledning er vurderet som hjælpsom af 12 personer og har en gennemsnitlig bedømmelse på 5.0 stjerner ud af 6.5 anmeldelser. Har du et spørgsmål om Vimar ELVOX 6681, eller vil du spørge andre brugere om produktet?

Side 1/32
Manuale installatore - Installer guide
Manuel installateur - Technisches Handbuch
Instrucciones instalador - Instruções instalador
Art. 6681
Alimentatore per impianti di videocitofono mono e plurifamiliare con fonica a viva voce
Power supply for single and multi-residential video door entry systems with open voice
Alimentation pour portier-vidéo installations familiales et pour immeubles à vive voix
Netzgerät Für Video-Türsprechanlage Für Ein- Und Mehrfamilienhäuser Mit Freisprecheinrichtung
Alimentador para vídeo portero para uno o varios usuarios a viva voz bicanal
Alimentador para video-porteiro mono e plurifamiliar alta-voz
2
CARATTERISTICHE TECNICHE DELL’ALIMENTATORE 6681
Alimentatore per tutti gli impianti di videocitofono con sistema di chia-
mata “SOUND SYSTEM” e fonica a viva voce bicanale. Si tratta di un
nuovo alimentatore per videocitofonia munito di doppio generatore di
nota elettronico che si sostituisce alla tradizionale chiamata in alternata
su ronzatore o campanello. Il segnale sonoro dispone di due tonalità
differenziate, permettendo così l’individuazione immediata del punto da
cui si chiama (ingresso principale, cancello, garage, ecc.). Ciò comporta
dei vantaggi economici e pratici in quanto non necessita l’uso di suonerie
tradizionali poichè il suono viene diffuso da un unico altoparlante.
L’alimentatore può essere utilizzato sia in impianti con segreto e senza
segreto di conversazione. Per la realizzazione di impianti con segreto
di conversazione bisogna utilizzare solamente monitor Art. 5651 e 5653
forniti di tale funzione.
- Alimentazione: 230V c.a. 50-60Hz (a richiesta alimentazioni diverse).
- Potenza massima assorbita: 60 VA
- Alimentazione monitor: 18V c.c. 0,8A
- Alimentazione telecamera: 13V c.c. 0,3A
- Uscita per illuminazione targa: 15V rettificati 0,25A max. in servizio
continuo (massimo 3 lampade 24V 3W).
- Uscita per serratura: 15Vc.a. 1A servizio intermittente
- Portiere elettrico amplificato.
- Temporizzatore e dispositivo per la disinserzione automatica del
monitor precedentemente inserito.
- Realizzazione su schede intercambiabili per assicurare una rapida
manutenzione.
- Morsettiere estraibili
N.B. : Il particolare tipo di impianto prevede l’utilizzo specifico di targhe
serie GALILEO con telecamere Art. 559A, 559A/1, 559B o posto esterno
930A. L’utilizzo di questi tipi di telecamere o posto esterno consentono
l’allontanamento del microfono dall’altoparlante, permettendo una rego-
lazione equilibrata della fonica.
MODI DI FUNZIONAMENTO DELL’ALIMENTATORE
- Selettore A-B:
Posizione A- Funzionamento con chiamata “Sound system” e uscita
0-15V rettificati per evitare ronzii nella linea audio.
Posizione B- Funzionamento con chiamata “Sound system” e uscita
0-15V c.a.
PROTEZIONI INSERITE NELL’ALIMENTATORE
- Avvolgimento primario trasformatore mediante PTC tipo SIEMENS
C840.
- 1° Avvolgimento secondario per alimentazione elettronica interna:
fusibile F 3,15A 250V (F1)
- 2° Avvolgimento secondario per alimentazione serratura mediante
PTC tipo SIEMENS C945.
- Protezione elettronica da sovraccarichi o cortocircuiti sul montante
monitor.
- Protezione elettronica da sovraccarichi verso il posto esterno.
REGOLAZIONI
P1 - Regolazione tempo di inserzione monitor e telecamera.
P2 - Regolazione volume posto esterno
P3 - Regolazione tempo inserzione serratura elettrica.
N.B.: L’elettroserratura deve funzionare con ciclo intermittente in man-
iera tale che ad un periodo di lavoro corrispondano 5 periodi di riposo
pena il surriscaldamento del dispositivo di protezione (per periodo si
intende il tempo di inserzione della serratura).
Dimensioni Art. 6681: 208x135x72 - Peso Kg. 1,4
Morsettiere estraibili
Selettore A-B
NORME GENERALI PER L’INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI
VIDEOCITOFONO
Eseguire l’installazione dei conduttori su tubazioni apposite escludendo il
passaggio di fili di rete luce ed industriale è consigliabile l’uso di condut-
tori colorati diversamente per facilitare il collegamento.
Per la targa con telecamera tenere presente che:
A) La telecamera funziona da -5° a + 50° C; per evitare il surriscalda-
mento dell’apparecchiatura è opportuno proteggerla dai raggi solari
con una pensilina o con altri ripari.
B) L’obiettivo non deve essere investito direttamente da fasci di luce
(sole, fari di macchina ecc.)
C) Il soggetto da riprendere deve essere illuminato frontalmente; in
caso di illuminazione insufficiente, utilizzare una lampada supple-
mentare esterna alimentata direttamente dalla rete.
D) Prima di effettuare la chiusura definitiva, pulire bene il vetro di pro-
tezione e l’obiettivo; ripetere tale operazione periodicamente.
L’alimentatore Art. 6681 andrà posto in un luogo asciutto e lontano da
polvere e fonti di calore.
Al fine di facilitare controlli e messe a punto curare che il luogo sia facil-
mente accessibile. Fissare a parete l’alimentatore mediante i tasselli in
dotazione o inserendolo in apposito quadro con barra DIN ad omega.
Prima di procedere al collegamento accertarsi che i conduttori non siano
interrotti o in cortocircuito; è buona norma che l’impianto sia eseguito in
canaline separate dalla rete elettrica.
Per una maggiore sicurezza dell’utente, tutte le apparecchiature funzion-
ano a bassa tensione e sono separate dalla rete da un trasformatore
ad alto isolamento. E opportuno comunque interporre tra la rete di ali-
mentazione e l’apparecchio un interruttore magnetotermico di portata
adeguata. In caso di riparazone e/o manutanzione dell’alimentatore bast-
erà, solo dopo aver tolto l’alimentazione, svitare le 4 viti poste sul front-
ale: in tal modo sarà possibile togliere il mobile frontale per poter fare le
misure direttamente sull’apparecchio.
N.B. Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle istruzioni di ogni
schema e di rispettare le sezioni dei conduttori rapportate alle distanze.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
L’impianto di videocitofono è composto da una targa esterna con
telecamera e posto esterno, da un’alimentatore e da uno o più mon-
itor. Quando una persona preme un pulsante della targa esterna,
nell’abitazione corrispondente, si sente un segnale acustico; quasi istan-
taneamente appare chiaramente sul monitor l’immagine della persona
che ha effettuato la chiamata. L’illuminazione del campo di ripresa viene
effettuata tramite diodi led all’infrarosso incorporati nella targa stessa.
Detta illuminazione non è visibile ad occhio umano.
L’utente per mettersi in comunicazione audio con l’esterno deve premere
costantemente il pulsante contrassegnato
fino alla fine della con-
versazione. Lo spegnimento del monitor alla fine del tempo predetermin-
ato implica anche il termine della conversazione.
Trascorso il tempo prefissato, regolabile da 30 a 90 secondi con il poten-
ziometro (P1) posto nell’alimentatore, l’impianto si spegne automatica-
mente. Se il visitatore preme il pulsante di un altro utente, si spegne
automaticamente il monitor precedentemente chiamato senza attendere
la fine della temporizzazione.
L’utente, se lo ritiene opportuno, può azionare il pulsante apriporta: in
questo caso il tempo di eccitazione della serratura potrà essere variato
da 1 a 30 secondi con il potenziometro P3.
In fase di messa a punto dell’impianto si può procedere alla regolazione
ottimale del volume del posto esterno agendo sull’apposito trimmer
denominato “P2”. Volendo infine l’accensione simultanea di due o più
monitor è necessario installare per ogni monitor supplementare un ali-
mentatore Art. 6582 o Art. 6583 per più monitor.
Un circuito di blocco provvede a togliere l’alimentazione ai monitor in
caso di sovraccarico o di cortocircuito sulla linea stessa.
L’alimentatore è provvisto anche di un particolare dispositivo che elimina
eventuali ronzii sulla fonica dovuti ad installazioni con cavi troppo lunghi
e sottili.
L’illuminazione dei pulsanti con targhette portanomi viene effettuata
tramite l’uscita 0-15 presente sull’alimentatore: si possono collegare
comunque fino ad un massimo di tre lampadine (24V 3W); nel caso
di targhe con più lampade di illuminazione installare un trasformatore
supplementare Art. M832 o Art. 832/030. Non si possono in alcun modo
creare reti intercomunicanti.
I monitor da utilizzare in questo impianto sono gli Art. 5651, 5653, 7500.
Questi monitor a viva voce non sono utilizzabili con altri modelli che non
facciano parte della serie vivavoce bicanale.
Il manuale istruzioni è scaricabile dal sito www.vimar.com
IT
IT


Produkt Specifikationer

Mærke: Vimar
Kategori: Ikke kategoriseret
Model: ELVOX 6681

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Vimar ELVOX 6681 stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig




Ikke kategoriseret Vimar Manualer

Ikke kategoriseret Manualer

Nyeste Ikke kategoriseret Manualer