Candy FS 635ZEN Manual

Candy Ovn FS 635ZEN

Læs nedenfor 📖 manual på dansk for Candy FS 635ZEN (68 sider) i kategorien Ovn. Denne guide var nyttig for 9 personer og blev bedømt med 4.5 stjerner i gennemsnit af 2 brugere

Side 1/68
уховые шкафы
нстукции для пользователей
Vi ringraziamo per aver scelto uno dei nostri prodotti, per ottenere da questo elettrodomestico le migliori prestazioni consigliamo di:
• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto.
• Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Durante l’uso il forno diventa caldo, fare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti all’interno del forno.
Alla prima accensione del forno può svilupparsi fumo di odore acre, causato dal primo riscaldamento del collante dei pannelli d’isola-
mento avvolgenti il forno. Si tratta di un fenomeno assolutamente normale e, in caso si verificasse, occorre attendere la cessazione
del fumo prima di introdurre le vivande.
Il forno è per sua natura un apparecchio che diventa caldo, in modo particolare in corrispondenza del cristallo porta. È buona norma
quindi impedire che i bambini possano avvicinarsi al forno quando è in funzione, in particolare quando funziona il grill.
AVVERTENZE GENERALI
1 IT
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Questa apparecchiatura nelle parti destinate a venire a
contatto con sostanze alimentari, è conformealla prescrizione
della dir. CEE 89/109 e al D.L. di attuazione N° 108 del
25/01/92.
Apparecchio conforme alle Direttive Europee 73/23/CEE e
89/336/CEE, sostituite rispettivamente da 2006/95/CE e
2004/108/CE, e successive modifiche.
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per
il quale è stato espressamenteconcepito, e cioè per la cottura
di alimenti.
Ogni altro uso (ad esempio riscaldamento ambiente) è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non
può essere considerato responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Luso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali.
In particolare:
- non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla
presa di corrente
- non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi
- non usare l’apparecchio a piedi nudi
-non permettere che l’apparecchio sia usato dai bambini
o da incapaci, senza sorveglianza
- in generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple
e prolunghe.
- In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo.
In caso di danneggiamento del cavo, provvedere tempesti-
vamente alla sua sostituzione secondo le seguendi indicazioni:
aprireil coperchio morsettiera, togliereil cavo di alimentazione
e sostituirlo con uno corrispondente,(tipo H05RR-F, H05VV-
F,H05V2V2-F) e adeguato alla portata dell’apparecchio.
Tale operazione dovrà essereeseguitada personale professio-
nalmente qualificato. Il conduttore di terra (giallo-verde), deve
obbligatoriamente essere più lungo di circa 10 mm rispetto
ai conduttori di linea.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro
di assistenza tecnica autorizzato e richiedere l’utilizzo di
ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra p compromettere la
sicurezza dell’apparecchio.
Questo apparecchio non è destinato ad essere usato da
bambini e persone incapaci o inesperte all'uso del prodotto,
a meno che non vengano sorvegliate o istruite riguardo all'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile della loro
sicurezza.
Sorvegliare i bambini in modo tale da assicurarsi che non
giochino con l'apparecchio.
INSTALLAZIONE
Linstallazione è a carico dell’acquirente e la Casa Costruttrice
è esonerata da questo servizio; gli eventuali interventi richiesti
alla Casa Costruttrice che dipendono da una errata installazione
non sono compresi nella garanzia.
Linstallazione deve essere effettuata secondo le istruzioni da
personale professionalmente qualificato. Una errata installazione
può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei
quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
INSERIMENTO DEL MOBILE
Inserire l’apparecchio nel vano del mobile (sottopiano o in
colonna). Il fissaggio si esegue con 2 viti attraverso i fori della
cornice, visibili aprendo la porta.(vedere ultima pagina).
Per consentire la migliore aerazione del mobile, i forni devono
essere incassati rispettando le misure e le distanze indicate nella
figura in ultima pagina.
Nota:per i forni da abbinamento con piano cottura è indispensabile
rispettare le istruzioni contenute nel libretto allegato all’apparec-
chiatura da abbinare.
IMPORTANTE
Per garantire un buon funzionamento dell’apparecchio da incasso
è necessario che il mobile sia di caratteristiche adatte.
I pannelli dei mobili adiacenti il forno dovranno essere in materiale
resistente al calore. In particolare nel caso di mobili in legno
impiallicciato le colle dovranno essere resistenti alla temperatura
di 120°C: materiali plastici o collanti non resistenti a questa
temperatura sono causa di deformazioni o scollature. In conformità
alle norme di sicurezza, una volta incassato l’apparecchio, non
debbono essere possibili eventuali contatti con le parti elettriche.
Tutte le parti che assicurano la protezione debbonoessere fissate
in modo tale da non poter essere tolta senza l’aiuto di qualche
utensile.
Per garantire una buona areazione è necessario eliminare
la parete posteriore del vano; inoltre il pianale di appoggio
deve avere una luce posteriore di almeno 45 mm.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Inserire la spina in una presa di corrente munita di un terzo
contatto corrispondente alla presa di terra, che deve essere
collegata in modo efficiente.
Per i modelli sprovvisti di spina, montare sul cavo una spina
normalizzata che sia in grado di sopportare il carico indicato in
targa. Il conduttore di messa a terra e contraddistinto dai colori
giallo - verde. Taleoperazione dovrà essere eseguita da personale
professionalmente qualificato.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio
fare sostituire la presa con altra di tipo adatto, da personale
professionalmente qualificato. Si può effettuare anche l’allac-
ciamento alla rete interponendo tra l’apparecchio e la rete un
interruttore omnipolare dimensionato al carico e rispondente alle
norme in vigore. Il cavo di terra giallo-verde non deve essere
interrotto dall’interruttore. La presa o l’interruttore omnipolare
usati per l’allacciamento devono essere facilmente accessibili
ad elettrodomestico installato.
Importante: in fase di installazione, posizionare il cavo di
alimentazione in modo che in nessun punto si raggiungano
temperature superiori di 50 °C alla temperatura ambiente.
Lapparecchio è conforme ai requisiti di sicurezza previsti dagli
istituti normativi. La sicurezza elettrica di questo apparecchio è
assicurata soltanto quando lo stesso è correttamente collegato
ad un efficace impianto di messa a terra come previsto dalle
vigenti norme di sicurezza elettrica, (in caso di dubbio, richiedere
un controllo accurato dell’impianto da parte di personale
professionalmente qualificato).
Importante: la ditta costruttrice resta sollevata da ogni
responsabilità per eventuali danni a persone o cose, derivanti
dal mancato allacciamento della linea di terra.
ATTENZIONE: la tensione e la frequenza di alimentazione
sono indicate in targa matricola (figura in ultima pagina).
Verificare che la portata elettrica dell’impianto e delle prese
di corrente siano adeguate alla potenza massima dell’appa-
recchio indicate in targa. In caso di dubbio rivolgersi ad una
persona professionalmente qualificata.
La griglia semplice serve da supporto
per teglie, pirofile, stampi per i dolci.
La griglia porta-piatto serve in particolare
per le grigliate di carne poiché sostiene
anche la leccarda che raccoglie i grassi
che colano.
Grazie ai loro profili speciali, le griglie
restano sempre in orizzontale, anche
quando vengono estratte verso l'esterno.
Non c'é nessun rischio quindi che i tegami
scivolino o si ribaltino.
DOTAZIONE DEL FORNO (secondo modello)
Prima di utilizzare gli accessori del forno per la prima volta
è necessario pulirli. Per questa operazione si consiglia di
utilizzare una spugna. Successivamente risciacquare ed
asciugare gli accessori.
2 IT
CONSIGLI UTILI
LA COTTURA AL GRILL
Questo tipo di cottura consente la doratura rapida dei cibi.
A questo scopo consigliamo di inserire la griglia generalmente nel
3° o 4° ripiano, secondo le dimensioni dei cibi (Fig. pag. 8).
Quasi tutte le carni possono essere cotte al grill, fanno eccezione
alcune carni magre di selvaggina ed i polpettoni.
La carne ed il pesce da cucinare al grill vanno leggermente unti
con olio.
TEMPI DI COTTURA
Alle pagine 8-9 riportiamo una tabella indicativa dove sono indicati
tempie temperature consigliati per leprime cotture.Ad esperienza
acquisita potrete variare a vostro piacimento i valori riportati nella
tabella stessa.
FORNO AUTOPULENTE CATALITICO
Speciali pannelli autopulenti ricoperti da uno smalto a struttura
microporosa, offerti come accessori opzionali per tutti i modelli,
eliminano la pulizia manuale del forno.
I grassi proiettati sulle pareti durante la cottura, vengonodecomposti
dallo smalto, mediante un processo catalitico di ossidazione e
trasformati in prodotti gassosi.
Schizzi eccessivi di grasso possono ostruire i pori e quindi impedire
l’autopulizia. Tale caratteristica può essere ripristinata mediante
un riscaldamento per circa 10-20 minuti delforno vuoto impostando
la manopola forno in corrispondenza della massima temperatura.
Non usare prodotti abrasivi, pagliettemetalliche, oggetti appuntiti,
panni ruvidi,prodotti chimici o detersivi che possono danneggiare
irrimediabilmente lo smalto.
Si consiglia inoltre di utilizzare pentole a bordi alti nel caso di
cotture di vivande particolarmente grasse (arrosti, ecc.) e di usare
la leccarda quando si esegue la cottura al grill.
Qualora, per particolari condizioni di sporco, non fosse sufficiente
l’azione precedente, si consiglia di intervenire asportando i grassi
con un panno morbido od una spugna inumiditi con acqua calda.
La porosità dello smalto è fondamentale per garantire l’azione
autopulente.
N.B.: Tutti i pannelli autopulenti in commercio hanno un’efficacia
di rendimento di circa 300 ore di funzionamento forno. Dopo tale
limite i pannelli dovrebbero essere sostituiti.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Per la pulizia dei vetri della porta del forno non utilizzare materiali
abrasivi raschietti o oggetti che possono graffiare la superficie del
vetro.
Non utilizzare getti di vapore per la pulizia dell’apparecchio.
Pulire le superfici in acciaio inox e smaltate con acqua tiepida e
sapone, oppure con appositi prodotti in commercio, evitando
assolutamente l’uso di polveri abrasive che danneggerebbero le
superfici e le parti estetiche.
La pulizia del forno è molto importante e deve essere effettuata
ogni volta che questo viene usato. Infatti,sullepareti si depositano
grassi sciolti durante la cottura che potrebbero, alla successiva
accensione, produrre odori sgradevoli che nuocerebbero al buon
esito della cottura. Per la pulizia usare acqua calda e detersivo,
sciacquando accuratamente.
Per eliminare questo fastidioso intervento, su tutti i modelli possono
essere inseriti pannelli autopulenti, offerti come accessori opzionali:
vedere apposito paragrafo «FORNO AUTOPULENTE CATA-
LITICO».
Usare detersivi e pagliette d’acciaio per le griglie inox. La pulizia
delle superfici in cristallo temperato deve essere eseguita quando
le superfici sono fredde. Eventuali rotture dovute alla non
osservanza di questa regola elementare non rientrano nei termini
di garanzia.
La lampada forno può essere sostituita disinserendo elettricamente
l’apparecchio e svitando l’ampolla che la racchiude, sostituendo
la lampada non funzionante con una analoga resistente alle alte
temperature.
La leccarda serve a raccogliere i grassi che colano durante la cottura con il grill. Deve essere utilizzata sola-
mente con il grill, il girarrosto o il turbo girarrosto, secondo il modello.
Attenzione: in tutti gli altri modi di cottura, la leccarda deve essere tolta dal forno.
Non usare mai la leccarda per cuocere gli arrosti perché ne risulterebbe un eccessivo sviluppo di fumo e
vapori e il forno si sporcherebbe inultimente.
Gli accessori devono essere tolti dal forno se non vengono utilizzati.
Pizza set é l'idéale perla cottura delle
pizze. Il set deve essere utilizzato in
abbinamento alla funzione Pizza.
La griglia piatta da combinare con la leccarda
per tutti i tipi di grigliate. Una presina è fornita per
permettere di estrarre l’insieme dal forno senza
scottarsi.
Non lasciare mai la presina nel forno.
GRIGLIE FORNO - SISTEMA DI ARRESTO
Il forno è dotato di un nuovo sistema di
arresto griglie. Questo sistema consente
di estrarre le griglie quasi completamente
senza che queste fuoriescano dal forno
mantenendole perfettamente in piano,
consentendo di verificare e mescolare il
cibo con la massima tranquillità e
sicurezza.
Per estrarre le griglie è sufficiente, come indicato sul disegno,
alzarle, prendendole dalla parte anteriore e tirarle.
SECONDO MODELLO
E’ un sistema che si sostituisce all’illuminazione con tradizionali
lampadine ad incandescenza; nella controporta del forno,
completamente in vetro temprato, sono stati inseriti 14 Led, di
altissima qualità a luce bianca, che illuminano l’interno del forno
con una luce diffusa permettendo una visione della cottura senza
ombre, su più livelli.
Il design creato per il supporto dei 14 Led regala un elegante
effetto high-tech.
Vantaggi del sistema :
Visibilità forno ottimale,
Durata prolungata nel tempo,
Consumo energetico estremamemente
basso -95% dei tradizionali sistemi
di illuminazione forni,
Elevato rendimento,
Design high tech.
“Apparecchio con luce LED bianca di classe 1M secondo la IEC 60825-
1:1993 + A1:1997 + A2:2001 (equivalente a EN 60825-1: 1994 + A1:2002
+ A2:2001) ; massima potenza ottica emessa =459nm < 150uW. Non
osservare direttamente con strumenti ottici.”
Secondo modello pacchetto di funzioni
del sistema
I forni sono dotati di controllo elettronico della
ventilazione di cottura, brevettato VarioFan; il sistema cambia
automaticamente la velocità della ventola del multifunzione per
ottimizzare le correnti d’aria e la temperatura interna della cavità
mentre il forno sta cucinando.
Tutti i forni sono dotati di funzione ,
permettendo una gestione della distribuzione di umidità
e temperatura. Riduce la perdita degli alimenti fino al
50%, donando morbidezza e fragranza alle pietanze.
Unacottura cosí delicataè indicata sopratutto peril pane
e la pasticceria.
Riduce il tempo di preriscaldamento dei forni: sono
sufficienti solo 8 minuti per raggiungere i 200°C.
Offre la possibilità di personalizzare il livello e l’intensità
di grigliatura, fino al 50% in più rispetto ad un forno
multifunzione tradizionale.
La nuova porta WIDE DOOR ha un’ampia superficie in vetro
cheassicura una più facile pulizia e un miglior isolamento termico.
3 IT
Questo elettrodomestico è marcato conformemente
alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE).
Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito
correttamente, aiuterete ad evitare possibili
conseguenze negative all’ambiente ealla salutedelle
persone, che potrebbero verificarsi a causa di un
errato trattamento di questo prodotto giuntoa fine vita. Il simbolo
sul prodotto indica che questo apparecchio non p essere
trattato come un normale rifiuto domestico; dovrà invece essere
consegnato al punto più vicino di raccolta per il riciclo delle
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Lo smaltimento deve
essere effettuato in accordo con le regole ambientali vigenti per
lo smaltimento dei rifiuti. Per informazioni più dettagliate sul
trattamento, recupero e riciclo di questo prodotto, per favore
contattare l’ufficio pubblico di competenza (del dipartimento
ecologia e ambiente), o il vostro servizio di raccolta rifiuti a
domicilio, o il negozio dove avete acquistato il prodotto.
SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE: cosa fare?
Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati
sul certificato inserito nel prodotto ed in base alle previsioni del
decreto legislativo 24/02, nonché del decreto legislativo 6 settembre
2005, n. 206, per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla data di
consegna del bene.
Così come riportatonei testi dei DecretiLegislativi citati, il certificato
di garanzia dovrà essere da Leiconservato, debitamentecompilato,
per essere mostrato al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato,
in caso di necessità, unitamente ad un documento fiscalmente
valido rilasciato dal rivenditore al momento dell’acquisto (bolla di
consegna, fattura, scontrino fiscale, altro) sul quale siano indicati
il nominativo del rivenditore, la data di consegna, gli estremi
identificativi del prodotto ed il prezzo di cessione.
Resta pure inteso che, salvo prova contraria, poiché si presume
che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla
consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale
ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura
del difetto di conformità, il Servizio diAssistenza TecnicaAutorizzato
Gias,verificato il dirittoall’intervento, lo effettueràsenza addebitare
il dirittofisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi.
Percontro, nel successivo periodo di diciotto mesidi vigenza della
garanzia, sarà invece onere del consumatore che intenda fruire
dei rimedi accordati dalla garanzia stessa provare l’esistenza del
difetto di conformità del bene sin dal momento della consegna;
nel caso in cui il consumatore non fosse in grado di fornire detta
prova, non potranno essere applicate le condizioni di garanzia
previste e pertanto il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato
Gias effettuerà l’interventoaddebitando al consumatore tutti i costi
relativi.
ESTENSIONE DELLA GARANZIA FINO A 5 ANNI: come?
Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garanzia
convenzionale Lei troverà le informazioni ed i documenti necessari
per prolungare la garanzia dell’apparecchio sino a 5 anni e così,
in caso di guasto, non pagare il diritto fisso di intervento a domicilio,
la manodopera ed i ricambi.
Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi
al numero telefonico del Servizio Clienti 199.12.13.14.
ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi?
Per qualsiasi necessità il centro assistenza autorizzatoèaSua
completa disposizione per fornirLe i chiarimenti necessari;
comunque qualora il Suo prodotto presenti anomalie o mal
funzionamenti, prima di rivolgersi al ServizioAssistenzaAutorizzato,
consigliamo vivamente di effettuare i controlli indicati sopra.
UN SOLO NUMERO TELEFONICO PER OTTENERE
ASSISTENZA.
Qualora il problema dovesse persistere, componendo il Numero
Utile” sotto indicato, sarà messo in contatto direttamente con il
ServizioAssistenza TecnicaAutorizzato
che opera nella Sua zona di residenza.
Attenzione,lachiamata èa pagamento;
il costo verrà comunicato, tramite
messaggio vocale, dal Servizio clienti
dell’operatore telefonico utilizzato. Dettagli sono presenti sul sito
internet www.candy-group.com
MATRICOLA DEL PRODOTTO. Dove si trova?
E’ indispensabile che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica
Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di matricola (16
caratteri che iniziano con la cifra 3) che troverà sul certificato di
garanzia oppure sulla targa matricola del prodotto(figura inultima
pagina). In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte
inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi.
• Premere tasto
• Selezionare la funzione di
cottura con la manopola
commutatore
ATTENZIONE: la prima operazione da eseguire dopo l’installazione
o dopo una interruzione di corrente (tali situazioni si riconoscono
perchè sul dispay lampeggia l’ora ) è la regolazione dell’ora,
come di seguito descritto.
• Premere e tenere premuto i tasti TIMER e END (oppure e TIMER
su alcuni modelli)
• Premere i tasti o per regolare l’ora
• Lasciare i tasti
Al termine della durata im-
postata la funzione si spe-
gne da sola ed avvisa con
un segnale sonoro (il se-
gnale sonoro si ferma da
solo; per fermarlo subito
premere il tasto )
• Premere e tenere premu-
to il tasto
Premerei tasti o per
regolare la durata
• Lasciare i tasti
USO DEL PROGRAMMATORE ELETTRONICO
FUNZIONE COME SI ATTIVA COME SI SPEGNE COSA FA A COSA SERVE
CONTAMINUTI
• Permette di utilizzare il
programmatore del forno
come una sveglia (può
essere usato con forno
funzionante o spento.
• Da un segnale sonoro al
termine di un tempo sta-
bilito
• Per visualizzare il tempo
rimanente premere il
tasto
Realizzare le cotture
volute
FUNZIONAMENTO
MANUALE
• Riportare manopola com-
mutatore in posizione
O.
• Permette il funzionamen-
to del forno
DURATA
COTTURA
• Premere e tenere premu-
to il tasto TIMER
• Premere i tasti o per
regolare la durata
• Lasciare i tasti
Selezionare la funzione
di cottura con la manopo-
la commutatore
Al termine della durata
impostata il forno si
spegne da solo; se deve
essere fermato prima si
deve portare la manopola
commutatore in posi-
zione O oppure portare
a 0:00 la durata della cot-
tura (tastiTIMER e o ).
Permette di impostare la
durata della cottura del
cibo inserito nel forno
Per visualizzare il tempo
rimanente premere il ta-
sto TIMER.
• Per modificare il tempo
rimanente premere il ta-
sto TIMER + o
Al termine della durata
impostata il forno si spe-
gne automaticamente ed
avvisa con un segnale
sonoro.
FINE
COTTURA
Tipicamente si utilizza
questa funzione con la
funzione DURATA COT-
TURA–adesempioil
cibo desiderato deve cuo-
cere per 45 minuti e desi-
dero che sia pronto per le
ore 12:30; in tal caso:
Selezionare la funzione di
cottura desiderata
Impostare la durata cottura
a 45 minuti (Timer + o )
Impostare la fine cottura alle
ore 12:30 (End + o )
La cottura avrà automatica-
mente inizio alle 11:45
(12:30 meno 45 minuti),
all’ora impostata come fine
cottura il forno si spegne
automaticamente.
ATTENZIONE: impostando
solo la fine cottura e non la
durata della cottura, il
forno si accenderà subito e
si spegnerà all’ora di fine
cottura impostata
• Premere e tenere premu-
to il tasto END
• Premere i tasti o per
regolare l’ora di fine
cottura
• Lasciare i tasti
• Selezionare la funzione di
cottura con la manopola
commutatore
• All’ora impostata il forno
si spegne da solo; se de-
ve essere fermato prima
ènecessarioportarela
manopola commutatore
in posizione O.
• Permette di memorizzare
l’ora di fine cottura
Per visualizzare l’ora pro-
grammata premere il
tasto END
Per modificare l’ora pro-
grammata premere i
tasti END + o
ATTENZIONE: il forno funziona solo se impostato in manuale o cottura programmata
N.B.: per regolare le varie funzioni del forno, in alcuni modelli compaiono i simboli o in
altri modelli abbiamo + o -
REGOLAZIONE ORA
Lettura tempo
selezionato
Per regolare l’ora, premere la manopola e ruotare a sinistra fino a leggere l’ora esatta.
Per l’impiego come contaminuti, selezionare la durata del tempo ruotando la manopola
in senso antiorario (senza premere) fino a leggere nella finestrella il tempo desiderato
(max. 180’).Allo scadere del tempo entrerà in funzione la suoneria ed occorrerà spegnere
il forno; per farla cessare ruotare la manopola su .
USO DEL CONTAMINUTI
Per selezionare il tempo prescelto,
ruotare la manopola di un girocompleto,
quindi ritornare con l’indice nella
posizione corrispondente al tempo
desiderato. Allo scadere del tempo,
entrerà in azione la suoneria per alcuni
secondi.
USO DEL TEMPORIZZATORE
Con questo meccanismo è possibile
programmare la durata espressa in
minuti della cottura e quindi lo
spegnimento automatico del forno al
termine del tempo desiderato (max. 120
minuti).
Allo scadere del tempo prescelto, la
manopola raggiungerà la posizione di
suoneria Oin corrispondenza della
quale il forno si spegne
automaticamente.
Il forno può essere acceso solo impostando un tempo di
cottura o girando la manopola in posizione .
4 IT
ATTENZIONE: il forno funziona solo se impostato in manuale
o cottura programmata
USO DEL PROGRAMMATORE ANALOGICO
(F)
(E)
REGOLAZIONE ORA
Per regolare l’orologio premere e girare in senso anti-orario
la manopola fino a leggere l’ora esatta dopodiché rilasciare
la manopola
FUNZIONE COME SI ATTIVA COME SI SPEGNE COSA FA A COSA SERVE
All’ora impostata la
funzione si spegne auto-
maticamente e viene
segnalatada una suoneria.
Per fermare prima la
funzione impostata girare
la manopola in senso anti-
orario fino a far coincidere
con l’indice del qua-
drante (E)
La suoneria deve essere
interrotta manualmente,
girando la manopola fino
a fare coincidere con
l’indice del quadrante (E)
• Realizzare le cotture
volute
FUNZIONAMENTO
MANUALE
Girare la manopola in sen-
so anti-orario (senza pre-
mere) fino ad avere il sim-
bolo nel quadrante (E)
Riportare manopola com-
mutatore in posizione
O.
• Permette il funzionamen-
to del forno
DURATA
COTTURA
• Prima dell’impostazione
selezionare la temperatura e
la funzione desiderata
Selezionare la durata della
cottura girando la mano-
pola in senso antiorario
fino a far coincidere il
tempo selezionato nel
quadrante (E).
L’inizio cottura parte im-
mediatamente e termina
automaticamente allo sca-
dere del tempo selezionato
Durata max. cottura 180
minuti (3 ore)
• Al termine della durata
impostata il forno si
spegne automaticamente
e viene emesso un
segnale sonoro.
Per fermare la funzione
impostata girare la mano-
pola fino a fare coincidere
con l’indice del
quadrante (E)
Permette di impostare la
durata della cottura del
cibo inserito nel forno
Al termine della durata
impostata il forno si spe-
gne automaticamente ed
avvisa con un segnale
sonoro.
Esempio: il cibo desiderato
deve cuocere per45 minuti
e desidero che sia pronto
per le ore 12:30; in tal caso:
- Selezionare la funzione di
cotture desiderata
- Impostare l’ora di inizio
cottura alle 11:45 (12:30
meno 45 minuti)
- Impostare la durata della
cottura a 45 minuti
Al termine della cottura il
forno si spegne automa-
ticamente.
• Prima dell’impostazione
selezionare la temperatura
e la funzione desiderata
Selezione ora inizio cot-
tura: tirare e girare la
manopola in senso anti-
orario fino a far coincidere
la lancetta (F) con l’ora di
inizio cottura desiderata.
Selezione durata
cottura:
girare, senza premere, la
manopola in senso orario
fino a far coincidere il
tempo selezionato con
l’indice del quadrante (E).
Permette di programmare
una cottura in modoche il
cibo sia pronto all’ora
desiderata.
FINE
COTTURA
(Non disponibile
sul modello 2D 364)
5 IT
UTILIZZO DEL PROGRAMMATORE ELETTRONICO (Type A)
6 IT
Questa funzione vi
permette di regolare l’ora
utilizzando i tasti + e –
Nota: impostare l’ora al
momento dell'installazio-
ne del vostro forno o
subito dopo un’interru-
zione di corrente (12:00
lampeggia sullo schermo).
Impostare la manopola
sulla posizione
“impostazione
dell’orologio”
Usare i tasti + e -
per impostare l'ora.
Ruotare la manopola del
programmatore sulla
“Modalità Silenziosa”
FUNZIONI COME SI UTILIZZANO? COME SI DISATTIVANO? COSA FA A COSA SERVE?
Questa funzione è
utilizzata per spegnere il
suono del timer
Ruotare la manopola sulla
posizione off
Permette di regolare l’ora
che appare sul display
Modalità silenziosa
Impostazione
dell’orologio
Questa funzione attiva un
allarme sonoro di qualche
secondo alla fine del
tempo impostato.
Utile per ricordare,
l’allarme sonoro funziona
indipendentemente dal
fatto che il forno sia acceso.
Regolare la manopola del
programmatore sulla
posizione TIMER.
Regolare il tempo di
cottura utilizzando i tasti
+ e -.
Regolare il tempo su
00:00, posizionando la
manopola del program-
matore sulla posizione
TIMER, ed utilizzando i
tasti + e -.
Sicurezza
bambini
Riposizionare la manopola
sulla funzione Sicurezza
bambini e premere il tasto
– per 3 secondi.
L’indicazione sul display
sparisce.
Il forno non può essere
utilizzato.
Questa funzione è utile
quando ci sono dei
bambini in casa.
Regolare la manopola del
programmatore sulla
posizione Sicurezza
Bambini.
Premere sul tasto + per 3
secondi.
La sicurezza bambini è in
funzione quando sul
display appare STOP.
Quando il tempo di cot-
tura è finito, la cottura si
arresta automaticamente
e l'allarme suona per
qualche secondo.
Una volta che il tempo è
trascorso, il forno viene
automaticamente disat-
tivato. Per fermare la
cottura prima, si deve
impostare la manopola
delle funzioni su OFF, o
regolare il tempo di cottura
su 00:00, posizionando la
manopola sulla Durata
della cottura e utilizzando
il tasto + e -.
Permette di regolare il
tempo di cottura.
Quando il tempo di cottura
è regolato, posizionare la
manopola su OFF per
ritornare alla visualiz-
zazione dell’ora attuale.
Per visualizzare l’ora
selezionata, posizionare il
selettore delle funzioni di
sinistra su Durata di cottura.
Selezionare una funzione
di cucina
• Impostare la manopola del
programmatore sulla
durata di cottura
• Regolare il tempo di
cottura utilizzando
i tasti + e -.
• Auto display si illumina.
Durata di cottura
Permette di spegnere il
suono del timer
Questa funzione è anche
utilizzata per le cotture
che possono essere
programmate
in anticipo. Ad esempio,
seiltuopiatto deve essere
cucinatoper 45 minuti e
deve essere pronto alle
12.30: impostare sempli-
cemente la durata
di 45 minuti e l'ora di Fine
cottura alle 12:30.
La cottura inizie automa-
ticamente alle 11:45 (12:30
meno 45 min) e proseguirà fino
a che l'ora di fine cottura è
stata raggiunta.
A questo punto il forno si
spegnerà automaticamente.
Selezionare una funzione
di cottura.
Regolare la manopola sul-
la posizione Fine di cot-
tura.
Regolare l’ora di fine
cottura utilizzando i
tasti + e -.
• Auto display si illumina
Quando la cottura è
terminata, il forno si
spegne automaticamente.
Per bloccare la cottura
anticipatamente, ruotare
la manopola delle funzioni
su OFF.
Permette di regolare l’ora
di fine cottura.
Quando l’ora di fine cottura
è regolata, ruotare il
selettore di funzione su
OFF per ritornare all’ora
attuale.
Per vedere il tempo di
cottura selezionato, ruotare
il selezionatore di funzione
di sinistra sulla posizione
Fine di cottura.
Fine di cottura
Ruotare la manopola sulla
posizione off
Il Led " ° " della temperatura lampeggia fino a che la temperatura visualizzata non è stata raggiunta.
Display per
temperatura o orologio
Luce: Timer /
Modalità automatica
Manopola di selezione
programmatore Luce
:
Funzione con ventola
Funzione con ventola a sistema variabile
Modalità scongelamento
Bottoni di regolazione
*
/
* secondo modello
Manopola di selezione funzione
1
2
3
4
5
6
7
9
8
1.Luce: Timer / Modalità automatica
2.Luce
3.Funzione con ventola
4.Funzione con ventola a sistema
variabile
5.Modalità scongelamento
6.Display per temperatura o
orologio
7.Bottoni di regolazione
8.Manopola di selezione funzione
9.Manopola di selezione
programmatore
La prima operazione da fare dopo l’installazione o dopo l'interruzione di corrente (situazioni di questo tipo
possono essere riconosciute in quanto il display è acceso e lampeggia 12:00) è l'impostazione del tempo.
Attenzione!
Quando un programma è finito, se il forno è ancora caldo, il display mostra "HOT", in alternanza con il tempo e anche se le
maniglie sono posizionate su "OFF"
TIMER
Pietanza Quantità Ripiano Tempera-
tura forno
Tempo
di cottura
in minuti
RipianoTempe-
ratura
forno
Tempo
di cottura
in minuti
Osservazioni
Forno elettrico statico Forno elettrico ventilato
Faraona Kg 1-1,3 2 60 ÷ 80 220 2 60 ÷ 70 200
• Pollame, Coniglio
Sistemare la faraona in teglia Pirex o
ceramica a bordo alto condita con aromi
naturali e pochissimo olio.
Pollo Kg 1,5-1,7 2 110 ÷ 120 220 2 100 ÷ 110 200 Come per la faraona
Coniglio a pezzi Kg 1-1,2 2 55 ÷ 65 220 2 50 ÷ 60 200 Mettete i pezzi di uguali dimensioni nella
leccarda smaltata, condite con aromi
naturali. Se necessario voltate i pezzi.
• Dolci, Torte
Torta cacao scatola 1 55 180 1 50 160 In teglia pertorteØ 22. Prerisc. per 10 min.
Torta margherita scatola 1 55 175 1 40 ÷ 45 160 In tegliaper torte Ø 22. Prerisc. per 10 min.
Torta di carote scatola 1 65 180 1 50 ÷ 60 160 In tegliaper torte Ø 22. Prerisc. per 10 min.
Torta crostata
albicocca 700 gr 1 40 200 2 30 ÷ 35 180 In teglia pertorteØ 22. Prerisc. per 10 min.
• Verdura
Finocchi 800 gr 1 70 ÷ 80 220 1 60 ÷ 70 200 Disponete i finocchi tagliati in 4 parti e
coperti in teglia di Pirex con burro e sale e
possibilmente con la parte interna verso
l’alto
Zucchine 800 gr 1 70 220 1 60 ÷ 70 200 Affettate le zucchine e cuocete in teglia
Pirex coperte con burro e sale
Patate 800 gr 2 60 ÷ 65 220 2 60 ÷ 65 200 Tagliate le patatein parti uguali ecuocetele
coperte conolio, sale e origano o rosmarino
in teglia Pirex.
Carote 800 gr 1 80 ÷ 85 220 1 70 ÷ 80 200 Tagliate le carote a fettine, copritele e
cuocetele in teglia Pirex.
• Frutta
Mele intere Kg 1 1 45 ÷ 55 220 2 45 ÷ 55 200 Cuocere la frutta in teglia di Pirex o ceramica
non coperta. Lasciare raffreddare in forno.
Come sopra
Pere Kg 1 1 45 ÷ 55 220 2 45 ÷ 55 200 Come sopra
Pesche Kg 1 1 45 ÷ 55 220 2 45 ÷ 55 200
• Cottura a grill
La cottura con il grill deve essere eseguita ponendo il cibo sotto il grill elettrico. Attenzione: durante il funzionamento il grill diventa di colore
rosso vivo. La leccarda deve essere inserita sotto la griglia per raccogliere i sughi.
Pane carrè
tostato 4 fette 4 5 (5 prerisc.) grill 4 5 (10 prerisc.) grill Inserire il pane carrè sulla griglia supporto.
Dopola 1° cotturacapovolgere fino a cottura
ultimata.
Toasts farciti 4 3 10 (5 prerisc.) grill 3 5/8
(10 prerisc.) grill Inserire i toasts sulla griglia supporto
leccarda; dopo la prima brunitura
capovolgere itoastsfino abrunituraultimata.
Salsiccie n°6 / Kg 0,9 4 25/30
(5 prerisc.) grill 4 15/20
(10 prerisc.) grill
Tagliare le salsiccie a metà e disporle sulla
griglia, con la parte interna verso l’alto. A
metà cottura capovolgere le salsiccie fino
a cottura ultimata. Avvertenza: ogni tanto
controllate visivamente l’uniformità di
cottura. Nel caso di disuniformità intercam-
biare quelle cotte con quelle meno cotte.
Costate di manzo n°4 / Kg 1,5 4 25
(5 prerisc.) grill 4 15/20
(10 prerisc.) grill Disporrele fette benesotto l’azione del grill
e voltarle due volte.
Coscie di pollo n°4 / Kg 1,5 3 50/60
(5 prerisc.) grill 3 50/60
(10 prerisc.) grill Condite con aromi naturali e voltatele ogni
tanto.
TABELLA TEMPI DI COTTURA
9 IT
Thank you for choosing one of our products. To get the most out of your oven we recommend that you:
• Read the notes in this manual carefully: they contain important instructions on how to install, use and service this oven safely.
• Keep this booklet in a safe place for easy, future reference.
All accessible parts are hot when the appliance is in operation, take care to not touch these elements.
When the oven is first switched on it may give out acrid smelling fumes. This is because the bonding agent for insulating panels around
the oven has been heated up for the first time.
This is a completely normal, if it does occur you merely have to wait for the fumes to clear before putting the food into the oven.
An oven by its very nature becomes very hot. Especially the glass of the oven door.
Do not allow children to go near the oven when it is hot, especially when the grill is on.
GENERAL WARNINGS
10 GB
Note:For ovens that are combined with a hob unit the instructions
contained in the manual for the hob unit must be followed.
IMPORTANT
If the oven is to work properly, the kitchen housing must be suitable.
The panels of the kitchen unit that are next to the oven must be
made of a heat resistant material. Ensure that the glues of units
made of veneered wood can withstand temperatures of at least
120 °C.Plastics or glues that cannot withstand such temperatures
will melt and deform the unit. Once the oven has been lodged
inside the unit, the electrical parts must be completely insulated.
This is a legal safety requirement.All guards must be firmly fixed
into place so that it is impossible to remove them without using
special tools.
Remove the back of the kitchen unit to ensure an adequate
current of air circulates around the oven. The hob must have
a rear gap of at least 45 mm.
CONNECTING TO THE POWER SUPPLY
Plug into the powersupply. Ensure first that there is a third contact
that acts as earthing for the oven. The oven must be properly
earthed.
If the model of oven is not fitted with a plug, fit a standard plug
to the power cable. It must be able to bear the power supply
indicated on the specifications plate. The earthing cable is yellow-
green. The plug must be fitted by a properly qualified person.
If the socket and the plug are incompatible the socket must be
changed by a properly qualified person.Aproperlyqualified person
must also ensure that the power cables can carry the current
required to operate the oven.
An ON/OFF switch may also be connected to the power supply.
The connections must take account of the current supplied and
must comply with current legal requirements. The yellow-green
earthing cable must not be governed by the ON/OFF switch. The
socket or the ON/OFF switch used for connecting to the power
supply must be easily accessible when the oven hasbeen installed.
Important: During installation, position the power cable in such a
way that it will not be subjected to temperatures of above 50°C
at any point.
The oven complies with safety standards set by the regulatory
bodies. The oven is safe to use only if it has been adequately
earthed in compliance with current legal requirements on wiring
safety. You must ensure that the oven has been adequately
earthed.
The manufacturers cannot be held responsible for any harm
or injury to persons, animals or belongings caused by failure
to properly earth the oven.
WARNING: the voltage and the supply frequency are showed
on the rating plate (fig. on last page).
The cabling and wiring system must be able to bear the maximum
electric power required by the oven. This is indicated on the
specifications plate. If you are in any doubt at all, use the services
of a professionally qualified person.
OVEN EQUIPMENT (according to the model)
The simple shelf can take moulds
and dishes.
The tray holder shelf is especially good
for grilling things. Use it with the drip
tray.
The special profile of the shelves
means they stay horizontal even when
pulled right out. There is no risk of a
dish sliding or spilling.
It is necessary to do an initial cleaning of the equipment
before the first use of each of them. Wash them with a sponge.
Rinse and dry off
.
DECLARATION OF COMPLIANCE
The parts of this appliance that may come into contact with
foodstuffs comply with the provisions of EEC Directive 89/109.
Appliance complies with European Directives 73/23/EEC
and 89/336/EEC, replaced by 2006/95/EC and 2004/108/EC,
and subsequent amendments.
When you have unpacked the oven, make sure that it has not
been damaged in any way. If you have any doubts at all, do
not use it: contact a professionally qualified person.
Keep packing materials such as plastic bags, polystyrene, or
nails out of the reach of children because they are dangerous
for children.
SAFETY HINTS
The oven must be used only for the purpose for which it was
designed: it must only be used for cooking food.
Any other use, e.g. as a form of heating, is an improper use
of the oven and is therefore dangerous.
The manufacturers cannot be held responsible for any damage
caused by improper, incorrect or unreasonable use.
When using any electrical appliance you must follow a
few basic rules.
Do not pull on the power cable to remove the plug from the
socket.
Do not touch the oven with wet or damp hands or feet.
Do not use the oven unless you are wearing something on
your feet.
Do not allow children or irresponsible people to use the oven
unless they are carefully supervised.
It is not generally agood idea to use adapters, multiple sockets
for several plugs and cable extensions.
If the oven breaks down or develops a fault switch it off at the
mains and do not touch it.
If the cable is at all damaged it must be replaced promptly.
When replacing the cable, follow these instructions.
Remove the power cable and replace it withone ofthe HO5RR-
F, H05VV-F, H05V2V2-F type. The cable must be able to bear
the electrical current required by the oven. Cable replacement
must be carried out by properly qualified technicians.
The earthing cable (yellow-green) must be 10 mm longer than
the power cable.
Use only an approved service centre for repairs and ensure
that only original parts are used. If the above instructions are
not adhered to the manufacturers cannot guarantee the safety
of the oven.
This appliance is not intended for use by persons (including
children)withreduced physical, sensory or mental capabilities,
or lack of experience and knowledge, unless they have been
given supervision or instruction concerning use of the appliance
by a person responsible for their safety.
Children should be supervised to ensure that they do not play
with the appliance.
INSTALLATION
Installation is the customer’s responsibility. The manufacturers
have no obligation to carry this out. If the assistance of the
manufacturer is required to rectify faults arising from incorrect
installation, this assistance is not covered by the guarantee.
The installation instructions for professionally qualified personal
must be followed. Incorrect installation may cause harm or injury
to people, animals or belongings. The manufacturer cannot be
held responsible for such harm or injury.
FITTING THE OVEN INTO THE KITCHEN UNIT
Fit the oven into the space provided in the kitchen unit; it may be
fitted underneath a work top or into an upright cupboard.
Fix the oven in position by screwing into place, using the twofixing
holes in the frame.(Fig.on last page).
To locate the fixing holes, open the oven door and look inside.
To allow adequate ventilation, the measurements and distances
indicated in the diagram on last page must be adhered to when
fixing the oven.
SELF-CLEANING OVEN WITH CATALYTIC
Special self-cleaning panels covered in a micro-porous coating
are available as optional extras for all models. If they are fitted,
the oven no longer needs to be cleaned by hand.
The fatthat is splattered onto the sides of the oven duringroasting
is eliminated by the microporous coating which breaks the fat
down by catalysis and transforms it into gas.
Excessive splattering may nevertheless block the pores and
therefore hinder self-cleaning. The self-cleaning capacity may be
restored by switching on the empty oven to maximum for about
10-20 minutes.
Do not use abrasive products, metal cleaningwads, sharp objects,
rough cloths, or chemical products and detergents that may
permanently damage the catalytic lining.
It is a good idea to use deep roasting trays to roast fatty foods
such as joints of meat etc. and to put a tray underneath the grill
to catch surplus fat.If the walls of the oven are so thickly coated
in grease that the catalytic lining is no longer effective remove
surplus grease with a soft cloth or sponge soaked in hot water.
The lining must be porous for self-cleaning to be effective.
N.B.: All catalytic linings currently on the market have a working
life of about 300 hours. They should therefore be replaced after
about 300 hours.
The drip tray catches the juices from grilled foods. It is only used with the Grill, Rotisserie, or Fan Assisted Grill ;
remove it from the oven for other cooking methods.
Never use the drip tray as a roasting tray as this creates smoke and fat will spatter your oven making it dirty.
The tray holder
The tray holder shelf is ideal for grilling. Use it in
conjunction with the drip tray.A handle is included to
assist in moving the both accessories safely. Do no
leave the handle inside the oven.
The pizza set is designed for pizza
cooking. In order to obtain the best
resultsthe set must be used together
with Pizza function.
11 GB
USEFUL TIPS
SHELF SAFETY SYSTEM
The oven features a new shelf safety
system.
This allowsyou to pull out the oven shelves
when inspecting the food without danger
of food spillages or shelves falling
accidentally out of the oven.
To remove the shelves pull out and lift.
GRILLING
Grilling makes it possible to give food a rich brown colour quickly.
For browning we recommend that you insert the grill onto the
fourth level, depending on the proportions of the food (see fig.
page 16).
Almost all food can be cooked under the grill except for very lean
game and meat rolls.
Meat and fish that are going to be grilled should first be lightly
doused with oil.
COOKING TIME
For recommended cooking times and temperatures the first time
you use the oven, refer to the tables on pages 16, 17. You may
then wish to vary these times and settings in the light of your own
experience.
SERVICE CENTRE
Before calling the Service Centre
If the oven is not working, we recommend that:
you check that the oven is properly plugged into the power supply.
If the cause of the fault cannot be detected:
disconnect the oven from the mains, do not touch the oven and
call the after sales service.
Before calling the Service Centre remember to make a note
of the serial number on the specifications plate (see fig. on
last page).
The oven issupplied witha guarantee certificate that ensures that
it will be repaired free of charge by the Service Centre.
The MODELS
ovens have an electronic control of the fan speed,
called and patented VARIOFAN. During the cooking, this system
changes automatically the speed of thefan (in multifunction mode)
in order to optimize the air flow and the internal temperature in
the cavity of the oven.
All ovens feature the function.
This allows a management of the distribution of moisture
and temperature. It reduces the loss of humidity of the
50 %, which guarantees the food remains tender and
tastes better. This a delicate cooking is recommended
for the baking of the bread and pastry.
It reduces the time of preheating of ovens: only 8 minutes
to reach 200 degrees Celsius.
It gives the possibility of setting level and intensity of
grilling, up to 50 % more power in comparison with a
traditional multifunction oven.
Some ovens are equipped with the new door " WIDE DOOR "
which has a bigger window area, this allows better maintenance
and a improved thermal insulation.
According to the model
Is an illumination system which replaces the traditional « light bulb ».
14 LED lights are integrated within the door. These produce white
high quality illumination which enables to view the inside of the
oven with clarity without any shadows on all the shelves.
CLEANING AND MAINTENANCE
Never use a steamor high pressure spray to clean the appliance.
Never use abrasive cleaners, wire wool or sharp objects to clean
the glass oven door.
Clean the stainless steel and enamelled surfaces with warm,
soapy water or with suitable brand products. On no account use
abrasive powders that may damage surfaces and ruin theoven’s
appearance. It is very important to clean the oven each time that
it is used. Melted fat is deposited on the sides of the oven during
cooking. The next time the oven is used this fat could cause
unpleasant odours and might even jeopardise the success of the
cooking. Use hot water and detergent to clean; rinse out thoroughly.
To make this chore unnecessary all models can be lined with
catalytic self-cleaning panels: these are supplied as an optional
extra (see the sectionSELF-CLEANING OVENWITH CATALYTIC
LINING).
Use detergents and abrasive metal pads like «brillo pads» for the
stainless steel grills.
The glass surfaces as the top, oven door and warming compartment
door must be cleaned when they are cold. Damage that occurs
to them because this rule was not adhered to are not covered by
the guarantee.
To replace the interior light:
. switch off the mains power supply and unscrew bulb.
Replace with an identical bulb that can withstand very high
temperatures.
Advantages :
system, besides providing excellent illumination inside
the oven, lasts longer than the traditional light bulb its easier and
to maintain and most of all saves energy.
Optimum view
Long life illumination
Very low energy consumption, -95% in
comparison with the traditional
illumination High
“Appliance with white light LED of the 1M Class according to IEC 60825-
1:1993 + A1: 1997 + A2: 2001 (equivalent to EN 60825-1: 1994 + A1:
2002 + A2: 2001); the maximum light power emitted 459nm < 150uW.
Not observed directly with optical instruments. "


Produkt Specifikationer

Mærke: Candy
Kategori: Ovn
Model: FS 635ZEN

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Candy FS 635ZEN stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig




Ovn Candy Manualer

Candy

Candy FCG243N Manual

28 Marts 2025
Candy

Candy FO F 049 XE Manual

5 Februar 2025
Candy

Candy FNPC 612 X Manual

15 Januar 2025
Candy

Candy FVP 702 X Manual

15 Januar 2025
Candy

Candy FCI7D405IN Manual

14 Januar 2025
Candy

Candy FST100/6 X Manual

10 Januar 2025
Candy

Candy CA6 N5B3LYTX Manual

10 Januar 2025
Candy

Candy CSG64SWGX Manual

22 December 2024
Candy

Candy FCP602WXL Manual

22 December 2024

Ovn Manualer

Nyeste Ovn Manualer