
1
JC-138G
I
TERMOMETRO DIGITALE
Congratulazioni per aver scelto il termometro da fronte Joycare JC-138G.
Grazie alla tecnologia ad infrarossi, questo termometro è in grado di fornire
misurazioni molto precise e allo stesso tempo istantanee.
COME FUNZIONA IL TERMOMETRO AD INFRAROSSI
Il termometro JOYCARE, attraverso i suoi sensori ad infrarossi, rileva il calore
del usso arterioso sulla fronte. La fronte viene irrorata dall’arteria temporale,
che porta il sangue dal cuore al cervello;
facendo scorrere la sonda dall’arcata frontale alla tempia, il termometro rileva
immediatamente la temperatura corporea in maniera precisa ed afdabile.
E’ un metodo di misurazione semplice ed efcace, che presenta numerosi
vantaggi: è rapido, non invasivo, ideale per essere utilizzato sui bambini, anche
nel sonno.
DESTINAZIONE D’USO E NORMA DI RIFERIMENTO
Questo termometro elettrico digitale Joycare JC-138G è un apparecchio per
la misurazione della temperatura corporea ad uso clinico ed ospedaliero, oltre
che ad uso domestico, ove non sia richiesta la sorveglianza continua da parte
di personale medico e paramedico. L’apparecchio può essere utilizzato sulla
fronte e deve essere utilizzato seguendo scrupolosamente le istruzioni indicate
in questo manuale: ogni uso diverso da quanto prescritto è da considerarsi
improprio. E’ un prodotto conforme alle seguenti Norme: - EN 60601-1 + A1:
+ A2: + A13: – Apparecchi elettromedicali. Parte 1: Norme generali per la
sicurezza;
- EN 60601-1-2: – Apparecchi elettromedicali. Parte 1: Norme generali per
la sicurezza. Parte 2 – Norma collaterale: Compatibilità Elettromagnetica –
Prescrizioni e prove; - UNI EN 12470-5: Termometri clinici. Il termometro
ad infrarossi digitale Joycare JC-138G è un dispositivo medico di classe IIa.
Classicazione in accordo alla clausola 3.2, sezione 3, regola 10 della Direttiva
93/42/CEE.
INFORMAZIONI GENERALI
La temperatura media varia da persona a persona a seconda del sesso del
soggetto, dell’età, e nei diversi momenti della giornata; può andare da un
minimo di 35.5°C (95.9°F) no a 37.8°C (100.4°F).
Consigliamo quindi di effettuare diverse rilevazioni successive quando si è in
buono stato di salute, per stabilire qual è l’intervallo entro cui varia la propria
temperatura media.
LEGGETE ATTENTAMENTE IL MANUALE D’USO
AVVERTENZE
- Usate il prodotto solo per gli scopi per cui è stato concepito
- Per effettuare misurazioni accurate, assicurarsi che la sonda sia integra, pulita
e asciutta (vedi manutenzione)
- Evitate di misurare la temperatura per 30 min. dopo aver svolto intensa attività
sica, aver mangiato e aver fatto un bagno.
- Non esponete l’apparecchio a temperature eccessive, ai raggi diretti del sole