
SANIX PRO 14 irroratrice a zaino con spruzzatore a batteria.
L’irroratrice è progettata per eseguire trattamenti protettivi e di cura con soluzioni acquose di
insetticidi, fungicidi, erbicidi e fertilizzanti. È dedicata anche all'applicazione di prodotti fitosanitari
ecologici a base di olio di parana e preparati vegetali. Si consiglia di utilizzare una irroratrice
diversa per ogni gruppo di prodotti selezionato.
ATTENZIONE!!! Non utilizzarla con agenti chimicamente attivi, inclusi acidi e basi, disinfettanti,
agenti impregnanti, liquidi con solventi, detergenti aggressivi e derivati di petrolio.
La mancata osservanza di queste istruzioni può provocare danni all’irroratrice e/o danni
La dotazione contenuta nella confezione è presentata in Irroratrice completa conFig. 3. a.
imbracatura, tubo e lancia con valvola dosatrice integrata nell’impugnatura, Pacco b.
da 3,4 Ah con unità di controllo, Caricabatterie 12,6V - 3A per la ricarica del pacco c.
d. Lancia telescopica con ugello regolabile MR 1,5 mm, e. Imbuto con filtro, f. kit ugelli di
scorta: ugello conico MR1.0 , ugello conico MR2.0, ugello a ventaglio MF3.0, guarnizioni
aggiuntive Fig. 1c e Fig.1d. nonché lubrificante al silicone Manuale dell'utente con g.
certificato di garanzia e DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ.
Il produttore si riserva il diritto di cambiare l'equipaggiamento dell’irroratrice.
1. Prima di iniziare a lavorare con l’irroratrice, leggere queste istruzioni per l'uso.
2. Prima di cominciare i lavori, preparare l’irroratrice controllandone la tenuta ed il corretto
funzionamento con acqua pulita. A tale scopo, fissare la lancia con valvola di alimentazione
integrata nell’impugnatura , rimuovere il pacco batteria con unità di controllo , Fig. 1. Fig. 4b
rimuovere la pellicola di sicurezza e reinserire il pacco batterie, facendo in modo che si Fig. 4b
senta il clic di bloccaggio , quindi controllare il livello di carica della batteria premendo il Fig. 4a
pulsante TEST . Gli indicatori LED sull’unità si accenderanno, mostrando il livello di carica. Fig. 6a
Prima di versare acqua, assicurarsi che il filtro della pompa sia correttamente inserito Fig. 1f
ed in posizione bloccato . Svitare il tappo del serbatoio , versare acqua pulita e Fig. 5a Fig. 7a
riavvitare il tappo. Premere il pulsante ON / OFF sull’unità di controllo , i diodi inizieranno Fig. 6a
a lampeggiare ; premere il pulsante della valvola di dosaggio . Dall'ugello Fig. 6a, 6b, 6c Fig. 11a
dovrebbe fuoriuscire prima aria, poi acqua.
3. Per iniziare a lavorare con l’irroratrice è necessario rimuovere l’acqua dal serbatoio, quindi
versare la soluzione preparata in anticipo secondo le raccomandazioni del produttore della
sostanza, non superando il livello indicato sulla scala , avvitare il tappo del serbatoio Fig. 7 Fig.
7a. Nota: prima di indossare l’irroratrice sulla schiena, avviarla premendo il pulsante ON / OFF
sull’unità di controllo .Fig. 6a
Dopo aver indossato l’irroratrice sulla schiena, regolare la lunghezza delle cinghie, quindi
allacciarle al torace ed in vita Estendere la lancia telescopica , quindi orientare la Fig. 3h. Fig. 1e
lancia nel punto in cui verrà eettuato lo spruzzo, premere il pulsante della valvola di dosaggio
Fig. 11a ed iniziare a spruzzare. Il funzionamento continuo dell’irroratrice è possibile premendo il
pulsante della valvola di dosaggio e spostandolo in avanti . Al termine del lavoro, rilasciare Fig. 11a
il blocco della valvola di dosaggio spostando il pulsante all'indietro . Spegnere l’irroratrice Fig. 11a
premendo il pulsante ON / OFF sull’unità di controllo .Fig. 6a
4. Sostituzione degli ugelli:
- sostituzione di un ugello 1,5 mm (bianco) con l’ugello 1,0 mm (verde). Per farlo svitare il
cappuccio conico bianco dell'ugello ed avvitare il verde .Fig. 10a
– sostituzione dell'ugello conico con un ugello a flusso piatto. Per fare ciò, svitare l’ugello conico
Fig. 10a Fig. 10b, quindi svitare la ghiera nera, estrarre l'anima e l'O-Ring , Inserire l'ugello a
ventaglio nella ghiera nera , quindi inserire il O-Ring e serrare.Fig. 10c
5. Il pacco batterie da 3,4 Ah con unità di controllo è un elemento intercambiabile disponibile a
1. È vietato l’uso dell’irroratrice ai bambini, alle donne in gravidanza, alle persone che assumono
medicinali o altri farmaci che limitano i poteri di concentrazione o bevono alcolici.
2. Al primo utilizzo, controllare la tenuta ed il corretto funzionamento dell’irroratrice con acqua
3. Quando si lavora con prodotti chimici (anche durante la preparazione di liquidi ed il
disimballaggio) è necessario indossare indumenti protettivi (stivali di gomma, guanti, tuta, cappello
4. È vietato lavorare con sostanze chimiche a stomaco vuoto e mangiare, bere o fumare durante il
È vietato bere alcolici il giorno prima ed il giorno dopo aver lavorato con sostanze chimiche.
5. È vietato versare i resti liquidi nei serbatoi d’acqua aperta o negli impianti biologici di
trattamento delle acque reflue. Queste note si applicano anche all'acqua usata per pulire il
serbatoio ed altre parti dell’irroratrice.
6. In caso di rottamazione, l’irroratrice deve essere consegnata ad una società locale che si
occupa dello smaltimento dei rifiuti chimici.
6a. Il pacco batterie usato con l’unità di controllo deve essere consegnato ad un punto di raccolta
per le apparecchiature e le batterie elettriche/elettroniche usate.
7. Le persone che lavorano con l’irroratrice devono attenersi rigorosamente a tutte le
raccomandazioni riportate sulle confezioni dei prodotti spruzzati. In caso di avvelenamento deve
essere contattato un medico.
8. È vietato lavorare con un’irroratrice difettosa o che abbia qualsiasi tipo di perdita. Non esporre
9. Tutte le operazioni di manutenzione devono essere eseguite dopo aver scaricato la pressione
10. Pulire a fondo l’irroratrice dopo ogni utilizzo e prima della manutenzione.
11. L’irroratrice non deve essere utilizzata per scopi diversi da quelli descritti nelle istruzioni per
12. È vietato conservare l’irroratrice piena di liquido e sotto pressione.
13. È vietato spruzzare liquidi più caldi di + 40° C o facilmente infiammabili, sostanze chimiche o
sostanze che possono causare un'esplosione, ad es. benzina, solventi, ecc.
14. Sono vietate modifiche non autorizzate ed uso improprio dell’irroratrice. Potrebbero causare
avvelenamenti di esseri umani od animali, inquinamento ambientale e danni alla macchina,
nonché incidenti pericolosi.
15. Dopo aver terminato il lavoro, è necessario cambiarsi i vestiti (gli indumenti protettivi devono
puliti), lavarsi le mani, il viso, la bocca e la gola e pulire il naso.
16. Al termine dei lavori, risciacquare l’irroratrice con acqua pulita.
17. L'utente è responsabile per i danni causati dal mancato rispetto di queste raccomandazioni.
18. Controllare sempre il livello della batteria prima di iniziare i lavori.
19. È vietato puntare la lancia dell’irroratrice e spruzzare il liquido in direzione del viso.
20. Le persone non autorizzate e soprattutto i bambini non devono avvicinarsi all’irroratrice
durante il lavoro e deve essere impedito loro l’accesso alla macchina durante lo stoccaggio.
21. Quando si utilizzano altri prodotti, assicurarsi che siano compatibili con l’irroratrice e che
non siano dannosi per le persone, l'ambiente e l’irroratrice stessa.
22. ATTENZIONE! L’unità di controllo dell’irroratrice è a prova di schizzi ed è resistente
all’umidità, non è però impermeabile ed ermetica al frequente contatto con l'acqua.
Per caricare la batteria, inserire il cavo del caricabatterie (incluso) nella presa di ricarica dell’unità di
controllo Fig. 4c. Collegare il caricabatteria ad una presa di rete con alimentazione a 230V 50 Hz.
L’unità di controllo può essere caricata in modo indipendente od anche quando è inserita all’interno
Dopo aver collegato il caricabatterie, i diodi inizieranno a lampeggiare, questa fase segnala che il
ciclo di ricarica è in corso . La batteria è completamente carica quando tutti gli indicatori LED Fig. 6
sono accesi. Se la batteria ha un basso livello di carica e solo la spia rossa è accesa, significa che
deve essere caricata prima di iniziare il lavoro. La ricarica deve essere interrotta solo quando la
batteria è completamente carica.
L’irroratrice deve essere conservata con la batteria carica, questo stato deve essere controllato
periodicamente premendo il pulsante TEST . La conservazione prolungata con batteria Fig. 6a
scarica può danneggiarla.
ATTENZIONE! L’unità di controllo può essere caricata solo con il caricabatterie incluso o con
uno equivalente da 12,6V - 3A. Se si tenta di utilizzare il caricabatterie con altri parametri, l’unità
potrebbe danneggiarsi in modo permanente oppure la batteria non verrà caricata.
1. APPLICAZIONE E UTILIZZO
2. DOTAZIONE DELL’IRRORATRICE
4. RICARICA DELLA BATTERIA
3. PREPARAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL’IRRORATRICE
5. ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER IL FUNZIONAMENTO
Si consiglia di utilizzare l’irroratrice per un solo gruppo di sostanze chimiche.
L’irroratrice una volta usata per agenti chimici non deve essere usata per
1. Il periodo di garanzia è di 24 mesi dalla data di acquisto. La garanzia esclude: pompa con
motore, unità di controllo con batteria e caricabatterie, per i quali il periodo di garanzia è di 12
mesi. Il serbatoio è coperto da una garanzia di 60 mesi.
2. La riconsegna della macchina in garanzia deve essere presentata al venditore dell’irroratrice.
3. ATTENZIONE! Le irroratrici sporche e contaminate da sostanze chimiche, restituite in
garanzia, non verranno riparate. Svuotarle accuratamente, risciacquarle e pulirle in anticipo!
4. I reclami saranno accettati dopo aver mostrato la parte difettosa o dopo aver fornito la
descrizione completa del guasto.
5. Le riparazioni in garanzia devono essere eseguite utilizzando sempre le parti di ricambio
6. Il numero di riparazioni massimo dopo le quali la merce danneggiata deve essere sostituita con
una nuova (nel caso in cui vi siano ancora difetti) è 3.
7. Le riparazioni in garanzia non includono guasti causati dall’uso al di fuori della normale attività
menzionata in questo manuale.
8. Il produttore declina qualsiasi responsabilità in garanzia se sono state apportate modifiche alle
impostazioni della pressione e se l’irroratrice è stata immagazzinata o utilizzata in modo improprio.
9. I danni meccanici causati dall'utente non sono soggetti a garanzia. Le parti danneggiate
possono essere sostituite ma i costi sono addebitati all’utente.
10. La garanzia non copre i danni derivanti dall'uso di un caricabatterie non idoneo
1. Non conservare l’irroratrice alla luce diretta del sole od a temperature inferiori a + 4 ° C.
2. Al termine dei lavori, lavare accuratamente l’irroratrice con acqua pulita e soare aria
attraverso di essa. Eseguire periodicamente la manutenzione.
Dopo aver lavato e spurgato con aria il sistema, svitare il tubo dall’impugnatura; rimuovere
il filtro e pulirlo sotto l'acqua corrente usando una spazzola morbida. Svitare Fig. 11b
il tappo della valvola dosatrice, rimuovere il pistone della valvola con la molla , Fig. 11c
Pulire e ingrassare con lubrificante al silicone e reinserirlo nella valvola, quindi Fig. 2i
riavvitare il tappo. Svitare la ghiera dell'ugello , rimuovere l'ugello e sciacquarlo Fig. 10a
abbondantemente con acqua, quindi lubrificare con grasso siliconico l’O-Ring . Fig. 1d
Sbloccare e rimuovere il filtro della pompa e pulirlo sotto l'acqua Fig. 5a, 5b, 5c, 5d
spazzola morbida, quindi reinserirlo e bloccarlo (una piccola quantità di liquido Fig. 5a
potrebbe fuoriuscire dopo la rimozione del filtro).
Svitare il tappo del serbatoio ; rimuovere l'imbuto con filtro e sciacquarlo con Fig. 7a Fig. 9
acqua corrente, reinserirlo nel serbatoio ed avvitare il tappo.
La Fig. 1 mostra gli elementi che possono essere sostituiti acquistando un kit di riparazione
Z08x Fig. 2 i cui componenti sono ragurati in .
3. La manutenzione e le riparazioni devono essere eseguite utilizzando solo lubrificante al
L'uso di altri lubrificanti potrebbe danneggiare l’irroratrice.
ATTENZIONE! Tutte le operazioni di riparazione, sostituzione o manutenzione del gruppo
pompa, della batteria e dell’unità di controllo devono essere eseguite nei centri di
assistenza autorizzati. Se si tenta di riparare, sostituire od eettuare la manutenzione
degli articoli sopra elencati, si perde il diritto di garanzia.
Nell’impugnatura della lancia integrata con la valvola dosatrice viene utilizzato il filtro R40 che
deve impedire l'intasamento degli ugelli
6. RIPARAZIONI DI ASSISTENZA E GARANZIA
7. STOCCAGGIO E MANUTENZIONE DELL’IRRORATRICE
9. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
The sprayer does not work.
The safety foil label covers
Start button not pressed.
Incorrectly placed the control
Remove the foil label from the
bottom of the cartridge Fig. 4b
Press the button ON/OFF Fig.6
(description fig. 4 charging of
Connect the control package for
charging package, the LEDs
on the panel do not light up.
Damaged charger. Purchase a new charger.
Damaged control package. Contact the distributor.
the nozzle or spraying is
In the pump there is mixed
liquid with air (too little liquid
in the tank or tilted sprayer).
Fill in the liquid into the tank.
integrated with the feeding
Unscrewed hose nut , Fig. 11
unscrewed lance or damaged
Tighten the hose nut or lance,
insert or replace the O-ring.
Replace the complete handle
integrated with the feeding valve.
button is pressed .Fig. 11a
piston in the feeding valve
Replace the complete piston.
Fig.2b and apply silicone grease
Lost O-ring , Nozzle Fig. 1d.
Install O-ring or tighten Fig. 2d.
the nut to the nozzle .Fig. 10a
Unsealed or incomplete lance
telescope system , , .Fig. 1c g h
Tighten or repair the lance
telescope system , , , .Fig. 2c g h i
The liquid constantly flows
Dosing valve button in lock
Unlock the button .Fig. 11a
O-rings in the feeding valve
Lubricate with silicone grease
Fig.2i. O-rings of the feeding
valve piston , if necessary, Fig. 11c
replace the piston with a new one
Fig. 2b and lubricate with silicone
Poor liquid spray or lack of
it despite pump operation.
Clogged filter in the handle
Fig. 11b Fig. 1f or pump filter .
Unscrew the hose, remove the
filter from the handle, Fig. 11b
clean it or replace it with a new
one. Clean the pump filter Fig.2a
Fig. 1f or replace it with a new one
Dirty nozzle cap or core in the
Unscrew the nozzle cap Fig. 10a
then unscrew the nozzle nut
Fig.10b, dismantle and clean
the nozzle cap and core under
running water. CAUTION DO
NOT USE SHARP TOOLS! not to
damage the nozzle, lubricate the
O-ring on the core and Fig. 1d
Start the sprayer, unscrew the
lance from the handle integrated
with the feeding valve, point the
handle to the tank filler and press
the feeding valve button. After a
while, a change in pump operation
will be heard and the iquid stream l
No pressure. Dirty pump. Contact authorized service.
incorrectly installed .Fig. 1f
Insert the filter correctly.Fig. 5a
For other symptoms that prevent proper operation of the device - please contact the
ATTENZIONE! La rimozione del filtro Fig. 1f provocherà la fuoriuscita di liquido dal
L’irroratrice non funziona.
La pellicola di sicurezza
copre i contatti della batteria.
dell’unità di controllo Fig 4a.
Rimuovere la pellicola dal fondo
del pacco batterie Fig. 4b.
Premere il pulsante ON/OFF Fig. 6.
Posizionare correttamente l’unità di
Batteria scarica (descrizione
in ; ricarica della fig. 4
Ricaricare la batteria utilizzando
il caricabatterie in dotazione Fig.
Nonostante il collegamento
del pacchetto di ricarica,
i LED sul pannello non si
Caricabatterie danneggiato
Contattare il Distributore
Fuoriesce aria dall'ugello
od il getto viene interrotto
miscelato con aria (troppo
poco liquido nel serbatoio o
Riempire di liquido il serbatoio.
valvola dosatrice integrata
nell’impugnatura .Fig. 11
Ghiera del tubo flessibile
svitato , Lancia svitata Fig. 11
oppure O-Ring danneggiato
Serrare la Ghiera del tubo
flessibile, la Lancia oppure
sostituire l’O-Ring .Fig. 2d
Impugnatura danneggiata a
causa dell’acqua ghiacciata.
Sostituire l’impugnatura completa
con valvola dosatrice integrata.
valvola dosatrice integrata
O-ring danneggiati sul pistone
nella valvola dosatrice Fig.
Sostituire il pistone completo Fig.
2b e applicare grasso al silicone
Perdite nelle connessioni
O-Ring perso oppure Fig. 1d
Ugello conico svitato .Fig. 10a
Installare l'O-Ring o Fig. 2d
serrare l’ugello conico .Fig. 10a
Sistema telescopico della
incompleto .Fig. 1c, 1g, 1h
Stringere o riparare il sistema del
telescopio della Lancia Fig. 2c,
Il liquido esce in continuo
dosatrice in fase di blocco
Sbloccare il pulsante Fig. 11a.
O-ring danneggiati od usurati
sul pistone della valvola di
Sostituire gli O-Ring danneggiati
od usurati , ingrassare con Fig. 11c
lubrificante al silicone Fig. 2i.
Filtro dell’impugnatura Fig.
11b oppure filtro della pompa
Svitare il tubo flessibile, rimuovere
il filtro dall'impugnatura, Fig. 11b
pulirlo o sostituirlo con uno nuovo
Fig. 2a. Pulire il filtro della pompa
Fig. 1f o sostituirlo con uno nuovo
Ugello sporco o intasato Fig.
Svitare il cappuccio conico
dell'ugello , quindi svitare Fig. 10a
la ghiera , smontare Fig. 10b
l’inserto e l’ugello e risciaquarli
ATTENZIONE, NON UTILIZZARE
evitare di danneggiare l’ugello.
Lubricare l’O-Ring sull’inserto Fig.
Sacche d’aria nella pompa.
Avviare l’irroratrice, svitare la
Lancia dall'impugnatura con
valvola dosatrice integrata,
puntarla all'ingresso bocchettone
di riempimento del serbatoio e
premere il pulsante di dosaggio.
Poco dopo, si sentirà la pompa
funzionare in modo diverso ed
il getto del fluido aumenterà di
Mancanza di pressione Pompa sporca Contattare il Servizio Assistenza
Filtro della pompa mancante
o installato in modo errato
Inserire correttamente il filtro Fig.
J.F.Kennedy, 12 - 46020 Pegognaga (MN) Italy
Tel. +39 0376 55431 - Fax +39 0376 558927
E-mail: info@lavor.com - WebSite: www.lavor.com
05-092 Dziekanów Leśny, ul. Reymonta 2