
36063 Marostica VI - Italy
Interruttore  con  sensore  di  presenza  ad  infrarossi 
per  accensione  luci,  soglia  del  sensore  crepusco-
lare  e  ciclo  di  temporizzazione  regolabili,  uscita  a 
relè NO 6 A 120 V~, alimentazione 120 V~ 50-60 Hz.
Comanda automaticamente l’accensione di apparecchi 
al passaggio di persone o animali attraverso il campo 
• Uscita a relè di potenza.
• Sensore di lettura piroelettrico e lente di Fresnel con 
copertura volumetrica come da figura 2.
• Sensore  crepuscolare  frontale  posizionato  sotto  la 
lente di Fresnel, con soglia di intervento da circa 5 lx 
a “luce giorno”,  regolabile  mediante trimmer frontale 
• Temporizzazione da circa 15 s a circa 10 min, regola-
bile mediante trimmer frontale (figura 1).
• Temperatura di funzionamento: -5 - +35 °C.
-  Carichi puramente resistivi  : 6 A.
-  Lampade a incandescenza e alogene  : 500 W.
-  Trasformatori ferromagnetici  : 500 VA.
-  Trasformatori elettronici  : 350 VA.
-  Lampade fluorescenti e fluorescenti compatte: 30 W.
-  Motori  : 1,8 A cos   0,6.
• Il sensore si attiva, per il tempo impostato e con lumi-
nosità ambientale inferiore a quella selezionata, se un 
corpo caldo ne attraversa il raggio d’azione.
• Alla  prima  alimentazione  o  dopo  una  interruzione  di 
rete l’uscita viene attivata per il tempo di “warm-up” 
del sensore (circa 10 s) sommato al tempo ritardo allo 
• L’apparecchio è configurato in “re-trigger mode”: se 
durante  la  temporizzazione  il  sensore  di  presenza 
rileva un nuovo passaggio di un corpo caldo, il con-
teggio viene azzerato e la temporizzazione riparte.
• Al  termine  di  ogni  temporizzazione  il  segnale  del 
sensore di presenza viene ignorato per un periodo di 
-  Collegare  l’apparecchio  come  indicato  in  figura  6.  Il 
circuito  di  alimentazione  (L-N)  deve  essere  protetto 
contro  i  sovraccarichi  da  un  dispositivo,  fusibile  o 
interruttore  automatico,  con  corrente  nominale  non 
-  Possibilità  di  utilizzo  di  più  interruttori  a  infrarossi  in 
parallelo per il comando di una o più lampade (figu-
-  Possibilità di realizzare “by-pass” o di interrompere il cir-
cuito d’uscita con normali interruttori elettromeccanici.
• Per installazione da interno.
• Installazione a incasso: 1,1-1,2 m dal piano di calpe-
stio (figura 3), mediante supporti orientabili possibilità 
di installazione a incasso (figura 4) e a parete (figura 5).
• Per orientare correttamente l’apparecchio nel caso di 
montaggio su supporto orientabile, durante l’installa-
zione,  regolare  la  soglia  dell’intervento  crepuscolare 
a fondo scala (giorno): in questo modo viene inibito il 
funzionamento del sensore crepuscolare.
• Durante l’installazione:
-  Non posizionare l’apparecchio dietro superfici vetrate 
e non sottoporlo a shock o vibrazioni meccaniche.
-  Non oscurare con oggetti la copertura volumetrica del 
-  Non esporre il sensore di presenza alla luce di lampa-
de o alla luce solare diretta.
-  Non direzionare e non sottoporre il sensore di presen-
za all’azione diretta di fonti di calore.
• L’apparecchio non è installabile in:
-  Ambienti con repentini cambi di temperatura.
-  Ambienti con elevata umidità.
-  Ambienti con presenza di gas, fluidi corrosivi o di aria 
L’installazione  deve  essere  effettuata  da  personale 
qualificato con l’osservanza delle disposizioni regolanti 
l’installazione del materiale elettrico in vigore nel paese 
dove i prodotti sono installati.
Regolamento  REACh  (UE)  n.  1907/2006  –  art.33.  Il 
prodotto potrebbe contenere tracce di piombo.
Switch with IR motion detector for turning on lights 
automatically, dusk/dawn threshold and adjustable 
time  delay  switch,  relay  output  NO  6  A  120  V~, 
120 V~ 50-60 Hz power supply.
Automatic command to  turn  on  devices  when people 
or animals pass through the sensor area. 
• Pyroelectric detector and Fresnel lens with volumetric 
• Front dusk/dawn sensor positioned under the Fresnel 
lens, with trigger threshold at about 5 lx at “day light”, 
adjustable with front trimmer (figure 1). 
• Time delay switch from about 15 s to about 10 min, 
adjustable through front trimmer (fig. 1).
• Operating temperature: -5 - +35 °C. 
-  Resistance loads  : 6 A.
-  Incandescent and halogen lamps  : 500 W.
-  Ferromagnetic transformers  : 500 VA.
-  Electronic transformers  : 350 VA.
-  Fluorescent and compact fluorescent lamps: 30 W.
-  Motors  : 1,8 A cos   0,6.
• The  sensor  is  activated,  for  the  amount  of  time  set 
and at  a  lighting level  less  than that  selected,  if any 
hot body passes through the activation field.
•  When  power  is  received  for  the  first  time  or  after  a 
network interruption the outlet is activated for sensor 
warm-up (about 10  s) in addition to the  set delayed 
• The device is configured as a three-trigger mode”: if 
a the presence of a hot body is detected during time 
delay the count is cleared and the delay starts again.
•  At  the  end  of  every  delay  the  motion  detector  is 
-  Connect  the  device  as  indicated  in  figure  6.  The 
power  circuits  (L-N)  should  be  protected  against 
overloading  by  installing  a  device,  fuse  or  circuit 
breaker, with rated current not exceeding 10 A. 
-  Possibility  to  use  several  IR  switches  in  parallel  to 
control one or more lamps (figure 7). 
- Possibility to “by-pass” or break output circuits using 
• For installing from the inside. 
•  Flush  mounting:  1.1-1.2  m  from  the  floor  (figure  3), 
using adjustable supports for flush mounting (figure 4) 
and wall mounting (figure 5). 
• To position the device correctly if mounted on adjust-
able supports, when installing set the trigger thresh-
old  to  the  bottom  (day):  this  way  the  dusk/dawn 
-  Do  not  place  the  device  behind  glass  surfaces  and 
make sure it is not subject to shocks or mechanical 
- Do not cover the motion detector. 
- Do not expose the motion detector to direct light. 
- Do not place the motion detector near heat sources. 
• The device cannot be installed in places with: 
-  Constant temperature changes. 
- High levels of humidity. 
- The presence of gas, corrosive liquids or sea air. 
Installation should be carried out by qualified personnel 
in compliance with the current regulations regarding the 
installation of electrical equipment in the country where 
the products are installed.
REACH  (EU)  Regulation  no.  1907/2006  –  Art.33.  The 
product may contain traces of lead.
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatu-
ra o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della 
propria  vita  utile  deve  essere  raccolto  separatamente  dagli 
altri  rifiuti.  L’utente  dovrà,  pertanto,  conferire  l’apparecchia-
tura  giunta  a  fine  vita  agli  idonei  centri  comunali  di  raccolta 
differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa 
alla gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamen-
te l’apparecchiatura che si desidera smaltire al distributore, al 
momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo 
equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con su-
perficie di vendita di almeno 400 m
 è inoltre possibile conse-
gnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elet-
tronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata 
raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchia-
tura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento 
ambientalmente  compatibile  contribuisce  ad  evitare  possibili 
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpie-
go e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
WEEE - Information for users
If  the  crossed-out  bin symbol  appears  on  the equipment  or 
packaging, this means the product must not be included with 
other  general  waste  at  the  end  of  its  working  life.  The  user 
must take the worn product to a sorted waste center, or re-
turn it to the retailer when purchasing a new one. Products for 
disposal  can  be  consigned  free  of  charge  (without  any  new 
purchase obligation) to  retailers  with  a  sales  area  of  at  least 
,  if  they  measure  less  than  25  cm.  An  efficient  sor-
ted waste collection for the environmentally friendly  disposal 
of the used  device,  or  its  subsequent  recycling,  helps  avoid 
the potential negative effects on the environment and people’s 
health,  and  encourages  the  re-use  and/or  recycling  of  the