Rupes DD142 Manual
Læs gratis den danske manual til Rupes DD142 (33 sider) i kategorien Skrue/bor. Denne vejledning er vurderet som hjælpsom af 34 personer og har en gennemsnitlig bedømmelse på 4.5 stjerner ud af 17.5 anmeldelser. Har du et spørgsmål om Rupes DD142, eller vil du spørge andre brugere om produktet?
Side 1/33

MARZO 2009
Certificato da consegnare allegato
all’utensile unitamente al documento
fiscale di acquisto in caso
di riparazione in garanzia.
Certificate to be returned
with the tool and the purchase
invoice in case of guarantee repair.
Certificat à envoyer ensemble
avec l’outil et la facture d’achat
en cas de réparation sous garantie.
Bei Garantiereparatur, diese Karte
zusammenmit dem Gerät und der
beim Kauf erhaltenen Rechnung
aushändigen bzw. einsenden.
Certificado a enviar adjunto
a la herramienta y la factura
d’adquisición en caso de reparación
en garantia.
Bewijs dat samen met het aankoopbe
wijs bij het gereedschap gevoegd
moet worden in geval van reparatie
tijdens de garantieperiode.
Сертификат, прилагаемый
к инструменту вместе с
товарным чеком в случае
гарантийного ремонта.
RUPES S.p.A.
Via Marconi, 3A
20080 VERMEZZO (Mi) - Italy
Tel. 02/946941
Fax 02/94941040
Uff. Vendite e assistenza clienti
Tel. 02/94694312
e-mail: info_rupes@rupes.it
web: http://www.rupes.com
SOLO LA COMPLETA COMPILAZIONE DI QUESTO CERTIFICATO DÀ DIRITTO ALL’EVENTUALE GARANZIA .
AFTER THE COMPLETE FILL-IN OF THIS CERTIFICATE YOU ARE ENTITLED TO OBTAIN GUARANTEE.
APRÈS LA COMPLETE COMPILATION DE CET CERTIFICAT ON PEUT OBTENIR À LA GARANTIE.
EINE EVENTUELLE GARANTIELEISTUNG IST NUR MÖGLICH, WENN DIESE GARANTIEKARTE VOLLSTÄNDIG AUSGEFÜLLT IST.
DESPUÉS LA COMPLETA COMPILACIÓN DET ESTE CERTIFICADO SE PUEDE OBTENER LA GARANTIE.
ALLEEN ALS DEZE GARANTIEKAART VOLLEDIG INGEVULD IS HEEFT U RECHT OP GARANTIE
ТОЛЬКО ПОЛНОЕ ЗАПОЛНЕНИЕ ЭТОГО СЕРТИФИКАТА ДАЕТ ПРАВО НА ГАРАНТИЙНОЕ ОБСЛУЖИВАНИЕ.
Nome
Name
Nom
Name
Apellido
Naamù
Hазвание
Utensile
Tool
Outil
Werkzeug
Herramienta
Gereedschap
Инструмент
Rivenditore
Reseller
Revendeur
Handler
Revendedor
Verkoper
Продавец
Indirizzo
Address
Adresse
Adresse
Dirección
Adres
Адрес
Data
Date
Date
Datum
Fecha
Datum
Дата
DD122 - DD142
Trapani - avvitatori a batteria
Cordless drills - screwdrivers
Perceuses- visseuse a batterie
Akku-Bohrmaschine Schrauber
Taladros-atornilladors a baterìa
Accu-boorschroefmachines
АККУМУЛЯТОРНАЯ ДРЕЛЬ/ШУРУПОВЕРТ
ISTRUZIONI PER L'USO E LA MANUTENZIONE
OPERATING AND MAINTENANCE INSTRUCTIONS
NOTICE D'EMPLOI ET D'ENTRETIEN
BEDIENUNGS-UND WARTUNGSANLEITUNG
INSTRUCCIONES DE USO Y MANUTENCION
AANWIJZINGEN VOOR HET GEBRUIK EN HET ONDERHOUD
ИНСТРУКЦИЯ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ И ОБСЛУЖИВАНИЮ

MARZO 2009
Certificato da consegnare allegato
all’utensile unitamente al documento
fiscale di acquisto in caso
di riparazione in garanzia.
Certificate to be returned
with the tool and the purchase
invoice in case of guarantee repair.
Certificat à envoyer ensemble
avec l’outil et la facture d’achat
en cas de réparation sous garantie.
Bei Garantiereparatur, diese Karte
zusammenmit dem Gerät und der
beim Kauf erhaltenen Rechnung
aushändigen bzw. einsenden.
Certificado a enviar adjunto
a la herramienta y la factura
d’adquisición en caso de reparación
en garantia.
Bewijs dat samen met het aankoopbe
wijs bij het gereedschap gevoegd
moet worden in geval van reparatie
tijdens de garantieperiode.
Сертификат, прилагаемый
к инструменту вместе с
товарным чеком в случае
гарантийного ремонта.
RUPES S.p.A.
Via Marconi, 3A
20080 VERMEZZO (Mi) - Italy
Tel. 02/946941
Fax 02/94941040
Uff. Vendite e assistenza clienti
Tel. 02/94694312
e-mail: info_rupes@rupes.it
web: http://www.rupes.com
SOLO LA COMPLETA COMPILAZIONE DI QUESTO CERTIFICATO DÀ DIRITTO ALL’EVENTUALE GARANZIA .
AFTER THE COMPLETE FILL-IN OF THIS CERTIFICATE YOU ARE ENTITLED TO OBTAIN GUARANTEE.
APRÈS LA COMPLETE COMPILATION DE CET CERTIFICAT ON PEUT OBTENIR À LA GARANTIE.
EINE EVENTUELLE GARANTIELEISTUNG IST NUR MÖGLICH, WENN DIESE GARANTIEKARTE VOLLSTÄNDIG AUSGEFÜLLT IST.
DESPUÉS LA COMPLETA COMPILACIÓN DET ESTE CERTIFICADO SE PUEDE OBTENER LA GARANTIE.
ALLEEN ALS DEZE GARANTIEKAART VOLLEDIG INGEVULD IS HEEFT U RECHT OP GARANTIE
ТОЛЬКО ПОЛНОЕ ЗАПОЛНЕНИЕ ЭТОГО СЕРТИФИКАТА ДАЕТ ПРАВО НА ГАРАНТИЙНОЕ ОБСЛУЖИВАНИЕ.
Nome
Name
Nom
Name
Apellido
Naamù
Hазвание
Utensile
Tool
Outil
Werkzeug
Herramienta
Gereedschap
Инструмент
Rivenditore
Reseller
Revendeur
Handler
Revendedor
Verkoper
Продавец
Indirizzo
Address
Adresse
Adresse
Dirección
Adres
Адрес
Data
Date
Date
Datum
Fecha
Datum
Дата

4
DATI TECNICI ITALIANO
MODELLI TRAPANI-AVVITATORI
ALIMENTAZIONE
TENSIONE DI LAVORO V
CAMBIO DI VELOCITA' MECCANICO
GIRI A VUOTO (VELOCITA' 1) giri/min
GIRI A VUOTO (VELOCITA' 2) giri/min
REGOLAZIONE ELETTRONICA DI VELOCITÀ
MOMENTO TORCENTE Max./Min. Nm
TIPO MANDRINO
APERTURA MASSIMA MANDRINO mm
Ø MAx DI FORATURASU LEGNO mm
SU ACCIAIO mm
PESO CON BATTERIA kg
DD122
batteria NiCd
12
SI
0÷350
0÷1050
SI
26/4
AUTOSERRANTE
10
25
12
1,5
DD142
batteria NiCd
14,4
SI
0÷350
0÷1100
SI
28/6
AUTOSERRANTE
13
36
13
1,7
MODELLO CARICABATTERIE
CLASSE DI PROTEZIONE
ALIMENTAZIONE
TENSIONE DI USCITA
TEMPO DI RICARICA DELLA BATTERIA
INDICATORE DI STATO
9C122
II
230 V - 50 Hz
7,2-18 V --- 2,6A
60 min.
Led rosso (in carica)
Led verde (carica completa)
9C122
II
230 V - 50 Hz
7,2-18 V --- 2,6A
60 min.
Led rosso (in carica)
Led verde (carica completa)
MODELLO BATTERIE
VOLT
AMP.
9B122
12,0
2,0
9B142
14,4
2,0
DD122
DD142
A
B
C
D
E
F
G
H
10
13
14
15
5
AVVERTENZE GENERALI
NORME PER LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI
Le istruzioni per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni sono riportate
nel fascicolo "INDICAZIONI PER LA SICUREZZA" che costituisce parte inte-
grante della presente documentazione; il libretto d'istruzioni per l'uso riporta
solamente le informazioni aggiuntive strettamente correlate all'uso specifico
della macchina.
Durante l'utilizzo delle macchine si possono formare polveri, schegge, trucioli
o si possono toccare parti rotanti delle stesse: a causa dei rischi che possono
insorgere si raccomanda quindi di utilizzare sempre tutti i D.P.I. (dispositivi di
protezione individuale, quali: guanti, cuffie, occhiali protettivi, maschere per la
protezione delle vie respiratorie, ecc.) rispettando scrupolosamente le norma-
tive di legge vigenti per prevenire o ridurre la possibilità di incidenti.
L'impiego prolungato delle macchine può provocare danni all'udito: indossa-
re apposite cuffie di protezione.
Gli utensili possono continuare a ruotare dopo il loro spegnimento. Le punte
da foratura possono raggiungere temperature molto elevate: fate attenzione
al pericolo di lesioni a persone o cose e al pericolo d'incendio.
Prima dell'azionamento fare attenzione che le macchine siano saldamente im-
pugnate e non siano a contatto con la superficie di lavoro, controllare che il
materiale da sottoporre a lavorazione sia sufficientemente fissato e rispettare
le norme di sicurezza valide per il materiale che state lavorando.
Rimuovere le batterie quando la macchine non sono utilizzate, prima di effet-
tuarne la manutenzione e durante la sostituzione degli accessori.
Attenzione! l'utensile continua per alcuni secondi a funzionare dopo lo spe-
gnimento!
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
Verificare prima dell' uso che le caratteristiche di lavoro delle punte per trapa-
no e degli inserti per l'avvitatore siano compatibili con quelle dell'utensile. Ve-
rificare che le punte e gli inserti siano montati e serrati correttamente. Verifica-
re inoltre che l'utensile, le batterie, gli accessori siano maneggiati e conserva-
ti secondo le indicazioni del costruttore.
Le macchine non devono funzionare in ambiente umido o in presenza di gas
o liquidi infiammabili.
Questi utensili sono stati concepiti per serrare viti con inserti per avvitatori e
per praticare fori nei materiali indicati nella tabella dati tecnici , secondo i limi-
ti della stessa.
In caso di utilizzo non conforme agli scopi previsti, l'utilizzatore si assume
ogni responsabilità per eventuali danni e incidenti.
NORME DI SICUREZZA SPECIFICHE PER LE BATTERIE
Il motore elettrico di queste macchine è predisposto per essere alimentato ad
un dato voltaggio: è assolutamente obbligatorio operare con batterie che ab-
biano il medesimo voltaggio della macchina! Non rispettare questa norma
può causare seri danni alle macchine stesse ed anche a persone o cose.
Le batterie ricaricabili al nichel cadmio in dotazione alle macchine contengo-
no sostanze che possono inquinare l'ambiente o causare seri danni a perso-
ne, animali e cose: è molto importante che le seguenti precauzioni siano os-
servate scrupolosamente:
- non esporre le batterie a temperature superiori a 50°C, non lasciarle esposte alla
luce solare diretta o gettarle nel fuoco: potrebbero esplodere;
- non gettare le batterie nell'acqua e non conservarle in ambienti umidi;
- non gettare le batterie esaurite tra i normali rifiuti, ma esclusivamente nei
contenitori per la raccolta differenziata;
- qualora tali contenitori non fossero disponibili rivolgersi all' Azienda dei Ser-
vizi Ambientali competente per il vostro territorio oppure riconsegnate le
batterie scariche al vostro rivenditore RUPES che provvederà allo smalti-
mento a norma di legge;
- non aprire o tentare di aprire le batterie: il liquido da esse contenuto (solu-
zione di idrossido di potassio al 30%) è corrosivo, nocivo per ingestione e
provoca gravi ustioni. In caso di contatto con la pelle: lavare immediatamen-
te con acqua e sapone sciacquando accuratamente.
In caso di contatto con gli occhi: lavare con acqua corrente per diversi mi-
nuti tenendo le palpebre ben aperte e consultare il medico;
- nel caso di un qualunque contatto con il corpo, di inalazione o di ingestione
rivolgersi sempre immediatamente al Servizio Sanitario di Emergenza com-
petente per il territorio ove vi trovate oppure ad un medico;
- evitare di cortocircuitare, mediante metallo, i contatti della batteria: vi è peri-
colo di esplosione o incendio!
PARTI DELLA MACCHINA
TRAPANI DD122-DD142
1 - Etichetta di identificazione
2 - Interruttore di inserimento-disinserimento e comando della regolazione
elettronica di velocità
6
3 - Comando del cambio meccanico di velocità
4 - Anello di regolazione della coppia di serraggio
5 - Comando inversione del senso di rotazione
6 - Mandrino autoserrante
7 - Impugnatura
8 - Pulsante di sganciamento batteria
9 - Batteria ricaricabile
BATTERIE 9B122-9B142
10 - Contatti
CARICABATTERIE 9C122
13 - Etichetta di identificazione
14 - Indicatori di stato
15 - Vano inserimento batteria
CONTROLLI PRELIMINARI
Prima di mettere in funzione la macchina accertarsi che:
- l'imballo sia integro e non mostri segni di danneggiamento dovuti a traspor-
to e magazzinaggio;
- la macchina sia completa, controllando che numero e natura dei compo-
nenti siano conformi a quanto riportato sul presente librettto;
- la fonte di energia e le prese di corrente siano idonee a sopportare l'assorbi-
mento dei caricabatterie secondo la tabella riportata più avanti.
MESSA IN FUNZIONE
Prima di mettere in funzione la macchina accertarsi che:
- l’imballo sia integro e non mostri segni di danneggiamento dovuti a
trasporto e magazzinaggio;
- la macchina sia completa; controllare che numero e natura dei
componenti siano conformi a quanto riportato sul presente libretto;
- la fonte di energia e le prese di corrente a disposizione possano
sopportare il carico indicato in tabella e riportato sulla targhetta di
identificazione della macchina il cui facsimile, con spiegazioni, è
riportato a pag. 7.
MONTAGGIO DELLA MACCHINA
CARICA DELLA BATTERIA (H)
La batteria nuova viene fornita scarica pertanto, prima di procedere al suo
uso è indispensabile procedere alla sua carica. La batteria nuova necessita di
almeno una decina di cicli carica-scarica prima di fornire le prestazioni indica-
te nell'etichetta.
Per la carica procedere come segue:
- inserire la spina del caricabatterie nella presa di corrente;
- inserire la batteria nell'apposito vano (15) facendo attenzione che la costola
presente su di un lato della batteria sia in corrispondenza dell'apposita sca-
nalatura presente nel vano alloggiamento batteria;
- verificare che la apposita spia rossa (14) sia accesa; il caricamento sarà
completato all'accensione della spia verde.
Attenzione: utilizzare il caricabatterie solo in ambiente asciutto, pulito,
lontano da fonti di calore e sostanze infiammabili!
MONTAGGIO DELLA BATTERIA (A)
Inserire la batteria (9) nella parte inferiore dell’impugnatura (7) spingendo ver-
so l’alto fino a che non si avverta lo scatto del dispositivo di aggancio. Con-
trollare che il valore della tensione sia idoneo al funzionamento della macchi-
na.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELLE PUNTE E DEGLI INSERTI (F)
Svitare il mandrino finchè le griffe non presentino una apertura idonea all'al-
loggiamento della punta o dell'inserto scelto;
2 - stringere l'utensile scelto tra le griffe avvitando il mandrino;
3 - controllare che l'utensile non giri fuori centro;
4 - per lo smontaggio seguire le indicazioni in senso inverso.
SELEZIONE DEL SENSO DI ROTAZIONE (C)
Agendo sul comando (5) spingere il pulsante verso l’interno o verso l’esterno del
corpo macchina per selezionare il senso di rotazione desiderato; la posizione inter-
media funge da blocco.
- La rotazione antioraria danneggia i taglienti delle punte per forare.
Attenzione: agire sul comando solamente a macchina ferma!
CAMBIO MECCANICO DI VELOCITA' (D)
Operando sul comando (3) si possono selezionare due velocità:
- posizione “1” - bassa velocità
- posizione “2” - alta velocità
Attenzione: agire sul comando solamente a macchina ferma!
REGOLAZIONE DELLA COPPIA DI SERRAGGIO (E)
La regolazione della coppia di serraggio o di foratura si effettua agendo sull'a-

7
nello (4); la coppia è proporzionale al numero impresso sull'anello: 1= mini-
mo; 16 (rappresentato dal simbolo della punta) = massimo.
La selezione può avvenire a macchina in moto.
PRIMA DELLA MESSA IN SERVIZIO
Accertarsi che:
- la tensione della batteria sia conforme alle caratteristiche della macchina;
- la batteria sia stabilmente fissata all'impugnatura;
- tutti i componenti della macchina e gli accessori siano montati correttamen-
te.
AVVIAMENTO E FERMATA (B)
- Avviamento: premere sul pulsante (2); la pressione sul pulsante dovrà esse-
re proporzionata al numero di giri desiderato (regolazione elettronica).
- Fermata: rilasciare il pulsante (2).
FUNZIONAMENTO DI PROVA
Avviare la macchina e controllare che non siano presenti vibrazioni o scentra-
ture degli utensili.
In caso contrario disinserire immediatamente e provvedere ad eliminare le
anomalie.
UTENSILI DI LAVORO AMMESSI
Punte da trapano in commercio:
- Ø massimo 10 mm (DD122);
- Ø massimo 13 mm (DD142);
- inserti per avvitatori.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA (A)
- Premere sui pulsanti di sganciamento (8) e tirare contemporaneamente ver-
so il basso la batteria scarica sino ad ottenerne lo sfilamento;
- inserire la nuova batteria prestando attenzione che la tensione sia quella di
funzionamento della macchina e che il rilievo riportato sul corpo batteria
vada ad inserirsi nella scanalatura praticata all'interno dell'impugnatura.
MANUTENZIONE
CARICABATTERIE
Conservarli in luogo fresco, pulito e asciutto. Pulire sistematicamente l'ester-
no con uno straccio asciutto.
BATTERIE
Attenzione: non lasciate le batterie, quando avete finito il lavoro, negli utensi-
li: rimuovetele dalle loro sedi e riponetele, non completamente scariche, in
luogo fresco e asciutto.
Dopo aver completato la carica di una batteria, staccate il caricabatterie dal-
l'alimentazione di rete, staccate la batteria e riponetela come sopra descritto.
La durata delle batterie ricaricabili è limitata nel tempo: il numero di volte che
una batteria può venire ricaricata dipende da molti fattori (tipo di uso, età del-
la batteria, ecc.): quando la batteria è esausta (non tiene più la carica) smaltir-
la secondo le indicazioni riportate in questo libretto nella parte "Norme di si-
curezza specifiche per batterie".
TRAPANI
Attenzione: tutte le operazioni di manutenzione vanno effettuate sulla mac-
china priva di batteria!
A fine lavoro o in caso di necessità spolverare con un getto di aria compressa
il corpo macchina.
Non sono ammessi altri interventi da parte dell'utente.
In caso di necessità rivolgersi ai Centri di Assistenza Autorizzati.
SICUREZZA ELETTRICA-BASSA TENSIONE
TRAPANI-CARICABATTERIE
Vedi dichiarazione di conformità.
SCHERMATURA CONTRO I RADIODISTURBI
Le macchine sono conformi agli effetti della prevenzione ed eliminazione dei
radiodisturbi misurati secondo le norme EN55014-1 + EN55014-2 +
EN61000-3-2 + EN61000-3-3.
FORMAZIONE DI RUMORE
Il livello equivalente di pressione sonora (rumorosità) è di 79 dB (A),
misurati secondo le norme EN 23744
Attenzione: indossare adeguati presidi per la difesa dell'udito! (vedi
avvertenze generali).
VALORE MEDIO DELL'ACCELERAZIONE
Il valore quadratico medio dell'accelerazione è inferiore a 2,5 m/sec2misurato
secondo le norme UNI EN 28662.
Produkt Specifikationer
Mærke: | Rupes |
Kategori: | Skrue/bor |
Model: | DD142 |
Har du brug for hjælp?
Hvis du har brug for hjælp til Rupes DD142 stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig
Skrue/bor Rupes Manualer
18 Juli 2024
Skrue/bor Manualer
Nyeste Skrue/bor Manualer
24 August 2024
20 August 2024
20 August 2024
18 August 2024
18 August 2024
17 August 2024
16 August 2024
14 August 2024
14 August 2024
12 August 2024