Vimar 03834 Manual


Læs gratis den danske manual til Vimar 03834 (4 sider) i kategorien Alarmsystem. Denne vejledning er vurderet som hjælpsom af 31 personer og har en gennemsnitlig bedømmelse på 3.6 stjerner ud af 16 anmeldelser. Har du et spørgsmål om Vimar 03834, eller vil du spørge andre brugere om produktet?

Side 1/4
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
49401672A0 01 2212
03834
BY-ALARM PLUS
Contatto magnetico e sensore shock / inclinazione By-alarm Plus, collega-
mento in radiofrequenza 868 MHz, alimentazione con 1 batteria litio 3V CR2
inclusa, bianco.
Il contatto magnetico radiofrequenza rileva l'apertura dell'infisso nel quale è installato ed è provvi-
sto di un sensore di shock che rileva la tentata rottura di una finestra o di una porta. Viene fornito
con un magnete, che deve essere fissato (tramite due viti) di lato al contatto, nella posizione
contrassegnata da due tacche; il rivelatore d’urto ed il sensore di inclinazione consentono di
utilizzare il dispositivo anche senza il magnete. Il contatto magnetico è dotato di antiapertura ed
antistrappo e utilizza canali separati per le diverse segnalazioni permettendo di identificare con
esattezza la causa di allarme.
TIPI DI RILEVAZIONE
Il dispositivo è in grado di effettuare tre tipologie di rilevazione.
MAGNETE
Il sensore rileva il campo magnetico nello spazio circostante e le sue variazioni.
In tabella sono indicate le distanze in millimetri di funzionamento del magnete in base al lato
utilizzato e agli assi riportati in figura (i valori sono ricavati partendo da una distanza nominale di
10 mm, tranne che per l’asse y-).
Asse
Lato lungo
Avvicinamento Allontanamento
10 ± 2 13 ± 2
y- 11 ± 2 16 ± 2
z+ 25 ± 2 30 ± 2
z- 13 ± 2 18 ± 2
Il dispositivo invia in centrale due segnalazioni distinte:
Allarme: la segnalazione viene inviata in caso di diminuzione del campo magnetico (allontana-
mento o rimozione del magnete) oppure in caso di inversione di polarità del magnete.
Sabotaggio: la segnalazione è causata all'apertura della scatola del contatto magnetico o dalla
variazione del campo magnetico a causa dell'interferenza di un agente esterno (ad esempio
l'avvicinamento di un ulteriore magnete).
La rilevazione del sabotaggio del magnete avviene in due modi impostabili tramite opportuna
procedura di installazione e di configurazione del punto di lavoro:
- Livello 1, livello base fornito con la configurazione di fabbrica.
- Livello 2, livello con sensibilità aumentata del rilevamento magnetico e conforme a quanto
richiesto dalla norma europea EN 50131-2-6 per quanto riguarda il test del magnete inter-
ferente.
URTI
La segnalazione avviene tramite un rilevatore di vibrazioni su tutti e tre gli assi (perturbazione
dell’accelerazione). La sensibilità alla vibrazione può essere impostata sia da tastiera che da
software.
INCLINAZIONE
Il sensore è abilitato a generare un allarme quando il dispositivo subisce una variazione di posi-
zione di un angolo maggiore rispetto a quello configurato. Il valore è quello relativo alla posizione
di riposo che viene memorizzata dopo ogni allarme generato.
N.B. Oltre alla rivelazione del magnete e possibile abilitare solo un altro tipo rivelazione tra
Urti e Inclinazione.
BATTERIE
Il contatto magnetico è alimentato da una batteria al litio da 3 V CR2. Per procedere alla sostitu-
zione della batteria è sufficiente aprire il corpo del dispositivo e poi sostituire la batteria facendo
attenzione al corretto inserimento con le polarità indicate.
In caso di sostituzione della batteria, è opportuno premere il pulsante di ENROLL per essere certi
di sincronizzare il dispositivo con il ricevitore via radio.
ATTENZIONE! Pericolo d’esplosione in caso di batteria sostituita con altra di tipo scorretto
VISTA FRONTALE
A: Coperchio plastico del dispositivo
B: Fondo del corpo plastico
C: Foro di fissaggio
D: Foro per vite antistrappo
E: Vite di bloccaggio
F: Tacca per posizionamento del magnete
G: Scheda elettronica
H: Batteria
I: Led rosso di segnalazione
J: Microinterruttore per apertura/strappo (dopo aver chiuso la scatola il pulsante
torna a funzionare con la funzione antisabotaggio dopo 5 s) e pulsante ENROLL
ATTENZIONE!
In caso di sostituzione, smaltire le batterie negli appositi cassonetti per la raccolta differenziata.
INSTALLAZIONE
Non installare il dispositivo su superfici ferromagnetiche o nelle vicinanze di potenziali campi
magnetici ed elettrici, in quanto questi potrebbero influire sul corretto funzionamento del dispo-
sitivo.
1. Scegliere la posizione idonea all’installazione.
2. Aprire il coperchio e divaricare le due superfici dal lato della vite di bloccaggio.
ATTENZIONE: Non rimuovere la scheda elettronica dalla sua sede.
4. Mantenere la base sul punto di fissaggio e marcare i punti di fissaggio della base e dell’anti-
strappo.
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
49401672A0 01 2212
5. Fissare la base e l’antistrappo con le viti di ancoraggio.
6. Se si vuole fissare il magnete con le viti fornite, rimuovere la sua base con un cacciavite.
8. Posizionare la base del magnete nel lato del contatto magnetico ad una distanza di circa 2 mm.
9. Fissare la base con le viti e chiudere il magnete; in alternativa fissare il magnete con l'adesivo
fornito a corredo.
10. Montare il coperchio frontale sulla base del contatto ed inserire la vite di bloccaggio nell'ap-
posito foro.
11. Effettuare la configurazione mediante il software By-alarm Plus Manager aggiungendo il dispo-
sitivo e digitando il QRCode.
CONFIGURAZIONE DEL PUNTO DI LAVORO DEL MAGNETE
La seguente procedura consente al dispositivo di acquisire il punto di lavoro del magnete, ossia
la sua posizione di riposo dopo l'installazione e di poter rilevare il sabotaggio con un livello di
sensibilità pari a "2".
1. Aprire il dispositivo togliendo il coperchio; se prendentemente arruolato verrà segnalata l'aper-
tura alla centrale.
2. Attendere 5 s.
3. Dopo aver installato la base del dispositivo nella posizione definitiva richiudere il coperchio.
4. Posizionare il magnete nella posizione in cui il dispositivo non dovrà generare nessuna segnala-
zione di allarme o sabotaggio (posizione di riposo). La posizione può essere considerata idonea
al rilevamento se questa ha una distanza dal contatto magnetico inferiore alla minima distanza
di funzionamento (10 ± 2 mm).
5. Il LED del dispositivo lampeggia velocemente per 20 s segnalando che si trova nella fase di
acquisizione della posizione del magnete.
6. Effettuare un doppio tocco rapido sul coperchio del dispositivo entro i 20 s del lampeggio
veloce:
Se il dispositivo rivela il doppio tocco e il magnete è in una posizione idonea al rilevamento
il LED si accenderà per 1,5 s. In tal caso il contatto magnetico avrà memorizzato il punto di
lavoro del magnete ed opererà con livello di sensibilità massimo ("livello 2"). In questa modalità
il dispositivo genera una segnalazione di sabotaggio se il magnete in dotazione viene avvicina-
to al dispositivo per oltre 2 mm dalla posizione configurata durante la procedura.
Se il dispositivo rivela il doppio tocco e il magnete non è in una posizione idonea al rile-
vamento il LED si accenderà per circa mezzo secondo. In tal caso il contatto magnetico
avrà memorizzato il punto di lavoro del magnete ed opererà con livello di sensibilità base
("livello 1").
• Se il dispositivo non rivela il doppio tocco entro i 20 s, questo torna ad operare nella modalità
precedentemente configurata e, nel caso di "livello 2", con il punto di lavoro precedentemente
acquisito.
Dopo questa procedura se un ulteriore magnete si avvicina al dispositivo, creando un'interferenza,
il dispositivo genererà una segnalazione di sabotaggio.
Importante
Nel caso in cui il dispositivo continui a generare la segnalazione di allarme anche nella posizione
di riposo nella modalità base ("livello 1"), si consiglia di girare il magnete (invertendo le polarità),
oppure di togliere la batteria al dispositivo e di aspettare qualche secondo prima di reinserirla.
Nel caso in cui il dispositivo continui a generare la segnalazione di allarme o di sabotaggio anche
nella posizione di riposo nella modalità a sensibilità elevata ("livello 2"), si consiglia di ripetere la
procedura di configurazione della posizione del magnete.
CONFIGURAZIONE
Per tutti i dettagli si vedano i manuali di installazione del sistema By-Alarm Plus e del software
By-alarm Plus Manager.
REGOLE DI INSTALLAZIONE
Linstallazione e la configurazione devono essere effettuate da personale qualificato con l’osser-
vanza delle disposizioni regolanti l’installazione del materiale elettrico in vigore nel paese dove i
prodotti sono installati.
CARATTERISTICHE
Alimentazione: batteria al litio CR2 3 V fornita in dotazione
Tensione di segnalazione “Batteria bassa”: < 2,4 V
Consumo:
- 10 A in standbyµ
- 30 A max in attivazionem
Range di frequenza: 868 MHz
Potenza RF trasmessa: < 25 mW (14dBm)
Tipo di comunicazione: bidirezionale
Modulazione: GFSK
Durata media della batteria: 4 anni
Avviso di batteria scarica: su tastiera e in centrale
1 pulsante di configurazione
LED per segnalazione allarme
Temperatura di funzionamento: da -10 a +40 °C
Umidità relativa: 93% senza condensazione
Grado di sicurezza: 2
Classe ambientale: III
Dimensioni (L x A x P): 35 x 58 x 23 mm
Peso: 30 g
Dimensioni magnete (L x A x P): 13 x 40 x 14 mm
CONFORMITA' NORMATIVA.
Direttiva RED. Direttiva RoHS.
Norme EN 62368-1, EN 50130-4, EN 50130-5, EN 55032, EN 50131-2-6, EN 301 489-3, EN 300
220-2, EN 62479, EN IEC 63000.
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della pro-
pria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta
a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione
autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura che si desidera smaltire al distributore, al momento dell’ac-
quisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di vendita di
almeno 400 m2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con
dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclag-
gio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Vimar SpA dichiara che l’apparecchiatura radio è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo
completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile nella scheda di prodotto al seguente
indirizzo Internet: www.vimar.com.
Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto potrebbe contenere tracce di piombo.


Produkt Specifikationer

Mærke: Vimar
Kategori: Alarmsystem
Model: 03834

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Vimar 03834 stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig




Alarmsystem Vimar Manualer

Vimar

Vimar 30526 Manual

6 Juli 2025
Vimar

Vimar 03826 Manual

6 Juli 2025
Vimar

Vimar 01825 Manual

26 Juni 2025
Vimar

Vimar 01824 Manual

26 Juni 2025
Vimar

Vimar 03815 Manual

2 April 2025
Vimar

Vimar 03824 Manual

2 April 2025
Vimar

Vimar 03831 Manual

2 April 2025
Vimar

Vimar 03819 Manual

2 April 2025
Vimar

Vimar 20496.B Manual

15 December 2024
Vimar

Vimar 19478.B Manual

15 December 2024

Alarmsystem Manualer

Nyeste Alarmsystem Manualer