MKC MKTI-1020 Manual

MKC Termostat MKTI-1020

Læs gratis den danske manual til MKC MKTI-1020 (2 sider) i kategorien Termostat. Denne vejledning er vurderet som hjælpsom af 18 personer og har en gennemsnitlig bedømmelse på 4.4 stjerner ud af 9.5 anmeldelser. Har du et spørgsmål om MKC MKTI-1020, eller vil du spørge andre brugere om produktet?

Side 1/2
MKTI-1020 Timer meccanico industriale - Cod. 493933775 Italiano
PRESCRIZIONI PER L’USO IN SICUREZZA
L’installazione scorretta e l’uso improprio di questo apparecchio possono provocare lesioni da elettrocuzione anche gravi, con pericolo di morte.
L’installazione deve essere eseguita da personale tecnico specializzato, avendo cura di disconnettere l’alimentazione elettrica per l’intera durata
delle operazioni. Leggere attentamente le presenti istruzioni prima dell’installazione e delluso - Lapparecchio è previsto per uso domestico, in ambiente
chiuso ed al riparo dalle intemperie Prima dell’utilizzo, verificare la compatibilità con le specifiche tecniche del dispositivo cui è collegato, in particolare in
relazione alla tensione di funzionamento ed al carico ammesso Non utilizzare per apparecchiature mediche, dispositivi di sicurezza Non collegare a
dispositivi che, in caso di mancato o errato funzionamento, potrebbero comportare situazioni di pericolo (es. pompe idrauliche, depuratori, ecc.)
Lapparecchio è previsto per l’installazione all’interno di quadri elettrici, con dispositivi di sezionamento dierenziali e magnetotermici installati a monte e regolare messa a
terra: non utilizzare in altre configurazioni e non esporlo alle intemperie Non maneggiare l’apparecchio con le mani bagnate Non smontare o modificare l’apparecchio: tale
azione comporta il decadimento del requisito di sicurezza e della garanzia convenzionale Assicurarsi che non possa essere manipolato da bambini o persone dalle ridotte
capacità cognitive e/o motorie e che non possa essere raggiunto da animali domesticiIn caso di malfunzionamento, scollegare immediatamente il dispositivo e contattare un
tecnico qualificato Disalimentare l’impianto e far visionare l’apparecchio da personale tecnico qualificato qualora esso mostri deformazioni, cambiamenti di colore,
fessurazioni dell’involucro, emissione di fumo e/o vapori e/o cattivi odori, suoni anomali Non eseguire installazione e collegamenti con impianto in tensione Non utilizzare
per il comando di apparecchi SELV Per regolare l’ora, ruotare la sola lancetta dei minuti, anche ripetutamente, fino alla regolazione desiderata Assicurare un percorso agevole
dei cablaggi collegati all’apparecchio Garantire adeguata ventilazione all’apparecchio, in particolare assicurandosi che i cablaggi connessi abbiano un percorso agevole e
lineare Non utilizzare in ambienti con tasso di umidità e temperatura dierente da quanto esposto nei dati tecnici Conservare queste istruzioni per eventuali consultazioni
future.
DATI TECNICI
Tensione di esercizio
110-230 V AC 50/60 Hz
Durata programma
24 ore
Classe di protezione
II secondo EN 60730-1
Consumo autoriferito
1 VA
Intervallo minimo
15 minuti
Grado di protezione
IP20
Protezione da sovratensione
4 KV 1,2/50 uS
Corrente di carico con cos ϕ = 1
16 A @ 250 V AC
Temperatura di esercizio
-20° - +55° C
Contatto
Deviatore
Corrente di carico con cos ϕ = 0,6
4 A @ 250 V AC
Funzionamento a batterie @ 110 V
100 ore
Precisione
< ±1 s/giorno
Corrente di carico minima
100 mA @ 24 V AC
Funzionamento a batterie @ 230 V
200 ore
Installazione
DIN EN 60715
Carico lampade ad incandescenza
1.100 W
Ampiezza contatti
3 mm
LE PARTI DELLAPPARECCHIO
CONNESSIONI
INSTALLAZIONE
1. Regolazione manuale
contatto
2. Quadrante
3. Ghiera segmentata
4. Indicatore
ore (AM o PM)
5.Lancette (lunga dei
minuti, corta delle ore)
6. Selettore manuale
funzione
1.
Contatto
normalmente aperto
2.
Contatto comune
3.
Contatto
normalmente chiuso
L. Fase permanente
N.
Neutro permanente
Svitare le viti con un piccolo
cacciavite a stella
Spellare il cavo per 9 mm, inserire
nel foro e riavvitare a fondo
Il fissaggio su guida DIN viene assicurato dal bloccaggio della leva
posteriore verso l’alto: se del caso, aiutarsi con un cacciavite
IMPOSTAZIONE
Esempio di regolazione dell’orario: in alto regolazione alle 3 del
mattino, in basso alle 3 del pomeriggio (ore 15:00). La
regolazione deve avvenire ruotando la sola lancetta dei minuti,
sia in senso orario che antiorario, ma non ruotando il quadrante
Esempio di impostazione periodo di accensione: ciascun
segmento, orientato verso l’interno, provoca l’accensione del
carico nel segmento orario corrispondente, mentre, se orientato
verso lesterno, ne provoca lo spegnimento. Nella gura sopra
l’accensione è programmata dalle 6:15 alle 10:45 e dalle 16:15
alle 21:00
In alto: la rotazione antioraria della regolazione manuale del
contatto ne provoca l’inversione dello stato ad ogni scatto. La
programmazione impostata riprende al secondo successivo
cambio di stato. Non ruotare la regolazione in senso orario.
In basso: il selettore manuale di funzione permette di accendere
il carico permanentemente se spostato su I, di spegnerlo
permanentemente se spostato su 0 o di seguire la
programmazione oraria se posto al centro
MANUTENZIONE: Lapparecchio non necessita di manutenzione intesa come sostituzione di parti consumabili o manutenzioni programmate: di norma una pulizia eventuale
e la rimozione di accumuli di polvere garantiscono l’aidabilità nel tempo. Eseguire le operazioni di manutenzione esclusivamente con apparecchio disconnesso dalla rete
elettrica: riconnetterlo solo dopo essersi accertati della completa asciugatura. Non utilizzare detergenti aggressivi o spugne abrasive; di norma uno straccio umido è suiciente.
Ai sensi della Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), la
presenza del simbolo del bidone barrato indica che questo apparecchio non è da considerarsi quale rifiuto urbano: il suo smaltimento deve pertanto essere
eettuato mediante raccolta separata. Lo smaltimento eettuato in maniera non separata può costituire un potenziale danno per l'ambiente e per la salute. Tale
prodotto può essere restituito al distributore all'atto dell'acquisto di un nuovo apparecchio. Lo smaltimento improprio dell'apparecchio costituisce condotta
fraudolenta ed è soggetto a sanzioni da parte dell'Autorità di Pubblica Sicurezza. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’amministrazione locale
competente in materia ambientale.
Made in China
Melchioni S.p.A.
Via Pietro Colletta 37, 20135 Milano, Italia | www.melchioni-ready.com


Produkt Specifikationer

Mærke: MKC
Kategori: Termostat
Model: MKTI-1020

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til MKC MKTI-1020 stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig




Termostat MKC Manualer

MKC

MKC MKTI-1014 Manual

2 September 2025
MKC

MKC MKTI-1020 Manual

2 September 2025
MKC

MKC MK-683 Manual

21 Juni 2025
MKC

MKC MKTIW-1 Manual

20 Juni 2025
MKC

MKC TH-555C Manual

19 Juni 2025
MKC

MKC MK-725 Manual

18 Juni 2025

Termostat Manualer

Nyeste Termostat Manualer

Vimar

Vimar 30811.B Manual

9 November 2025
Vimar

Vimar 02974.N Manual

9 November 2025
Bosch

Bosch BCC110 Manual

8 November 2025
Vimar

Vimar 30811.G Manual

8 November 2025
Warmup

Warmup 7iE Matter Manual

7 November 2025
Vimar

Vimar 30811.C Manual

31 Oktober 2025
Delta Dore

Delta Dore Tybox 137 Manual

17 Oktober 2025