
- La sicurezza dell’apparecchio è garantita solo con l’adozione delle istruzioni di sicu-
rezza e di utilizzo; pertanto è necessario conservarle. Assicurarsi che queste istruzio-
ni siano ricevute dall’installatore e dall’utente finale.
- Questo prodotto dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamen-
te concepito. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e/o pericoloso. In caso di
dubbio contattare il SAT Servizio Assistenza Tecnica GEWISS.
- Il prodotto non deve essere modificato. Qualsiasi modifica annulla la garanzia e può
rendere pericoloso il prodotto.
- Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da
usi impropri, erronei e manomissioni del prodotto acquistato.
- Punto di contatto indicato in adempimento ai fini delle direttive e regolamenti UE
GEWISS S.p.a. Via A. Volta, 1 - 24069 Cenate Sotto (BG) - Italy
Tel.: +39 035 946 111 - qualitymarks@gewiss.com
Il simbolo del cassonetto barrato, ove riportato sull’apparecchiatura o sulla
confezione, indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve es-
sere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. AI termine dell’utilizzo, l’uten-
te dovrà farsi carico di conferire il prodotto ad un idoneo centro di raccolta
dierenziata oppure di riconsegnarlo al rivenditore all’atto dell’acquisto di
un nuovo prodotto. Presso i rivenditori con superficie di vendita di almeno 400 m² è
possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti da smaltire
con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta dierenziata per l’avvio successi-
vo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento am-
bientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’appa-
recchiatura. GEWISS partecipa attivamente alle operazioni che favoriscono il corretto
reimpiego, riciclaggio e recupero delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
La confezione di fornitura del sensore vento KNX contiene i seguenti componenti:
N.1 Dispositivo sensore vento KNX
N.1 Manuale di installazione
Il sensore vento misura la velocità del vento e trasferisce il valore al sistema KNX.
Dispone di 3 oggetti di comunicazione in uscita di tipo on/o associabili a soglie
impostabili e di porte logiche AND/OR addizionali.
Nell’involucro del dispositivo è alloggiato il sensore e l’elettronica per il collegamento
la misurazione dell’intensità del vento avviene elettronicamente, in modo silenzioso
ed adabile, anche in presenza di grandine, neve e temperature sottozero. Il sen-
sore percepisce anche eventuali turbolenze dell’aria e correnti ascensionali.
• Uscite di commutazione:
3 oggetti di comunicazione con soglie impostabili (i valori di soglia possono essere
impostati attraverso parametri o tramite oggetti di comunicazione).
sono disponibili 8 porte AND e 8 porte OR, ciascuna delle quali supporta un mas-
simo di quattro ingressi. I valori delle uscite di commutazione possono essere
utilizzati direttamente come ingressi logici. L’uscita di ciascuna porta logica può
generare l’invio di un oggetto di comunicazione da 1bit o due oggetti da 1byte.
ATTENZIONE: l’installazione del dispositivo deve essere eettuata
esclusivamente da personale qualificato, seguendo la normativa vigen-
te e le linee guida per le installazioni KNX/EIB.
AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE KNX/EIB
1. La lunghezza della linea bus tra il sensore vento KNX e l’alimentatore non deve
2. La lunghezza della linea bus tra il sensore vento KNX e il più lontano dispositivo
KNX/EIB da comandare non deve superare i 700 metri.
3. Per evitare segnali e sovratensioni non voluti, non dar vita se possibile a circuiti ad
4. Mantenere una distanza di almeno 4 mm tra i cavi singolarmente isolati della linea
bus e quelli della linea elettrica. (figura B).
5. Non danneggiare il conduttore di continuità elettrica della schermatura (figura C).
ATTENZIONE: i cavi di segnale del bus non utilizzati e il conduttore di
continuità elettrica non devono mai toccare elementi sotto tensione o il
AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione, l’ispezione, la messa in funzione e l’individuazione/risoluzione di
guasti del sensore di luminosità devono essere eseguiti solo da personale qualificato.
Il dispositivo è concepito esclusivamente per un uso appropriato, qualsiasi modifica
non appropriata o la non osservanza delle istruzioni d’uso renderà nulla la garanzia
e qualsivoglia reclamo non avrà valore.
Il sensore di luminosità deve essere azionato solamente dopo essere stato corret-
tamente montato e dopo il completamento di tutte le operazioni di installazione e di
start-up e solo nell’ambiente previsto per il suo utilizzo.
ATTENZIONE: disinserire la tensione di rete prima di connettere il
dispositivo alla rete elettrica!
Per gli schemi di connessione elettriche si vedano gli esempi che seguono.
1. Connettere il filo rosso del cavo bus al morsetto rosso (+) del terminale e il filo
nero al morsetto nero (-).
Al terminale bus si possono collegare fino a 4 linee bus (fili dello stesso colore
nello stesso morsetto). (figura D).
2. Isolare lo schermo, il conduttore di continuità elettrica e i rimanenti fili bianco e
giallo del cavo bus (nel caso in cui si utilizzi un cavo bus a 4 conduttori), che non
Per il montaggio scegliere un’ubicazione in cui il sensore sia in grado di rilevare
l’intensità del vento senza alcun impedimento. Sotto il sensore deve essere previsto
uno spazio di almeno 60cm per consentire una corretta misura del vento e per
prevenire eventuali accumuli di neve.
Il sensore vento deve essere montato in posizione verticale su un muro o un palo.
Il sensore vento deve essere montato in posizione orizzontale (figura F)
Il sensore vento viene fornito con un supporto da parete o da palo.
Il supporto viene applicato per mezzo di apposite strisce adesive sulla parete poste-
riore dell’alloggiamento.
Montaggio a parete: parte piatta sulla parete, parte con collarino sporgente rivolta
Montaggio su di un palo: parte curva sul palo, collarino rivolto verso il basso (figura )H
VISTA DELLA PARTE POSTERIORE E SCHEMA DI FORATURA (figura I)
Dimensioni della parte posteriore dell’alloggiamento con staa. (figura L).
Soggetta a modifiche in caso di migliorie.
PREDISPOSIZIONE DEL SENSORE (figura M)
Il coperchio del dispositivo è dotato di innesti a sinistra e a destra lungo il bordo
Rimuovere il coperchio, procedendo con cautela per non strappare il cavo di collega-
mento tra la scheda PCB e il coperchio.
Spingere il cavo per l’alimentazione e la connessione bus attraverso la guarnizione di
gomma sul fondo del sensore e collegare il bus KNX agli appositi morsetti.
Chiudere l’alloggiamento ricollocando il coperchio sulla parte inferiore.
Il coperchio deve innestarsi perfettamente a destra e a sinistra, udendo un nitido
Accertarsi che il coperchio e la parte inferiore siano eettivamente bloccati
Questa figura mostra il sensore chiuso con vista dal basso. (figura N)
Spingere l’alloggiamento da sopra nel supporto fissato.
Le protuberanze presenti sul supporto devono innestarsi a scatto nelle guide
dell’alloggiamento. (figura O)
Consigli di installazione
Occorre aspettare circa 60 secondi dall’alimentazione del sensore, prima di che
venga eettuata la lettura dell’intensità del vento e di conseguenza venga inviato
sul bus il valore delle uscite di commutazione.
Il programma applicativo può essere scaricato dal sito www.gewiss.com. Informa-
zioni dettagliate sui parametri di configurazione e sui loro valori sono contenuti nel
PROGRAMMAZIONE INDIRIZZO FISICO
1. Alimentare il dispositivo attraverso il bus.
2. Premere il pulsante di programmazione per predisporre il sensore vento KNX al
caricamento da ETS dell’indirizzo fisico.
Per poter configurare il dispositivo via ETS sono necessarie sia l’alimentazione prin-
cipale che quella bus KNX
Il sensore deve essere controllato regolarmente due volte l’anno per individuare
un’eventuale presenza di sporcizia e se necessario deve essere pulito.
Per rimuovere il sensore è suciente tirare semplicemente verso l’alto, vincendo la
Non aprire il sensore in caso di pioggia o comunque se dell’acqua può penetrare
all’interno: anche poche gocce possono danneggiare il sistema elettronico
ATTENZIONE: per tutte le operazioni di manutenzione e pulizia,
disinserire la tensione di rete!
Contenitore: materiale plastico
Grado di protezione: IP44
Dimensioni: 96 × 77 × 118 (L × H × P, mm)
Alimentazione bus: tensione bus KNX
Assorbimento bus KNX: 8mA
Connettore dati uscita: standard KNX
BCU tipo: inclusa nel microcontrollore
Indirizzi di gruppo: max. 254
Oggetti di comunicazione: 80
Range sensore vento 0…70 m/s
Risoluzione: <10% del valore misurato
Precisione: ±25% a 0…15 m/s con un angolo
di incidenza di 45° su montaggio a palo
I seguenti standard sono stati presi in considerazione per la valutazione del prodotto
in termini di compatibilità elettromagnetica:
• EN 60730-1:2000 Sezione EMC (23, 26, H23, H26) (categoria soglia: B)
• EN 50090-2-2:1996-11 + A1:2002-01 (categoria soglia: B)
• EN 61000-6-3:2001 (categoria soglia: B)
Resistenza alle interferenze:
• EN 60730-1:2000 Sezione EMC (23, 26, H23, H26)
• EN 50090-2-2:1996-11 + A1:2002-01
Il prodotto è stato testato a fronte degli standard sopracitati da un laboratorio ac-
Apertura per il passaggio del cavo di alimentazione 230Vac
Opening for the 230V AC power supply cable
Ouverture pour le passage du câble d’alimentation 230 Vca
Önung für den Durchgang des 230VAC-Stromkabels
Morsetto per l’alimentazione 230Vac, con capacità di serraggio dei
morsetti per conduttori fino a un massimo di 1,5mmq di sezione
Terminal for the 230V AC power supply; the terminals can be tightened for
wires with a maximum section of 1.5 sq.mm.
Borne d’alimentation 230 Vca, d’une capacité de serrage des bornes pour
des conducteurs jusqu’à une section de 1,5 mm
230VAC-Speiseklemme, anschließbarer Leiterquerschnitt max. 1,5mm
Apertura per il passaggio del cavo bus KNX
Opening for the KNX BUS cable
Ouverture pour le passage du câble bus KNX
Önung für den Durchgang des KNX-Buskabels
Pulsante di programmazione KNX
KNX push-button for programming
Bouton-poussoir de programmation KNX
LED di programmazione KNX
Conduttore di continuità elettrica
Electrical continuity conductor
Conducteur de continuité électrique
Connessione dispositivo bus
Connection of the BUS device
Connection of the BUS cable
Verschließbare Önung 7,5 x 5 mm
Parte inferiore dell’alloggiamento
Lower part of the housing
Partie inférieure du logement
Sganciare il coperchio e rimuoverlo tirando verso l’alto
Unhook the cover and remove it by pulling upwards
Décrocher le couvercle et le retirer en tirant vers le haut
Den Deckel aushängen und entfernen, indem man ihn nach unten zieht